|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#59381 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59382 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Con il nuovo bios ho finalmente la possibilità di salire con l'if.
Ho fatto delle prove a 3733 e 3800. I risultati, complice la Vram che ho portato fino a 1.6 sono stati deludenti, probabilmente per un discorso di power limit. È come se dovendo dare troppa energia alle ram la cpu consumi troppo e vada in throttling. Già con i sistemi intel passare da 1.2 a 1.5V sulle ram mi costava 10 gradi di temperatura, credo che qui avvenga lo stesso ma piuttosto che "sfogare" in temperatura sembra mettermi un freno alle frequenze. Per dire: cb20 con ram 3600 1.35v 4800pt; ram 3733 1.5v 4500pt; ram 3800 1.6V 3800pt. Credo che di conseguenza salisse anche la tensione del chipset che era in auto. Gira e rigira sto a 3600 cas 15 e secondari stretti come da ryzen calculator con 1.42V. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59383 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Comunque ti confermo, le frequenze sui Ryzen sono estremamente dipendenti dalle temperature, molto più di quanto succede in casa Intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59384 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59385 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59386 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
|
Quote:
Questo è un articolo che analizzato un modello di stima del consumo di cpu multicore (ai tempi ancora dei quad core): link. Inizia subito con il dire che considerare la somma del consumo di ciascun core è inaccurato e porta ad una sovrastima del consumo. Procede poi ad elaborare un modello del consumo di una cpu multicore, comprendendo eventuali parti in comune ai core (es. cache) e meccanismi di risparmio energetico. Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC. "Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
![]() Cioè a 1,44 e loro a 3800 sono andate, ma FLCK me lo ha messo a 1800 e UCLK a 950. Quando ho forzato 1900 boooom ![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
|
Quote:
Che scheda madre hai? Io con IF a 1900 mhz, lasciandolo su auto, ho un soc voltage di 1,1 volt, più che accettabile. Anche io ho dei B-Die (4 moduli e pure dual rank), ma non sono mai saluto così tanto di voltaggio.
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC. "Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59389 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59390 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Adoro i video di Der8auer. Quote:
Li probabilmente non è la RAM il limite. Ultima modifica di Max(IT) : 29-08-2020 alle 15:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59391 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
provato straight a 3800. Proverò 3733, avevo comunque alzato anche vsoc preventivamente ma nada. Sono comunque delle 3200 a 3800, ci può anche stare, a 3600 reggono solo con un po' di tweak ai timing (16-19-19 anzichè 16-18-18..)
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59392 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Se ho un tester che sovrastima la lettura di tensione, è ovvio che se cerco l'esatta misurazione, debba cambiare tester. Ma se io ho 2 batterie e voglio vedere quale delle 2 è più carica, se il tester mi sovrastima il valore della tensione, non mi importa, perchè quello che cerco è quale delle 2 batterie ha il Vcore più alto, la sovrastima è ininflente. Stessa cosa nel mio discorso. Se provo 2 proci sulla stessa mobo, con lo stesso bios/versione Agesa, con lo stesso S.O., per me scala meglio quello che arriva alla frequenza massima con meno core e, idem, è più efficiente quello che a parità di frequenza richiede un Vcore inferiore. Se poi il risultato del consumo è del 5% più alto, lo sarà per ambedue, e prendendo il migliore, sarà comunque il migliore. Se l'errore di lettura fosse -/+ sarebbe diverso, ma se è solamente +, me ne frego. P.S. Quando assemblavo PC, il procio a casa mia era sempre il più "fortunello". La prova di OC prima di consegnare il sistema al cliente l'ho sempre fatta... se quel procio andava meglio di quello a casa mia... puoi capire cosa avrei fatto. Quote:
Il dubbio che ho... siamo sicuri che 0,2V sia una tensione sufficientemente operativa per eccitare il transistor di un FinFet? Ricordo che il 14nm volesse almeno 0,6V... almeno credo (il 1800X sotto 0,8V non ci andava, si ingrippava tutto), il FinFet sicuramente meno, ma alla fin fine vs 14nm siamo a stare larghi -0,1V (14nm 1,29/1,3V 4GHz vs 7nm 1,2V/1,25). Mi fa strano che il 7nm possa passare da 0,6V a 0,2V... è per questo che ho l'idea che il Vcore rilevato sia fittizio. Per intenderci, se il core ha bisogno di almeno 0,6V per funzionare, che venga rilevato 0,5V, 0,2V o spento, comunque non può funzionare = è spento. Se poi quella tensione fosse per un circuito di pre-accensione (sono cose che non conosco e quindi magari sparo una cavolata), va bene quel 0,2V, ma in ogni caso il Core a 0,2V è comunque spento. Tutto qua. Per l'importanza che ha... ma non ho il sistema 3700X funzionante... non ricordo se Ryzen Master rileva pure il consumo del core oltre alla tensione (è una vita che non lo uso), ma solamente il complessivo. Altrimenti per tagliare la testa al toro, se a 0,2V il core rileva un consumo, allora c'è passaggio di corrente e si può giudicare il core acceso, se il consumo è a zero, qualsiasi sia il valore del Vcore, comunque è da considerarsi spento. Ho cercato in rete, ma non sono riuscito a trovare nulla... però riporto gli articoli. https://farelettronica.it/web/finfet...emiconduttori/ Questa è una tesi... tosto il tipo... sarebbe bello averlo in TH. http://tesi.cab.unipd.it/22545/1/TesiFinita.pdf
