Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 22:53   #41
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Codice:
Originariamente inviato da david82
la fotocamera...? come si fa?
la skeda tv e radio...? funzioneranno?
di solito si collegano ....
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 23:01   #42
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Non credo d'aver capito cosa intendi... Se ti riferisci a agli rpm basta leggere la documentazione allegata alla tua distro (vedi ad esempio mandriva) per capire come gestire il tool grafico....

E allora cosa intendevi? devo essere rincretinito ultimamente.....
allora io nn ho offeso nessuno e questo personaggio mi da del cretino..
io ho solo detto ke c'è poca gente su mandrake , è 1 offesa questa?

deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 23:03   #43
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Ti do del cretino???

Ma scherzi? Ho scritto, come tu hai quotato, "devo essee rincretinito ultimamente" NON "devi"... se ho dato a qualcuno del cretino l'ho dato a me stesso... e l'ho detto visto che erano comparsi due post in cui non capivo bene cosa si diceva... Tutto qui....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 23:07   #44
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Poi sul fatto che ci sia poca gente è un conto... tu invece hai scritto:
Quote:
6) ragione
scarso supporto da parte di altri utenti ( non tutti x fortuna )
che io interpreto come "gli utenti ci sono ma se ne fregano delle mie richieste".

Stiamo andando Off topic per una questione inutile....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 23:11   #45
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
scusa allora c'è stato 1 fraintendimento
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 23:14   #46
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
ah... Okay... Cose che capitano a queste ore....

"Incidente" chiuso... Me ne vado a nanna....

Buona notte a tutti....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 23:25   #47
Acid Queen
Senior Member
 
L'Avatar di Acid Queen
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
Hola!
Uso linux sa 1 mesetto e la mia strada è stata questa:
winXP-->Ubuntu+winXP-->Ubuntu-->Debian
Devo dire che, a parte qualche difficoltà iniziale per qualche driver capriccioso e per l'architettura dell'OS totalmente diversa rispetto a XP, ora sono riuscito a creare il mio portatile perfetto, con una Debian che fa tutto quello che mi serve, e lo fa bene! Penso che nn tornerò più a microsoft. La documentazione in rete su linux poi è mastodontica, c'è la soluzione a qualsiasi probl.
Ultima cosa, mi sono innamorato di Gimp!
In questo mese l'unica cazzata che ho fatto è stata quella di scordarmi di salvare i files utili di EMule su win, che sono compatibili con aMule

Ma sono più che soddisfatto.
Acid Queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 23:43   #48
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Poi sul fatto che ci sia poca gente è un conto... tu invece hai scritto:


che io interpreto come "gli utenti ci sono ma se ne fregano delle mie richieste".

Stiamo andando Off topic per una questione inutile....

aspetta ; nessun utente è obbligato a rispondere a 1mia domanda o alla domanda di 1 altro utente penso
questo discorso era riferito a delle domande ke ho fatto , ke hanno avute mlt letture e zero risposte

non c'è nessuna offesa ne altro , magari sono 1 mia delusione xkè mi aspettavo maggiore "collaborazione" tra utenti , forse xkè abituato ad altri utenti stessi

il discorso mandrake invece è ke m disp ke c siano sempre così poki utenti ke postano nel forum rispetto a qnt accade x debian ad es

io penso ke in 1 sistema operativo giovane e poco diffuso come linux , questi siano i punti di base x la comunità e x la vita del SO stesso , insomma mi aspettavo 1po di più

gli how to e le guide sn scarsamente realizzate 2ndo me , e m sn servite a poco , anke li mi sarei aspettato di più
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 01:33   #49
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
aspetta ; nessun utente è obbligato a rispondere a 1mia domanda o alla domanda di 1 altro utente penso
questo discorso era riferito a delle domande ke ho fatto , ke hanno avute mlt letture e zero risposte
Teniamo a mente anche che ci sono utenti che vorrebbero aiutare ma che non ne hanno la competenza. Non dico sia questo il caso, non lo posso sapere ovviamente, ma includiamo anche questa possibilità.

Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
non c'è nessuna offesa ne altro , magari sono 1 mia delusione xkè mi aspettavo maggiore "collaborazione" tra utenti , forse xkè abituato ad altri utenti stessi

il discorso mandrake invece è ke m disp ke c siano sempre così poki utenti ke postano nel forum rispetto a qnt accade x debian ad es
Credo di avere una risposta che fugherà il tuo dubbio. E' una questione di percentuali. Io e alcuni altri siamo utenti Debian che stanno imparando, ma siamo una minoranza. Debian, per sua natura, attrae un pubblico in lieve maggioranza smanettone. Mandriva o Suse, d'altra parte, hanno negli esordienti il loro punto di forza. Ciò non nega che un utente pippa usi Debian (vedi me, ad esempio) o che un utente esperto usi Mandriva, ma le percentuali sono secondo me simmetricamente opposte nei due casi. Questo significa che un forum dedicato a Mandriva avrà nella sua maggioranza di utenti un pubblico meno esperto, mentre un forum dedicato a Debian vedrà una maggioranza di utenti più avanzati. Con le dovute eccezioni, questo mi sembra il quadro generale della situazione. Ora è ovvio che una domanda semplice in un mare di domande semplici possa perdersi perchè non visibile, mentre una domanda semplice in un mare di domande un po' più complesse spicchi e porti rapidamente (ma non è una regola) a svariate risposte esaurienti. Può anche accadere che la domanda semplice venga vista come banale e snobbata, per carità, ma in linea di massima credo che quanto ho detto abbia un fondo di verità.

Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
io penso ke in 1 sistema operativo giovane e poco diffuso come linux , questi siano i punti di base x la comunità e x la vita del SO stesso , insomma mi aspettavo 1po di più
Pacifica e produttiva cooperazione, è ciò su cui si basa la comunità e ciò che la terrà viva e la farà crescere. Ma per ciò che riguarda la collaborazione, ti rimando a quanto ho detto sopra, specificando che non è una metafora per dire che chi usa una distro piuttosto che un'altra o è una pippa o è un egoista, ma solo che statisticamente il pubblico interagisce in modo diverso non solo a causa delle proprie abitudini ma anche per via della distribuzione scelta.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 08:27   #50
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
vai sul forum mandrake ufficiale.. io non ho detto tt ...
ma di sicuro sono molto poki ...

Vediamo se interpreto bene il tuo discorso: tu sottointendi che gli utenti Mandrake sia più novelli di altri? D'altra parte è vero, anche qui sul forum se qualcuno ci chiede una distro per iniziare di solito gli si consiglia Mandrake. Quindi essendo più novelli, ed essendo Mandrake una distro facile, non ci sono molti utenti presenti sui forum, appartenenti a quella distro. Credo che questo discorso possa spiegare la tua affermazione, che, però, rimane sempre avvolta da una nube di dubbi, poichè, come immagino tu saprai, chiudere le cose in compartimenti stagni è uno sbaglio, ma farlo con le persone lo è ancora di più. Esistono persone, come Andmart, che usano Mandrake da diversi anni e ci si trovano bene, anche se ormai hanno passato da tempo la fase di novello. In fondo è una bella distro, io preferisco Fedora, ma non denigro affatto il mio sistema operativo di un anno e mezzo, sarebbe come insultarmi da solo
Puoi avere ragione, perchè sul forum ufficiale mandrake - da notare bene: io non l'ho mai neanche visto - ci sono quegli esperti senza contratto di assistenza, che magari sono anche pochi. Chi lo sa? Magari sono solo molto impegnati e non possono venire... bho?

Linux è fatto così, bisogna prenderlo come viene, e questo vale anche per l'aiuto che si riceve, bisogna accettarlo per quello che è. Spesso molti thread rimangono senza alcuna risposta, capita e prima o poi è capitato a tutti, ma in testa

Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre

6 proprio simpatico ed educato anke..


