Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2006, 03:56   #41
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
per chi ha voglia di provare gaim 2.0beta su debian:
da root:
Codice:
wget http://xgn.com.br/fabio/gaim_2.0.0cvs2-1_i386.deb
dpkg -i gaim_2.0.0cvs2-1_i386.deb
funziona nessun problema con le deps di sid
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:53   #42
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
si ma nn va bene ancora.. bisogna eliminare del tutto gaim 1.5 seno non funziona bene.. avevo meta scritte in italiano e meta in inglese e i menu erano strani..
__________________
Mio Blog - Flickr Pro - Youtube - DeviantART
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 12:37   #43
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
finalmente un commento serio..qui si stava sparlando troppo di gnome senza nominare kde4

ciauz
Grande idt
Restate pure col vostro Tappo che noi ci teniamo un DM serio come KDE
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 13:21   #44
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
dai animo gente. e via kdeschifouser
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:00   #45
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
per xcompmgr io metto la stringa in .xinitrc
C'è gcompmgr che fa da interfaccia grafica e permette di aggiungere xcompmgr alla sessione di GNOME con un click...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:02   #46
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Sonic_
si ma nn va bene ancora.. bisogna eliminare del tutto gaim 1.5
Si questo è ovvio.
Quote:
Originariamente inviato da Sonic_
seno non funziona bene..
No, a funzionare deve funzionare bene. Almeno credo, forse rompono soltanto le plugin.
Quote:
Originariamente inviato da Sonic_
avevo meta scritte in italiano e meta in inglese e i menu erano strani..
Questo è normale, è una versione beta e ancora non è tradotta al 100%. Pazienza, su.

Cmq Gaim 2.0.0cvs ruleggia.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:04   #47
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Si questo è ovvio.

No, a funzionare deve funzionare bene. Almeno credo, forse rompono soltanto le plugin.

Questo è normale, è una versione beta e ancora non è tradotta al 100%. Pazienza, su.

Cmq Gaim 2.0.0cvs ruleggia.
addami ad msn 'astardo
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:25   #48
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Eccomi tra gli Gnomi

Per xcompmgr all'avvio si può anche fare
Quote:
Sistema->Preferenze->Sessioni->Programmi d'avvio->Aggiungi->xcompmgr -opzioni_vostre->Ordine 55 o 60->OK
Per chi è solito ascoltare musica con programmi senza "Music Library" (Ad esempio con winamp/xmms) c'è beep-media-player che funziona con le gtk2 (nato come fork di xmms, pare lo stiano riscrivendo da zero).

Per chi vuole che il doppio clic su un file musicale faccia accodare il file stesso nella playlist può fare (grazie ad Herod2k)
Quote:
Tasto Dx Sul File->Apri con altra applicazione->Usa un comando personalizzato->
xmms -e (oppure beep-media-player -e).
Per vedere le proprie partizioni direttamente nel menù Risorse senza passare da Computer ricordatevi di aggiungere l'opzione user nella riga presente in /etc/fstab (ovviamente quella coorrispondente alla partizione che volete vedere).

Per rimuovere le icone Computer,Documenti,Home,Cestino,volumi montati dal destop (tanto ci sono già tra i menù )
Quote:
Applicazioni->Strumenti di sistema->Editor della configurazione->apps->nautilus->desktop
e togliete le spunte presenti nella parte destra della finestra.

Per risparmiare su qualche effetto grafico su computer poco potenti andate su
Quote:
Applicazioni->Strumenti di sistema->Editor della configurazione->apps->metacity->general
e mettete la spunta su reduced_resources (sempre sulla destra della finestra). Ad esempio durante lo spostamento delle finestre sul Desktop non si vedrà più il contenuto, ma una griglia. Il contenuto verrà "riprintato" nella nuova posizione solo quando lascerete il mouse.

Spero di esser stato utile, se mi vengono in mente altre cose riposto...

ps: grande, vai Cimi !
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:26   #49
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Liferea
http://liferea.sourceforge.net/

Un lettore di feed RSS/RDF, CDF, Atom, OCS, OPML, Epiphany include un estensione per integralo nella navigazione. Io lo trovo molto comodo, semplice ma ricco di funzioni, funzionale e molto stabile, nonchè bello anche a vedersi.

__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:39   #50
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Ragazzi ci sono anch'io
Fedelissimo a Gnome, altro che KakkaDE

Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256

Per vedere le proprie partizioni direttamente nel menù Risorse senza passare da Computer ricordatevi di aggiungere l'opzione user nella riga presente in /etc/fstab (ovviamente quella coorrispondente alla partizione che volete vedere).
A me non funziona!
Nel menu Risorse compaiono le icone di tutte le periferiche montate ma non quella delle partizioni.
Tempo fa avevo postato il problema, ma non trovando una soluzione ho "risolto" creando un collegamento
Da cosa può dipendere? Dal fatto che il disco sia un S-ATA? Questa cosa mi sembra di averla letta da qualche parte
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:39   #51
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Al Azif
Liferea
http://liferea.sourceforge.net/

