Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2005, 17:04   #41
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
non hanno computato due cose: le risorse monetarie delle famiglie non sono infinite, inoltre penso che più che spndere 200 € per office uno preferisca ben altro...
anche io la penso così... ma l'utente medio?

sono sempre convinto che le persone su questo forum non rappresentano esattemente l'utente medio
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 17:05   #42
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da t00pmi
anche io la penso così... ma l'utente medio?

sono sempre convinto che le persone su questo forum non rappresentano esattemente l'utente medio

l'utente medio può pure dare in leasing il deretano a m$ se gli aggrada, io parlo per me

la strategia di palladium non attacca e il danno arrecatomi è minimo.... preventivamente al limite farò una bella scorta di pornazzi e sono a posto
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 17:06   #43
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
l'utente medio può pure dare in leasing il deretano a m$ se gli aggrada, io parlo per me

la strategia di palladium non attacca e il danno arrecatomi è minimo.... preventivamente al limite farò una bella scorta di pornazzi e sono a posto

t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 17:11   #44
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da t00pmi
Hai ragione, infatti questo potrebbe essere proprio il ragionamento che qualche multinazionale ha fatto: prima far arrivare i pc in ogni casa grazie alla pirateria (pochissimi si comprerebbero il pc per poi dover pagare windows, office, winzip anche perchè l'utente medio non sa neanche cosa vuol dire shareware freeware o opensource) e poi, una volta che gli utonti sono ingolositi e abituati ad avere sempre tutto "a gratis", far diventare tutto a pagamento... un pò come è successo con internet: all'inizio esistevano un sacco di siti (faccio un esempio: webshot) che offrivano servizi GRATIS, e ora che la gente si è abituata/affezionata sta poco alla volta diventando tutto a pagamento.

Ma forse sono solo io ad avere le allucinazioni

No, ho le allucinazioni anche io.

Purtroppo per le multinazionali, c'è una grossa crisi economica internazionale in questo momento e il resto del mondo non è l'Italia dove vivo nella grotta ma mi faccio il 42" per appagarmi un po' nell'animo.
E così come io penso seriamente di tornare alla bicicletta dopo anni di auto e scooter (visti i crescenti costi di manutenzione e viste leggi sulla confisca), ci sarà più di qualche d'uno che sarà contrario a regalargli qualche fantastiliardo di dollari (cfr zio Paperone per il termine fantastiliardo)
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 17:13   #45
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
l'utente medio può pure dare in leasing il deretano a m$ se gli aggrada, io parlo per me

la strategia di palladium non attacca e il danno arrecatomi è minimo.... preventivamente al limite farò una bella scorta di pornazzi e sono a posto

Mi pare che sei di Roma, giusto?

Scambiamo pornazzi?

P.S. Mi sono tagliato.
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:02   #46
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
io la vedo grigia, semplicemente considerando un aspetto:
se palladium diventa operativo, nel giro di un paio d'anni quante software house credete che rimangano a sviluppare prodotti compatibili con il vecchio XP, sapendo che l'unico motivo per cui la gente continuerebbe ad utilizzare Xp sarebbe la possibilità di fare girare software pirateria?
dobbiamo ricordarci che un pc non serve a niente senza il software che ci gira sopra.
e anche se l'avvento di palladium dovesse comportare un impennata del numero di utenti Linux quante software house credete sarebbero disposte a sviluppare per un sistema operativo che non offre garanzie quando l'alternativa M$ è a rischio zero?
gli scenari quindi sono due:
il primo è che la gente chini la testa e si adegui.
il secondo è che la gente si domandi: perchè dovrei spendere 1000 euro per un pc nuovo se poi posso solo mandarci le mail visto che non ho i soldi per autocad, photoshop, i videogiochi, la musica e i video?
io spero solo che l'avvento di palladium, anziché determinare un incremento nella vendita del software originale, determini una drastica caduta della vendita di hardware palladium compatibile.

tenete inoltre conto di un altro fattore: tutte le periferiche che abbiamo adesso, a partire dagli ipod per arrivare ai monitor saranno da buttare perchè probabilmente il sistema operativo non li riconoscerà. Rendetevi conto.

l'unica cosa che dovremo vedere è: se palladium si affermerà, i prezzi del software, dei cd musicali, dei dvd, si dimezzeranno? ci hanno sempre raccontato che sono obbligati a tenere questi prezzi per via della pirateria. Se Palladium sarà veramente in grado di azzerare la pirateria, allora la loro stessa logica con cui hanno cercato di convincerci in questi anni dovrebbe spingerli almeno a dimezzare i prezzi. Voi credete che ciò accadrà? io no.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:08   #47
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
il primo è che la gente chini la testa e si adegui.
il secondo è che la gente si domandi: perchè dovrei spendere 1000 euro per un pc nuovo se poi posso solo mandarci le mail visto che non ho i soldi per autocad, photoshop, i videogiochi, la musica e i video?
io spero solo che l'avvento di palladium, anziché determinare un incremento nella vendita del software originale, determini una drastica caduta della vendita di hardware palladium compatibile.

