|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Le leggi ambiantali della Francia mi risulta siano allineate a quelle degli altri paesi industrializzati. Se ci sono eccezioni particolari e/o casi specifici non ne sono a conoscenza e ti invito a riportarli. Se poi intendi con "scarso rispetto ambientale" la sola presenza delle centrali allora non c'è molto da dire ![]() ![]() Quote:
![]() Non è che le scorie (di cui ricordo che quelle realmente pericolose a lungo sono una minima parte) debbano essere messe dentro una scatola "sperando" che poi tutto vada bene... Il sito deve essere monitorato e controllato. Non sono "pezze successive" ma una procedura. Quote:
In effetti qualunque cosa, se gestita male, è pericolosa. Non voglio affidarmi alla "buona volontà" degli operatori ma a procedure chiare e precise Ma non parlare di "dati di fatto"... I dati di fatto sono che a tutt'ora il nucleare è uno dei settori più sicuri del mondo ed uno di quelli con le procedure meglio fatte (forse il migliore in ambito civile). Quote:
![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Jumper, il titolo attuale fa schifo
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
In buona sostanza vuoi basare tutto su produzione in serie = calo dei costi. Per il nucleare il problema della scarsità di combustibile attualmente non si pone (una riserva di qualche millennio non pone problemi di speculazioni dettate dalla scarsità). L'avanzamento della tecnologia, invece, l'ho tenuto proprio in considerazione. ![]() Le tue tesi sono prese pari pari da "l'ambientalista scettico" e non sono sbagliate a priori però semplificano molto i termini del problema. L'efficenza non è un problema da sottovalutare anzi è primario.... Gli edifici ricopribili sono davvero pochi (nelle città, poi sono pochissimi specie se consideri i vari centri storici che sono "intoccabili" giustamente).... Intendiamoci: sono favorevolissimo all'uso di fonti come il solare e/o l'eolico, così come vedo doverosa una politica di riduzione degli sprechi energetici. Il punto è che la produzione intermittente a bassa resa di questo tipo di fonti è ottima per sopperire ai picchi di carico (anche se c'è da dubitare fortemente che regga picchi di vasta intensità come quelli estivi: lì bisogna aumentare anche la base) ma quello che viene definito come lo "zoccolo" di produzione (tipicamente valutato intorno all'80% in un buon sistema energetico) deve essere prodotto tramite fonti con caratteristiche diverse
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() Cito solamente gpc (di cui cmq condivido buona parte del pensiero) per mettervi al corrente del mio pensiero. Il fatto che, oggi, nello scenario attuale, un tentativo di riduzione dei consumi (meglio degli sprechi) sarebbe di poca utilità al problema globale è fuori di dubbio. E' vero però che, se osservassimo il problema dei consumi, degli sprechi e, più in generale, di tutto il ciclo produttivo dei prodotti/servizi attraverso un diverso paradigma di rapporto efficacia/efficienza, si potrebbe benissimo strutturare un sistema consumistico in cui il rapporto fra risultati e risorse impiegate non viaggia a livello 'fuffa', ma ben più alto. Certo si tratta di uno scenario 'irrealizzabile', vuoi per la storica abulia delle masse, vuoi per la altrettanto storica resistenza di chi 'mangia' sullo status quo vigente.
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
quando l'anno scorso c'è stato il blackout, uno dei fattori che ha determinato il fatto è che parecchie centrali italiane durante la notte erano ferme, e l'approvvigionamento avveniva dall'estero in quanto + economico; l'interruzione di alcune lineee di alta tesione internazionali ha fatto il patatrac. Ma quello che si evince è che costa meno importare energia (x es dalla francia) che produrla qui, e sicuramente oggi costa molto molto meno importarla che costruire (e gestire) centrali nucleari qui.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
- imho con la riduzione arrivi lontanissimo, invece... come mai oggi i ferri da stiro assorbono oltre 2 kw?!? e un frullatore 600W? sono potenze assurde e senza senso. Sembra che l'efficenza sia drasticamente (o forse criminalmente) calata, negli ultimi 10 anni... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ragiona: ti costa di meno andare in taxi o comprarti la macchina? Secondo il tuo ragionamento, sicuramente andare in taxi... perchè ragioni con un limite temporale di pochi giorni. Se tu pensi ad un anno, o più, dubito che tu abbia dubbi sul fatto che comprare la macchina sia ben più vantaggioso, anche se poi paghi la benzina. Idem per il discorso delle centrali all'estero: è chiaro che comprare 100MW dall'estero è più conviente che costruire una centrale nuova, ma non puoi dire che l'energia acquistata all'estero sia economicamente più vantaggiosa, per il semplice fatto che se la producessi tu avresti da caricarci sopra il costo della centrale e del carburante, mentre se la compri da altri paghi il costo della centrale (loro, quindi non hai in mano nulla), il costo del carburante (loro), il guadagno che loro vogliono giustamente averne e le infrastrutture per il trasporto. Capisci? Se tu metti come limite temporale pochi mesi certamente è conveniente comprare da altri, ma se pensi con un orizzonte temporale degno di una programmazione energetica di una nazione, capisci che è la cosa più disastrosa che tu possa fare!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
ok mettiamo pure da parte i problemi economici e tecnici legati alle centrali nucleari. Il nucleare IN ITALIA rimane in ogni caso un'utopia.
