Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-10-2006, 23:38   #41
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
A me risulta che l'omelia e le letture venivano già fatte in lingua volgare.
E poi il rito in latino lo capirebbero tutti, in quanto così insegnato al catechismo con tanto di traduzione, quindi AUMENTEREBBE la comprensibilità della celebrazione a chi si trova all'estero.
Inoltre non capisco perché polemizzare con l'inquisizione. Non c'entra nulla
Tra l'altro la messa in latino è ANCORA perfettamente fattibile, e se permettete preferisco 1000 volte una messa in latino che una con le canzoni dei beatles e di bon jovi con i testi riadattati

A parte tutto, mi chiedo cosa importi ai non cristiani della lingua che verrebbe utilizzata in un rito cristiano.
the sound of silence di simon and garfunkel
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 11-10-2006, 23:39   #42
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
evvai speriamo che le fanno di nuovo in latino le messe,nessuno capirà una mazza,non che sia necessaria chissà che comprensione di cose importanti (i ragazzi vanno poco a messa e pochi di essi hanno studiato il latino scritto,gli adulti ormai lo hanno dimenticato perchè è una lingua in disuso da decenni,non potranno mica ricordarsi gli studi fatti ai superiori,sempre se gli hanno fatti);il risultato è che sempre meno gente andrà a messa!! dai che è la volta buona che ce li leviamo davanti.
Attento. Potremmo arrivare da tergo.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline  
Old 11-10-2006, 23:43   #43
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da indelebile
oramai è da un bel po che circola questa notizia
si torna indietro anche perchè per toglierla definitivamente ci sarà stato un perchè, la messa tridentina se ricordo bene non è solo una messa in latino ma cambia la liturgia
era quella che conteneva per esempio i "perfidi ebrei"
Ma se invece di mangiare solo un piatto di pasta tutti i giorni io posso scegliere pasta oppure riso, per me e' un passo avanti eh.

Poi ovviamente vedi tu.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline  
Old 12-10-2006, 01:01   #44
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
io sono ateo ma secondo me è una bella cosa, in fondo non dice che non si potrà fare più in italiano . Una di queste messe in latino andrò a vederla, mi incuriosisce
Marilson è offline  
Old 12-10-2006, 08:20   #45
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Pensavo, che in effetti a ben guardare molto dell'appeal che ha la religione cattolica, come le altre religioni e molte dottrine politiche massimaliste, risiede nella suggestione derivante dalla sacralità delle liturgie (anche un'adunata di massa fascista è una liturgia), dalla potenza dei mezzi dispiegati, dall'estetica del rito, dalla potenza delle iconografie. Perchè ricorrere a Michelangelo e non a Teomondo Scrofalo? Perchè Michelangelo poteva stupire ed affascinare... poi esiste un rapporto più intimo e personale, che esercita un appeal su altre persone, ma la massa si attira con le campane, non coi campanelli. E l'uso del latino come lingua dell'ufficio, a prescindere da altri contenuti della messa preconciliare diversi da quelli attuali (secondo me il celebrante che volge le spalle ai fedeli, reintroduce suggestioni misteriche), è in linea con un recupero identitario in tal senso.

E comunque il latino "basic" della messa non è proprio inaccessibile, anche prima del Concilio in Chiesa ci andavano pure quelli che non l'avevano studiato a scuola... mica tutti si erano dovuti studiare "PATER EMON, O EN TOIS URANOIS, AGHIASZETO ONOMA' SU..."
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline  
Old 12-10-2006, 08:59   #46
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
La proibizione totale del messale tridentino bimillenario con il CVII aeva sollevato qualche giusto malumore vista la lunga tradizione latina e liturgica nonché il patrimonio religioso che è maturato in 2000 anni di teologia, patristica e fede. Oggi si ristabilisce un giusto principio di libertà.


E' infatti probabile che in una città in un paio di parrocchie si celebri la messa "antica" mentre nel 95% dei casi si troverà quella corrente. Chi vorrà una celebrazione tradizionale saprà dove andare. Queste sono cose personali e fa piacere che ci sia di nuovo questa opportunità per i credenti.

In più è un passo di riconciliazione verso i tradizionalisti che anche se pochi ci sono.


Non vedo dunque qual scandalo ci sia in questa giusta apertura. Non capisco nemmeno il tono di chi ha aperto il 3d e di chi è inorridito.
SweetHawk è offline  
Old 12-10-2006, 09:06   #47
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Attento. Potremmo arrivare da tergo.
ma LOL
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline  
Old 12-10-2006, 09:31   #48
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
parere mio:mi incazzo come hitler quando la gente viene a fare "il padrone" in casa d'altri (tipo la scuola islamica aperta contro la legge, o robe simili) e, seguendo questo ragionamento, dico: dentro la chiesa possono fare la messa in italiano, latino, fencio o ittita, non me ne frega niente... è casa loro e possono fare quello che vogliono
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 12-10-2006, 11:03   #49
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
in generale non cambierà nulla, i fedeli continueranno a fregarsene del prete, si faranno i cavoli loro, telefonando, parlando fra di loro, pensando ad altro e/o cercando di mettere in mostra il vestito delle feste.

