Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2023, 18:37   #53241
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...

Build 19045.3208
This security update includes quality improvements that were a part of update KB5027293. When you install this KB:
  • This update makes miscellaneous security improvements to internal OS functionality
For more information about security vulnerabilities, please refer to the July 2023 Security Updates
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 09:59   #53242
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
La mia CPU è ben dissipata ed il case ben ventilato, mai sofferto le temperature estive.
come verifico le temperature interne ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 10:50   #53243
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8097
Non puoi, ma da quella del chipset della scheda madre ti rendi conto se l'interno è troppo caldo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 11:00   #53244
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non puoi, ma da quella del chipset della scheda madre ti rendi conto se l'interno è troppo caldo.
dici di no , strano ? un tempo avevo provato alcuni programmini che verificavano le varie temeprature interne cpu, gpu ecc... uso un portatile .
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 12:10   #53245
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
dici di no , strano ? un tempo avevo provato alcuni programmini che verificavano le varie temeprature interne cpu, gpu ecc... uso un portatile .
Personalmente mi trovo bene con HWiNFO64 è gratuito e mi dice tutto cio che mi serve...
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 18:20   #53246
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Personalmente mi trovo bene con HWiNFO64 è gratuito e mi dice tutto cio che mi serve...
speccy ? ti da le temp di cpu gpu hdd o sdd chipset oltre visualizzare la key di win e altro.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 19:41   #53247
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
dici di no , strano ? un tempo avevo provato alcuni programmini che verificavano le varie temeprature interne cpu, gpu ecc... uso un portatile .
HwMonitor: https://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html


oppure se vuoi anche un sacco di altre informazioni sull'hardware, HwInfo che ha ottimamente segnalato l'utente pps
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 08:09   #53248
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8895
è da alcuni mesi che laptop e pc fissi (tutti con win10) mi segnalano all'avvio che il profilo di rete è cambiato e di selezionarlo tra pubblico o privato (su un laptop sono alla "Rete 21" ) da cosa dipende?
So che ho una configurazione particolare a livello di router, ma IP, MAC, DNS etc. dei dispositivi sono sempre quelli, cosa fa scattare il cambio di profilo in windows?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 13:27   #53249
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
strano HWI monitor non legge le temperture della GPU , normale ?

pc portatile in uso da 4-5 ore ....corretto CPU sui 54-56 gradi ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 16:48   #53250
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
strano HWI monitor non legge le temperture della GPU , normale ?
La GPU sarebbe? E marca/modello del notebook?


Quote:
pc portatile in uso da 4-5 ore ....corretto CPU sui 54-56 gradi ?
Può essere normale, dipende ovviamente da cosa ha fatto il PC fino a quel momento e cosa sta facendo nell'istante in cui leggi la rilevazione. Ad ogni modo aprirlo e dargli una bella ripulita da polvere, pelucchi e altra sporcizia varia, male non farà.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-07-2023 alle 16:51.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 01:09   #53251
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Ciao ragazzi,
ho Win 10 Pro retail aggiornato su un SSD nvme di un notebook; volendo aggiungere un secondo SSD nvme, e volendo re-installare Windows, ma su questo nuovo SSD, come devo procedere per poter ri-attivare la licenza nella nuova configurazione HW?

Basta montare il nuovo Nvme, lanciare l'installazione di Win10 da chiavetta e formattare il vecchio nvme e quindi la vecchia installazione di Win10?

Ultima modifica di tomahawk : 20-07-2023 alle 08:17.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 06:50   #53252
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
ho Win 10 Pro retail aggiornato su un SSD nvme di un notebook; volendo aggiungere un secondo SSD nvme, e volendo re-installare Windows, ma su questo nuovo SSD, come devo procedere per non poter ri-attivare la licenza nella nuova configurazione HW?


Per non poter riattivare la licenza o per poterla riattivare?

Quote:
Basta montare il nuovo Nvme, lanciare l'installazione di Win10 da chiavetta e formattare il vecchio nvme e quindi la vecchia installazione di Win10?