Un lettore di feed RSS/RDF, CDF, Atom, OCS, OPML, Epiphany include un estensione per integralo nella navigazione. Io lo trovo molto comodo, semplice ma ricco di funzioni, funzionale e molto stabile, nonchè bello anche a vedersi.

io uso www.netvibes.com per i feed rss
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:48   #52
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller
Ragazzi ci sono anch'io
Fedelissimo a Gnome, altro che KakkaDE



A me non funziona!
Nel menu Risorse compaiono le icone di tutte le periferiche montate ma non quella delle partizioni.
Tempo fa avevo postato il problema, ma non trovando una soluzione ho "risolto" creando un collegamento
Da cosa può dipendere? Dal fatto che il disco sia un S-ATA? Questa cosa mi sembra di averla letta da qualche parte
Codice:
cimi@just4fun:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    defaults        0       0
/dev/hda3       /               reiserfs notail         0       1
/dev/hdb2       /mnt/Audio      ext3    user,defaults   0       2
/dev/hdb4       /mnt/Dati       ext3    user,exec,defaults 0       2
/dev/hdb3       /mnt/Video      ext3    user,defaults   0       2
/dev/hdb1       /mnt/Windows    vfat    defaults        0       2
/dev/hda2       none            swap    sw              0       0
/dev/hdc        /mnt/Burner     udf,iso9660 ro,user,noauto 0       0
/dev/sda1       /mnt/Usb        vfat    user,noauto     0       0
dopo bisogna riavviare
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:53   #53
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
Codice:
cimi@just4fun:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    defaults        0       0
/dev/hda3       /               reiserfs notail         0       1
/dev/hdb2       /mnt/Audio      ext3    user,defaults   0       2
/dev/hdb4       /mnt/Dati       ext3    user,exec,defaults 0       2
/dev/hdb3       /mnt/Video      ext3    user,defaults   0       2
/dev/hdb1       /mnt/Windows    vfat    defaults        0       2
/dev/hda2       none            swap    sw              0       0
/dev/hdc        /mnt/Burner     udf,iso9660 ro,user,noauto 0       0
/dev/sda1       /mnt/Usb        vfat    user,noauto     0       0
dopo bisogna riavviare
Il problema ce l'ho su una partizione vfat. Al file /etc/fstab ho aggiunto l'opzione user ma, dopo aver riavviato, l'icona della partizione non compare né sul desktop né nel menu Risorse
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 16:22   #54
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
per chi ha voglia di provare gaim 2.0beta su debian:
da root:
Codice:
wget http://xgn.com.br/fabio/gaim_2.0.0cvs2-1_i386.deb
dpkg -i gaim_2.0.0cvs2-1_i386.deb
funziona nessun problema con le deps di sid
é una pacchettizzazione più nuova della beta1 o meno?

perchè io ho il pacchetto della beta1, e ha ancora un po' di bug fastidiosi.

Oltre a dipendere da libebook1.2-3, che non esiste più in sid
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 16:26   #55
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
é una pacchettizzazione più nuova della beta1 o meno?

perchè io ho il pacchetto della beta1, e ha ancora un po' di bug fastidiosi.

Oltre a dipendere da libebook1.2-3, che non esiste più in sid
che ne so è un pacchetto che ho trovato nel forum di ubuntu e che funziona su sid
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 16:38   #56
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
aggiunto l'avatar!!!
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 16:40   #57
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
addami ad msn 'astardo
Fatto.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 17:14   #58
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller
Il problema ce l'ho su una partizione vfat. Al file /etc/fstab ho aggiunto l'opzione user ma, dopo aver riavviato, l'icona della partizione non compare né sul desktop né nel menu Risorse

stai su gentoo? è un problema di HAL che da i numeri.. va a scatti.. sopratutto l'ultima versione.. cmq non andare in ~x86 per emergere la beta che è peggio.. ce qualcosa sul forum di gentoo http://forums.gentoo.org/viewtopic-t...bc87a85f1d3443

li trovi..io nn uso gnome su gentoo nn so aiutarti
__________________
Mio Blog - Flickr Pro - Youtube - DeviantART
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 17:21   #59
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Ragazzi sto provando quod libet che non conoscevo, è molto bello! Ora però mi serve una mano...c'è un equalizzatore? Non lo trovo...

x DigitalKiller
Come dice Sonic_ prova a dirci che distro usi, è strano questo comportamento. Prova anche a mettere users invece che user. Deve venirti una riga del genere (anche se immagino tu ce l'abbia già)
/dev/hdaX /media/windows vfat users,defaults 0 0
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 17:21   #60
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da Sonic_
stai su gentoo? è un problema di HAL che da i numeri.. va a scatti.. sopratutto l'ultima versione.. cmq non andare in ~x86 per emergere la beta che è peggio.. ce qualcosa sul forum di gentoo http://forums.gentoo.org/viewtopic-t...bc87a85f1d3443

li trovi..io nn uso gnome su gentoo nn so aiutarti
Giusto, ho dimenticato di specificare la distro...Uso debian etch
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v