Sinora sono stato calmo e pacato... Vediamo di non compromettere questo clima...

allora:
1 scrivi che gli utenti non sono disposti ad auitare gli altri utenti
2 ti faccio notare che molto probabilmente non hanno potuto xké impegnati... Se hai bisogno di help rapido e funzionale non ti posso fare altro che consigliare i servizi a pagamento.
3 Tu mi dici che non è questo che vuoi....
4 allora ti chiedo che cosa vuoi, visto che francamente non l'ho proprio capito
5 tu offendi?

Quindi te lo chiedo amcora una volta... Cosa vuoi?
Sono contento che tu sia d'accordo con me, ma come sempre i miei appelli alla calma sono rivolti a tutti. È assolutamente importante in una comunità come questa, dove non ci sono regole molto restrittive e severe, usare sempre il fioretto, mai la sciabola. Alla fine era tutto un malinteso, ma se da entrambi le parti ci fosse stato uno sforzo maggiore per capire & comprendere l'altro non sarebbe accaduto nulla e non accadrebbe mai nulla.
Meditate

Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:13   #51
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da mirkobob
Windows diventa un mattone se non ci stai dietro... se lo pulisci periodicamente e lo deframmenti non fa na piega per anni...
Basta usare un programmino per pulire il registro uno per i file superfli e poi deframmentare...

Io sto tentando da una settimana ad installare linux sul mio pc e ancora non ci riesco fai te'.
Ho provato ben 3 distro senza successo... mentre win come hai detto tu si installa in un'ora ...

ciao
prendo questo spunto per dire la mia

nn ho letto tutto.

linux è nato per fregare la gente che spera di trovare qualcosa che nn troverà mai, perchè l'intento di linux è quello di vendere e ci riesce pure bene, è come una calamita e a dire il vero nn si sa il perchè, probabilmetne solo curiosità in un qualcosa che viene alimentato da forum ecc che fa scatenare interesse e curiosità che poi durerà poco, intanto si spendono barche di soldi a comprare riviste su linux per accaparrarsi l'ultima nuovissima distro, dove ci cambiano le figurine dentro ma alla fine è sempre linux, senza nulla di concreto, sta sempre al punto di partenza perchè è li che lo si vuole tenere.

un caso dell'ultimo periodo, si chiama mandriva hahahahahaah che pallonata, l'ho trovato in una rivista, in copertina ci stava scritto di tutto, facile quì potente di la, una fusione tra mandreke e n'altro che ora nn ricordo..... ecc

allora dici, azz sta a vedere che stavolta hanno fatto qualcosa di decente (l'ennesima volta).
lo prendo, 6€ ole, apro, leggo, in un capitolino ci stava scritto che si trattava di nient'altro di mandreke 10.1 o 10.2 ora nn ricordo, con il solo fatto che cambia il nome.


il succo del discoro è.

c'è un forte clamore (probabilmente appositamente alimentato) verso questo prodotto e alla fine porta i curiosi a spendere soldi in riviste su linux per provare l'ultima distro appena sfornata.

IL DIFETTO DI LINUX è CHE SI CONCENTRA NEL CAMBIARE FACCIA (FACENDOTI PENSARE CHE CAMBIA CARATTERE) MA IL CARATTERE NON CAMBIA.

COME DIRE; PERDE IL PELO MA NN IL VIZIO.

LA GENTE SUI FORUM è FEROCE SE GLI PARLI MALE DI LINUX FIGUS O ANCHE SE SOLO CHIEDI QUALCOSA DI TROPPO PERSONALE (VERSO IL SO).

SI DEVE STARE ZITTI O DIRE CHE é STREPITOSO, GUAI ALTRIMENTI.

per quanto riguarda winxp.

è vero, ci vuole circa 1 ora ad installarlo, devo dire che pure linux impiega lo stesso tempo (parlo delle distro """""semplici""""").

ma per usarlo ci vogliono mesi se nn anni per quanto riguarda linux, mentre per winxp ci possono volere alcune settimane una volta che si sono date le regole di base.
su linux invece sei obbligato a compilare il kernel a dare istruzioni da linea di comando con termini cirillici peggio del vecchio dos perchè ce ne sono parecchi di più.


e poi nn diciamo fesserie, dicendo che winxp si blocca o si appesantisce, altre fesserie che si trovano problemi poi dovendo riformattare tutto,.
basta e dico basta avere due partizioni, una epr i dati e un per il so.

i dati saranno sempre al sicuro, il SO se darà segni di cedimento basterà fare un backup dell'intera partizione riguardante il SO.
in 40min ti troverai il SO perfettamente pimpante come lo si aveva lasciato appena installato.

