Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2005, 23:42   #41
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
In effetti gli unici tests utili da fare sarebbero quelli in cui lo stesso task "reale", non sintetico, debba essere eseguito su piattaforme diverse.
Quindi ad esempio:

- una conversione di formato dello stesso filmato con Final Cut Pro HD da una parte e Premiere dall'altra;
- il rendering tra un programma che sfrutti bene un G5 e uno che sfrutti bene un x64, ma entrambe a 32bit se una versione a 64 per uno dei due non esiste;
- BLAST per G5 e x64;
- test di compilazione con la stessa versione di gcc;
- compilazione al massimo dell'ottimizzazione ed esecuzione di test sintetico che non utilizzi istruzioni SIMD;
- accesso a dischi SATA identici;
- tempi di avvio di applicazioni e OS da dischi identici;
- uso simultaneo di applicazioni che stressano i processori per verificare il context switching;

e tanti altri.

A questo punto vorrei proprio vedere quale processore otterrebbe i risultati migliori. Io sugli x86 con XP non ci metterei la mano sul fuoco, magari con OSX si, ma con XP ho gia' le mie esperienze.

Se prendiamo ad esempio librerie ottimizzate bene sia per SSE che per altivec per x86 e' una sfida persa in partenza.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 23:59   #42
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Mamma mia, ancora commenti di questo tipo.......
.
eh perchè invece commenti come
Quote:
ma in quanto al prezzo, siamo sempre fuori mercato, uno sproposito in perfetto stile Apple!
sn assolutamente obiettivi...




eh vabbè, tanto ormai si predica nel deserto...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 07:37   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Ti rimando a questa pagina di hwupgrade e successive (leggere attentamente) per evitare il solito discorso in futuro che ormai NON REGGE PIU'

http://www.hwupgrade.it/news/apple/1....html#commenti

Salut
L'importante è leggerli TUTTI i commenti, perché è evidente che lato PC passando all'SMP si va su workstation / server, con relativi costi maggiorati.

Infatti per tutte le altre macchine (non SMP) mi sembra che la situazione sia BEN DIVERSA.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 07:39   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Si si. Un bella race tra un Quad e una configurazione Xeon Paxville. Ovviamente stessi dischi SATA, stessa scheda video (cosi vediamo anche il livello di ottimizzazione degli stessi sui diversi OS), un disco FW400/800 per vedere i tempi di boot da dischi esterni e nel caso formattando i due interni come RAID software si potrebbe vedere come i due OS gestiscono il RAID. Il software magari di case differenti pero' sapando che ENTREMBE sono ottimizzati per il processore in questione, quindi ad esempio: un export da Final Cut Pro HD su G5 e la stessa cosa, per lo stesso filmato, con Premiere su Paxville. Poi magari una compilazione di test sintetici, ad esempio quelli usati da Sun e scaricabili in sorgente, con il massimo di ottimizzazione dei compilatori sui due sistemi e non.
Lasciando stare MYSQL ad esempio su OSX, che sappiamo fa schifo, ma usando su questo OpenBase! facendo cosi' sfigurare SQL Server


Sarebbe bello.
Confronti con software diverso non hanno senso. Per quanto riguarda i database, MySQL è fra gli engine SQL più usati: non vedo perché dovrebbe esser fatto fuori...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 07:42   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da maxthewildcat
vorrei proprio vederlo questo A64 X2 4800+ dare le piste a un dual g5 2.7 Ghz nel renderizzare 25 minuti di animazione 3d con Maya in formato Pal, con Mental Ray e Global Illumination, o gestire su premiere pro 5 tracce video in realtime con tanto di DVE e color correction come fa Final Cut Pro HD 5.0....

nessuno lo chiama giocattolo, ma, per favore....., prima di sparare e di affidarvi ai test, lavorateci sopra sulle macchine, con applicativi veri che spremono risorse fino all'ultimo byte di Ram e mhz di clock...
Vorrei vederlo anch'io questo confronto, ma sfortunatamente FinalCut Pro non è disponibile per PC / Windows o altro s.o....
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 07:44   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sì, ma non sono i G5 al momento i processori superati...
Non al momento: è da tempo che sono stati superati. Dati alla mano.