in mancanza di fondi c'è poco da adeguarsi. guarda solo il caso della banda larga: una fettona enorme di gente ce l'ha perchè per passaparola gli è stato detto che grazie al ciuco tira giù di tutto e di più... senza questo portentoso trampolino di lancio, niente banda larga. chi avrebbe speso 50 € al mese per scaricare la posta o guardare il forum???

dubito che la gente sia disposta a comprarsi quel bel giocattolone che è il pc se poi per farlo andare è un debito continuo. a sto punto allora sarà il boom delle consoles e dei media center, con quelle due cose si fa tutto quello che serve in ambito home.

con palladium, oltre a non rimettere in sesto il mercato software o dell'entertainment, uccideranno pure quello hardware


pc: il mio creative slim non lo butto di certo, un pc per caricarci gli mp3 in casa lo avrò sempre
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:09   #48
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Mi pare che sei di Roma, giusto?
milano
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:26   #49
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
avrei solo un paio di domande:

1° che interessi hanno i produttori di hardware a produrre materiale Palladium-compatibile? Quante schede video credete venderebbero ATI e Nvidia se sui pc potessero girare solamente videogiochi originali? quante soundblaster audigy avrebbero venduto? quanti joystick, volanti, joypad?
visto che tranne in rari casi i produttori di hardware non producono software e visto che l'avvento di palladium, se farà impennare le vendite di software originale, lo farà senz'altro a scapito dell'hardware ( perchè come già dicevate, se il budget per il pc è di 500 euro, o ne spendo 100 in software e 400 in hardware o ne spendo 400 in software e 100 in hardware, di certo non mi metterò a spenderne 1000 ) che interesse hanno i produttori hardware a seguire la linea microsoft? ci sarà poi anche un crollo nella vendita dei masterizzatori, nelle connessioni a banda larga. e nessuna di queste compagnie si è accorta di nulla?

2° apple in tutto questo come ha intenzione di schierarsi? allinearsi a microsoft e fare muro contro la pirateria oppure approfittare della situazione per far migrare gran parte degli utenti da microsoft a apple, con un impennata delle vendite dei propri pc?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 19:29   #50
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
avrei solo un paio di domande:

1° che interessi hanno i produttori di hardware a produrre materiale Palladium-compatibile? Quante schede video credete venderebbero ATI e Nvidia se sui pc potessero girare solamente videogiochi originali? quante soundblaster audigy avrebbero venduto? quanti joystick, volanti, joypad?
visto che tranne in rari casi i produttori di hardware non producono software e visto che l'avvento di palladium, se farà impennare le vendite di software originale, lo farà senz'altro a scapito dell'hardware ( perchè come già dicevate, se il budget per il pc è di 500 euro, o ne spendo 100 in software e 400 in hardware o ne spendo 400 in software e 100 in hardware, di certo non mi metterò a spenderne 1000 ) che interesse hanno i produttori hardware a seguire la linea microsoft? ci sarà poi anche un crollo nella vendita dei masterizzatori, nelle connessioni a banda larga. e nessuna di queste compagnie si è accorta di nulla?

2° apple in tutto questo come ha intenzione di schierarsi? allinearsi a microsoft e fare muro contro la pirateria oppure approfittare della situazione per far migrare gran parte degli utenti da microsoft a apple, con un impennata delle vendite dei propri pc?


1 forse non hanno scelta
2 apple fa parte del consorzio tcpa
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 00:36   #51
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
non capisco dove stia il problema.veramente state pensando che microsoft perderà buona parte della diffusione del suo sistema operativo, facendo perdere di conseguenza ai rivenditori hardware la maggior parte degli introiti? (senza windows quindi senza giochi a che serve pompare il pc? e senza la pirateria come pensate che la gente si accorga che c'è un sistema operativo nuovo? la ms guadagna con il software ma penso principalmente delle aziende,i pesci piccoli hai voglia a trovarli...e fanno male da una parte)

uso osx,l'ho pagato,il mio ibook in pratica è blindato nel senso che a parte cambiare due o tre cosette non ci posso mettere mano, ma funziona, ho pagato il software e mi sembra giusto perchè dietro c'è gente che si sbatte e poi funziona bene, è supportato molto ed è almeno due anni davanti a windows.mi sembra giusto pagare per utilizzarlo.no?