40 min una volta ogni 6 mesi nn sono come miliaia di ore costanti su linux quotidiane per risolvere ogni volta problemi di aggiornamenti hardware o software.

Su linux ho deciso di smettere perchè nn son mai riuscito a collegarmi a internet, c'è da diventare ingenieri per collegarsi con una linea isdn, ma penso pure con un modem analogico, per l'adsl nn lo so.

l'uso dei programmi in generale su linux è semplice quanto su windows se nn in certi strani casi, ma per configurarlo nn c'è nulla da fare.

alla fine voto 8 su winxp

voto 1 per comportamento su linux.

ciao
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:26   #52
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da lele2
l'intento di linux è quello di vendere
Quote:
Originariamente inviato da lele2
IL DIFETTO DI LINUX è CHE SI CONCENTRA NEL CAMBIARE FACCIA (FACENDOTI PENSARE CHE CAMBIA CARATTERE) MA IL CARATTERE NON CAMBIA.
Quote:
Originariamente inviato da lele2
Su linux ho deciso di smettere perchè nn son mai riuscito a collegarmi a internet
L'ultimo quote spiega i precedenti. Non credo ci sia altro da dire.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:41   #53
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da lele2
prendo questo spunto per dire la mia

nn ho letto tutto.

linux è nato per fregare la gente che spera di trovare qualcosa che nn troverà mai, perchè l'intento di linux è quello di vendere e ci riesce pure bene, è come una calamita e a dire il vero nn si sa il perchè, probabilmetne solo curiosità in un qualcosa che viene alimentato da forum ecc che fa scatenare interesse e curiosità che poi durerà poco, intanto si spendono barche di soldi a comprare riviste su linux per accaparrarsi l'ultima nuovissima distro, dove ci cambiano le figurine dentro ma alla fine è sempre linux, senza nulla di concreto, sta sempre al punto di partenza perchè è li che lo si vuole tenere.

un caso dell'ultimo periodo, si chiama mandriva hahahahahaah che pallonata, l'ho trovato in una rivista, in copertina ci stava scritto di tutto, facile quì potente di la, una fusione tra mandreke e n'altro che ora nn ricordo..... ecc

allora dici, azz sta a vedere che stavolta hanno fatto qualcosa di decente (l'ennesima volta).
lo prendo, 6€ ole, apro, leggo, in un capitolino ci stava scritto che si trattava di nient'altro di mandreke 10.1 o 10.2 ora nn ricordo, con il solo fatto che cambia il nome.


il succo del discoro è.

c'è un forte clamore (probabilmente appositamente alimentato) verso questo prodotto e alla fine porta i curiosi a spendere soldi in riviste su linux per provare l'ultima distro appena sfornata.

IL DIFETTO DI LINUX è CHE SI CONCENTRA NEL CAMBIARE FACCIA (FACENDOTI PENSARE CHE CAMBIA CARATTERE) MA IL CARATTERE NON CAMBIA.

COME DIRE; PERDE IL PELO MA NN IL VIZIO.

LA GENTE SUI FORUM è FEROCE SE GLI PARLI MALE DI LINUX FIGUS O ANCHE SE SOLO CHIEDI QUALCOSA DI TROPPO PERSONALE (VERSO IL SO).

SI DEVE STARE ZITTI O DIRE CHE é STREPITOSO, GUAI ALTRIMENTI.

per quanto riguarda winxp.

