Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2017, 19:08   #41
marcofrax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 207
A quanto pare non c'è molto a riguardo, lo danno come supportato ma pare ci siano problemi con il wifi.
Stasera spero di riuscire a fare una ricerca più approfondita per capire la situazione
__________________
Teorema di Stockmayer: Se sembra facile, e' dura. Se sembra difficile, e' fottutamente impossibile.
marcofrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 22:25   #42
animalenotturno
Senior Member
 
L'Avatar di animalenotturno
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2620
ho un draytek vigor 130 e sono interessato a seguire la procedura
__________________
Fibra FTTH TIM 1000/ 300
animalenotturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 22:32   #43
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Ottimo, prova anche tu allora, ma bada che devi delegare la connessione pppoe ad un device che supporti l'host-uniq customizzato, quindi imposta il vigor per fare da puro tunnel, ricorda che la rete dati Vodafone è su vlan 1036, va impostata sul device da dove crei la pppoe.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 15:55   #44
xfile12
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Ottimo, prova anche tu allora, ma bada che devi delegare la connessione pppoe ad un device che supporti l'host-uniq customizzato, quindi imposta il vigor per fare da puro tunnel, ricorda che la rete dati Vodafone è su vlan 1036, va impostata sul device da dove crei la pppoe.
Confermo con il draytek 130 funziona a meraviglia, la vlan 1036 puoi crearla direttamente dal vigor 130

Ultima modifica di xfile12 : 21-04-2017 alle 15:59.
xfile12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 19:20   #45
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Fai un po' di prove in performance con la VLAN impostata sul vigor o sul router in cascata, immagino che su vdsl a 100 mega la differenza non si noti molto ma per chi arriva al gigabit potrebbe essere problematica la scelta, inoltre tieni conto che per la connessione telefonica serve la seconda vlan 1035, quindi se bridgi direttamente la 1036 poi sul router non hai come accedere alla 1035.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 22:36   #46
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6850
Seguo con interesse
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 09:12   #47
animalenotturno
Senior Member
 
L'Avatar di animalenotturno
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2620
ho predisposto il vigor 130 in bridge mode, VLAN 1036 creata dal draytek.. ottenibile di 93000 in download contro gli 87000 della station.. adesso però mi serve il router giusto.. ne ho tre vecchiotti, ma a quanto ho capito nessuno dei 3 supporta openwrt o lede..
__________________
Fibra FTTH TIM 1000/ 300

Ultima modifica di animalenotturno : 22-04-2017 alle 15:19.
animalenotturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 14:34   #48
xfile12
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 17
Con il vigor 130 aggancia a una portante maggiore,ma testando la veloctà si ha una perdita di performance,cosi come impostando la vlan 1036 dal router asus rt-n66u in cascata.
Portante 75
Velocità con speed test 63
xfile12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 15:18   #49
animalenotturno
Senior Member
 
L'Avatar di animalenotturno
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casa mia
Messaggi: 2620
grazie della precisazione, almeno non sto a farmi troppe illusioni
__________________
Fibra FTTH TIM 1000/ 300
animalenotturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 18:59   #50
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Ragazzi ho scoperto questo thread da poco ed è molto interessante! Io sto provando ad usare il mio modem in alternativa alla vodafone station che purtroppo non mi è ancora arrivata (e ce ne vorrà) e quindi alternativa vorrei usare il mio modem perchè la linea è attiva!

Ho un TP-Link TD-W9980 e seguendo i vostri consigli ho impostato una connessione VDSL con VLAN ID 1036 ottenendo una connessione (wow) ma non riesco a navigare. Leggendo la discussione vedo che parlate di tag host-uniq, questo parametro va inserito nel router? Se si lo posso recuperare in qualche modo?

Grazie per l'aiuto!
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 21:18   #51
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Che firmware moddato hai installato? Comunque ti consiglio di leggere meglio i primi post sulla questione del tag. Per quanto riguarda il valore invece puoi metterci un finto seriale di una Vodafone station, ma puoi provare con un valore casuale tipo W12345678912345

Ultima modifica di LuKe.Picci : 25-04-2017 alle 21:22.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 22:59   #52
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6850
OT: ma la VS1 aveva le uscite per i telefoni o no?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2017, 23:01   #53
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Che firmware moddato hai installato?
Per ora nessuno ma ho visto che openwrt è abbastanza supportato e la procedura per flasharlo è fattibile anche senza JTAG. Solo che prima di flasharlo volevo essere sicuro di poter effettuare la connessione anche senza il seriale "originale". Mi confermi che dovrebbe funzionare con quel seriale che mi hai fornito?
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 06:19   #54
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
OT: ma la VS1 aveva le uscite per i telefoni o no?
Certo! Ma cosa c'entra?
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 11:11   #55
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da angaran Guarda i messaggi
Per ora nessuno ma ho visto che openwrt è abbastanza supportato e la procedura per flasharlo è fattibile anche senza JTAG. Solo che prima di flasharlo volevo essere sicuro di poter effettuare la connessione anche senza il seriale "originale". Mi confermi che dovrebbe funzionare con quel seriale che mi hai fornito?
Ti garantisco che la connessione funziona anche con seriali inventati, ma io ho provato ovviamente solo su una linea già attiva e sicuramente funzionante. Magari quello che ti ho mandato modificalo un po'. Io provai con successo una versione rimescolata del mio seriale e funzionava perfettamente.

