|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Sarò venale, cinico e diffidente, ma: A) dubito di quelli che si sentivano socialisti già quando avevano la tessera di un partito chiaramente stalinista (fino al '56 compreso); B) da quel partito non era impedito uscire. C'è chi lo fece, continuando a fare politica, a Stalin vivente. Almeno in Italia era tranquillamente possibile farlo morendo nel proprio letto, a differenza di larga parte d'Europa; C) ripetendomi: il PCI, eurocomunismo o meno, ha accettato finanziamenti da partiti comunisti e servizi tanto sovietici quanto delle democrazie popolari, fino alla fine delle seconde come dell'URSS. Siccome immagino che voi comprendiate nell'autocritica anche quanto avvenuto prima dell'89-91, dalla primavera di Praga in poi almeno, la cosa quantomeno stona. Ultima modifica di tatrat4d : 25-05-2006 alle 22:56. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
Vada in Ungheria e chieda scusa direttamente a loro.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Mah, che dirti, da parte mia, tantomeno penso da parte dell'attuale DS e della sua dirigenza, nascondere o minimizzare gli errori del passato. Semplicemente ricordare a qualcuno che i conti con il proprio passato questo partito gli ha fatti, eccome. Se Napolitano reputerà opportuno scusarsi penso non avrà nessun problema a farlo. Tuttavia qui noto che alcuni ragionano ancora come 50 anni fa, probabilmente per una mera questione di comodo. Non riconoscere i passi intrapresi dal PCI (partito che ricordo ha dato un contributo fondamentale alla nascita della Repubblica, democratica, italiana, cosa che alcuni grandi partiti che siedono attualmente in Parlamento non possono vantare a se), che vorrei ricordare è passato attraverso una dolorosissima scissione, è quantomeno ingeneroso nei suoi confronti. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
premettendo che ha fatto autocritica, e quindi se qualcuno si sentisse (giustamente e vorrei be vedere..) ancora risentito per quelle parole dovrebbe con lo stesso senso di responsabilità replicare in maniera esaustiva, a mio parere non è una questione di dimenticare o meno. mi spiego: 1953, muore stalin. oggi tutti noi sappiamo bene chi era e che fece, penso basti leggere qualche numero per aver un giudizio. ma anche allora era così? vediamo:
Quote:
non c'era via di mezzo, si era usciti da un conflitto mondiale con un nuovo assetto geopolitico che mi pare lasciasse poca scelta. si credeva in bandiere, in ideologie e in stili di vita contrapposti all'estremo rispetto all'avversario. le frasi di napolitano erano come quelle di tanti altri, tanti che poi capirono solo dopo. non è questione di voler fare una memoria selettiva tanto quanto di soppesare quelle parole in quel momento storico. del fascismo abbiamo avuto le ferite, del comunismo sovietico grazie a dio (ma lo capiamo solo ora, il comunismo italico è sempre stato un'altra cosa) assolutamente no. a parole siamo bravi tutti, se napolitano avesse avuto i carri sottocasa magari avrebbe capito prima. adesso è facile dire "avrebbe dovuto uscire dal partito", con il senno di poi noi italiani ne avremmo fatte molte di cose lo scorso secolo... così è stato ed ha fatto autocritica in tempi non sospetti. non basta? la ripeta direttamente a chi di dovere se è convinto di quel cambio di posizione. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Evidentemente a giochicchiare con la storia non è solo il berlusca, almeno a leggere da molte risposte e dall'incipit stesso del thread. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#47 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Quote:
Nel '68 persino uno che vi aderiva (la Romania) era sulle posizioni del PCI riguardo alla Cecoslovacchia. I miei standard sono, per ragioni forse emotive, più alti di quelli che le vicende personali dei comunisti italiani magari meriterebbero, ma al contrario credo che qualcuno pecchi dell'errore opposto: "Se Napolitano reputerà opportuno ". La richiesta di scuse o la contrarietà alla visita non le hanno richieste i giornali di opposizione italiani in fin dei conti. |
||
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
Quote:
non che chieda scusa internazionalmente, ma almeno la decenza di evitare l'Ungheria, a meno appunto di scuse pubbliche. |
|
|
|
|
|
|
#49 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
anche per sentire sconfessare le leggi razziali del 1938 abbiamo dovuto attendere 50 anni, ma non è che adesso possiamo continuare a menacela per quel che non è stato fatto prima. rimane il fatto e nessuno lo nega, ma il cambio di rotta è soddisfacente per me in ambo i casi. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Quote:
B - Certo che poteva uscire, ma scelse di non farlo e di esprimere il suo pensiero dall'interno. Il PCI era sì monolitico, ma solo nell'aspetto esterno. Non era mica Forza Italia. C - Tutti hanno accettato finanziamenti e aiuti vari, e chi governava anche pesantissimi condizionamneti politici. Il PCI ha fatto un lungo percorso, e ti ricordo che fu il 1. partito comunista a criticare apertamente l'URSS, semmai dopo sofferto dibattito. D'altronde è un partito che ha compiuto un lungo percorso, con scelte drammatiche e non sempre felici. Ma a criticare a posteriori son capaci tutti. Il nocciolo del problema sta comunque da un'altra parte: la mancanza di rispetto delle istituzioni sia come forma di governo sia come uomini che le rappresentano non potrà durare a lungo. |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
