Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2005, 00:43   #41
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
da possessore di una 6600GT Giga-Byte sono esterrefatto dai risultati...
CAVOLO:
La mia con dissi attivo viaggia a 8/10 gradi in più!
Spettacolo, ottimo lavoro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 02:07   #42
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko
Secondo me anche nel caso dello Zalman cmq si hanno dei benefici a mettere il dissipatore mobile della VGA vicino a quello della CPU,tieni conto che la ventola aspira,perciò è improbabile che l'aria calda se ne vada dallo Zalman al dissi della VGA;al massimo potrà scaldarsi per gli infrarossi

Cmq sono pienamente d'accordo con te sul fatto che la soluzione scelta da Asus sia a dir poco strana,sopratutto per l'HP mobile...
Hai mai messo una mano vicino ad uno zalman acceso?? non aspira un cavolo, se poi e' settato (come norma vuole) a bassi giri, l'aria attorno, gia' a un solo centimetro e' immobile e non credo che chi cerca una VGA con dissi passivo, metta lo zalman al massimo (anche se nella prova sara' sicuramente stato connesso in maniera diretta). Comunque, ripeto, non smuove quasi nulla nemmeno a 12v, fermo restando che la causa non e' questa.

Quote:
Originariamente inviato da massidifi
E se c'è lo zampino di un bios ad hoc fatto dalla Gigabyte che toglie giusto quella 10° in piu?
Sarebbe interesseante effettuare il rilevamento della temperatura con una sonda esterna...magari non facendo un grafico cosi dettagliato, ma gia una solo rilevamento a 30 min di stress dovrebbe togliere i dubbi.
Io credo che le differenze siano cosi' grandi da fugare ogni dubbio relativo a scarti di precisione dei sensori, del resto basti vedere la costruzione dei due dissipatori, la superficie dissipante del Gigabyte e' assolutamente superiore e gode di ben 2 HP fissate come si deve che mettono in connessione 3 dissipatori anziché 2.

Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Il primo ad essere stupito di quei risultati sono stato io, e per questo motivo ho rifatto svariate volte i test con due sample di scheda e cambiando quante più impostazioni possibili. Non è cambiato nulla

Bios Gigabyte: dubito fortemente, anche perché toccando la scheda un funzione si aveva una sensazione "al tatto" ben differente da quella Asus.

Ma hai provato anche due sample della Asus??

P.S. Per tutti:
100° non sono troppi (ben al di sotto della soglia di guardia) ed i test precedenti magari sono stati condotti in situazioni (anche climatiche) differenti.
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 08:07   #43
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da tarek
il gigabyte sfrutta l'aria fresca inspirata dalle ventole dell'alimentatore e di quella del case...per questo stravince...l'asus non può che sfruttare il debole ricircolo di aria calda presente nel case.
Ventole che soffiano verso l'esterno, non aspirano aria all'interno del case.
E comunque, anche se fosse il contrario, l'effetto varrebbe a prescindere dalla scheda video utilizzata.
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 08:11   #44
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da MadRat
...Ma hai provato anche due sample della Asus??
No, purtroppo non avevo disponibili due sample di quella scheda. Abbiamo smontato e fatto delle prove con la scheda Asus senza parte superiore del dissipatore montata, per vederne l'incidenza: la temperatura ha raggiunto i 103 gradi dopo qualche minuto di stress test, quindi contribuisce sensibilmente ad abbassare la temperatura nel complesso anche se la costruzione è, a nostro avviso, tutt'altro che ideale.

Per chi vuole verificare la temperatura della propria GPU, può fare molto semplicemente quello che abbiamo fatto noi utilizzando 3D mark 2001SE; deve essere una versione registrata per poter utilizzare la modalità loop. Rivatuner invece è free, quindi l'hardware monitoring lo potete provare senza licenza alcuna.
E' fondamentale testare in quella modalità: i test che abbiamo fatto con qualsiasi altra applicazione 3D complessa non hanno caricato come quel test il chip video, in quanto la temperatura cala immediatamente non appena si passa in modalità 2D, anche solo per pochi secondi, come capita ad esempio tra un timedemo di Doom 3 e il seguente anche quando messi in loop.

Non confrontate i nostri valori con i vostri, presi in altro modo: non avreste una lettura a pieno carico come la nostra, e in ogni caso dovete stressare la scheda video per almeno 20 minuti prima di essere sicuri che le temperature si siano stabilizzare verso l'alto.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 09:39   #45
betabeta
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1
Ma non è veritiera la temperatura della Prolink GeForce 6600 GT....perchè io ne ho una....e non supera mai i 64° sotto sforzo per ore ed ore(Ce l'ho addirittura in OC core:550 memorie:1100)....mi sà tanto che si vuol promuovere la gigabyte passiva.....perchè nel confronto temperature....almeno con la prolink 6600 GT è tutto sfasato.