Di questo in passato ne abbiamo parlato ABBONDANTEMENTE.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 07:54   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
In effetti gli unici tests utili da fare sarebbero quelli in cui lo stesso task "reale", non sintetico, debba essere eseguito su piattaforme diverse.
Quindi ad esempio:

- una conversione di formato dello stesso filmato con Final Cut Pro HD da una parte e Premiere dall'altra;
Già detto: sono software completamente diversi.

Visto che Premiere esiste anche per Mac, perché non lo usiamo? Stessa versione, ovviamente.
Quote:
- il rendering tra un programma che sfrutti bene un G5 e uno che sfrutti bene un x64, ma entrambe a 32bit se una versione a 64 per uno dei due non esiste;
Programmi di rendering ce ne sono tanti. Basta prenderne un po' (soltanto uno ha poco senso, visto che ogni programma è scritto in maniera diversa e si comporta diversamente sulle varie architetture) fra quelli disponibili per entrambe le architetture. Stesso programma, stessa versione.

Se sono disponibili i sorgenti, andrebbero compilati con le stesse opzioni di ottimizzazioni "globali" (disponibili per tutte le architetture) e quelle migliori disponibili per la specifica architettura.

Inoltre se è disponibile anche una versione a 64 bit, VA TESTATA: non vedo perché non si dovrebbe. Stiamo testando il comportamento di un processore: a te andrebbe bene testare il G5 senza Altivec, ad esempio?
Quote:
- BLAST per G5 e x64;
Guarda caso uno di cui sai già che gira molto bene su G5...
Quote:
- test di compilazione con la stessa versione di gcc;
- compilazione al massimo dell'ottimizzazione ed esecuzione di test sintetico che non utilizzi istruzioni SIMD;
Non vedo perché: si usa TUTTO ciò che un processore mette a disposizione.
Quote:
- accesso a dischi SATA identici;
- tempi di avvio di applicazioni e OS da dischi identici;
Non ha senso,vistoche i s.o. sono diversi. Se esiste la STESSA DISTRIBUZIONE e versione di Linux, BSD o altro per entrambi i sistemi, installata e configurata allo STESSO MODO, avrebbe senso. Altrimenti no.
Quote:
- uso simultaneo di applicazioni che stressano i processori per verificare il context switching;
Come fai a testarlo?
Quote:
e tanti altri.
D'accordissimo: più applicativi ci sono, anche e soprattutto dello stesso tipo, meglio è.
Quote:
A questo punto vorrei proprio vedere quale processore otterrebbe i risultati migliori. Io sugli x86 con XP non ci metterei la mano sul fuoco, magari con OSX si, ma con XP ho gia' le mie esperienze.
Idem, e mi trovo benissimo con XP.
Quote:
Se prendiamo ad esempio librerie ottimizzate bene sia per SSE che per altivec per x86 e' una sfida persa in partenza.
Perché poni dei vincoli? Si usa al meglio ciò che si ha a disposizione. Se metti le mani avanti in alcune cose è perché non ti senti affatto sicuro dei risultati, anzi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 08:04   #48
maxthewildcat
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: roma
Messaggi: 81
quel che volevo dire, al di là dei test sintetici da cui AMD sembrerebbe farla da padrone per il rendering 3d (a proposito, fare un vero rendering di un'animazione usando mental ray come motore di rendering chiama in gioco ben altre risorse e quantità di istruzioni che non test sintetici tipo cinebench), è che la mia esperienza personale di postproduzione video, che passa da PC a Mac quotidianamente ( per PC intendo workstation HP o Dell certificate Dual Xeon 4 gb ram etc etc..., per mac parlo di due G5 dual processor 2.7, con 4.5 gb di ram etc etc) mi dice che Premiere pro (ottimo software in ogni caso), su Windows Xp, per fare in realtime quello che fa Final Cut Pro Hd sul "g5 nudo e crudo", ha bisogno di hardware dedicato, tipo Matrox rtx, Canopus etc...
e soprattutto, anche il sistema operativo conta eccome, Tiger ci pensa di suo a distribuire i calcoli richiesti dai rendering sui due processori, ambienti di compositing tipo After Effects sul dual G5 VOLANO letteralmente, in una maniera che sul PC ancora non riesco a vedere...

