Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2008, 21:00   #5321
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
capacità dei dischi? il seagate è più grande del samsung?
per avere le migliori prestazioni (soprattutto sul disco che contiene il so) conviene creare una partizione per lo stesso (si migliorano i tempi di acesso,perchè la testina deve leggere dati su una zona piò contenuta rispetto che a tutta la superficie del disco)
ciao grazie ...
i due dischi sono uguali tutti e 2 da 320 giga il segate a 16mb di buffer

faro' una partizione allora da quanto me la consigli c 50 giga va bene dove ce il sistema operativo?
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 21:19   #5322
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10617
Quote:
Originariamente inviato da paola1 Guarda i messaggi
ciao grazie ...
i due dischi sono uguali tutti e 2 da 320 giga il segate a 16mb di buffer

faro' una partizione allora da quanto me la consigli c 50 giga va bene dove ce il sistema operativo?
si va benissimo; teoricamente più è piccola e meglio è; cmq guarda quanto spazio hai attualmente occupato in c:\ tra sistema operativo e programmi e ti regoli di conseguenza (lasciandoti un pò di margine per eventuali programmi che potresti installare in futuro).
anche se non c'entra niente,per curiosità, su quali connettori sata sono collegati di dischi? (rossi o neri?)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 21:35   #5323
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
si va benissimo; teoricamente più è piccola e meglio è; cmq guarda quanto spazio hai attualmente occupato in c:\ tra sistema operativo e programmi e ti regoli di conseguenza (lasciandoti un pò di margine per eventuali programmi che potresti installare in futuro).
anche se non c'entra niente,per curiosità, su quali connettori sata sono collegati di dischi? (rossi o neri?)
il seagate dove c'e win su il sata rosso l'altro sul nero
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 21:50   #5324
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10617
ok..pura curiosità che in effetti non c'entra nulla; probabilmente l'altro hard disk (a prop,sicura sia un samsung? perchè anche io ne ho uno ma hdtach mi da una sigla completamente diversa dalla tua) risulta più efficiente del seagate,nonostante il buffer di mnor dimensioni.
a prop,se i dischi sono sataII (come suppongo che siano), windows te li vede correttamente come tali? se hai installato everest puoi vederlo sotto la voce archiviazione>ata; oppure, sempre se lo hai intsllato, anche tramite l'intel matrix storage, alla voce "generazione"

Ultima modifica di Eddie666 : 14-03-2008 alle 21:54.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 22:28   #5325
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
ok..pura curiosità che in effetti non c'entra nulla; probabilmente l'altro hard disk (a prop,sicura sia un samsung? perchè anche io ne ho uno ma hdtach mi da una sigla completamente diversa dalla tua) risulta più efficiente del seagate,nonostante il buffer di mnor dimensioni.
a prop,se i dischi sono sataII (come suppongo che siano), windows te li vede correttamente come tali? se hai installato everest puoi vederlo sotto la voce archiviazione>ata; oppure, sempre se lo hai intsllato, anche tramite l'intel matrix storage, alla voce "generazione"
questo e' il seagate che sata 2 ma lo vede sata


Quote:
Field Value
ATA Device Properties
Model ID ST3320620AS
Serial Number 6QF0GLLJ
Revision 3.AAK
Device Type SATA
Parameters 620181 cylinders, 16 heads, 63 sectors per track, 512 bytes per sector
LBA Sectors 625142448
Buffer 16 MB
Multiple Sectors 16
ECC Bytes 4
Unformatted Capacity 305245 MB

ATA Device Features
48-bit LBA Supported
Advanced Power Management Not Supported
Automatic Acoustic Management Not Supported
Device Configuration Overlay Supported
DMA Setup Auto-Activate Not Supported
General Purpose Logging Supported
Host Protected Area Supported, Enabled
In-Order Data Delivery Not Supported
Native Command Queuing Supported
Phy Event Counters Supported
Power Management Supported, Enabled
Power-Up In Standby Not Supported
Read Look-Ahead Supported, Enabled
Release Interrupt Not Supported
Security Mode Supported, Disabled
SMART Supported, Enabled
SMART Error Logging Supported
SMART Self-Test Supported
Software Settings Preservation Supported, Enabled
Tagged Command Queuing Not Supported
Write Cache Supported, Enabled

ATA Device Physical Info
Manufacturer Seagate
Hard Disk Name Barracuda 7200.10 320620
Form Factor 3.5"
Formatted Capacity 320 GB
Disks 2
Recording Surfaces 4
Physical Dimensions 146.99 x 101.6 x 26.1 mm
Max. Weight 635 g
Average Rotational Latency 4.16 ms
Rotational Speed 7200 RPM
Interface SATA-II
Buffer-to-Host Data Rate 300 MB/s
Buffer Size 16 MB

ATA Device Manufacturer
Company Name Seagate Technology LLC
Product Information http://www.seagate.com/products
questo e' il westerdigital non samsung mi ero confusa


