|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#541 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 41
|
Quote:
comunque fammi capire una cosa. se uso un modem normale, a parte i blocchi della tua guida gli altri processi di system e svchost li devo accettare tutti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
Il firewall non e' male ma purtroppo, al momento, i difetti che ho riscontrato sono: 1. molto piu' "pesante" di jetico 1.x in termini di RAM occupata e performance di accesso alla rete. 2. con i p2p e' meno "user friendly" di jetico. Io uso revconnect (dc++ con multidownload) ma pur avendo aggiunto le 2 regole tcp e udp e messe come prime regole della lista, la ricerca dei files una volta andava e una volta no. Il tutto con una performance minore. risultato: dopo un 2 di giorni di prove ho rimesso jetico 1.x ciao ![]() Ultima modifica di marika43 : 27-11-2006 alle 15:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#543 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Ancona
Messaggi: 49
|
Quote:
Ciao, Ciaba, ovvio che non ho fatto 'limport, ma ho costruito manualmente le stesse regole, non capisco però il motivo per cui il computer si stoppa sull'immagine di Emule senza dare alcun errore di windows né altro...... Qualche altra idea ? P.S. Ti confermo che Jetico 1 funziona senza problemi e che ho tradotto in italiano il programma, se pensate possa essere utile .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#545 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
gente ma l'icona nella barra di stato e' fissa? le freccette non si illuminano a seconda del traffico?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#546 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
|
Un piccolo aiuto per farvi funzionare meglio eMule.
Regole per eMule sono gia risolte penso? Con queste migliori il ID. Come: ![]() Ultima modifica di gavel : 30-11-2006 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#547 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#548 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
|
a @ marika43
Si ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#550 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
qualcuno mi aiuta a configurarlo per shareaza?
grazie ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#551 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
|
Source port e Destination port (30000) in "System-P2P" cambia confronto la tua configurazione di Shareaza, come anche in "Shareaza" Local port (30000)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
![]() ho cambiato porta a shareaza mettendo 30000, ma non si connette ne a gnutella 1 né a edonkey... Piuttosto vorrei che qualcuno mi chiarisse questo, se possibile: ![]() blocca quasi tutti i pacchetti, tant'è che emule non raggiunge il KB/s dopo un'ora di connessione! ![]() pliz help ![]() EDIT: ah, e poi c'è questo: Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate... Test IP: adsl-ull-36-84.47-151.net24.it (xxx.xxx.xxx.xxx) Test di connessione TCP iniziato... TCP connection test failed because eMule rejected the connection. It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible. Test della Connessione terminato. eppure la porta 4662 è aperta per inbound connection e la 4672 è aperta per ricevere datagrams...illuminatemi
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#553 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
novità: ora blocca molti meno pacchetti TCP, però ho dovuto disattivare la Stateful TCP inspection.
Testando le porte su pc flank risultano chiuse (e non più stealthed) quelle utilizzate dalla gran parte dei trojan. questa configurazione è sicura o no? ah, emule continua a scaricare lento, ma adesso intendo dargli un po' di tempo...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
Scusami eh, ma chi ti ha detto di disattivare la Stateful inspection??...non ho seguito i post precedenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#555 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Pensavo potesse aiutare a velocizzare, e in effetti per un po' ha scaricato a 15kbps, salvo poi tornare a mezzo kB/s.
Ora cmq non so come non so perché va a 30-31kB/s ![]() e le porte sono pure tutte stealthed! Forse avevo pochi crediti, ieri sera e stamattina l'ho lasciato aperto qualche ora senza scaricare, e i risultati si vedono. Speriamo continui così ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#556 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 64
|
Salve ragazzi..ho da poco installato jetico e avrei alcune domande da porvi:
1) Cosa devo fare con questo ? 2) Il file alg.exe mi chiede connessioni inbound sul tcp/ip, che faccio? 3) C:\WINDOWS\system32\wbem\wmiprvse.exe che roba è? ![]() uhm...forse sono stato troppo "listoso" hehehe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
alg.exe l'ho bloccato per le tcp/ip verso qualunque ip e su qualunque porta wmiprvse non so cosa sia ma gli ho negato l'accesso alla rete e la cosa non ha avuto effetti collaterali... ![]() Mettiamola così, almeno secondo me, vale la regola: NEL DUBBIO, NEGA! ![]() Se dopo aver negato un permesso a un'applicazione di sistema, qlcs non va (tipo aggiornamenti o roba varia che non funziona), allora modifica la regola e permetti. Da me ha sempre funzionato per ora ![]() E per i processi che invece non sai se sono affidabili o meno, guarda su processlibrary.com e simili (li trovi su google, cercando NOMEPROCESSO.EXE) ciao ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#558 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 195
|
Quote:
Quote:
E ancora ... il firewall di XP è disabilitato? Le connessioni in inbound su TCP/IP vanno abilitate ma a patto di stare attenti all'indirizzo remoto ... che sia localhost o gli eventuali IP degli altri PC collegati in LAN Se non hai ICS e ICF (internetc connection Sharing & Firewall) abilitati alg.exe non dovrebbe comparire in jetico né nel task manager. Quote:
