|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Usa
Messaggi: 111
|
...io ho da poco acquistato la 7D...ma solo corpo...
leggendo qua e là (e non poco) per capire i pregi e i difetti della macchina, mi è parso di capire che entrambe le lenti sono state progettate e immesse sul mercato insieme alla 7D...ma che il 15-85 è qualitativamente migliore del 18-135...(lo dice anche il prezzo).
__________________
Super ******* Dating |
![]() |
![]() |
![]() |
#562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Tornando alle lenti secondo me ti conviene chiarirti bene le idee , il 17-55 IS è un' ottima lente , non concordo per nulla sul fatto che possa in qualche modo sostituire il 50/1.8 (parere molto personale) ma ci sono altre mille soluzioni come un 10-22 + 24-105 L piuttosto che un 15-85 ecc..ecc.. ma senza sapere che tipo di foto fai , che focali ti servono , se ti servono luminose e sopratutto cosa nel 18-55IS della tua 450D ti va stretto puo' andare bene tutto cosi' come rischi di buttare via soldi con tutto. Il bello del mondo reflex sta nell' intercambiabilità delle ottiche che permette di farsi calzare il corredo a pennello in base alle proprie necessità , necessità pero' che sono la base di partenza della scelta e purtroppo (o per fortuna) sono personali. Ti possiamo dire cosa faremmo noi o cosa sarebbe "teoricamente giusto" per noi ma questo non significa che il discorso valga per te.Se le focali ti vanno a genio e ne hai assolutamente bisogno anche un 18-200 potrebbe avere senso. L' importante è fare la foto che si aveva in mente , poi se ha qualche lacuna tecnologica/ottica chissenefrega , sicuramente meglio cosi' che avere una bella foto nitida e contrastata ma diversa da quella che volevi scattare ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#563 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
|
Quote:
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#564 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
per chi non ha esperienza consiglio di spender poco in lenti, meglio il 18-55 is dei kit. costa poco, mal che vada lo usi come fermacarte senza piangere sui soldi persi.
spendere di più, all' inizio, lo farei solo se ho a disposizione veramente un budget stratosferico, perchè a quel punto prenderei il 17-55 2.8. E con questo, ceh fai, non prendi un 8-16, o un 11-16, o un 10-22, o qualcosa del genere? E lato tele niente? lasci a casa un 70-200 2.8? e se vuoi andare oltre, non prendi un 300mm f4 is? e tutti i moltiplicatori? E un macro tipo il 100L is? e già che siamo per fissi, non prendi un 85 1.8, o un 100/2, o anche un 30 1.4? E vedi che subito si parte con 2500 euro di budget e lo abbiamo più che raddoppiato |
![]() |
![]() |
![]() |
#565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#566 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
appunto: ti ritrovi più che altro con 5-6kg di corredo, senza sapere cosa porterai a giro in realtà.
io sono uscito per molto tempo col 15-30 e il 50 e basta, ora ho preso il 18-55 per provarlo lato video e non è male, se non fosse che la ghiera del fuoco è ridicola, come la corsa dello stesso, rendendo quindi tutto più scomodo. ma qualitativamente non è assolutamente male. Per questo prima o poi tocca passare al 17-55 2.8, per l' IS, non per altro. Altrimenti andavo su un 24-70, solo che non ce ne sono stabilizzati. E, visto che si usano tempi di 1/30->1/60esimo nei video, l' is aiuta molto, forse più che una steadicam (se non la sai usare, almeno. E io NON le so usare, prova fatta con una col corpetto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#567 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
straquoto con doppiosalto mortale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 77
|
Oggi ho messo il nuovo firmware 1.2.2 sulla 7D
__________________
NIKON D700 + 24-70/2.8 + UV 77mm Rodenstock + SB900 + HV30 - http://www.openstreetmap.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#569 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... ragazzi mi aggiungo pure io (EOS 7D + 18-135mm)... ho letto di tutto e di più e ho scoperto che sono più confuso di prima:
- Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM (dicono ottimo ma obsoleto e costoso) - Sigma 10-20mm F3.5 EX DC HSM (dicono che ci sono partite di lenti difettose) - Tamron SP AF10-24mm F/3.5-4.5 Di-II LD Aspherical (visto da un amico con nikon e non è male) - Tokina AT-X 116 PRO DX 11-16mm F2.8 (dicono che sia da riferimento come il Canon) - Tokina 12-24mm f/4 AF PRO DX (provato ma non mi convince, vedi foto sotto) ... oltre a queste discussioni: -> http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma...mron_tokina.htm -> http://juzaphoto.aceboard.com/121853-2307-...okina-Sigma.htm -> http://www.canonclubitalia.com/public/foru...-5-t135806.html -> http://www.canonclubitalia.com/public/foru...10-t140779.html -> http://www.canonclubitalia.com/public/foru...7D-t285438.html -> http://www.sitononconsentito.it/forum_forum.asp?fo...