concordo pienamente sugli orgasmi di Shake, tengo ancora il 2.4 sul PC di casa giusto per nostalgia;

infine, credo comunque che una macchina del genere, dual G5 dual core, abbia una potenza tale (avendo anche applicativi e sist. oper. che sono in grado di sfruttarla !!! ) che anche comprata adesso, tra 3 anni potrà ancora dire la sua senza sfigurare assolutamente, anche perché il software che gli viene scritto a contorno (di casa Apple e di terze parti, vedi ADOBE, ad es.) ha ottimizzazioni continue che nel mondo PC ancora non si vedono; tanto per dire, il supporto multithreading di Photoshop, After Effects e premiere su pc è veramente ridicolo.....

e quindi nell'ipotesi di acquisto va visto e valutato tutto in prospettiva, non solo l'hardware nudo e crudo (oggi mi piace questa espressione...)...

io non sono fan di uno o dell'altro, mi limito a fare considerazioni sulla mia esperienza di lavoro quotidiana; chissà, magari il prossimo futuro ci riserva Final Cut Pro e Shake su Windows 64, 3ds max su Apple x86, etc etc ...

:-) :-) :-)
maxthewildcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 08:52   #49
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Proposta per la redazione: prendete questo "nuovo" mac e un equiparato con processore AMD, ci mettete su una Gentoo o Debian e fate i test del caso, e vediamo alla fine quali sono le reali capacità di entrambe le piattaforme. Così penso che vada bene il confronto, ovviamente usando stessi software e tutto il resto necessario per i test, visto che usando lo stesso SO non si hanno problemi di sorta sui software.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 09:54   #50
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
è bello vedere quante persone ci sono ancora convinte della superiorità dei G5 !
pekkato ke non tutti abbiano il tempo di informarsi adeguatamente in modo da vedere come stanno realmente le cose e di non cadere preda dei falsi miti o del sentito dire....
IO mi sono stufato di postare x l'ennesima volta la solita recensione QUINDI se vi volete infromare rimboccatevi le manike e ve la cercate.
Visto ke quando vi servo la pappa pronta non ve ne frega niente di leggere il link almeno trovatevela da sola....oppure restate nelle vostre beate convinzioni ke il G5 sia il processore migliore....
Secondo me il tuo è un giudizio affrettato. Dei test ti ci puoi tranquillamente sciacquare i capelli.
Chi sceglie Mac, sa perchè lo fa ed ha i suoi buoni motivi.
Davvero non riesco a capire come si possa auspicare, il monopolio in campo informatico (non mi riferisco a te ora, bensì a coloro che parlano di canto dle cigno). Secondo molti dovrebbero esistere solo Windows, solo Ati e solo AMD.
Ma per fortuna esistono Linux e OSX, Unix, nVdia, ULI, INTEL.
Fatevene una ragione.
Ma ve lo immagiunate che schifo di mondo sarebbe quello informatico (così come in altri campi) se ci fosse il monopolio di OS CPU VGA, saremmo tutti obbligati ad un solo target. Magari è proprio quello che vorrebbe Gates, ma per sua sfortuna, o per nostra fortuna ciò non avverrà mai.
Non dimenticate, che con Vista ci saranno tante di quelle limitazioni a favore del copyright, che voi EMulomani vi strapperete le unghie e passerete tutti a Linux finalmente. Probabilmente la cosa che da fastidio di Mac è nella maggior parte dei casi il SW è a pagamento (anche se OSX offre già molto di suo), e che non è facile scaricarsi ciò che serve in modo illegale.
Bene, chi utilizza Mac, non ha certo bisogno di elemosinare SW o quant' altro pirata da internet.
Se volete un OS gratuito e/o economico passate a LINUX.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 09:59   #51
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Proposta per la redazione: prendete questo "nuovo" mac e un equiparato con processore AMD, ci mettete su una Gentoo o Debian e fate i test del caso, e vediamo alla fine quali sono le reali capacità di entrambe le piattaforme. Così penso che vada bene il confronto, ovviamente usando stessi software e tutto il resto necessario per i test, visto che usando lo stesso SO non si hanno problemi di sorta sui software.
Ammesso che Mac invii una macchina sample.
Non credo che gliene freghi nulla a Mac di farsi pubblicità in questo modo.
Probabilmente mi sbaglio, ma non credo che faccia parte della sua filosofia, elemosinare consensi a pagamento sulle varie testate sparse per la rete
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 10:00   #52
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Come al solito sono stato frainteso (guarda caso sempre dalle stesse persone). Non ho detto che gli x86 sono giocattoli, ho detto che tra gli x86 (così come tra i macintosh) ci sono giocattoli e macchine pro. Il PowerMac G5 QUAD non lo si confronta con l'Athlon X2 4800+, lo si confronta con il dell dual xeon dual core 2.8ghz. E ne esce vincitore (parlando di prezzi). Ebbene sì, costa di meno.