Ho dato un'occhiata alla wiki di openwrt sul tuo modello e dovrebbe funzionare, la procedura è un po' elaborata ma ne vale sicuramente la pena. Magari prima di flashare CC 15.05.1 verifica se qualcuno ha provato a flashare la nuova release di lede 17.01.1 che magari include un po' delle patch menzionate nella sezione known issues e i driver vdsl che come scritto sotto vanno installati a parte ma (all'epoca della scrittura del paragrafo) erano già inclusi nel ramo trunk. Che poi se hanno scritto la wiki tra la 15.05 e la 15.05.1 anche in quest'ultima almeno il driver vdsl dovrebbe esserci.

Ultima modifica di LuKe.Picci : 26-04-2017 alle 12:04.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 11:22   #56
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6850
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Certo! Ma cosa c'entra?
Quella era "aperta"....le impostazioni del VoIP magari si possono recuperare da li....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 11:55   #57
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Non so quasi nulla della vs1, non so nemmeno se col firmware generico funzionasse su reti Vodafone, poi non so se era dotata di porta wan o comunque dedicata a tale funzione, nel caso non ne fosse dotata funzionerebbe solo su linee adsl.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 12:03   #58
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Quella era "aperta"....le impostazioni del VoIP magari si possono recuperare da li....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non era proprio aperta, forse c'era il telnet che andava e/o la seriale.
Si poteva cambiare firmware e mettere quello originale Huawei visto che era soltanto una Huawei rimarchiata Vodafone con firmware personalizzato.

Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Non so quasi nulla della vs1, non so nemmeno se col firmware generico funzionasse su reti Vodafone, poi non so se era dotata di porta wan o comunque dedicata a tale funzione, nel caso non ne fosse dotata funzionerebbe solo su linee adsl.
Aveva mi sembra già ai tempi il tag sulla PPPoE e non aveva la porta WAN, era solo per ADSL/ADSL2.
Ci sono ancora foto, modifiche e documentazioni in rete.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 13:34   #59
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
Ti garantisco che la connessione funziona anche con seriali inventati, ma io ho provato ovviamente solo su una linea già attiva e sicuramente funzionante. Magari quello che ti ho mandato modificalo un po'. Io provai con successo una versione rimescolata del mio seriale e funzionava perfettamente.

Ho dato un'occhiata alla wiki di openwrt sul tuo modello e dovrebbe funzionare, la procedura è un po' elaborata ma ne vale sicuramente la pena. Magari prima di flashare CC 15.05.1 verifica se qualcuno ha provato a flashare la nuova release di lede 17.01.1 che magari include un po' delle patch menzionate nella sezione known issues e i driver vdsl che come scritto sotto vanno installati a parte ma (all'epoca della scrittura del paragrafo) erano già inclusi nel ramo trunk. Che poi se hanno scritto la wiki tra la 15.05 e la 15.05.1 anche in quest'ultima almeno il driver vdsl dovrebbe esserci.
Si la procedura non è banale, ma tenterò. Intanto grazie!
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2017, 19:26   #60
_NocTurN_
Senior Member
 
L'Avatar di _NocTurN_
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 427
Asus DSL-N55U

Segnalo che questo modello è supportato da firmware ufficiale Asus solo nella Rev. D1, completamente differente dalle precedenti, che hanno un firmware diverso.
__________________
CoolerMaster Silencio 452 + 3x be quiet! SilentWings 3 + Silent Pro Gold 600W - Lamptron FC5 V2 - APC Back-UPS Pro 900 - Intel Core i5 12400F + be quiet! Dark Rock Slim - ASUS H670 PLUS - 2x16GB DDR4-3200 Corsair Vengeance - GigaByte GTX 1650 - Creative Sound Blaster Z + Logitech Z623 - WD SN850X 1TB + WD Green 2TB - Optiarc AD-7280S - Samsung C24FG73 - Corsair K55 + Logitech MX Master 3 - ASUS RT-AX58U - Synology DS418play - Dimensione FTTH@2.5-1Gbps
_NocTurN_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v