La risposta corretta è che dovresti creare una table apposita per tutti i processi che riguardano solo LocalHost, sul modello della table creata da Olap nel suo ruleset. Attenzione, io t consiglio di non prendere quel ruleset "as is" per ragioni che non sto qui a spiegare, però puoi guardare la table che ha chiamato "LocalHostOnly". Ecco, wmiprvse.exe è un tipico processo la cui Action su Ask User è esattamente LocalHostOnly. Se vuoi "rimaneggiare" quella table io t consiglio di lasciare le prime 4 regole come sono, e di cambiare la quinta (che t rimanderebbe ad un altra tabella che non avresti) in favore di una nuova Application Rule che può essere un reject tutto il resto (sul modello di quelle che Ciaba ama chiamare Shield rule) o un "ask". |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#559 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#560 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 195
|
Quote:
Non credo nei ruleset preconfigurati per i firewall, ognuno ha un suo PC con i propri programmi, spesso i programmi cambiano versione e le nuove versioni aggiungono funzionalità, pertanto i ruleset potrebbero non risultare più adeguati, inoltre, bisogna avere non solo una buona conoscenza del proprio firewall e dei protocolli per creare un efficiente ruleset, ma anche dei programmi utilizzati. Ti faccio un esempio senza voler muovere alcuna critica a nessuno. Ho notato che a molti interessa far funzionare bene Jetico con Emule ... beh, questo è tendenzialmente molto difficile per non dire impossibile (si lo so, ora molti recrimineranno che a loro funziona bene, ma lascia che ti spieghi). Ho sott'occhio tanto il ruleset di Ciaba che quello di Olep che il tuo relativo ai programmi p2p e nello specifico ad Emule ... nessuno dei rulest citati ha una regola specifica per la porta 4673 con protocollo UDP usata dalla rete KAD. Chi usa l'iptables di Linux (configurato a mano, non tramite le comode GUI varie) o meglio ancora un firewall sul modello di BSD ha presente che senza tale regola la connessione alla rete KAD avviene con low ID. Se nn si ottiene un low id su KAD o un firewalled è solo perché in realtà sono state introdotte regole più "lasche" che inglobano anche quella sopra. C'è poi un'altra questione specifica di Emule, ma per non andare OT la tratto alla fine* Questo discorso è generale, è già stato fatto (polemicamente) altrove per dire che il browser non può essere messo in una table con "Full Access" (che senso avrebbe lo sviluppo degli autori stessi di Jetico di una table "Web browser"), ed ancora, in ASK USER logicamente ci vanno SOLO i programmi (con il loro ash, che varia per un inezia, basterebbe anche cambiare solo una letterea con 1 editor esadecimale) che sono realmente rseidenti nel nostro PC (non li puoi prendere da un ruleset preconfigurato). In alcuni ruleset (prendi quello di Olap) ho visto in AskUser una miriade di programmi, probabilmente acclusi a mo' di esempio per usare correttamente il suo ruleset. Discorso diverso è per alcune table generali, come quella di LocalHostOnly, che ha una sua utilità (abilitare comunicazioni interne al PC senza che Jetico ci avvisi quando queste sono di sistema) che non so spiegare pienamente perchè non sia stata inserita dallo stesso team di sviluppo. Anche in quella, come vedi (dal mio intervento precedente), non esistono regole definitive, ma si possono adattare a seconda della volontà dell'utente. Probabilmente si è tenuto anche conto del fatto che JPF 1 poteva essere installato tanto su win9x che su winnt based, e questo ha indotto i creatori a lasciare al minimo le table. In alternativa, anche qui senza polemica, tanto vale concedere a tutti i programmi noti i diritti di trusted zone (come viene fatto sbrigativamente in questa guida per iniziare: http://www.pianetapc.it/articoli.php?id=52 ). Ripeto, ognuno faccia poi come meglio crede, però il principio guida dovrebbe essere quello di "affinare" quanto più le regole per renderle adatte a a pochi (o addirittura singoli) programmi, e non cercare di estenderle per farcene cadere dentro quanti più possibili. Il secondo sforzo è ammirevole, sia chiaro, e non lo critico, ma va fatto solo per "iniziare" gli utenti all'uso del prodotto, e non va inteso come "la configurazione migliore possibile". *Tornando ad Emule, usandolo con Jetico, anche nell'ipotesi di aver adottato una regola molto larga, la più larga possibile, mettendo ad es. Emule in Trusted Zone, si noterà (vedasi log) che "molti" pacchetti vengono COMUNQUE respinti fondamentalmente per 2 ragioni: -1- pacchetti non processati -2- pacchetti frammentati Qui ci sono pochi santi che reggano, perché Emule nello specifico, ed i programmi di p2p più in generale, alimentano un traffico estremamente elevato di pacchetti, e Jetico, che tra l'altro è un programma settato con priorità normale, non può certo stare dietro a tutti i pacchetti in invio o ricezione, per cui, quelli che non fa in tempo a processare, di default li scarta, così come i pacchetti che hanno una dimensione inferiore a quella standard (si veda per la frammentazione dei pacchetti questa ottima speigazione: http://www.tech-faq.com/packet-fragmentation.shtml ). In entrambe i casi, non ci sono workaround che funzionino, o si mette mano rispettivamente alla System IP table e alla System Internet Zone, limitando l'efficacia del firewall stesso, o si convive con la perdita di alcuni pacchetti. Tutto sta, in verità, a QUANTIFICARE quanto grande sia la perdita di questi pacchetti sul totale, ossia quale percentuale di download mi perdo tra lavorare su Emule con Jetico o senza Jetico. Personalmente, a spanne, credo che la perdita sia grosso modo dell'ordine del 10-20 %. Ognuno poi è libero se accettare tale perdita a favore di sicurezza e scaricare "un po' meno" (a parità di tempo) con Emule, o metter mano a Jetico, o cambiare firewall. Se avessi scritto falsità, vi fossero precisazioni da fare, o qlualcuno conoscesse metodi validi di bypassare il problema, se ne può tranqullamente discutere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.