Poi, per la cronaca, i G5 non hanno il bus classico, hanno 2 bus separati per ogni cpu, solo i 2 core della stessa cpu condividono il bus, esattamente come sugli Opteron.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 10:10   #53
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Mi correggo, sugli Opteron non so come venga condiviso il bus, comunque sui G5 è così. Lo si evince anche dalla descrizione delle specifiche su Applestore, che dice espressamente FSB a 1.25GHz per CPU.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:01   #54
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
x cdmauro

I test su di un uso reale di un PC lo fai su applicazioni che vengono usate maggiormente su quella piattaforma. Sapendo che Adobe ottimizza largamente per x86 data la sua quota di mercato e' logico che su G5 tu vada ad usare FCP. Lo stesso dicasi per i DB e' dimostrato che MySQL su OSX e' una ciofeca, ma non e' colpa dell'OS o del procio, allora propongo SQL Server o quello che vuoi (anche il piu' prestante che esiste, non importa) su x86 e OpenBase su OSX visto che deriva da NeXT e su OSX rende MOLTO bene. La stessa cosa per 3D, compilatori ecc... In questo modo non sbilanci in favore di uno o l'altro.

Il punto e' questo: stesso task su piattaforme di pari configurazione con applicazioni diverse che sai essere "pensate" per l'una o per l'altra.
Questi sono test reali, test che possono misurare la produttivita' di tutti i giorni, i secondi (che poi diventano minuti o ore perse) tra un PC ed un altro.

