Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2018, 00:12   #5241
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 18857
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi

PS: il mio mbp 13" TB del 2016 con uso blando (safari, pdf, office...) con tutto attivo e luminosità automatica le 10 ore le fa senza alcun problema...
il mio neanche 5...., forse 4
uguale al tuo
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air 4 | iPhone 13 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M2 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 05:05   #5242
commonline
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
pare che il tizio abbia fatto quello che ti interessa, ma lui ha modificato proprio il sorgente di transmission (almeno pare)...non sono però riuscito ad aprire i file per vedere che modifiche ha apportato. se trovi il codice puoi provare, però attenzione a far girare codice scritto da chissà chi senza sapere esattamente cosa fa.

secondo me comunque è anche possibile tramite automator/applescript recuperare le info da transmission (senza toccare l'app) per replicarle sulla TB tramite un servizio. tuttavia non è facile da fare se non si conosce bene applescript...bisognerebbe trovare qualcuno che l'abbia già fatto e del quale si riesca a vedere esattamente il codice per evitare di runnare cose a caso

PS: il mio mbp 13" TB del 2016 con uso blando (safari, pdf, office...) con tutto attivo e luminosità automatica le 10 ore le fa senza alcun problema...
Pensi che usando bettertouchtool è possibile bypassare il problema AppleScript, come in questo link?
http://vas3k.com/blog/touchbar/
Grazie ancora, sempre gentilissimo.
commonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:01   #5243
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
bettertouchtool permette varie personalizzazioni quindi potrebbe essere possibile, però è da parecchio che non lo uso (da quando è a pagamento perchè per come lo usavo io non aveva senso pagare) quindi non so esattamente cosa permetta di fare. in ogni caso permette di personalizzare abbastanza la TB...

dalle foto di quel thread pare che il tipo sia riuscito a fare quello che ti interessa, ma non avendo provato di persona non saprei dirti con precisione come fare. diciamo che potresti provare la versione trial del programma, ci paciocchi un po' e vedi se riesci a fare quello che ti serve...nel caso compri la licenza e vivi sereno, altrimenti cerchi altro.

@david: cavoli 4-5 ore con uso molto leggero sono decisamente poche! c'è da dire che, se usi proprio la suite office di microsoft è imbarazzante ed ai limiti dell'usabile oltre a consumare più energia...io le 10 ore le faccio con safari, anteprima (con pdf grossi e pesanti su cui prendo appunti), se capita pages/numbers, ed un po' di programmazione leggera con matlab e/o bbedit/intellij.
con uso più intensivo di matlab ed intellij ovviamente le ore diminuiscono e con uso molto intensivo (unity ad esempio) ci faccio 2-3 ore
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:04   #5244
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 961
Ciao a tutti, scusate il disturbo...ma in questa discussione di parla anche del MacBook Pro del 2018 (figlio della versione 2016 credo) ...giusto?
Grazie
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:12   #5245
commonline
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
bettertouchtool permette varie personalizzazioni quindi potrebbe essere possibile, però è da parecchio che non lo uso (da quando è a pagamento perchè per come lo usavo io non aveva senso pagare) quindi non so esattamente cosa permetta di fare. in ogni caso permette di personalizzare abbastanza la TB...

dalle foto di quel thread pare che il tipo sia riuscito a fare quello che ti interessa, ma non avendo provato di persona non saprei dirti con precisione come fare. diciamo che potresti provare la versione trial del programma, ci paciocchi un po' e vedi se riesci a fare quello che ti serve...nel caso compri la licenza e vivi sereno, altrimenti cerchi altro.

@david: cavoli 4-5 ore con uso molto leggero sono decisamente poche! c'è da dire che, se usi proprio la suite office di microsoft è imbarazzante ed ai limiti dell'usabile oltre a consumare più energia...io le 10 ore le faccio con safari, anteprima (con pdf grossi e pesanti su cui prendo appunti), se capita pages/numbers, ed un po' di programmazione leggera con matlab e/o bbedit/intellij.
con uso più intensivo di matlab ed intellij ovviamente le ore diminuiscono e con uso molto intensivo (unity ad esempio) ci faccio 2-3 ore
A questo link lo sviluppatore di transmission pubblica qualcosa per supportare la touch bar: è cosa difficile inserire quei dati o si può fare? Si inseriscono da terminale? Grazie
https://github.com/transmission/tran...6785a02754fc6a
commonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:13   #5246
commonline
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scusate il disturbo...ma in questa discussione di parla anche del MacBook Pro del 2018 (figlio della versione 2016 credo) ...giusto?
Grazie
Ciao. Ho il 2018, nipote del 2016, secondo l’albero genealogico, ed ho scritto sempre qui.
commonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:25   #5247
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da commonline Guarda i messaggi
A questo link lo sviluppatore di transmission pubblica qualcosa per supportare la touch bar: è cosa difficile inserire quei dati o si può fare? Si inseriscono da terminale? Grazie
https://github.com/transmission/tran...6785a02754fc6a
devi scaricarti quei file modificati da github e fare l'installazione a mano da terminale seguendo queste linee guida: https://github.com/transmission/transmission

poi se fai tutto bene ed i file sono fatti bene allora non ci dovrebbero essere intoppi

EDIT: ah ovviamente per l'installazione devi guardare la sezione "Building Transmission from Git (first time)" poi per gli aggiornamenti guarda quella sotto...

