|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#59201 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59202 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() Lo so che è opinione diffusa che Telecom Italia (già SIP) si sia creata la propria rete a spese degli italiani. Secondo me però è un po' come dire che FIAT si è creata le proprie catene di montaggio a spese dei clienti... cosa vera, ma vera e considerata normale per qualsiasi industria privata, come forma di reinvestimento. SIP (e poi Telecom) non è mai stata "statale" nel senso che comunemente si da a questo termine (con una connotazione fortemente negativa). SIP era una azienda del gruppo IRI-Stet, ossia era una società per azioni il cui pacchetto azionario era in parte in possesso dello stato (sotto forma di IRI). Pagava dividendi sostanziosi (allo stato e agli azionisti) per i quali all'epoca lo stato incassava miliardi di lire. Le dinamiche e le logiche aziendali all'interno della SIP non sono mai state da "statali" (lo so perché ci lavoravo già) ma sono sempre state tali e quali a quelle di un qualunque colosso industriale dell'epoca (si era allora circa 120.000 addetti in tutta Italia), con un occhio di riguardo al profitto (che c'era eccome). Con questo non voglio dire che non ci fossero sprechi e gestioni talvolta approssimative e/o clientelari, esattamente come in qualunque altra industria privata italiana. Tuttavia all'epoca SIP godeva di un grande prestigio anche tra i cittadini, ed era vista come una azienda forte e produttiva, e i lavoratori che vi erano impiegati considerati come ottimi addetti, qualificati ed efficienti (ad esempio era una delle aziende col più basso tasso di assenteismo in Italia), e posso dire per esperienza personale che questa immagine era in gran parte meritata. Lo sviluppo di Telecom non è stato fatto a spese dei contribuenti. Casomai è accaduta a spese dei clienti, ma si tratta di un'altra dinamica. Non sono state le tasse degli italiani a pagare la rete, ma una parte delle tariffe applicate ai clienti che volevano avere un telefono. Un'altra sostanziosa parte di dette tariffe sono andate ad ingrassare le tasche degli azionisti (tra cui lo stato, ed indirettamente quindi, anche se in piccola parte, gli italiani stessi). Certamente l'azienda godeva del monopolio del mercato, di questo non c'è dubbio, e quando questo fatto ha iniziato ad essere considerato (a causa delle forti spinte liberiste dell'epoca) inaccettabile, è avvenuta la privatizzazione. Quando si parla di "privatizzazione" di Telecom, non si parla dunque della vendita a privati di un carrozzone statale improduttivo, ma della cessione a privati di un ghiotto pacchetto azionario, molto remunerativo, posseduto dallo stato. Sulle modalità della cessione, le spinte politiche, l'intervento delle banche a finanziare i soliti amichetti, etc etc, stenderò un velo pietoso. Basti dire che ora, una grossa parte del debito della azienda è dovuto a quelle avventurose pratiche, e serve a coprire il debito verso le banche stesse, che in pratica è servito ad acquistarla ![]() Per concludere, a mio modestissimo avviso, al momento TIM possiede la sua rete a pieno titolo, senza averla rubata a nessuno. E al momento mi pare che le pratiche degli organismi di controllo siano tutt'altro che a vantaggio di TIM. Ciò non toglie che sarebbe stato probabilmente giusto che la rete fosse scorporata e gestita in modo più asettico al momento della privatizzazione, ma lo stato avrebbe dovuto in qualche modo pagarsela, direttamente o indirettamente, e i contanti, sporchi maledetti e subito, e nel nome del liberismo, facevano troppo gola. Probabilmente lo scorporo sarebbe ancora oggi opportuno, con modalità e costi per la comunità che però non possiedo strumenti per immaginare...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11447
|
Quote:
Condivido pienamente questo tuo pensiero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59205 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
|
Quote:
![]() si scherza comunque veramente non ho capito come ho fatto fino a poche settimane fa ad avere tutta sta roba connessa in ADSL 7 mega wholesale.. infatti l'online non andava ![]() ![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59206 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
In particolare sottolineo l'aspetto del "prestigio" e della stima che godeva come dipendente SIP. Senza voler essere "blasfemo", non prendetelo proprio alla lettera: le persone lo cercavano e lo ringraziavano per il suo lavoro, manco fosse stato un cardiochirurgo..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
|
Quote:
Per me,sono degli eroi,come del resto tutte le persone che lavorano onestamente. Senza di loro,l'Italia non andrebbe avanti. Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59209 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
|
Scusate, un insider che vorrebbe farmi un favore controllando se un armadio presente nei file wholesale è quello che penso io, oppure è un errore?
Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#59210 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 124
|
Quote:
![]() A sto punto con tutto quello che avete mi domando perchè non attivate 5 vdsl, di certo non credo avreste problemi economici a sopportarle ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59211 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59212 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 62
|
Quote:
Capisco l'era digitale ma questa è da brividi....e non voglio chiedere della bolletta della luce ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59214 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2518
|
Nella mia zona da un mese risulta attivabile la fibra 50/10m di tim...al momento ho alice 20mb...consigli su offerte attivabili o su come ricevere un'offerta?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE MB: ASRock 960GM-GS3 FX RAM: Corsair XMS3 2x4Gb DDR3 1333Mhz HDD: Seagate Barracuda 1Tb Sata 3 PSU: Corsair CX600V2 OS: Windows 8.1 Pro 64bit Case: LC Power Pro-906B Trattative concluse positivamente: ho perso il conto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#59215 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
|
Ciao @Ameno!
Vorrei chiederti la gentilezza di fare un controllo sul mio profilo perché aggancio una portante da 80 Mbits ma navigo a 50 (in upload vado correttamente a 20 Mbits). Grazie grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#59216 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59217 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
|
Quote:
Quando provo ad insistere chiedendo come mai su navigo a 30 Mbit in meno della portante agganciata, mi rispondono che il profilo è i2010 quindi è tutto ok. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
|
Quote:
anche io ho l'armadio a 35 metri dal portone di casa... ![]() Ciao
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59219 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 30
|
Info armadio fttc
Per fafore potreste confermare che non manca nulla a parte l'attivazione?
Hanno installato questo cabinet FTTC di fronte perche' non potevano aggiungere il modulo sul vecchio a causa di una finestra.Condivido le foto tramite dropbox cosi' si capisce meglio. Ciao a tutti ![]() https://www.dropbox.com/sh/bf3tjggrv...PwhiGktga?dl=0 Ultima modifica di COGprimus : 21-02-2016 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59220 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
|
Scusate dopo i 12 mesi di offerta a 29 € al mese di TIM Fibra, di quanto sale il prezzo? Grazie
![]() Ultima modifica di H.D.W. : 21-02-2016 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.