Il resto sono seghe mentali tipo "il mio e' piu' grosso del tuo"; ma se alla fine della giornata con uno ho le ASCELLE SUDATE e ho tirato N BESTEMMIE e con l'altro no, i 10 secondi dei test sintetici non valgono una segha.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:54   #55
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Ok. L'Athlon e' un 2600+ non certo un dual core o un x64 ecc... ecc... ma se tanto mi da tanto. Poi magari e' colpa di XP. Lo stesso per il centrino sul Thinkpad o il Powerbook: nell'uitilizzo di tutti i giorni il G4+OSX lavora meglio 8/24; ok, stiamo parlando di unix, non e' uno scontro alla pari.
...
scusa e non ti sorge il dubbio che sia il tuo pc ad essere incasinato???
a me non arrancava nella copia di un cd neanke l'xp 1600+....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:58   #56
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Perché poni dei vincoli? Si usa al meglio ciò che si ha a disposizione. Se metti le mani avanti in alcune cose è perché non ti senti affatto sicuro dei risultati, anzi.
e ti sei dimenticato magari di dirgli di aggiungere una bella comparazione in ambito server tra un X-serve con mac os x e un qualsiasi x86...
anke il banalissimo xp 1600+ di cui sopra andrebbe + ke bene visto ke risulterebbe cmq + veloce del'x-serve
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:02   #57
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da maxthewildcat
e soprattutto, anche il sistema operativo conta eccome, Tiger ci pensa di suo a distribuire i calcoli richiesti dai rendering sui due processori, ambienti di compositing tipo After Effects sul dual G5 VOLANO letteralmente, in una maniera che sul PC ancora non riesco a vedere...
cavolata pazzesca se è quello ke ho capito io.
Un sistema operativo NON PUO' in alcun modo distribuire le istruzioni di un programma single-threaded ai due processori.
Come farebbe a gestire le dipendenze? il Tiger è per caso anti-causale???
Quote:
infine, credo comunque che una macchina del genere, dual G5 dual core, abbia una potenza tale (avendo anche applicativi e sist. oper. che sono in grado di sfruttarla !!! ) che anche comprata adesso, tra 3 anni potrà ancora dire la sua senza sfigurare assolutamente, anche perché il software che gli viene scritto a contorno (di casa Apple e di terze parti, vedi ADOBE, ad es.) ha ottimizzazioni continue che nel mondo PC ancora non si vedono;
mmmmm...
nel mondo dell'informatica 3 anni sono un eternità...
basterebbe conforntare il + veloce processore x86 o G4 di 3 anni fa con il + potente processore odierno x renderti conto ke non c'è assolutamente confronto.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:08   #58
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Secondo me il tuo è un giudizio affrettato. Dei test ti ci puoi tranquillamente sciacquare i capelli.
Chi sceglie Mac, sa perchè lo fa ed ha i suoi buoni motivi.
Davvero non riesco a capire come si possa auspicare, il monopolio in campo informatico (non mi riferisco a te ora, bensì a coloro che parlano di canto dle cigno). Secondo molti dovrebbero esistere solo Windows, solo Ati e solo AMD.
Ma per fortuna esistono Linux e OSX, Unix, nVdia, ULI, INTEL.
ma te ne spunti solo ora a dire 'ste cose??
e quando era nvidia ad avere il monopolio de facto prima dell'uscita della 9700 pro allora non ti faceva skifo quella situazione?
O magari la situazione di Intel ora con oltre l'80% delle quote di mercato non è di monopolio...
e meno male ke c'è pure una causa in corso in cui si vedono le porcherie ke ha fatto intel x cercare in tutti i modi di estromettere amd dal mercato....
ma sikkome a te sta simpatica intel si vede è tutto normale questo monopolio, mentre tutto quello ke fano amd e ati è sbagliato...
Quote:
Fatevene una ragione.
Ma ve lo immagiunate che schifo di mondo sarebbe quello informatico (così come in altri campi) se ci fosse il monopolio di OS CPU VGA, saremmo tutti obbligati ad un solo target. Magari è proprio quello che vorrebbe Gates, ma per sua sfortuna, o per nostra fortuna ciò non avverrà mai.
se tutti ragionassero come te a quest'ora avremmo solo intel e nvidia...
ma KE BELLA SITUAZIONE...COMPLIMENTI!
Quote:
Bene, chi utilizza Mac, non ha certo bisogno di elemosinare SW o quant' altro pirata da internet.
Se volete un OS gratuito e/o economico passate a LINUX.
quindi secondo te tutti gli utilizzatori di pc sono pirati...
strano... non mi pare ke tutte le aziende utilizzino software senza licenza...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:10   #59
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ammesso che Mac invii una macchina sample.
Non credo che gliene freghi nulla a Mac di farsi pubblicità in questo modo.
Probabilmente mi sbaglio, ma non credo che faccia parte della sua filosofia, elemosinare consensi a pagamento sulle varie testate sparse per la rete
appunto..
preferisce pubblicare i bench taroccati sul suo sito COME HA SEMPRE FATTO...
se inviasse samples in giro si potrebbero effettuare dei test seri.. cosa ke la apple NON VUOLE ASSOLUTAMENTE dato ke smentirebbero le solite sparate di marketing ke è solita fare...

(ma mi kiedo come si ha ancora il coraggio di difenderla dopo ke un'anno prima letterlamente smerdiava gli x86...poi quando ha annunciato di passare ad intel guarda caso ha mopstrato grafici ke riportavano esattamente l'opposto...hanno la memoria ks corta i fedeli della mela??? )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:13   #60
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Mi correggo, sugli Opteron non so come venga condiviso il bus, comunque sui G5 è così. Lo si evince anche dalla descrizione delle specifiche su Applestore, che dice espressamente FSB a 1.25GHz per CPU.
appunto...
gli Athlon NON HANNO FSB in quanto l'MCH è integrato nel processore...
le comunicazioni tra i due processori inoltre avvengono con un link HyperTransport a 6.4 GB se non sbaglio.
Gli apple se non sbaglio condividono l'accesso alla memoria nel senso che TUTTI e due accedono agli stessi moduli di memoria (sempre se non ho capito male).
Invece negli Opteron ogni processore accede ai suoi banchi di memoria (raddoppiando di fatto la bancwidth effettiva), mentre per accedere ai dati presenti nei banchi dell'altro processore sfruttano il link HT di cui sopra eliminando di fatto ogni collo di bottiglia.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1