|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
quello giudiziario è un potere secondo la teoria classica del Montesquieu anche per la nostra costituzione |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
poi magari lo si è chiamato ordine e non potere ad indicare una funzione più circoscritta rispetto a un potere vero e proprio, ma nella sostanza assolve al ruolo che gli diede Montesquieu nella sua teoria sulla tripartizione dei poteri dello stato |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
"Il potere giudiziario non dev'essere affidato a un senato permanente, ma dev'essere esercitato da persone tratte dal grosso del popolo, in dati tempi dell'anno, nella maniera prescritta dalla legge, per formare un tribunale che duri soltanto quanto lo richiede la necessità. In tal modo il potere giudiziario, così terribile fra gli uomini, non essendo legato né a un certo stato né a una certa professione, diventa, per così dire, invisibile e nullo. Non si hanno continuamente dei giudici davanti agli occhi, e si teme la magistratura e non i magistrati. Bisogna inoltre che, nelle accuse gravi, il colpevole, d'accordo con le leggi, si scelga i giudici; o per lo meno che possa rifiutarne un numero tale che quelli che rimangono siano reputati essere di sua scelta. Gli altri due poteri potrebbero esser conferiti piuttosto a magistrati o ad organismi permanenti, poiché non vengono esercitati nei riguardi di alcun privato: non essendo, l'uno, che la volontà generale dello Stato, e l'altro che l'esecuzione di questa volontà. Ma se i tribunali non devono essere fissi, i giudizi devono esserlo a un punto tale da costituire sempre un preciso testo di legge. Se fossero una opinione particolare del giudice, si vivrebbe nella società senza conoscere esattamente gli impegni che vi si contraggono [...]".
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
e ripeto, secondo te chi compra un tarocco rappresenta un mancato acquisto? visto che ne fai una questione in termini commerciali e poi è strano che ci si picchi così tanto della proprietà intellettuale dei disegnatori di stracci quando poi intere aziende si trovano i prodotti clonati made in china e sono lasciate sguarnite dalla protezione statale. forse che qualcuno come ho detto ha dato l'ingrassata agli ingranaggi giusti?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
E' ora di dire basta ai protezionismi per i marchi, alla tutela del marchio senza garanzia di qualità ma fine a se stesso.
Ben venga la concorrenza selvaggia (ohibò! LuVi |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
ma il fatto che il nostro descriva il potere giudiziario come "terribile" e per questo in quel tipo di società (che hanno per fine la libertà dei cittadini)dovrebbe essere così limitato in modo da apparire invisibile o nullo, non vuol dire che il potere giudiziario intrensicamente sia di per se nullo o non esista, semplicemente per preservare la libertà dei cittadini è più confacente per il nostro che tale potere sia così strutturato naturalmente il problema non si pone, sempre per il nostro, negli stati che non hanno per fine la libertà dei cittadini, cioè negli stati dispotici dove il potere del giudicare può essere esercitato in maniera più o meno arbitraria da chi detiene il potere ma il potere del giudicare esiste anche in Italia secondo uno schema che è valido come tripartizione dei poteri pressochè in tutti gli stati moderni a questo proposito il nostro se potesse come osservatore fare considerazioni sull'attuale sistema costituzionale italiano non direbbe, credo, che in Italia vi sono il potere esecutivo, quello legislativo e infine "l'ordine" giudiziario ma direbbe che oltre ai due citati, vi è il potere giudiziario, esercitato dall'ordine giudiziario, secondo le modalità e i limiti previsti dalla costituzione, dai codici e dalle altre leggi speciali concettualmente è così, secondo questo schema elementare che è valido praticamente in tutti gli stati moderni, dove vi sia un minimo di libertà e di separazione dei vari poteri con buona pace di berlusconi e di Samu se poi volete attaccarvi ai termini per dire che un potere del giudicare in Italia non esiste, ma esiste solo un "ordine" giudiziario che giudica senza essere un potere, quasi che non avesse o non gli fosse stato conferito il potere di farlo, mi sembra un non senso, un sofisma insomma fra le altre cose il fatto che quello giudiziario sia un potere a tutti gli effetti, è dimostrato dal fatto che pur con diverse procedure rispetto agli altri cittadini, anche il potere legislativo ed esecutivo sono sottoposti, anche in Italia come in tutte le democrazie moderne, al suo potere di giudizio, in mancanza del quale significherebbe che questi soggetti, il legislativo e l'esecutivo, sono legibus solutus, il che equivarrebbe a dire che noi non siamo una moderna democrazia, ma un potere più o meno dispotico, dove i due poteri menzionati esercitano il loro potere senza limiti legali, e quindi in modo che può essere arbitrario |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
|
Quote:
Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Caro Fabio, ricordandoti che ne io ne tu siamo difensori degli "indifendibili"
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
solo che a uscire dal seminato in questo paese sono da tempo immemorabile un po' tutte le istituzioni e poteri, il governo, il parlamento, la banca d'italia, la presidenza della repubblica, le regioni, i comuni, ecc. ecc. e allora perchè non anche la magistratura, loro chi sono figli di nessuno? insomma il contesto è questo e lanciare la croce solo ai magistrati che unici devono non dico stare zitti (il che sarebbe riagionevole), ma supini rispetto a tutti gli altri che fanno un po' come gli pare, argomentando che sono solo un "ordine" che magari in quanto "ordine" deve solo prendere "ordini" dagli altri che a loro volta escono dal seminato e dal corretto operare, non mi pare un giudizio equanime ne realistico pensarlo che lo sia |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
L'errore non è il falso zippo, ma quello vero. Ben vengano imitazioni, cloni e quant'altro se servono a mettere in rilievo queste storture. LuVi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.












FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








