|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 29
|
@viking22
Grazie, ho letto il link all'altro thread e fatto come consigliato. La prima parte del tuo messaggio però l'ho capita solo a grandi linee... moooolto grandi... Forwarding, triggering, host, ehm...per me è aramaico. Io al router ho collegato pc e cellulare (il pc lo uso per navigare e soprattutto per programmi p2p), nei prossimi giorni proverò a collegarci mysky (devo decidere se con cavo o wifi)... quindi un utilizzo piuttosto modesto. Non so, ditemi voi se devo fare altri settaggi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#562 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Niente...
![]() In genere, salvo esigenze particolari, le impostazioni di default sono più che sufficienti a garantire funzionalità e sicurezza. Ad esempio per le cose di cui parlavo, forwarding, host, etc... c'è la funzione UPnP attiva di default sul router che si occupa di autoconfigurare il tutto con la maggior parte dei programmi che ne hanno bisogno (skype, programmi p2p, etc...). Quindi non dovresti aver bisogno di altre configurazioni. Io ho il mysky collegato via wireless e funziona benissimo, però se hai la possibilità di usare un cavo è sempre meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti, sono un paio di giorni che uso questo modem come router , il modem principale è quello di Linkem. HO dei problemi ma non riesco a capirò cosa è .
Quando collego l'iPhone 5S al modem si connette e funziona , poi lo metto in standby lo riattivo e non funziona più, devo andare in impostazioni e cliccare su "Rinnova il lease" e torna tutto normale , non è possibile. Il MacBook pro invece funziona anche se per connettersi ci mette qualche secondo. Prima usavo un access point sempre Tp-link e non ho mai avuto sto problemi. Qualcuno di voi può aiutarmi? Grazie e buon Natale a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#564 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
Per fare il router (non ADSL) meglio usare un router normale.
Leggi i primi post. Manca qualsiasi dettaglio utile.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
|
Allora innanzi tutto gli imposto come “Operation Mode (Modalità operativa)” Wireless Router Mode (Router Wireless) poi collego il cavo alla porta LAN/WAN e non mi funziona, quindi lo devo impostare come "ADSL Modem Router Mode (Modem Router ADSL)" e tutto torna a funzionare. A me serve utilizzarlo come router visto che Linkem ha già il suo modem, e visto che questo è un All in one dovrebbe funzionare.
Imposto il nome e la password per le 2 frequenze, il resto lo lascio tutto com'è. Quando connetto il mio iPhone 5S ad una delle 2 frequenze (sia 2.4 che 5) funziona ,metto l'iphone in standby dopo qualche minuto lo riattivo il device mi dice di essere connesso ma non funziona e quindi mi tocca andare in impostazioni e cliccare su "Rinnova il lease" e solo così torna a funzionare. Ultima modifica di freddiem85 : 26-12-2013 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#566 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
Versione firmware router (fondamentale)?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#567 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
|
Firmware version: 0.6.0 1.3 v000e.0 Build 131012 Rel.51720n
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Per usarlo con un wisp come linkem devi impostare il w8980 in wireless router mode, quindi il modem ADSL dev'essere spento. Il cavo che proviene dell'antenna va quindi collegato alla porta ewan/lan4. L'impostazione del lato wan del router dovrebbe essere client con ip dinamico, a meno che non ti è stato detto diversamente da chi ti ha installato l'antenna.
Se non riesci a far funzionare correttamente il router è buona pratica provare a ripartire da zero con un reset alle impostazioni di fabbrica. Puoi anche provare a ricaricare il fw, hai già l'ultima versione ma a volte l'aggiornamento non va a buon fine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#569 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
|
Quote:
L'impostazione wan è già sul ip dinamico Ho disattivato anche il DHCP, ho notato che prende i parametri del modem linkem. Fatto anche il reset ed impostato quei 4 parametri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#570 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
evidentemente il modem Linkem fa anche da router, quindi ti serviva un access point, modalità che stai usando ora col tp-link impostato così (mentre in wan/lan4 lo useresti come router, creando un conflitto con l'altro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#571 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
|
Perfetto.
Ma il problema è che ogni volta che riattivo il mi iPhone devo spegnere e riaccendere il wi-fi per farlo funzionare, altrimenti risulta connesso (l'icona del hi-fi sul cell dice di essere connesso) ma non mi fa navigare. Ultima modifica di freddiem85 : 27-12-2013 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#572 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Magari è un problema dell'iPhone, lo fa anche con altri iPhone? Hai modo di provare? È la prima volta che sento di tale problema, e immagino che più di qualcuno utilizzi il w8980 con tali telefoni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 6
|
Purtroppo lo fa anche con Android e a volte anche il Mac perde la connessione , anche per me è la prima volta .... con il vecchio access point sempre tp-link mai avuti sto problemi....ma questo non è un All-in-one? Altrimenti sarei rimasto con il vecchio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#574 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
Quote:
ciao Luca |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#575 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Se non c'è modo di farlo andare credo la strada migliore sia la sostituzione con lo stesso modello o se temi di avere gli stessi problemi con uno diverso. Chiedi nella sezione apposita consigli sul modello che può fare al caso tuo se non hai già le idee chiare.
Ad ogni modo questo router (insieme al w8970 con cui condivide la piattaforma) non soffre di particolari problemi restando però il fatto che un'unità fallata può capitare. Hai provato a resettare, caricare di nuovo il firmware, resettare e configurare a mano tutti i parametri da zero? Ultima modifica di viking22 : 30-12-2013 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#576 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
DIGICOM COMBO CX (ADSL2+) + W8980v1 (router)
Buondì.
Ho deciso di disaccoppiare la funzionalità di modem installando un modem secco (Digicom Combo CX) e delegando il W8980 alle sole funzionalità di router e AP wifi. Non mi pare di aver letto di nessuna configurazione simile postata nel thread. Prima di cimentarmi into the deep, c'è qualcuno che ha avuto esperienze in merito alla configurazione in Bridge del W8980 e che è desideroso di condividere?
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#577 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
Qual'è lo scopo di delegare la comunicazione ADSL ad un COmbo CX con performance notevolmente inferiori alla parte ADSL del TP-LINK?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#578 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
Quote:
Nonostante il basso profilo economico, il Combo CX si comporta molto bene su linea Tiscali, ha funzionalità telnet abbastanza avanzate già con fw stock, e permette di essere configurato in Full-Bridge senza troppi problemi. Con almeno un paio di asus RT-66NU funziona in modo eccellente. Anche il solo fatto di avere un telnet per smanettare via shell per me vale il cambio... Piuttosto, tu perché lo consideri tanto scrauso al confronto del modem integrato del TP?
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#579 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31378
|
Perchè le funzionalità come parte ADSL sono senz'aòltro superiori quell del TP-LINK.
Sia come capacità eleaborativa che come funzionalità. E' come colelgare la distribuzioen dell'acqua di casa propria all'acquedotto con un piccolo tubo.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
|
Capisco... in alternativa al Combo CX, con le funzioni minime suddette (telnet, possibilità di tweak, buona compatibilità con DSLAM Huawei Tiscali), quale modem sceglieresti per farlo lavorare in Full-Bridge con il W8980v1 ?
__________________
Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.