per il resto open source, o freeware. non ho praticamente applicazioni a pagamento a parte un paio che non potrei permettermi, per il resto faccio tutto comodamente con applicativi free. lo stesso facevo su windows già da un bel pezzo. i videogiochi per la x li compro originali, usati a circa 10 euro l'uno. non mi sembra uno sforzo inumano, se uno lavora può prendersene uno al mese.

l'unica cosa è la musica, non la compro primo perchè ha un prezzo sproporzionato, secondo perchè per quel che mi riguarda il cd è un formato morto, e ritengo che con la banda disponibile sia fattibile l'acquisto di brani in formato lossless, se costassero la metà. se e quando questo succederà potrò prendere in considerazione la possibilità di cominciare ad acquistare la musica.

a me la situazione non sembra così tragica.
ps.non so se il sistema operativo dell'ibook funzioni su un altra macchina apple (non lo so davvero,dovrei provare,ma l'imac di casa ha già il suo tiger installato), ma la cosa non mi tange, forse è la cultura dell'acquisto che manca. non mi sembra di essere folle o di fare cose fuori dal mondo. si una delle cazzate è stato farmi regalare halo 2 originale, 60 euro, cazzo, però era natale.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:15   #52
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Buon giorno a tutti,

bello fresco di letto e di razione industriale di pappa reale, riprendo le trasmissioni e vi sottopongo alcune considerazioni che mi sono venute alla mente (finchè son lucido, fra tre ore mi schioppa il cervello pure sullo schema Sudoku per "Debuttanti"...)

Dunque, non so se l'ho già evidenziato su questo forum, ma mi è capitato di fare un confronto tra il software P2P, cioè E-Mule, e un applicativo per la Borsa che uso abitualmente.

La radice dello scopo e del funzionamento dei due programmi è la stessa; gestirsi su un mercato di richiesta ed offerta, assicurandosi il migliore profitto inteso sia come acquisizione assoluta di beni, sia come utilizzo delle risorse a disposizione. A questo scopo, entrambi i programmi offrono tutti gli strumenti necessari: book a più livelli di domanda/offerta, strumenti statistici per l'analisi dell'operatività e la pianificazione di strategie (ipervenduti, ipercomprati, medie mobili, volumi, numero controparti, etc.).

Devo dire che l'esame parallelo dei due programmi, sia come costruzione, sia come uso che assistenza, fa pendere nettamente la bilancia a favore di E-Mule.

L'applicativo di Borsa, che si prende in affitto pagando un tot annuo x postazione utilizzata, è molto rigido e viene teleaggiornato in maniera molto sporadica e molto marginale. Le informazioni sul mercato vengono fornite solo da fonti canoniche, manca del tutto la comunicazione interattiva. Non c'è help online, l'assistenza telefonica è molto carente (tipo 187). Il down di una qualsiasi risorsa client o server lascia a piedi, non viene bypassato e qui nessuno sa metterci le mani. I tempi di down sono a volte pesanti (anche alcuni giorni)

E-Mule, invece, è strutturato in modo flessibile: è possibile adottare una versione differente del programma modulata sulle proprie esigenze, il programma viene seguito da un help online, da diversi forum sui quali viene dato supporto praticamente in tempo reale agli operatori, poi ci sono i canali chat di assistenza e comunicazione, infine c'è la messaggeria istantanea tra gli operatori. Anche il down di un server non basta a mettere KO il sistema, perchè c'è il concetto dell'auto-riparazione del circuito.

Certo non pretendo che il confronto tra questi due programmi sia il paradigma del confronto tra tutto il software amatoriale e quello professionale; generalizzare sarebbe temerario. Ma, di fronte a due esigenze ugualmente molto sentite (guadagnare e scaricare), mi trovo quotidianamente a due risposte molto diverse. Con quella amatoriale che tiene testa a quella professionale. Da una parte abbiamo risorse professionali (una volta si chiamavano PERSONE...) che producono qualcosa per le aziende, in base a studi e strutture formali, per un business pianificabile e legale; dall'altra invece abbiamo appassionati di estrazione eterogenea, che a titolo gratuito producono qualcosa che serve per fare qualcos'altro di non ammesso e precario.

Non so se si possa trarre da questa comparazione qualche buon auspicio, sulla sopravvivenza a Palladium; certo è, che nel tempo la Playstation è stata craccata per farle eseguire DiV-X e girare Linux (dico una ca@@ata?), vuoi con modchip, vuoi a causa di bachi, vuoi perchè un bel po' di teste ci si sono spaccate sopra a studiare.