Quote:
Field Value
ATA Device Properties
Model ID WDC WD3200AAJS-65RYA0
Serial Number WD-WCAPZ2381642
Revision 12.01B01
Device Type SATA-II
Parameters 620181 cylinders, 16 heads, 63 sectors per track, 512 bytes per sector
LBA Sectors 625142448
Buffer 8 MB
Multiple Sectors 16
ECC Bytes 50
Unformatted Capacity 305245 MB

ATA Device Features
48-bit LBA Supported
Advanced Power Management Not Supported
Automatic Acoustic Management Supported, Disabled
Device Configuration Overlay Supported
DMA Setup Auto-Activate Supported, Disabled
General Purpose Logging Supported
Host Protected Area Not Supported
In-Order Data Delivery Not Supported
Native Command Queuing Supported
Phy Event Counters Supported
Power Management Supported, Enabled
Power-Up In Standby Supported, Disabled
Read Look-Ahead Supported, Enabled
Release Interrupt Not Supported
Security Mode Not Supported
SMART Supported, Enabled
SMART Error Logging Supported
SMART Self-Test Supported
Software Settings Preservation Supported, Enabled
Tagged Command Queuing Not Supported
Write Cache Supported, Enabled

ATA Device Manufacturer
Company Name Western Digital Corporation
Product Information http://www.westerndigital.com/en/products
come mai il segaete non lo vede come sata 2?
__________________
my blog

Ultima modifica di paola1 : 14-03-2008 alle 22:32.
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 22:46   #5326
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10617
ok, scoperto "l'arcano"; alcuni hd, per assicurare una maggiore compatibilità con le schede madri dotate solo di interfaccia sataI hanno un jumper posto sul retro,che li limita appunto a quella modalità (anche il mio seagate l'aveva); rimuovilo e vedrai che l'hd verrà correttamente visto come sataII, e dovrebbe cambiare anche il risultato in hdtach.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 22:48   #5327
s_pnz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Melloptz Guarda i messaggi
Qualcuno conosce e sa consigliarmi un dissi compatibile con questa mobo? Non vorrei comprarne uno e poi scoprire che non si può montare per colpa dei dissi montati su northbridge e chip p35....
Io ho montato senza problemi un Nirvana... Ottimo dissy!
s_pnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 23:03   #5328
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
ok, scoperto "l'arcano"; alcuni hd, per assicurare una maggiore compatibilità con le schede madri dotate solo di interfaccia sataI hanno un jumper posto sul retro,che li limita appunto a quella modalità (anche il mio seagate l'aveva); rimuovilo e vedrai che l'hd verrà correttamente visto come sataII, e dovrebbe cambiare anche il risultato in hdtach.
Grazie mille ho' rimosso il jumper e adesso lo vede sata2 grazie per la tua disponibilità!



__________________
my blog

Ultima modifica di paola1 : 14-03-2008 alle 23:19.
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 08:46   #5329
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15739
EVVAI!!!!!!! finalmente le ram lavorano stabili a 1066 5-5-5-15, ho fatto 5 ore di memtest senza errori.

Prima non andavano per colpa dello Strap,lasciando su auto avevo instabilità, mettendolo a mano a 333 va perfettamente.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 08:50   #5330
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Per farei l raid 0 con questa mobo che mi consigliate di fare?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:49   #5331
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Frytz Guarda i messaggi
Uppettino
Comunque anch'io sulla mia p5k non ho alcun problema con l'audio, si sente tutto molto bene, senza fischi e sottofondi di sorta!
io ho fatto il mod con la matita perchè il voltage dumper (chiamato loadline calibration nel nuovo bios) faceva poco o niente!
ORa ho pochissimo scarto e tra idle e full il voltaggio rimane quello
ottimo
non ho ancora smatitato una seconda volta,l'unica palla sarà questa, di ricordarsi di smatitare ogni tanto,per ora son passati 2 mesi
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:54   #5332
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
sei con il bus a 500 vero? ottimo risultato
del resto questa mobo sale molto bene (io,causa cpu sono riuscito ad arrivare a max 480, con tutti i voltaggi al minimo)

si esatto sono a 500x8 Grazie per i complimenti!
poi non so perchè ma non riesco a salire di piu', devo alzare troppo i voltaggi e non voglio avere temperature troppo alte..mi accontento di 80mhz in meno piuttosto!

i quad salgono molto meno rispetto i dual, se sei a 480 ROCK SOLID con coretemp <65gradi hai ottenuto un ottimo risultato! ma i q6600 di solito non vanno oltre i 3600 in condizioni normali, senno' li stressi troppo perchè generano molto piu' calore dei dual core!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:56   #5333
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Arradgiato Guarda i messaggi
ah un altro problema di questa magnifica scheda almeno della mia che è una premium wi-fi ap..è che il sensore winbond della cpu mi segna 14 gradi in meno della temp rilevata da coretemp..capita anche a voi?? cosa strana è che se tocco il dissi è proprio freddo..e la mobo segna 22 gradi..mentre coretemp segna 35,34,28,30 (q6600)..
coretemp segna sempre 12/15 gradi di piu' rispetto TAT,rivatuner e simili..la mobo non c'entra
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 12:07   #5334
MAURIZIO81
Senior Member
 
L'Avatar di MAURIZIO81
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bari
Messaggi: 5406
Ciao ragazzi ho da poco assemblato il pc in firma.

