Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2006, 23:42   #41
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
Considerato il fatto che sia sullo Shuttle, sia nelle missioni Apollo, il 99% del volo avviene tramite computer/sistema automatico inerziale e non tramite mano umana, posso ragionevolmente supporre che lanciare una sonda nello spazio o un veicolo contenente persone, sia la stessa cosa.
Oltre ad una intuibile differenza nelle strutture, c'è il fattore rischio: non è la stessa cosa prendere una Panda e lanciarla da un burrone o prendere la medesima Panda, caricarla di persone, e poi lanciarla nel burrone. Ipotizzo, sia chiaro.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 23:43   #42
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
su giove ci siamo andati con sonde automatiche...comunque, per sdrammatizzare un po

http://www.youtube.com/watch?v=0UbwVGpcr-I
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 00:03   #43
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Oltre ad una intuibile differenza nelle strutture, c'è il fattore rischio: non è la stessa cosa prendere una Panda e lanciarla da un burrone o prendere la medesima Panda, caricarla di persone, e poi lanciarla nel burrone. Ipotizzo, sia chiaro.

non riesco a comprendere le tue parole : lo scopo delle missioni spaziali non e' il fallimento della missione (lo schianto della panda), ma piuttosto la buona riuscita dell'operazione
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 00:14   #44
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Jo3
non riesco a comprendere le tue parole : lo scopo delle missioni spaziali non e' il fallimento della missione (lo schianto della panda), ma piuttosto la buona riuscita dell'operazione
Intendevo solo dire che raggiungere Giove con una sonda e raggiungerlo con un equipaggio non è la stessa cosa. Quindi, per me, non ha senso dire che l'allunaggio è credibile in quanto anche andare su giove è ormai alla nostra portata: parliamo di macchine, non di persone, e posso solo supporre che tra i due tipi di missione ci siano molte più differenze di quanto pensiamo. Questo senza contare che lo scetticismo sulla fattibilità della missione Apollo del 1969 tiene anche conto del livello tecnologico di allora. Ma ripeto, mi pare di capire che la questione non ruoti attorno al "si può fare o no" ma piuttosto alla credibilità del materiale in nostro possesso.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 00:15   #45
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
perchè ridicolo?
perchè ho visto solo ipotesi non dimostrate.
Ma solo, oh guarda forse li tengono sospesi con un filo, oh guarda con il "photoshop" so farlo anche io, oh guarda la bandiera ameicana si accartoccia in un angolo, ecc.
Ma non vedo prove , solo supposizioni, chiunque potrebbe dire qualsiasi cosa, che un'ombra in realtà fosse un ufo che faceva le pernacchie agli astronauti usa ecc.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 00:17   #46
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
perchè ho visto solo ipotesi non dimostrate.
Ma solo, oh guarda forse li tengono sospesi con un filo, oh guarda con il "photoshop" so farlo anche io, oh guarda la bandiera ameicana si accartoccia in un angolo, ecc.
Ma non vedo prove , solo supposizioni, chiunque potrebbe dire qualsiasi cosa, che un'ombra in realtà fosse un ufo che faceva le pernacchie agli astronauti usa ecc.
Che il filmato sia anche ironico non c'è dubbio, ma come si fa a provare qualcosa se prima non ci si pongono domande? Se qualcuno asserisse che quel filmato è la prova di una montatura, sarebbe ridicolo. Ma prendere spunto da ogni domanda per far luce su delle zone d'ombra di una vicenda così complessa non è affatto sbagliato: è operando in questo modo che tante verità importanti sono venute a galla. Supponendo, discutendo e investigando.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 00:22   #47
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
chissà come mai nessuno dubita mai dello sputnik...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 00:51   #48
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
chissà come mai nessuno dubita mai dello sputnik...
e questo che c'entra? paragonare lo sbarco lunare alla messa in orbita di un piccolisimmo satellite sono due cose paragonabili? eddai...

P.S.: comunque le prove che lo sputnik è andato molto in alto ce le offre lo spot del decaffeinato lavazza
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 01:01   #49
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
e questo che c'entra? paragonare lo sbarco lunare alla messa in orbita di un piccolisimmo satellite sono due cose paragonabili? eddai...