è vero, ci vuole circa 1 ora ad installarlo, devo dire che pure linux impiega lo stesso tempo (parlo delle distro """""semplici""""").

ma per usarlo ci vogliono mesi se nn anni per quanto riguarda linux, mentre per winxp ci possono volere alcune settimane una volta che si sono date le regole di base.
su linux invece sei obbligato a compilare il kernel a dare istruzioni da linea di comando con termini cirillici peggio del vecchio dos perchè ce ne sono parecchi di più.


e poi nn diciamo fesserie, dicendo che winxp si blocca o si appesantisce, altre fesserie che si trovano problemi poi dovendo riformattare tutto,.
basta e dico basta avere due partizioni, una epr i dati e un per il so.

i dati saranno sempre al sicuro, il SO se darà segni di cedimento basterà fare un backup dell'intera partizione riguardante il SO.
in 40min ti troverai il SO perfettamente pimpante come lo si aveva lasciato appena installato.

40 min una volta ogni 6 mesi nn sono come miliaia di ore costanti su linux quotidiane per risolvere ogni volta problemi di aggiornamenti hardware o software.

Su linux ho deciso di smettere perchè nn son mai riuscito a collegarmi a internet, c'è da diventare ingenieri per collegarsi con una linea isdn, ma penso pure con un modem analogico, per l'adsl nn lo so.

l'uso dei programmi in generale su linux è semplice quanto su windows se nn in certi strani casi, ma per configurarlo nn c'è nulla da fare.

alla fine voto 8 su winxp

voto 1 per comportamento su linux.

ciao
Ti cito solo per poterti rispondere punto per punto.

Partiamo già solo dall'affermazione che "l'intento di Linux è quello di vendere" ... Dove hai preso questa informazione, l'hai desunta da che cosa? Credo che ti sia confuso *leggermente* con Windows. Il Pinguino è un sistema operativo fatto dagli utenti, viene distribuito gratuitamente. Non vedo traccia di realtà in quello che hai detto, mi spiace. È una visione distorta, puoi crederci, ma questo non significa che sia veritiera.
Quello che io ho sempre predicato che avvicinarsi a Linux per curiosità non è proprio l'ideale, a meno che non ci sia alla base una conoscienza minima del sistema operativo, condizione basilare. Mi sembra chiaro che chi non conosce si possa fare delle idee strane, che poi non vengono soddisfatte. Ma non è affatto colpa di Linux, è di chi si è fatto un'idea sbagliata, senza conoscere. Linux è così, chi lo vuole lo prende così, anche se si può migliorare. Ammetto che esistono persone che danno per assoluto e meraviglioso questo o.s., ma sbagliano, poichè nulla è perfetto, e questo la maggior parte della comunità lo sa. Esistono sempre margini di miglioramento e il nostro dovere verso tutta la comunità è quello di fare osservazioni critiche e costruttive affinchè il mondo Linux progredisca verso prospettive migliori.
C'è una cosa che fa però indispettire gli utenti Linux: quando il loro sistema viene criticato da gente che non lo conosce. Questo sì da fastidio, perchè prima di criticare bisogna conoscerlo. Non si può guardarlo per una volta e sentirsi autorizzati a sparare a zero sul lavoro - duro - di molte persone - leggasi sviluppatori etc. - che ci si spaccano sopra la testa. Questo non viene tollerato, ed è giusto.
Tu parli di cifre pazzesche, e pure queste non esistono. Linux è liberamente scaricabile da Internet, e le riveste oltre ai cd ti offrono - di solito - una panoramica del sistema, utile ai nuovi utenti. E poi non superano mai - o quasi - i 6/7 €. Quanto ti costa Windows? Fai tu...

Il tempo che devi dedicare ad apprendere Linux può essere "lungo", ma dipende sempre da cosa usi. Per Mandrake non è necessario molto, e neanche per Suse. Windows magari l'impari prima, ma negare che s'incasina è una mossa sbagliata, perchè è sotto gli occhi di tutti, è palese.

Inoltre verrei capire il discorso secondo cui Linux è sempre lo stesso.

Linux ha fatto passi da giganti, il kernel diventa sempre più completo e il supporto hardware si sta lentamente allargando, oltre a migliorie varie in tutti i campi.
Quello che ha sempre lo stesso "cuore" è Windows: ofuscano la mente degli utenti con trasparenze e roba simile, ma il motore di tutto è sempre quello di Windows 95, mai cambiato, solo interfaccia grafica, sempre più pesante ed onerosa di risorse.

