|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
|
Ma secondo voi quale percorso di studi e lavorativo bisogna seguire per poter lavorare nel team che si occupa dello sviluppo dell'intelligenza artificiale di un ucav come nEUROn?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
Durante la laurea, un percorso di studio all'estero (tipo erasmus) è auspicabile, anche per perfezionare l'inglese, e magari imparare una seconda lingua (es francese). Dottorato di ricerca in materie attinenti con l'algoritmica dell'intelligenza artificiale/robotica/machine learning etc. Almeno un'anno dovrebbe essere svolto all'estero. Conferenze internaizoniali e pubblicazioni a rivista in giusta quantità. Durante il terzo e ultimo anno del dottorato manda pure curriculum, non dovresti avere problemi a trovare il lavoro di cui parlavi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
|
Immaginavo fosse piuttosto difficile
![]() Ma una laurea in Informatica non sarebbe più attinente rispetto ad una in Ingegneria Informatica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
No, è più atinente una laurea in ingegneria informatica, in quanto l'algoritmica alla base di quei temi è molto spinta e necessita di un substrato di conoscenze matematiche forte. Poi la codifica di quegli algoritmi in linguaggi di programmazione sulla piattaforma definitiva, in real-time, è lasciata ad informatici...ma neanche sempre...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
|
In Informatica ci sono veri e propri esami di Algoritmi a prescindere dal linguaggio mentre in Ingegneria Informatica mi pare proprio di no (a meno di non personalizzare il proprio piano di studi).
Ma è la formazione matematica che si acquisisce in Ingegneria ad essere più importante? Ingegneria Informatica mi sembra un po' troppo legata all'elettronica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
|
Quote:
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
|
Quegli aspetti saranno trattati da altre figure.
A meno che lo sviluppo dell'algoritmo in se richieda tali conoscenze, ma non credo. Immagino che l'aspetto relativo all'IA si basi su algoritmi sviluppati da chi si occupa del lato informatico, interfacciandosi con dei modelli matematici/informatici che rappresentano il fenomeno fisico, chimico o relativo alle telecomunicazioni. Ad esempio, è possibile sviluppare un software per PC che prelevi informazioni da internet e le salvi su disco, senza sapere come funzioni un router ne tanto meno un hard disk. Ultima modifica di Noixe : 10-02-2011 alle 08:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
per questo ti ho suggerito ing informatica. Una figura professionale laureatasi in Informatica è più legata all'implementazione. L'equivalente Ing. Informatico è più legato al design e all'analisi degli algoritmi, più che alla semplice implementazione. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
|
Quote:
Anche in merito alla matematica, in Informatica ad esempio si studia Logica, una branca fondamentale per l'informatica mentre in Ingegneria si fa più Analisi la quale tratta argomenti che hanno più applicazioni nell'ambito elettronico/elettrotecnico ad esempio. In particolare se consideriamo il vecchio ordinamento, Ingegneria Informatica è uguale ad Ingegneria Elettronica a meno di pochi esami. Per tale motivo ho sempre considerato Informatica come il corso più adatto allo studio di argomenti relativi all'ambito algoritmico. Ma devo dire che nel nuovo ordinamento, la differenza tra Ingegneria Informatica ed Ingegneria Elettronica sembra più marcata. Hai qualche link in cui i piani di studio rispecchiano quanto da te affermato? IMHO, si tratterebbero comunque di casi isolati. Ultima modifica di Noixe : 07-02-2011 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.