Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2011, 09:55   #41
Noixe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
Ma secondo voi quale percorso di studi e lavorativo bisogna seguire per poter lavorare nel team che si occupa dello sviluppo dell'intelligenza artificiale di un ucav come nEUROn?
Noixe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:44   #42
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Noixe Guarda i messaggi
Ma secondo voi quale percorso di studi e lavorativo bisogna seguire per poter lavorare nel team che si occupa dello sviluppo dell'intelligenza artificiale di un ucav come nEUROn?
Laurea in ingegneria informatica o elettronica e delle telecomunicazioni.
Durante la laurea, un percorso di studio all'estero (tipo erasmus) è auspicabile, anche per perfezionare l'inglese, e magari imparare una seconda lingua (es francese).

Dottorato di ricerca in materie attinenti con l'algoritmica dell'intelligenza artificiale/robotica/machine learning etc.
Almeno un'anno dovrebbe essere svolto all'estero.
Conferenze internaizoniali e pubblicazioni a rivista in giusta quantità.
Durante il terzo e ultimo anno del dottorato manda pure curriculum, non dovresti avere problemi a trovare il lavoro di cui parlavi.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:53   #43
Noixe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
Immaginavo fosse piuttosto difficile

Ma una laurea in Informatica non sarebbe più attinente rispetto ad una in Ingegneria Informatica?
Noixe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 07:05   #44
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Noixe Guarda i messaggi
Immaginavo fosse piuttosto difficile

Ma una laurea in Informatica non sarebbe più attinente rispetto ad una in Ingegneria Informatica?
No, è più atinente una laurea in ingegneria informatica, in quanto l'algoritmica alla base di quei temi è molto spinta e necessita di un substrato di conoscenze matematiche forte. Poi la codifica di quegli algoritmi in linguaggi di programmazione sulla piattaforma definitiva, in real-time, è lasciata ad informatici...ma neanche sempre...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 07:55   #45
Noixe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
In Informatica ci sono veri e propri esami di Algoritmi a prescindere dal linguaggio mentre in Ingegneria Informatica mi pare proprio di no (a meno di non personalizzare il proprio piano di studi).

Ma è la formazione matematica che si acquisisce in Ingegneria ad essere più importante?

Ingegneria Informatica mi sembra un po' troppo legata all'elettronica.
Noixe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 09:18   #46
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Infatti, ad informatica c'è molta più matematica e studio di algoritmi che ad ingegneria. Almeno questo è quello che ho potuto constatare.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 09:20   #47
Noixe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Infatti, ad informatica c'è molta più matematica e studio di algoritmi che ad ingegneria. Almeno questo è quello che ho potuto constatare.
Appunto mi chiedevo come mai Dins invece suggerisse Ingegneria Informatica.
Noixe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:39   #48
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Noixe Guarda i messaggi
Appunto mi chiedevo come mai Dins invece suggerisse Ingegneria Informatica.
si ma senza basi di fisica, chimica e tlc l'areo non vola
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:45   #49
Noixe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si ma senza basi di fisica, chimica e tlc l'areo non vola
Quegli aspetti saranno trattati da altre figure.

A meno che lo sviluppo dell'algoritmo in se richieda tali conoscenze, ma non credo.

Immagino che l'aspetto relativo all'IA si basi su algoritmi sviluppati da chi si occupa del lato informatico, interfacciandosi con dei modelli matematici/informatici che rappresentano il fenomeno fisico, chimico o relativo alle telecomunicazioni.

Ad esempio, è possibile sviluppare un software per PC che prelevi informazioni da internet e le salvi su disco, senza sapere come funzioni un router ne tanto meno un hard disk.

Ultima modifica di Noixe : 10-02-2011 alle 08:14.
Noixe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 07:47   #50
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Infatti, ad informatica c'è molta più matematica e studio di algoritmi che ad ingegneria.
E' proprio il contrario....
per questo ti ho suggerito ing informatica.

Una figura professionale laureatasi in Informatica è più legata all'implementazione.
L'equivalente Ing. Informatico è più legato al design e all'analisi degli algoritmi, più che alla semplice implementazione.

Ciao!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:06   #51
Noixe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da dins Guarda i messaggi
E' proprio il contrario....
per questo ti ho suggerito ing informatica.

Una figura professionale laureatasi in Informatica è più legata all'implementazione.
L'equivalente Ing. Informatico è più legato al design e all'analisi degli algoritmi, più che alla semplice implementazione.

Ciao!
Devo dire che i piani di studio che ho visto in vari atenei dicono il contrario. Non ho mai visto un esame di algoritmi in Ingegneria Informatica. Chiaramente puoi personalizzare il piano di studi come vuoi, ma è un altro discorso. Oppure ne stai tenendo conto?

Anche in merito alla matematica, in Informatica ad esempio si studia Logica, una branca fondamentale per l'informatica mentre in Ingegneria si fa più Analisi la quale tratta argomenti che hanno più applicazioni nell'ambito elettronico/elettrotecnico ad esempio.

In particolare se consideriamo il vecchio ordinamento, Ingegneria Informatica è uguale ad Ingegneria Elettronica a meno di pochi esami. Per tale motivo ho sempre considerato Informatica come il corso più adatto allo studio di argomenti relativi all'ambito algoritmico. Ma devo dire che nel nuovo ordinamento, la differenza tra Ingegneria Informatica ed Ingegneria Elettronica sembra più marcata.

Hai qualche link in cui i piani di studio rispecchiano quanto da te affermato?
IMHO, si tratterebbero comunque di casi isolati.

Ultima modifica di Noixe : 07-02-2011 alle 09:13.
Noixe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v