Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 14:50   #41
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
...mumble... cioè si fanno i calcoli per i due casi in parallelo e si scarta poi quello errato? Ma non è un meccanismo simile a quello della EPIC degli Itanium? O non ho capito niente di quello che hai detto...?
l' Explicit Pallalel Instruction Code di itanium mi risulta consista nel modo in cui il programmatore o il compilatore creano "bundle" di istruzioni facendo quindi a priori il lavoro che l' instruction scheduler di unba cpu general purpose fa a runtime
laddove ad ogni istruzione sia assegnato un predicato in un registro apposito, o una flag nell' opcode, si evita il più possibile di ricorrere ai salti condizionati... incontrata l' istruzione condizionata, la si esegue se la condizione è verificata, si passa alla successiva altrimenti
oppure la si esegue comunque in attesa della verifica condizionale, per poi annullare il risultato del calcolo in caso non fosse stato necessario eseguirla, ripristinare il vecchio valore nel registro modificato, in uno stadio successivo all' execute
ora, per fare questo ci sono vari modi, tra cui usare registri temporanei per pipeline e una scrittura differita, oppure un set completo di registri di backup oppure un set di registri temporanei
Alpha se non ricordo male usava un' implementazione del pimo sistema, Athlon64 so per certo , 16 registri "temporanei"... il P4 invece farebbe affidamento sulla superiore potenza di calcolo intero (2 alu intere a doppio ciclo) per calcolare sia l' istruzione successiva a quella attuale sia quella "al di là" di un salto (è interessante che con la cache ETC le istruzioni vengono ordinate consecutivamente anche se stanno "prima" e "dopo" i salti, grazie all' interazione diretta della cache con l' unità di branching) per poi annullarne una e prendere solo una "strada"
Quote:
ma a parità di tecnologia una pipe corta è ovviamente meno penalizzata di una pipe lunga...
per essere precisi , si dovrebbero considerare gli stadi coinvolti a valle del branching: Athlon64 non è più efficiente per il generico fatto di avere "14 stadi di pipeline invece di, per dire, 20 (quelli del northwood)"
è più efficiente perchè a valle dell' intruction decoder, per arrivare alla ALU si attraversano solo due stadi (blocco schedule-execute) in due cicli di clock invece di 6 del decoder + 2 nella alu : è per quello che la penalità è minore, ed anche per via del gruppo di registri di backup che permettono a priori di non "finalizzare" modifiche al register file da parte di istruzioni che si è verificato non andavano eseguite
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 15:13   #42
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
La tecnica non è dei registri di backup, ma sfrutta il register renaming: l'associazione tra registro fisico e registro logico è "finalizzata" solo per il ramo che effettivamente doveva essere eseguito. Credo che questo sia il modo più efficiente di farlo, anche se si sprecano unità di esecuzione... Ma l'A64 non ha l'HyperThreading...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 15:27   #43
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Comunque una cosa interessante è che Intel ha dichiarato che Merom sarà compatibile con l'infrastruttura Yonah. Perchè non ha detto "sarà compatibile con l'infrastruttura del Pentium M"?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 15:39   #44
serpico84
Senior Member
 
L'Avatar di serpico84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 342
x jappilas

bè io ho espresso la mia in base alle mie conoscenze, evidentemente tu ne hai di + quindi chapeau....ma sembra che concordiamo sul fatto che il numero di pipeline conta, se sono basate su un architettura "giusta" (resto dell'idea che i 20 e 30 stadi del P4 abbiano portato si numerosi vantaggi, ma anke numerosissimi svantaggi.....x intel)
serpico84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 15:41   #45
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
x Spectrum7glr

Invece parlo proprio perchè un P4 Prescott HT da 3 GHz lo uso tutti i giorni a lavoro (anche in questo preciso momento)... e sarà per colpa di XP o di altre cose, o per via della mobo o comunque per un fattore di varie cose... ma certe volte questo HT lo sento più imballato del mio Thunderbird 1100 di casa (win2000 mezzo disastrato ormai)...
Ovviamente parlo a parità di quantità di RAM (512).
Sarà il chipset dell SIS magari?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 15:41   #46
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Comunque una cosa interessante è che Intel ha dichiarato che Merom sarà compatibile con l'infrastruttura Yonah. Perchè non ha detto "sarà compatibile con l'infrastruttura del Pentium M"?
perchè a quanto pare ci saranno dei problemi di compatibilità con i Dothan... speriamo che cmq intel mantenga le promesse e permetta ai possessori di piattaforme Yonah un upgrade a Merom, senza menate di circuiteria di alimentazione differente (come nel caso del passaggio dai northwood ai prescott su socket 478...)...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 15:48   #47
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
perchè a quanto pare ci saranno dei problemi di compatibilità con i Dothan... speriamo che cmq intel mantenga le promesse e permetta ai possessori di piattaforme Yonah un upgrade a Merom, senza menate di circuiteria di alimentazione differente (come nel caso del passaggio dai northwood ai prescott su socket 478...)...
Appunto... mi sa tanto di imminente cambio di socket nel passaggio a Yonah... contrariamente a quanto qualcuno tempo fa dichiarava.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 17:04   #48
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
io non ce la faccio ad attendere Merom, vorrà dire che mi accontenterò di Yonah che comunque non sarà una rivoluzione ma sarà un'ottima CPU
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 17:10   #49
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da sirus
io non ce la faccio ad attendere Merom, vorrà dire che mi accontenterò di Yonah che comunque non sarà una rivoluzione ma sarà un'ottima CPU
già, mi sa che anche per me sarà difficile resistere!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 19:33   #50
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da serpico84
x jappilas
bè io ho espresso la mia in base alle mie conoscenze...
non volevo essere sarcastico ad personam
a volte mi viene, nei confronti di quelli che vedo come preconcetti che detti una volta, circolano con valenza di "assiomi" senza che ai passaggi successivi vengano approfonditi e verificati
tipo "A ha un numero di stadi maggiore di B, implicitamente ne consegue che A è peggio": magari A si rivela effettivamente peggio di B, ma non lo è automaticamente, si deve andare a vedere come le cose sono implementate
(e non dico di aver per forza agione, anzi se mi si portano argomenti che mi smentiscono, sono contento di apprendere la versione corretta di qualcosa, l' importante è approfondire)
in qs mettiamo che si abbiano soltanto 10 stadi nel main loop (tanto la cache ETC disaccoppia dal flusso principale il decoder delle istruzioni, quindi gli ulteriori 10 stadi di pipeline che lo compongono, "scompaiono" magicamente, ma anche essendo offline andrebbero in realtà contati )
e quei 10 siano strutturati con lo scheduler all' inizio e la ALU in fondo : anche con meno stadi avrebbe avuto una penalità potenzialmente superiore a quella di un ipotetico processore con 14, in cui scheduler e alu siano stati più ravvicinati
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 21-10-2005 alle 19:35.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1