P.S.: comunque le prove che lo sputnik è andato molto in alto ce le offre lo spot del decaffeinato lavazza
Infatti è molto più facile falsificare un piccolo satellite in orbita che non uno sbarco sulla luna... chissà come mai però complottismo sullo sputnik non se ne legge....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 01:10   #50
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Infatti è molto più facile falsificare un piccolo satellite in orbita che non uno sbarco sulla luna... chissà come mai però complottismo sullo sputnik non se ne legge....
Semplicemente perchè è un evento di portata più vasta... E la diffusione del materiale ha dato elementi su cui speculare. Oltre alla elementare considerazione che la critica è propria delle democrazie.
La malafede c'entra poco.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 01:12   #51
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Infatti è molto più facile falsificare un piccolo satellite in orbita che non uno sbarco sulla luna... chissà come mai però complottismo sullo sputnik non se ne legge....
Il problema è che mettere satelliti in orbita è pura routine (per quanto ogni tanto qualche lancio fallisca) ma andare sulla Luna no. Eppure dovrebbe essere più semplice adesso che 40 anni fa.

Qualcuno dice che volendo potremmo andare adirittura su Giove (forse meglio Europa?) ma obiettivamente non mi sembra una cosa così tecnicamente fattibile.

Eppure ogni tanto qualche Shuttle cade. E il discorso sull'uso di tecnologie obsolete (vedi la Nasa che cerca i 486 su Ebay)?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 01:14   #52
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Infatti è molto più facile falsificare un piccolo satellite in orbita che non uno sbarco sulla luna... chissà come mai però complottismo sullo sputnik non se ne legge....
ma che cazzo c'entra
c'è una bella differenza tra mandare in orbita un satellite e mandare tot umani sulla luna... cazzo sono due cose completamente differenti...a quel tempo mandare l'uomo sulla luna era come realizzare la fusione nucleare controllata adesso...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 01:14   #53
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Intendevo solo dire che raggiungere Giove con una sonda e raggiungerlo con un equipaggio non è la stessa cosa. Quindi, per me, non ha senso dire che l'allunaggio è credibile in quanto anche andare su giove è ormai alla nostra portata: parliamo di macchine, non di persone, e posso solo supporre che tra i due tipi di missione ci siano molte più differenze di quanto pensiamo. Questo senza contare che lo scetticismo sulla fattibilità della missione Apollo del 1969 tiene anche conto del livello tecnologico di allora. Ma ripeto, mi pare di capire che la questione non ruoti attorno al "si può fare o no" ma piuttosto alla credibilità del materiale in nostro possesso.
ma che il viaggio su Giove sia alla nostra portata, chi è che te l'ha detto?
ma davvero secondo te un viaggio di 800.000 km fra andata e ritorno è la stessa cosa di un viaggio lungo 1.400.000.000 km?
stai raccontando barzellette, vero?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 08:16   #54
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
chissà come mai nessuno dubita mai dello sputnik...
Non c'è materiale su cui speculare/complottare.

Grazie agli archivi della NASA in rete, hai di tutto e di + per specularci sopra.
Peccato che i video originali sono andati perduti, però.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 08:19   #55
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Ragazzi in effetti il video è veramente mooolto strano se è vero.

Precisando che la qualità è quella che è io ho però notato una cosa davvero strana tra il minuto 4.21 e 4.22.

Provate a guardare poco sopra lo zaino dell'astronauta in difficoltà: c'è come un riflesso luminoso sottile che scompare subito.

Cosa può essere? Un filo?
lo stesso video in alta risoluzione lo trovi su arcoiris.tv
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 12:03   #56
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Il problema è che mettere satelliti in orbita è pura routine (per quanto ogni tanto qualche lancio fallisca) ma andare sulla Luna no. Eppure dovrebbe essere più semplice adesso che 40 anni fa.

Qualcuno dice che volendo potremmo andare adirittura su Giove (forse meglio Europa?) ma obiettivamente non mi sembra una cosa così tecnicamente fattibile.