Per concludere, il tuo intervento appassionato è un guazzabuglio di cose in parte imprecise ed in parte false.
Davvero un contributo costruttivo. Bravo!

Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:00   #54
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan



Pacifica e produttiva cooperazione, è ciò su cui si basa la comunità e ciò che la terrà viva e la farà crescere. Ma per ciò che riguarda la collaborazione, ti rimando a quanto ho detto sopra, specificando che non è una metafora per dire che chi usa una distro piuttosto che un'altra o è una pippa o è un egoista, ma solo che statisticamente il pubblico interagisce in modo diverso non solo a causa delle proprie abitudini ma anche per via della distribuzione scelta.

egoismo? ognuno è libero di scegliere la distro ke vuole 2ndo me !
pippa o no , a me piace la comodità , qnd sceglierei cmq mandrake anke se x ora ho debian
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:19   #55
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da lele2
Su linux ho deciso di smettere perchè nn son mai riuscito a collegarmi a internet
In effetti l'incapacità è una brutta bestia.

Ti do un suggerimento che ha a che fare con linux: hai un futuro da comico.
dico sul serio.

PS: ha chi ha avuto la pazienza di replicare... non ne vale la pena ragazzi... perchè state li a rispondere quando potreste usare il tempo per fare cose più utili, tipo, che so, scrostare il retro dei caloriferi
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:21   #56
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da lele2
prendo questo spunto per dire la mia
Hai ragione su tutti i punti!
A me il pc serve a poco, devo solo usare un editor di testi, una suite da ufficio,, collegarmi ad internet, fare qualche programmino in C o Java, stampare qualche relazione, ritagliare qualche foto... Tutte cose che con GNU/Linux non si possono fare. Quindi meglio risparmiare quei famosi 6 euro e spenderne 150 per comprare Windows
Oh, dimenticavo, per Office serve qualche spicciolo in piu'... Ma alla fine posso usarlo, questo benedetto pc! Anzi prendo tutto piratato a costo zero, alimento l'industria dei cd taroccati, fornisco un'alibi a quelli che ci mettono le tasse sui supporti vergini o che ci fanno pagare 25 euro per un cd musicale. Che m'importa, basta che alla fine riesco a far funzionare il pc.
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:23   #57
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
In effetti l'incapacità è una brutta bestia.

Ti do un suggerimento che ha a che fare con linux: hai un futuro da comico.
dico sul serio.

PS: ha chi ha avuto la pazienza di replicare... non ne vale la pena ragazzi... perchè state li a rispondere quando potreste usare il tempo per fare cose più utili, tipo, che so, scrostare il retro dei caloriferi

o my god
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:23   #58
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
In effetti l'incapacità è una brutta bestia.

Ti do un suggerimento che ha a che fare con linux: hai un futuro da comico.
dico sul serio.

PS: ha chi ha avuto la pazienza di replicare... non ne vale la pena ragazzi... perchè state li a rispondere quando potreste usare il tempo per fare cose più utili, tipo, che so, scrostare il retro dei caloriferi
Si dice: silenzio, assenso.
Bhè, io non voglio darla vinta a tizi di quella risma!
Comunque hai ragione, non vale la pena di prendersela, tanto...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:25   #59
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
PS: ha chi ha avuto la pazienza di replicare... non ne vale la pena ragazzi... perchè state li a rispondere quando potreste usare il tempo per fare cose più utili, tipo, che so, scrostare il retro dei caloriferi
'annaggia! Ho letto il tuo intervento solo dopo che avevo postato il mio
Cmq i miei caloriferi sono abbastanza puliti... cos'altro posso fare?
Idea: vado a fare la manicure al gatto!


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:30   #60
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Si dice: silenzio, assenso.
Silenzio, assenso è una cosa che funziona con interlocutori preparati

Quanto a darla vinta, tranquillo che non la dai vinta a nessuno... se uno non arriva a capire che forse il software proprietario va anche comprato, non ha nulla da vincere
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v