Tra l'altro...da un vostro test avete ottenuto per la Prolink cmq risultati molto diversi,anche se a mio avviso ancora di molto superiori alla reale temperatura in full load della scheda :

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1145/12.html

Tra l'altro i dissipatori della Prolink da diversi mesi non sono come questo :

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1145/9.html

Ma sono + grandi e coprono anche le memorie..
http://www.prolink.com.tw/english/pr...6600GT_AGP.htm

Ultima modifica di betabeta : 02-12-2005 alle 10:37.
betabeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 11:38   #46
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Per fare un test delle GPU non basterebbe usare un software free come HDR ?
Con tutte le schede grafiche che ho provato dopo 15-20 min il sistema video arriva all'equilibrio e non mi è mai capitato di sforare nell'uso comune (comprese videogiocate molto intense) le temperature rilevate con HDR.
Cmq, a parte questo, mi sembrano strani i risultati della Asus ... va bene che la soluzione ideata dagli ingegneri asus possa essere pessima, ma così deludente mi sembra strano. Se poi consideriamo che a breve sul mercato debutterà una soluzione simile per 7800GT non oso pensare quali quali temperature potranno essere generate !!!
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 12:17   #47
.raff
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1
Mi permetto di dubitare dei rilevamenti termici della scheda Asus. Per esperienza personale sulla mia Asus v9999gt 256mb dd3 ho verificato che l'unico software in grado di rilevare correttamente le temperature del gpu core della scheda è il software Asus Smartdoctor. Ho provato di tutto, Rivatuner Everest Speedfan Sandra, e non uno che mi dia un valore realistico. Curiosamente i suddetti software risultano improvvisamente attendibili dopo almeno un avvio nella stessa sessione dell'utility Asus. Mi sembra plausibile che Smartdoctor attivi particolari procedure di feedback con i sensori (probabilmente non standard) che consentono poi una corretta lettura dei valori anche a software terzi.
.raff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 12:19   #48
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Ma questi dissipatori sono acquistabili anche separatamente dalla scheda per poi montarli su una attiva?
A che prezzo?
E' facile o è una complicazione?

Lo SLI quindi va a farsi fottere?
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 13:33   #49
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Posso chiedere alla redazione di rieseguire i test con la nuova versione di Rivatuner (15.8)? Ho letto molte migliorie che danno di che pensare:

# Added ForceWare 81.xx and 82.xx driver families support.
# Updated databases for Detonator and ForceWare driver families. Added databases for ForceWare 81.26, 81.33, 81.82, 81.84, 81.87, 81.94, 81.95 and 82.10 drivers.
# Improved hardware monitoring plugins engine:

* Added hardware monitoring plugin activation wizard. Now each plugin contains configuration file with a database of display adapters, which can retrieve useful information via this plugin. During the first hardware monitoring module activation, the wizard will check the list of currently active plugins and automatically prompt you to enable all inactive the plugins, which can provide useful information specific to your hardware configuration.
* All the sources provided by a plugin are automatically enabled now after activating the plugin module.
* Drastically reduced CPU overhead during plugin API functions calls due to global precached hardware access layer object usage instead of dynamically created hardware access layer objects in the previous version.
* Native LM63 / F75373S support has been removed from RivaTuner's core. Now it is fully suppressed with the corresponding open source plugin modules included in distributive.
# Added NVThermalDiode plugin. This plugin provides 'Core temperature' data source on the systems with on-die thermal diode capable GPUs (NV43, NV44 and NV47). Now GeForce 6600 owners no longer need to patch VGA BIOS for thermal monitoring unlocking, the plugin is able to retrieve temperature from on-die thermal diode even on locked VGA BIOS.
# Added thermal table dumping ability for BIT based NVIDIA VGA BIOSes. Now RivaTuner is able to display thermal compensation (sensor specific delta between temperature reported by sensor and approximated core temperature), on-die thermal diode calibration parameters (thermal diode offset and thermal diode gain) and core / ambient thermal thresholds.
# Added NVThermalDiode.dll plugin source code. This plugin demonstrates access to on-die thermal diode of the latest NVIDIA GPUs. Additionally, the plugin demonstrates usage of newly introduced VGA BIOS and GPU registers access functions.


Intanto stò svolgendo un minitest sulla scheda che ho tra le mani... purtroppo ho scoperto che mi hanno fregato (usa ram farlocca). Il clock attuale è 400/550 (vale a dire 275x2) e stà in 2D con dissipazione passiva (ventola spenta con Rivatuner) da circa 1,5 ore con Prime95 che sforza la cpu a scaldare. Case chiuso, la paratia laterale ha una parte forata (originale del case) per migliorare il ricambio d'aria e la predisposizone per una 8x8 non presente, ventola anteriore 12x12 @5V, nessuna ventola posteriore, l'alimentatore ha una 12x12. La temperatura rilevata è 53-54°.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 13:47   #50
aquarium3d
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 231
I risultati sono buoni ,ma quei dissipatori sono dei marchingegni mostruosi in particolare quello di asus(ma cos'è un macina caffè!!!).Rimpiango le vecchie schede video che non avevano neanche l'ombra di un dissipatore.Si può capire quanto queste schede viaggino fuori specifica rispetto alla tecnologia attuale.Tra un pò dovremmo montare dei macigni da 5 kg in rame???