Eppure ogni tanto qualche Shuttle cade. E il discorso sull'uso di tecnologie obsolete (vedi la Nasa che cerca i 486 su Ebay)?
La NASA cerca i 486 su Ebay??? Ma se l'acceleratore lineare nuovo di pacca (montato un anno fa) ha un 486 DX4 100 MHz coime processore e MS-DOS come SO??? Deduco che li producano ancora... E la risonanza della Siemens 3T nuova di pacca, montata due mesi fa, ha un P3 a 1,266 GHz Cioè un modello mai entrato in commercio! Quindi è probabile che sia stato prodotto con un processo produttivo più recente, visto che al tempo i P3 a 1,133 Ghz furono ritirati perchè instabili... Insomma, se si vuole i 486 si trovano ancora... Oppure si possono usare i Geode, che sono dei K6 a bassissimo consumo (anche meno di 1W)... Chissà perchè usano i 486...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 12:06   #57
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma che il viaggio su Giove sia alla nostra portata, chi è che te l'ha detto?
ma davvero secondo te un viaggio di 800.000 km fra andata e ritorno è la stessa cosa di un viaggio lungo 1.400.000.000 km?
stai raccontando barzellette, vero?
Beh, come durata ed esposizione a raggi cosmici, ovviamente non ci sono paragoni. Ma il carburante necessario, per esempio, è solo un po' di più di quello necessario per andare sulla luna (a meno che non si voglia atterrare su Giove e poi decollare, ma non si può farlo con un equipaggio umano!), perchè una volta scappati dalla gravità terrestre, non serve più molta spinta. Quello che è maggiore è lo schermo dalle radiazioni, perchè aumentando il tempo di esposizione, DEVE diminuire la dose...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 12:25   #58
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Beh, come durata ed esposizione a raggi cosmici, ovviamente non ci sono paragoni. Ma il carburante necessario, per esempio, è solo un po' di più di quello necessario per andare sulla luna (a meno che non si voglia atterrare su Giove e poi decollare, ma non si può farlo con un equipaggio umano!), perchè una volta scappati dalla gravità terrestre, non serve più molta spinta. Quello che è maggiore è lo schermo dalle radiazioni, perchè aumentando il tempo di esposizione, DEVE diminuire la dose...
Non è provato che le radiazioni cosmiche facciano male : Gli astronauti che stanno sulla Stazione Spaziale Internazionale al loro rientro risultano (cellularmente) meno invecchiati del tempo trascorso in orbita

Terrestri su Giove?? Forse Goku (vabbè lui è unSayan) abituato alla forza di gravita del pinaeta di re Kaio: mentre sulla Luna la forza di gravità è 1/6 di quella terrestre, su giove è 2,4 volte, quindi anche se ci fosse la possibilità di andare e tornare (serve mooolto più carburante rispetto al viaggio sulla Luna), gli astronauti e la tuta avrebbero una massa di 120Kg sulla terra e di 288Kg su Giove

P.S. Rinnovo la mia domanda Qualcuno ha visto la bandiera degli Stati Uniti sulla Luna? E l'impronta di Amstrong? In questo modo si chiuderebbero tutte le questioni
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 12:40   #59
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ma che cazzo c'entra
c'è una bella differenza tra mandare in orbita un satellite e mandare tot umani sulla luna... cazzo sono due cose completamente differenti...a quel tempo mandare l'uomo sulla luna era come realizzare la fusione nucleare controllata adesso...
C'è una bella differenza anche tra la tecnologia spaziale dei primi anni 50 e quella di fine anni sessanta se per questo. L'evento infatti ebbe grandissima rilevanza. Ma è davvero accaduto? Non si capisce perchè mai lo scetticismo qua sia sempre a senso unico, mi si fa osservare che l'america è una democrazia, mi si fa notare che sullo sbarco sulla luna esistono tonnellate di materiale, cosa che non c'è invece sulla vicenda dello sputnik, ma allora vorrei capire tutti quelli che dicono di avere un dubbio sulla vicenda della luna come possono non averne su quella dello sputnik? La domanda mi pare perfettamente lecita... non credo sia difficile rispondere.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 12:51   #60
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
La NASA cerca i 486 su Ebay??? Ma se l'acceleratore lineare nuovo di pacca (montato un anno fa) ha un 486 DX4 100 MHz coime processore e MS-DOS come SO??? Deduco che li producano ancora... E la risonanza della Siemens 3T nuova di pacca, montata due mesi fa, ha un P3 a 1,266 GHz Cioè un modello mai entrato in commercio! Quindi è probabile che sia stato prodotto con un processo produttivo più recente, visto che al tempo i P3 a 1,133 Ghz furono ritirati perchè instabili... Insomma, se si vuole i 486 si trovano ancora... Oppure si possono usare i Geode, che sono dei K6 a bassissimo consumo (anche meno di 1W)... Chissà perchè usano i 486...
Certo e lo shuttle usava i mega floppy disk.. minchia che innovazione che ricerca.....

Poi uno finisce in ospedale e gli diagnosticano mali inesistenti. E la ricerca sulle particelle.. applicazioni pratiche..??
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v