Convengo, che craccare Palladium, o aggirarne gli effetti, non è semplice come craccare una Playstation. E sicuramente non si può sperare che Palladium caschi come la protezione dei DVD. Palladium è una struttura orientata al Male. Ma, di fronte ad una chiusura dell'hardware e del software, che travalica sfacciatamente lo scopo - legittimo, anche se tendenzialmente antistorico - di proteggere la proprietà intellettuale a certi livelli, e si configura come un tentativo di stravolgere le regole della libera concorrenza e di attentare alle libertà digitali, è giocoforza pensare che nell'azione di contrasto non intervengano solo i pur valorosi smanettoni che hanno lavorato fino ad ora, ma la loro opera si saldi con reazioni di entità della cybersfera come il movimento degli hackers, l'EFF, e con realtà istituzionali come i governi che questa blindatura non l'accettano già da ora, avendo optato per Linux; oltre alla Cina, tutte le realtà nazionali in attrito con le Corporations, cominciando dal Sud America.

In definitiva, sono moderatamente fiducioso.
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:04   #53
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Drago

l'unica cosa è la musica, non la compro primo perchè ha un prezzo sproporzionato, secondo perchè per quel che mi riguarda il cd è un formato morto, e ritengo che con la banda disponibile sia fattibile l'acquisto di brani in formato lossless, se costassero la metà. se e quando questo succederà potrò prendere in considerazione la possibilità di cominciare ad acquistare la musica.

perfetto, butta via tutto che tanto no te la farà girare

ps : l'unico so che avrei pagato sarebbe stato inventor della autodesk che fece un'offerta agli studenti che consentiva pagando una scemata (20/25 €) di avere la suite funzionante a disposizione ( costa migliaia di € )

altro che licenze studenti a 200 €, si inculino, 200€ me li spendo su qualcosa di solido, non spreco soldi per sequenze di bit
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:41   #54
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
perfetto, butta via tutto che tanto no te la farà girare

ps : l'unico so che avrei pagato sarebbe stato inventor della autodesk che fece un'offerta agli studenti che consentiva pagando una scemata (20/25 €) di avere la suite funzionante a disposizione ( costa migliaia di € )

altro che licenze studenti a 200 €, si inculino, 200€ me li spendo su qualcosa di solido, non spreco soldi per sequenze di bit
tiger l'ho pagato 17 euro
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:43   #55
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Drago
tiger l'ho pagato 17 euro

odio apple con tutte le mie forze, non darei loro nemmeno 17 centesimi

piuttosto saracco ancora con qualche distro
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:29   #56
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
MI avete dato lo spunto per un focus.
Adesso mi ammazzano

http://www.hwupgrade.it/news/15339,1-0.html
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:29   #57
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
MI avete dato lo spunto per un focus.
Adesso mi ammazzano D:

http://www.hwupgrade.it/news/15339,1-0.html

ho letto adesso

di chi è l'occhio lesso?
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:32   #58
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ho letto adesso

di chi è l'occhio lesso?

E' mio anche quello
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:39   #59
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
comunque imho se palladium prende piede nella sua forma peggiore, la pirateria scomparirà. di certo, le care sw house non avranno il loro tanto sospirato aumento vertiginoso di licenze vendute. insomma, in ambito home, basta ben poco, non serve pagare winzoz + office + quel che volete. scomparsa la possibilità di usare tutto il sw circolante a babbo morto, una qualsiasi distro linux farebbe egregiamente il suo dovere. chi pagherebbe oro per avere photoshop quando per l'uso medio basta molto molto meno?

e per dirla tutta mi domando chi un domani spenderà 2000 € per un pc ninja per piazzarci windows vista (pagandolo) office (pagandolo) svariati giochi (pagandoli) quando magari con un set top box e una distro qualsiasi farà le stesse identiche cose a costo ridottissimo

e per il panorama videoludico le nove consolles promettono bene....

sì insomma, la pirateria piaccia o meno è stato il motore di diffusione del pc per tutti e della banda larga, levato quel traino per me ci sarà un brusco arresto o peggio un'involuzione. l'ambito professionale non è trainante quanto a innovazione e hardware
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:16   #60
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
mah bisognerà vedere cosa farà effettivamente

ci sono molti dubbi

se faccio il filmino delle mie vacanze e lo passo sul pc magari in formato avi o mpeg che cosa devo fare per vederlo ? devo chiamare microsoft per autorizzare il video mievacanze.mpeg ?

oppure

uso il c++ o un qualsiasi altro linguaggio ,,dopo aver fatto tutto creo l'eseguibile che cosa devo fare per eseguire il programma ? devo chiamare microsoft per autorizzare il programma somma_di_due_numeri_interi.exe?

e se mi voglio vedere un dvd di un paio di anni fa prima di palladium?devo ricomprarmi tutti i dvd compatibili tcpa ?

se invece sarà un sistema che eviterà di eseguire programmi non autorizzati (tipo virus o altra robaccia) in più criptando i miei dati magari durante transazioni ben venga
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v