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2020 alle 17:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59393 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Ma il ryzen 3 3300x è uscito ? Online non si trova da nessuna parte se non in un paio di shop a prezzi da 3600
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#59394 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 2890
|
Quote:
![]() Ma stavamo parlando che non puoi considerare una cpu X con, ad esempio, 4 core che consumano Y e dire la CPU Z (analoga alla X, con stesso PP, architettura ecc) con 8 core consumi esattamente 2Y. Non è così. Quote:
![]() Quote:
E se non bastasse, AMD stessa ha indicato un range di tensioni di 0,2-1,5 Volt per il funzionamento di Zen 2. Link ![]() pubblicazione imagine
__________________
AMD Ryzen 7950x, Gigabyte X670 Gaming X AX, 2x32 GB Kingston Fury Beast 5600 C36 @ 6200 C36, Gigabyte RTX 2080 TI Windforce OC. "Ho trattato con: Tetsujin, torgianf, CapFTP, Aletur, solojuve, aleyah, alphacentaury79, Kaly, Dax86+, Andre_Santarell, Sh0K, dj883u, NMarco, silvia8385 e molti altri..." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#59395 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59396 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
teoricamente uscito, praticamente poco trovabile... tra l'altro si trova a prezzo vicinissimo al 3600...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59397 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Il discorso era se i chiplet del 3990WX sono più selezionati di quelli del 3970X o del 3950X. Al che io ho detto che basterebbe testare i 2 proci, e vedere se il 3990WX può tenere una frequenza X con meno Vcore del 3970X, che vorrebbe dire una selezione migliore. Ovviamente non ho nè 3970X nè 3990WX e le rece su sti proci danno un consumo del sistema... quindi non puoi estrapolare la selezione dei chiplet, perchè operando a frequenze diverse, l'efficienza è di per sè diversa. Forse tu sottolinei il fatto che dai consumi di un 3950X io non vedo un 3990WX di selezione superiore... penso sia sto punto. Guarda che io non ho fatto consumo del 3950X moltiplicato per 4... Mi sembra di aver scritto che il SOC di TR4 è diverso dal SOC di AM4, e quindi ha un consumo diverso (per le linee PCI in più, per l'MC quad-channel...) ma sicuramente non consuma 4X il SOC AM4. Tolto il SOC, cosa rimane di Zen2? Il Chiplet. Se parliamo di selezione, riguarda unicamente il Chiplet, quindi un Chiplet più selezionato permette una scalabilità superiore di quello meno selezionato, che si può constatare con il Vcore per la frequenza X. Più il Vcore è basso per la stessa frequenza, più il silicio è puro. Quindi parlare di X8, X16, X32, X64, non ha alcuna importanza se rapportiamo il valore del Vcore alla frequenza X. Epoca BD e pure prima, è risaputo che AMD destinava la crema della crema ai proci server. Epoca 7nm, c'era la voce che il 3950X era la crema della crema, in quanto meno del 5% di chiplet prodotti superava la selezione prevista per il 3950X. Forse il 3950X ha una selezione migliore dei TR4/Epyc? Secondo me i tempi sono cambiati... è possibile che ora come ora, ci sia una selezione a tipologia... nel senso che la selezione sia in base al settore (Epyc, TR4 o desktop). Può darsi che la selezione 3950X non sia effettivamente la migliore per tutto, cioè sempre il Vcore inferiore da 2GHz a 4,7GHz, ma semplicemente la migliore selezione per scalabilità... mentre magari un procio Epyc è il top del Vcore/frequenza da 2GHz a 2,5GHz ma forse i 4,7GHz li vede con il binoccolo, come pure i TR4 che sono selezionati per frequenze in cui la base risulta già più alta della massima per server. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#59398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
![]() sempre tanta roba un po' meno ST 4.5 -> 4.8 MT 4.5 -> 5.05
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * Ultima modifica di digieffe : 29-08-2020 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59399 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() In realtà sarebbe bello fare una prova comparativa con alcune app e giochi. Qualche 8700K a 5.1 GHz si trova in giro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59400 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() ma fa nulla, sarà colpa della malaria. Chicco ha portato i link a supporto. Quote:
![]() Ma scherziamo ? Ci sono gli estremi per una denuncia su un caso del genere. Ultima modifica di Max(IT) : 29-08-2020 alle 23:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.