In ogni caso è ovvio che il papa non possa obbligare al ritorno alla messa in latino altrimenti dovrebbe convocare un nuovo concilio, questa è una scappatoia.

Ho sentito invece nel 3d chi diceva che era bello perchè si ritornava alla religione dei nostri nonni.
Dimenticandoche i bei tempi andati non erano poi così belli, perchè oltre alle messe in latino esistevano anche le privazioni e le punizioni corporali.
Chi tra i fedeli più giovani fa ancora i fioretti ?
Che non sono le solite proibizioni del non mangiare la carne il venerdi, sono delle privazioni abbastanza dure tipo non mangiare per uno o più giorni.
E le punizioni corporali ve le ricordate ?
Una di quelle classiche era lo stare inginocchiato a pregare, magari anche sui ceci.
Ora che sia impossibile arrivare ad ipotizzare una inquisizione è ovvio, però un passo alla volta questo ritorno alle tradizioni può portare ad una regressione religiosa, ad una sorta di ascetismo ed intolleranza verso chi non segue i dettami più duri.
Chi di voi sarebbe felice di dover fare la confessione davanti a tutti i fedeli piuttosto che nell'ambito del confessionale come si usava secoli fa ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 12-10-2006, 11:14   #50
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da giannola
in generale non cambierà nulla, i fedeli continueranno a fregarsene del prete, si faranno i cavoli loro, telefonando, parlando fra di loro, pensando ad altro e/o cercando di mettere in mostra il vestito delle feste.
immagino sia del tutto evidente che tu abbia i titoli per giudicare il modo in cui la gente partecipa alla messa
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline  
Old 12-10-2006, 11:15   #51
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Bet
immagino sia del tutto evidente che tu abbia i titoli per giudicare il modo in cui la gente partecipa alla messa

be', generalizzare è sbagliato, ma ai tempi in cui andavo a messa io c'erano anche simili "elementi"... certo, si parla di una 15ina di anni fa, non c'erano i cellulari ma la gente (alcuni) si facevano i cavoli propri
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 12-10-2006, 11:20   #52
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da giannola
Ho sentito invece nel 3d chi diceva che era bello perchè si ritornava alla religione dei nostri nonni.
Dimenticandoche i bei tempi andati non erano poi così belli, perchè oltre alle messe in latino esistevano anche le privazioni e le punizioni corporali.
Chi tra i fedeli più giovani fa ancora i fioretti ?
Che non sono le solite proibizioni del non mangiare la carne il venerdi, sono delle privazioni abbastanza dure tipo non mangiare per uno o più giorni.
E le punizioni corporali ve le ricordate ?
Una di quelle classiche era lo stare inginocchiato a pregare, magari anche sui ceci.
Ora che sia impossibile arrivare ad ipotizzare una inquisizione è ovvio, però un passo alla volta questo ritorno alle tradizioni può portare ad una regressione religiosa, ad una sorta di ascetismo ed intolleranza verso chi non segue i dettami più duri.
Chi di voi sarebbe felice di dover fare la confessione davanti a tutti i fedeli piuttosto che nell'ambito del confessionale come si usava secoli fa ?
E infatti i giovani dei vecchi tempi erano abituati alle privazioni, sapevano affrontare le difficoltà, sono sopravvissuti alla guerra e alla fame, e hanno ricostruito un Paese.
I giovani di oggi riescono al massimo a schiacciare il pulsante del telecomando.
Io, non riesco proprio a trovarlo un miglioramento.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 12-10-2006, 11:20   #53
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
be', generalizzare è sbagliato, ma ai tempi in cui andavo a messa io c'erano anche simili "elementi"... certo, si parla di una 15ina di anni fa, non c'erano i cellulari ma la gente (alcuni) si facevano i cavoli propri
un conto è dire i fedeli faranno quella lista di cose indicata, un conto è dire che c'è qualche elemento che si fa i fatti propri, che pensa a cose sue (anche se si presuppone poteri paranormali per capire cosa pensano gli altri), che disturbano con cellulari o altro, etc... cose che peraltro succedono in più situazioni... a cerimonie civili, a teatro etc. etc.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline  
Old 12-10-2006, 11:26   #54
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Bet
un conto è dire i fedeli faranno quella lista di cose indicata, un conto è dire che c'è qualche elemento che si fa i fatti propri, che pensa a cose sue (anche se si presuppone poteri paranormali per capire cosa pensano gli altri), che disturbano con cellulari o altro, etc... cose che peraltro succedono in più situazioni... a cerimonie civili, a teatro etc. etc.

sì certo, sono il primo che cerca di non generalizzare... provavo a interpretare il pensiero di giannola
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 12-10-2006, 11:27   #55
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da giannola
in generale non cambierà nulla, i fedeli continueranno a fregarsene del prete, si faranno i cavoli loro, telefonando, parlando fra di loro, pensando ad altro e/o cercando di mettere in mostra il vestito delle feste.

In ogni caso è ovvio che il papa non possa obbligare al ritorno alla messa in latino altrimenti dovrebbe convocare un nuovo concilio, questa è una scappatoia.