Sì, formalmente corretto però occhio che se il vecchio SSD viene visto come prima unità nella catena dei "dischi" collegati al computer corri il rischio che Windows crei lo spezzatino di OS, cioè crei su di lui la partizione EFI o altre partizioni di sistema casa che potrebbe poi darti problemi o scomodità. Ti conviene a mio parere, scollegare temporaneamente il vecchio NVMe, effettuare l'installazione di Windows sul nuovo, successivamente finita l'9installazione, a computer spento, ricollegare il vecchio NVMe e dopo aver avviato il nuovo Windows cancellare le partizione sul vecchio ricreandone una o più nuova.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 09:00   #53253
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
è da alcuni mesi che laptop e pc fissi (tutti con win10) mi segnalano all'avvio che il profilo di rete è cambiato e di selezionarlo tra pubblico o privato (su un laptop sono alla "Rete 21" ) da cosa dipende?
So che ho una configurazione particolare a livello di router, ma IP, MAC, DNS etc. dei dispositivi sono sempre quelli, cosa fa scattare il cambio di profilo in windows?
Per caso hai installato un antivirus che non sia defender?
Prova a leggere questa guida (sezione 4)
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 10:31   #53254
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
piccolo OT :


Windows 11: problemi vari con l'update KB5028185


una serie di problemi con questo nuovo update ....


ecco perche ho sempre paura a fare gli UPDATE !!!


https://www.punto-informatico.it/win...ate-kb5028185/
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 11:06   #53255
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per non poter riattivare la licenza o per poterla riattivare?
La seconda che hai detto (cit)

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì, formalmente corretto però occhio che se il vecchio SSD viene visto come prima unità nella catena dei "dischi" collegati al computer corri il rischio che Windows crei lo spezzatino di OS, cioè crei su di lui la partizione EFI o altre partizioni di sistema casa che potrebbe poi darti problemi o scomodità. Ti conviene a mio parere, scollegare temporaneamente il vecchio NVMe, effettuare l'installazione di Windows sul nuovo, successivamente finita l'9installazione, a computer spento, ricollegare il vecchio NVMe e dopo aver avviato il nuovo Windows cancellare le partizione sul vecchio ricreandone una o più nuova.
Ah! Ok, grazie del consiglio.
Ma questa cosa che un disco invece di un altro viene visto come ''prima unità'' non la può decidere l'utente?

Quindi basta sostituire un solo componente HW per far sì che un PC venga visto come nuovo e, essendo la licenza una Retail, si possa procedere tranquillamente all'installazione? Purché si rispetti la questione una licenza = una installazione contemporaneamente attive?

Curiosità, ma se la mia licenza invece non fosse Retail, ci sarebbero problemi a fare questa stessa operazione?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 14:22   #53256
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
La seconda che hai detto (cit)
OK, allora se il tuo Windows 10 era già presente su questo PC e risultava già attivato non hai da preoccuparti. Alla prima connessione coi server delle attivazioni di Microsoft, verificato che su quella scheda madre era già presente una licenza di Windows 10 verrà riattivato automaticamente.


Quote:
Ah! Ok, grazie del consiglio.
Ma questa cosa che un disco invece di un altro viene visto come ''prima unità'' non la può decidere l'utente?
Temo di no, l'unica che si può provare è vedere se nel setup del BIOS/UEFI è presente una impostazione per disattivare elettronicamente il SSD NVMe, l'installer di Windows non lo vedrà e sarà come essere fisicamente scollegato. Su alcune schede madri tale impostazione è presente nel BIOS, non in tutte purtroppo.


Quote:
Quindi basta sostituire un solo componente HW per far sì che un PC venga visto come nuovo e, essendo la licenza una Retail, si possa procedere tranquillamente all'installazione? Purché si rispetti la questione una licenza = una installazione contemporaneamente attive?
No in realtà Windows da 10 in poi si lega particolarmente alla scheda madre, tutte le altre componenti possono essere cambiate quello che deve rimanere immutata è la scheda madre, oppure bisogna riattivarlo sulla nuova scheda madre se la licenza lo consente. Poi ci sarebbe anche il discorso dell'account Microsoft che consente di sganciare la licenza da una scheda madre per portarla su un'altra anche per licenze non retail, ma è tutto un gran casino che nessuno penso ha le idee del tutto chiare. Si va tentativi e alla speriamo che io me la cavo...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2023, 10:09   #53257
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Per caso hai installato un antivirus che non sia defender?
grazie per la risposta. No, uso solo windows defender.

Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Prova a leggere questa guida (sezione 4)
Il cambio tra pubblico/privato sul singolo profilo funziona anche manualmente (il comando dalla powershell da errore).

Dal registro ho eliminato tutti i profili che nel frattempo si erano creati, lasciando solo il "Rete" originale, staccato e riattaccato il cavo, è comparso nella parte destra dello schermo:



come se "Rete" non esistesse.
come suggerito nella guida ho controllato il valore "Category" del profilo "Rete" ma era già a "1".
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2023, 12:56   #53258
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
come suggerito nella guida ho controllato il valore "Category" del profilo "Rete" ma era già a "1".
La cosa si fà complicata...
Hai installato un firewall che non sia quello di windows?
Quando riscontro problemi di questo tipo, in genere o è il servizio di condivisione file che per qualche motivo e down oppure è il firewall che impedisce "l'uscita" dei servizi di individuazione rete legati a svchost.exe...
Prova da shell con privilegi di root ad impartire questo comando
Codice:
netsh advfirewall reset
fai un reboot e vediamo che succede.
in pratica ripristina le regole del firewall come erano di default.
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb

Ultima modifica di pps : 24-07-2023 alle 12:59.
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2023, 15:25   #53259
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
La cosa si fà complicata...
Hai installato un firewall che non sia quello di windows?
no, nessun firewall software, solo firewall + adblock su router.

Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Quando riscontro problemi di questo tipo, in genere o è il servizio di condivisione file che per qualche motivo e down oppure è il firewall che impedisce "l'uscita" dei servizi di individuazione rete legati a svchost.exe...
Prova da shell con privilegi di root ad impartire questo comando
Codice:
netsh advfirewall reset
fai un reboot e vediamo che succede.
in pratica ripristina le regole del firewall come erano di default.
Ho eliminato dal registro anche i profili ethernet rimanenti in modo da ricreare da zero "Rete". Scollegato e ricollegato il cavo, ho ricevuto correttamente il segnale di passaggio al profilo "Rete".
Nel registro questa volta oltre al valore "Category" (sempre a "1"), è comparso anche "Category Type" impostato a "0".
Resettato il firewall e riavviato, il pc è rimasto su "Rete"..., staccato il cavo e riattaccato, mi ha chiesto nuovamente di passare a "Rete 2".
Ho notato che dopo aver creato il nuovo profilo "Rete 2", si può "giocare" con il cavo finché si vuole, rimane sempre su "Rete 2".

Il servizio di condivisione file non l'ho mai usato ed era disattivato (ho attivo solo "Individuazione rete" e vedo NAS e stampanti di rete), provato a riattivarlo, reboot, check del cavo, stesso risultato, notifica sempre la creazione di un nuovo profilo.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2023, 16:06   #53260
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
no, nessun firewall software, solo firewall + adblock su router.
Prova a dare questi 4 comandi in sequenza (anche se dubito possa servire a qualcosa)
Codice:
ipconfig / release
ipconfig / renew 
ipconfig / flushdns
netsh winsock reset
netsh int ip reset
Se l'ultimo comando ti restituisce un errore segui questa guida.

ipconfig / release (questo comando rimuove la configurazione IP corrente)
ipconfig / renew (questo comando richiede al tuo client DHCP di reimpostare un indirizzo IP...nel caso il server DHCP sia attivo)
ipconfig / flushdns (usa questo comando Netsh per cancellare la cache DNS danneggiata o errata)
netsh winsock reset ( questa riga di comando ripristina le impostazioni di Winsock e ripristina il computer da eventuali errori di socket. Winsock contiene le configurazioni della connettività Internet del tuo computer)

Se la tua macchina usa un IP/DNS statico dovrai reimpostarli dopo un reboot della macchina.
Se non funziona in questo modo non saprei proprio "che pesci pigliare"...
P.S.
Dal basso della mia ignoranza, i sistemi windows hanno uno stack TCP/IP
che definire scandaloso è riduttivo, non sono un fanboy di unix, ma MS avebbe molto da imparare...
P.S.2
Probabilmente se fosse successo su una mia macchina, avrei già aperto una console con scritto
FORMAT C: /X /Y
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb

Ultima modifica di pps : 24-07-2023 alle 16:16.
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v