Ho portato il mio 2180 @ 3000 (300x10) sulla mia Asus P5k
Le memorie sono a 400 netti con moltiplicatore a 3:4
Da bios il vcore impostato è 1,425 e sono rock solid.
Testato con Orthos per piu di 3 ore con blend stress.

Cpu z mi segna comunque 1.392 come voltaggio in idle e 1.352 in full con orthos...Colpa del Vdrop vero????????????

Ho provato ad alzare ancora il bus a 310 ma niente, windows non si avvia.Nel bios ho impostato oltre alle voci suddette anche i timing della ram e ho lasciato poi tutto in auto.

Avete qualche altro suggerimento per spingere oltre questa cpu???

Vorrei sapere che valori impostare per:
FSB TERMINATION VOLTAGE
NB VCORE
SB VCORE
ICH CHIPSET VOLTAGE

Se devo lasciarli in auto oppure se mi conviene cambiarli ooppure se devo cambiare qualcosa in particolare.....

Grazie mille
__________________
My PC:Intel Core Duo 2180/Dissipatore Zalman 9500 Led/Asus P5K/2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12/Chieftec Matrix gray/Ali Lc Power 550 watt/Ati 1950 PRO 512Mb di ram ddr3/1 Hd Western Digital 300 gb 7200rpm SATA2+1 HD Samsung Spinpoint 250 GB Sata2/Asus 2232Bw/Pioneer +/-R 16X DL BLACK LightScribe
MAURIZIO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 12:23   #5335
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da MAURIZIO81 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ho da poco assemblato il pc in firma.

Ho portato il mio 2180 @ 3000 (300x10) sulla mia Asus P5k
Le memorie sono a 400 netti con moltiplicatore a 3:4
Da bios il vcore impostato è 1,425 e sono rock solid.
Testato con Orthos per piu di 3 ore con blend stress.

Cpu z mi segna comunque 1.392 come voltaggio in idle e 1.352 in full con orthos...Colpa del Vdrop vero????????????

Ho provato ad alzare ancora il bus a 310 ma niente, windows non si avvia.Nel bios ho impostato oltre alle voci suddette anche i timing della ram e ho lasciato poi tutto in auto.

Avete qualche altro suggerimento per spingere oltre questa cpu???

Vorrei sapere che valori impostare per:
FSB TERMINATION VOLTAGE
NB VCORE
SB VCORE
ICH CHIPSET VOLTAGE

Se devo lasciarli in auto oppure se mi conviene cambiarli ooppure se devo cambiare qualcosa in particolare.....

Grazie mille
alza il vdimm delle ram
il resto non saprei con la tua cpu, io non ho toccato niente
perchè tu hai sb voltage ed io no?!
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 12:24   #5336
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
prova a abbassare il molti della cpu (minimo e salire in bus) oppure prova a lasciare attivi c1e/spdstep e provare a fare un 300x10 con il voltaggio in auto , il mio se disabilito i servizi a 1,28 non è rs ma se lascio attivi sono rs a 1,245v a 300x10 con 1,33 rs a 320x10...prova (1,425 è un vcore abb alto cmq..)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 12:29   #5337
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
QUalcuno ha provato il nuovo bios? inoltre rinnovo la mia domanda di sopra..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 12:30   #5338
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10617
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
si esatto sono a 500x8 Grazie per i complimenti!
poi non so perchè ma non riesco a salire di piu', devo alzare troppo i voltaggi e non voglio avere temperature troppo alte..mi accontento di 80mhz in meno piuttosto!

i quad salgono molto meno rispetto i dual, se sei a 480 ROCK SOLID con coretemp <65gradi hai ottenuto un ottimo risultato! ma i q6600 di solito non vanno oltre i 3600 in condizioni normali, senno' li stressi troppo perchè generano molto piu' calore dei dual core!
per i rock solid non ho fatto alcuna prova; il limite minimo era appunto un pcmark,dato che questa domenica si dovrebbe fare un pò di overclocking sul mio quad e,tra gli altri bench,vorremmo cimentarci proprio con quello.
poi,quando mi arriverà il liquido, vedrò dove riuscirò ad arrivare con il q6600
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 12:33   #5339
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
QUalcuno ha provato il nuovo bios? inoltre rinnovo la mia domanda di sopra..
gallina vecchia fà buon brodo
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 12:37   #5340
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
che vuol dì?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v