Credete veramente che la gente voglia abitare vicino ad una centrale? Credete veramente che la gente voglia abitare vicino ad un sito di stoccaggio (vedi Scanzano)? Credete veramente che gli italiani siano capaci di gestire un sito di stoccaggio e/o una centrale nucleare? Il solo fatto che tempo fa hanno licenziato Rubbia dal CERN fa pensare a quanto l'Italia non sia idonea ad accogliere le centrali nucleari... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Mah, se fosse possibile penso che tutti saremmo d'accordo
che l'idroelettrico è meglio del nucleare, così come le centrali ad idrogeno sono meglio di quelle a gasolio. Il problema è che questi sono pensieri per la maggior parte utopistici. Ci siamo mai chiesti xchè solo l'Italia la Germania sono così refrattari al nucleare e invece non lo sono Francia, USA, Cina, UK, ed altri ? ![]() Forse qualcuno amerebbe ritornare ad un' Italia agricola, e coltivare i campi con le proprie mani, e il suo sogno sarebbe quello di vivere in una grotta, senza Auto, senza PC, e senza Internet ! ![]() Ok, 1 Kg di Uranio equivale a un mare di pertolio, e non produce CO2. Penso che sia utile diversificare le varie fonti di energia, se ad esempio c'è un grave periodo di siccità, oppure se il petrolio scarseggia, ecco che il nucleare può supplire egregiamente quale fonte di energia alternativa e/o primaria. Suvvia, costruiamo qualche centale nucleare anche in Italia, e ricordiamoci che il pericolo del nucleare stà più nella negligenza di alcune persone che non nel reattore stesso ! ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
quegli episodi ti hanno sconvolto vedo ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() Parliamo di auto vs. taxi? ok: innanzi tutto dipende dai km che fai... poi non c'è solo il costo della benzina, c'è l'assicurazione, il bollo, il tagliando, la manutenzione l'olio, il parcheggio a pagamento, il box e gli interessi passivi sull'acquisto (spendi i soldi, quindi non ti rendono e non puoi usarli x comprare altro). Quindi, magari ti conviene il taxi. Per la centrale nucleare è lo stesso. A parte che i costi preventivati si sforano sempre e di brutto, magari anche qui ti conviene comprare che produrre da solo, con il VANTAGGIO ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
i costi di make or buy vanno sempre quantificati con proiezioni accurate ma senza andare troppo oltre se noi abbiamo le bollette più care d'europa sta convenienza dove sta? ![]() compriamo all'estero perchè non ce la facciamo da soli e poi comunque se il nucleare francese, coi loro ricavi, costa meno del termoelettrico nostrano, la tua tesi va a ramengo automaticamente la convenienza rimane tale solo nel momento in cui noi abbiamo dei sistemi antieconomici
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() Poi ci si lamenta che le ditte estere non volgliono fare investimenti in italia, e la disoccupazione è in costante aumento ... ![]() Per forza ! La mano d'opera è costosa, l'energia anche, le leggi sono un mare di burocrazia, quale può essere la ditta che ha voglia di venire ad investire in Italia ? ![]() Ecco xchè gli americani e i giapponesi si sono trasferiti in cina, korea, ecc. ecc. IMAO gli umanisti, gli avvocati, i giornalisti, le compagnie di assicurazione, le banche e i manager non è che producono qualcosa... Se questi capissero che il loro lavoro c'è xchè ci sono le industrie e l'agicoltura forse sarebbero meno faziosi. ![]() P.S. sia ben chiaro che non intendo offendere nessuno ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
comunque stiamo parlando di aria fritta perchè tanto il nucleare in italia non ci sarà MAI
![]() a costo di pagare un boato a kWh compreremo sempre tutto all'estero poi quando rimarranno solo i colletti bianchi voglio vedere che cosa ne sarà di sto paese... di svizzera ne basta una, e gli svizzeri hanno un vantaggio enorme: non hanno italiani (quasi) ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() - solo radiazioni... ![]() ![]() - si io ho 18 automobili, così se una ha il serbatoio vuoto o si fora la gomma posso usare l'altra... e chi paga tutta 'sta sovrabbondanza di centrali? scherzi a parte, in caso di siccità qualunque centrale si ferma, visto che sono raffreddate ad acqua. ![]() - ma va? ma guarda caso senza persone una centrale da sola non và quindi il pericolo c'è e resta ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() - intanto questo maggior costo è tutto da verificarsi. In secondo luogo le nostre bollette sono gravate da una fiscalità che incentiva (x esempio) la produzione di elettricità tramite incenerimento di rifiuti... una delle modalità + antieconomiche di produzione dell'energia con rendimenti da criceto sulla ruota. Lo sapevi? Ecco che se si levassero questi ridicoli incentivi la tua bolletta sarebbe + bassa (e l'ambiente ringrazierebbe) - grazie, loro le centrali già le hanno! qua stiamo parlando del costruirle in it spendendo valanghe di miliardi vs. comprare elettricità da loro che ne producono + di quella che gli serve! Se sul continente europeo già c'è elettricità che avanza, xchè produrne altra? ps: saluti, è un 2-3 anni che non litigavamo così ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() che dimostra anche che l'interesse economico-politico vince sulla scienza ![]() chi ha orecche x intendere intenda... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.