&post=84752 -> http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=10611 -> etc etc... ... aiutatemi a decidere perchè sto letteralmente impazzendo ![]() ... vorrei un bel grandangolo per fare paesaggi o anche interni (il mio 18-135 non è abb per prendere quello che mi interessa)... sia di giorno che alla sera (potendomi comunque far aiutare dal 580EXII in mio possesso). A parte il Tokina che ho provato in un negozio e non mi ha lasciato molto soddisfatto visti i risultati nonostante sia un f4 molto luminoso ( QUI, QUI e QUI ), non ho avuto modo di provare nient'altro perchè in questo periodo i magazzini chiudono per ferie ed arriva poca roba (notate i colori/aberrazioni delle camicie dei 2 tizi nella 1° foto a destra ed il bordo delle borse a sinistra, il cofano dell'auto fuori dal negozio nella 2° foto). La foto non l'ho scattata io e quindi non ho avuto modo di "prenderlo in mano". Mi piacerebbe poter scegliere in breve tempo visto che sono settimane che ci penso e che non ho ancora tolto un ragno dal buco. Tutti ovviamente non li posso comprare "solo per provare", ergo devo trovare quello che più mi si addice e stop ![]() ... idee e/o suggerimenti??? ![]() Ultima modifica di ais001 : 27-07-2010 alle 01:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#571 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Il 10-22 è qualitativamente il migliore del lotto forse battuto dal tokina 11-16/2.8 che pero' ha 5mm di escursione contro i 12mm del 10-22 , il 10-20 sigma è forse quello con il miglior rapporto qualità prezzo. Quote:
I supergrandangolari sono lenti normalmente da usare molto diaframmate , ad esclusione dell' 11-16/2.8 (che è un po' atipico per focali e sopratutto per apertura) il resto sono lenti medio buie (F4-5.6 ed F4 non è molto luminoso) e la resa da paragonare è piuttosto quella tra F8 ed F13 , a tutta apertura su fortissimi contrasti (tipo i tralicci del negozio) è una vana speranza di non trovare aberrazioni cromatiche. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 308
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... quindi i 200 e passa euro in più del Canon li vale tutti???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#574 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 308
|
Anche io come te ci ho perso molto tempo dietro leggendo le recensioni. Alla fine 200 euro non sono poi molte considerando che è un obiettivo di ottima fattura (è un serie L non dichiarato) e che è il meno morbido ai bordi, cosa fondamentale (per me) in un grandangolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#575 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Quote:
Io lo polarizzo senza problemi, poi dipende tutto da quello che uno vuole ottenere. ![]() Ultima modifica di DUDA : 28-07-2010 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#576 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... spendere 400 o 600 ha un certo peso ovviamente, ma se quei 200 in più sono sinonimo di qualità superiore a quelli da 400, direi che ha un suo perchè.
... il problema mio è capire "quanta" qualità in più c'è rispetto alla concorrenza e se vale la pena. ... a leggere in giro tutti parlano bene di tutti e sembra che qualsiasi compri comunque non abbia difetti, poi chissà perchè provandoli di persona i difetti ci sono e non capisci se sei tu o se hai un'ottica fallata ![]() ... le foto che hai fatto mi piacciono molto, complimenti ![]() ... le foto che trovi in giro sono sempre state modificate in PP e non capisco mai quanto sono originali e quanto alterate. sarebbe bello vedere le foto "al naturale" solo convertite dal RAW in modo da avere un paragone alla pari e poter valutare. ... se io vado a provare gli obiettivi, ovviamente me li fanno provare o al chiuso o lungo una strada, ergo non vedo al 100% la qualità dell'ottica e quindi resto coi dubbi. anche perchè una volta spesi i soldi vorrei evitare di "pensare di aver fatto la scelta sbagliata" o "che forse era meglio l'altro modello"... non so se mi sono spiegato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#577 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 308
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#578 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
.. voglio provarlo, anche se sono quasi sicuro che col canon vado ad occhi chiusi. c'è da capire perchè allora altri forum dicono che gli altri prodotti hanno la stessa qualità e costano meno.
... se il discorso è: col canon fai meno PP perchè ha una resa ottima mentre col resto della concorrenza risparmi ma devi fare obbligatoriamente della PP, allora preferisco spendere 200€ in più ed avere tutta la tranquillità di questo mondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() il canon, secondo me, li vale quei 200 euro in più ma per te che valore hanno quei 200 euro? se è una lente che userai poco beh, io con 200 euro mi faccio una gitarella da qualche parte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Eccomi...sono dei vostri...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.