ma sotto quel simbolo c'è stata gente che ha ricostruito un paese distrutto da una guerra, che ha lavorato nei campi e nelle fabbriche alla pari di tutti gli altri italiani, che ha votato un partito che arrivò a prendere il 30% e finire ugualmente all'opposizione rimanendoci, senza marce su roma o rivoluzioni armate. potremmo parlare di ingrao o jotti, stimati presidenti comunisti della camera (quest'ultima anche vicepresidente del consiglio europeo), o di come dopo 50 anni si sia andati al potere per la prima volta ma solo con libere elezioni democratiche per poi accettare il verdetto contrario 5 anni dopo. in definitiva, basterebbe dir loro che di quei carri nella bandiera attuale non c'è nulla
__________________
Ultima modifica di Amu_rg550 : 26-05-2006 alle 09:54. |
|
|
|
|
|
|
#52 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
E, anche il superamento del PCI non è certo avvenuto per il ribaltarsi dei rapporti di forza interni al partito, ma a ruota di fatti di scala un po' maggiore di quelli italiani. Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Un momento,la valutazione morale sul dovere di Napolitano di chiedere scusa per l'appoggio e il non esseresi dissociato dai fatti di Budapest è una cosa,il giudizio storico sulle posizioni che furono prese dal PCI e dai suoi esponenti nella guerra fredda è una altra,è troppo facile e anche un po ingiusto giudicare certe scelte ora,un po per quel problema di "informazione" di cui parla amu ,per cui è più facile dir oggi chi sono i buoni e chi i cattivi e un po perchè le regole del gioco erano diverse in periodo di guerra fredda e giocando furono cattivi tutti.
C'erano due superpotenze straniere che condizionavano fortemente la nostra democrazia e senza i compromessi a cui dovettero scendere entrambi gli schieramenti sarebbe venuto meno il gioco di equilibri che la manteneva in piedi.Uscirsene sarebbe stato paradossalmente più semplice e meno resonsabile,anche se più giusto nei confronti degli ungheresi che giustamente pretendono le scuse. Usando una metafora,l'Italia fu campo di battaglia privilegiato della guerra fredda e la nostra neonata democrazia fu costretta a muovere i suoi primi passi in questo campo di battaglia tra le pallottole di ambo i blocchi,per forza di cosa dovette procedere a testa bassa.
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
|
|
|
|
|
#54 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Ultima modifica di parax : 26-05-2006 alle 11:20. |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2311
|
Quote:
__________________
P4 3GHZ-asus p4p800deluxe-kingston KVR400X64C3A 2* 512-maxtor sata 250GB 6Y250MO-sapphire radeon 9800xt-audigy2 zsplat.pro-pinnacle pctv stereo-waitec action8-XaserIII V1000A+LG F900p+NETGEAR DM602IT |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
P.S.: però sei rimasto sempre lo scassamaroni di un tempo.
|
|
|
|
|
|
|
#58 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
e ti ricordo che i partigiani comunisti ricevevano armi e appoggio dagli usa, che del resto erano alleati dello stesso Stalin.... e gli permisero di occupare l'ungheria.... e non mossero un dito per aiutare l'insurrezione del 56 limitandosi a una propaganda politica per mettere il fascismo in america latina liberandola dal pericolo che i carri armati ungheresi traversassero l'oceano... Quote:
o 'comunisti' che però sono in realtà anticomunisti.... Del resto a Napolitano non gli costerebbe nulla chiedere scusa traendone anche vantaggio politico, avevate ragione voi... adesso ho ragione anch'io... E i reportage degli altri TG europei che considerano berlusconi un pericolo fascista per l'europa li avete visti? Io quello che non capisco è: PERCHE' DATE IL VOTO A QUESTA GENTE DI M....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
||
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
se certe ideologie hanno provocato l'olocausto o l'oppressione dell'est europa, perchè gli itagliani danno i voti proprio a quei partiti????????????? E, SI BADI BENE, non a questo o a quello, ma ad entrambi. Sembra che tutto il letame della storia politica europea, bolscevismo, nazifascimo, mafia, disonestà politica, cattolicesimo dell'inquisizione, trovi in italia nutrimento. E certo, ci metto anche il cattolicesimo che imprigionò Galileo, uno dei 10 geni maggiori dell'umanità, e proda e berluscona son o entrambi cattolici, oltre che fascisti e bolscevichi.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
molto parzialmente negli anni 70, sfacciatamente dopo il crollo dell'urss Rispetterei di più Napolitano se non chiedesse scusa, E gli italiani se non lo avessero eletto presidente. In altri luoghi certa gente frequenta i manicomi.....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.



