Ho sentito invece nel 3d chi diceva che era bello perchè si ritornava alla religione dei nostri nonni.
Dimenticandoche i bei tempi andati non erano poi così belli, perchè oltre alle messe in latino esistevano anche le privazioni e le punizioni corporali.
Chi tra i fedeli più giovani fa ancora i fioretti ?
Che non sono le solite proibizioni del non mangiare la carne il venerdi, sono delle privazioni abbastanza dure tipo non mangiare per uno o più giorni.
E le punizioni corporali ve le ricordate ?
Una di quelle classiche era lo stare inginocchiato a pregare, magari anche sui ceci.
Ora che sia impossibile arrivare ad ipotizzare una inquisizione è ovvio, però un passo alla volta questo ritorno alle tradizioni può portare ad una regressione religiosa, ad una sorta di ascetismo ed intolleranza verso chi non segue i dettami più duri.
Chi di voi sarebbe felice di dover fare la confessione davanti a tutti i fedeli piuttosto che nell'ambito del confessionale come si usava secoli fa ?
Compà ma che hai aperto il festival del luogo comune? Ma dai su...
SweetHawk è offline  
Old 12-10-2006, 11:28   #56
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Bet
immagino sia del tutto evidente che tu abbia i titoli per giudicare il modo in cui la gente partecipa alla messa
direi che la domenica si starebbe bene senza questo tipo di gente, che viene solo per fare presenza (un po come i politici italiani).
Il problema è che poi saremmo quattro gatti, gli stessi delle messe quotidiane.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 12-10-2006, 11:30   #57
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da giannola
direi che la domenica si starebbe bene senza questo tipo di gente, che viene solo per fare presenza (un po come i politici italiani).
Il problema è che poi saremmo quattro gatti, gli stessi delle messe quotidiane.
nella poca o tanta esperienza che ho fatto anche a mie spese, cerco di evitare di giudicare gli altri... specialmente di giudicare TUTTI gli altri... poi se tu senti di avere i titoli sei una persona fortunata
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline  
Old 12-10-2006, 11:33   #58
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Bet
nella poca o tanta esperienza che ho fatto anche a mie spese, cerco di evitare di giudicare gli altri... specialmente di giudicare TUTTI gli altri... poi se tu senti di avere i titoli sei una persona fortunata

scusa, non voglio andare OT ma non sono d'accordo con parte di quello che hai detto: ok non giudicare TUTTI, ma farsi una opinione (quindi, in definitiva, GIUDICARE dei singoli) non mi sembra sbagliato o altro...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 12-10-2006, 11:34   #59
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Bet
un conto è dire i fedeli faranno quella lista di cose indicata, un conto è dire che c'è qualche elemento che si fa i fatti propri, che pensa a cose sue (anche se si presuppone poteri paranormali per capire cosa pensano gli altri), che disturbano con cellulari o altro, etc... cose che peraltro succedono in più situazioni... a cerimonie civili, a teatro etc. etc.
guarda non tutti fanno quello, ma fanno anche altro, vuoi che metta la lista ?
Che uno si disinteressa si vede subito senza bisogno di avere poteri paranormali.
Ad esempio un che continua a guardare a destra e a manca, oppure che fissa il vuoto con la pupilla morta, o ancora che si guarda la prima pagina del giornale che ha comprato prima di entrare in chiesa e non dopo.
Chi si pulisce bene l'orecchio e poi fissa il cerume sul dito come fosse una cosa straordinaria.

Insomma tutte quelle cosette che distraggono e che ad esempio non faresti al cinema perchè la tua attenzione ti viene catturata dal film.

Forse tu sei uno di quelli rapiti dalla predica del prete e dunque non ti accorgi che chi ti sta intorno se ne frega, oppure sei un che si distrae come tanti e ti da fastidio che io evidenzi questa cosa.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 12-10-2006, 11:36   #60
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
be', generalizzare è sbagliato, ma ai tempi in cui andavo a messa io c'erano anche simili "elementi"... certo, si parla di una 15ina di anni fa, non c'erano i cellulari ma la gente (alcuni) si facevano i cavoli propri

E tu, credente, vai a messa per quello che hai dentro o per vedere chi hai attorno quello che fa? E anche se c'è qualcuno che non si comporta in modo adeguato non pensi che il discorso rientri nell'ambito dei limiti personali/educazione/leggerezza e che comunque tutto questo non ci autorizza a dare giudizi sulla fede o sull'individuo? E anche se ci sono persone poco corrette questo cosa cambia nel tuo partecipare a un momento che ha un certo significato?

A volte mi è capitato di segnalare alle persone interessate gli eccessi (perché realmente infastidivano le persone attorno) e costoro si sono sempre scusati. Per il resto non trovo nulla di così scandaloso se trovi il ragazzino/ragazzina che nella sua spensieratezza a volte eccede o la signora un po' così, poco compita.
Insomma siamo umani tutti, e tutti con qualche limite. Vogliamo dunque fare i bacchettoni e i gendarmi dell'etichetta a ogni costo? Fastidio sì, ma esagerare no.
SweetHawk è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v