Ultima modifica di aquarium3d : 02-12-2005 alle 13:57.
aquarium3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 13:48   #51
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
alla fine si scopre che era il sensore / la rilevazione errata
e io che mi son pure preso del mezzo scemo
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 13:56   #52
aquarium3d
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 231
.
__________________
Asus a7n8x2.0 deluxe,barton2500@(225*10,5-vc1,80),1x512 hyperX3200(6.3.3,2),manli ati 9100(10300 3d2001),160 gb sata maxtor+80 eide.win xp pro,win me.
aquarium3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 15:28   #53
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da adynak
Se poi consideriamo che a breve sul mercato debutterà una soluzione simile per 7800GT non oso pensare quali quali temperature potranno essere generate !!!
il G70 scalda meno, specialmente nella versione GT.
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 15:33   #54
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
alla fine si scopre che era il sensore / la rilevazione errata
e io che mi son pure preso del mezzo scemo

Già, ho anch'io i miei dubbi sulla precisione dei sensori, senza contare che molti sono tarati male. Anche quello della mia scheda segna circa 58 gradi in full, ma credo sia un pò troppo ottimistico...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 17:42   #55
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da adynak
Per fare un test delle GPU non basterebbe usare un software free come HDR ?
Con tutte le schede grafiche che ho provato dopo 15-20 min il sistema video arriva all'equilibrio e non mi è mai capitato di sforare nell'uso comune (comprese videogiocate molto intense) le temperature rilevate con HDR.
Cmq, a parte questo, mi sembrano strani i risultati della Asus ... va bene che la soluzione ideata dagli ingegneri asus possa essere pessima, ma così deludente mi sembra strano. Se poi consideriamo che a breve sul mercato debutterà una soluzione simile per 7800GT non oso pensare quali quali temperature potranno essere generate !!!
Sono d'accordo;la demo RTHDRIBL,sacirabile da:
http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/
è in assoluto il probramma che fa alzare di più le temp delle schede video.
Inoltre,se lo si esegue in finestra,è anche possibile monitorare la temperatura in maniera molto comoda,anche solo con il pannello della temp integrato nei driver.
A ogni modo l'ideale è ovviamente farlo andare a tutto schermo e monitorare l'andamento della temp con rivatuner.

Ottimo comunque quest'articolo,veramente interessante il soggetto e sorprendente per i risultati ottenuti.

E' stupefacente vedere che si potrebbe ridurre le temperature spendendo maggiori risorse nella progettazione del dissipatore;e pensare che su schede che ti fanno pagare dai 400 ai 600 euro invece, montano dissi che non raffredderebbero nulla se non fossero dotati di ventole velocissime e rumorose
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 22:49   #56
eriki71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
Ciao, se comunque andate a vedere sulle proprieta' della scheda video (6600GT) - avanzate - impostazioni della temperatura -soglia di rallentemento del core --127 gradi!!!!!! almeno sulla mia e' scritto cosi!!!!!
eriki71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 00:01   #57
asino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 137
comunque la gigabyte ha un dissy con heat pipe che attinge ad aria esterna; quindi se le ventole in estrazione del case creano anche una piccola depressione, l'aria richiamata passa anche attraverso quell'apertura; stesso discorso potrebbe farsi per la asus, se ci fosse un canale che attingesse aria dall'esterno del case;
io l'ho fatto nel mio pc (ovvero ho canalizzato sia la ventola della cpu che quella della gpu, aggiungendo filtri in entrata e forando la piastra laterale del case), e con l'overclock (550 gpu 1150 mem) le temp della gpu (con raffreddamento originale lappato e pasta all'argento + dissipatorini per le ddr3) non vanno mai oltre i 65-70°C anche dopo 1 ora e passa.
__________________
A64 3500+ asus nForce4 sli GeForce6600gt 2xSamsung 160gb raid0
asino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 00:07   #58
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
certo che se ste vga davvero si bruciano a 120°c (lol) cosa le raffreddiamo a fare
chippone al vento e via , passa la paura
mo ce stacco la ventolina alla mia 7800gt...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 10:14   #59
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
MA..la Silent-Pipe II 'ndo si trova?

Gran bel risultato cmq
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 11:08   #60
Mandrake18
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Campania
Messaggi: 1322
Ottima Gigabyte

Io ho una gigabyte: GV-RX80L256V, che in pratica è una x800xl raffraddata passivamente o meglio con tecnologia silent pipe posso assicurarvi :
1) la scheda occupa un solo slot.
2)La temperatura che mantiene in ambito office oscilla tra i 30/31 gradi.
3)Se eseguo qualche gioco anche per piu di un ora la temperatura non mi sale oltre i 55/60 gradi.

Le temperature le misuro con un apposito sensore presente nel mio case.Il computer lo tengo acceso tutto il giorno.
Mandrake18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1