Ultima modifica di twistdh : 12-11-2018 alle 11:29.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 11:54   #5248
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da commonline Guarda i messaggi
Ciao. Ho il 2018, nipote del 2016, secondo l’albero genealogico, ed ho scritto sempre qui.
Ottimo, grazie.
Grazie alle offerte di questi giorni ho acquistato il MacBook Pro 15 da 3400euro.
Dovrò poi acquistare sicuramente un buon HUB e capire come usare al meglio il nuovo Mac...
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 12:06   #5249
commonline
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
devi scaricarti quei file modificati da github e fare l'installazione a mano da terminale seguendo queste linee guida: https://github.com/transmission/transmission

poi se fai tutto bene ed i file sono fatti bene allora non ci dovrebbero essere intoppi

EDIT: ah ovviamente per l'installazione devi guardare la sezione "Building Transmission from Git (first time)" poi per gli aggiornamenti guarda quella sotto...
Non ci capisco niente. Magari, qualcuno che ci riesce, abbia compassione per noi semplici utenti di word e pubblichi una guida passo per passo. Grazie.
commonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 13:28   #5250
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da commonline Guarda i messaggi
Non ci capisco niente. Magari, qualcuno che ci riesce, abbia compassione per noi semplici utenti di word e pubblichi una guida passo per passo. Grazie.
ora non ho tempo...comunque devi fare tutto da terminale. come prima cosa ovviamente devi avere 'git' installato...se non ce l'hai cerca su google come installartelo (ti incollo il primo link a caso, non ho controllato ma dovrebbe esserci un 'how to': https://git-scm.com/book/it/v1/Per-I...nstallare-Git).

poi i comandi, da eseguire una riga alla volta, dovrebbero essere questi (tralasciando il simbolo '$' copi una riga alla volta nel terminale ed esegui):

$ git clone https://github.com/transmission/transmission Transmission
$ cd Transmission
$ git submodule update --init
$ mkdir build
$ cd build
$ cmake ..
$ make
$ sudo make install
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 14:18   #5251
alessio.91
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 657
[Thread Ufficiale] MacBook PRO 2016

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
10/11 ore con utilizzo di web browsing e office; io in tal modo con il pro 15" non ci vado molto distante (8-9 ore con luminosità oltre la metà e tutta la connettività attiva).

A sentire il Galeazzi li fa mettendoci dentro anche YouTube e Netflix e poi tu hai il 15 pollici. Il confronto con un Air va fatto con il mbp 13 pollici e con quello perde alla grande.
alessio.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 16:36   #5252
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da alessio.91 Guarda i messaggi
A sentire il Galeazzi li fa mettendoci dentro anche YouTube e Netflix e poi tu hai il 15 pollici. Il confronto con un Air va fatto con il mbp 13 pollici e con quello perde alla grande.
Sì, ma il 15" ha anche la scheda video integrata, e se non ricordo male la batteria durava di meno, per questo mi sembrava strano!

Con YouTube e Netflix dubito di superare 6-7 ore, però!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 17:11   #5253
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10505
Quote:
Originariamente inviato da alessio.91 Guarda i messaggi
A sentire il Galeazzi li fa mettendoci dentro anche YouTube e Netflix e poi tu hai il 15 pollici. Il confronto con un Air va fatto con il mbp 13 pollici e con quello perde alla grande.
Ahh beh!! Se lo dice " il Galeazzi ".... siamo a posto!!
Ragazzi ma quando capirete che certi valori sono delle medie ottenute in condizioni ottimali di utilizzo?
Basta uscire dal seminato anche di un passo che i MacBook possono consumare di più... Solamente con l'ultima versione di macOS sono stati implementati diversi processi nuovi che girano costantemente sotto il cofano... Vi ricordate ancora cosa è successo all'indicatore di carica residua della batteria con Sierra vero?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 21:12   #5254
commonline
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ora non ho tempo...comunque devi fare tutto da terminale. come prima cosa ovviamente devi avere 'git' installato...se non ce l'hai cerca su google come installartelo (ti incollo il primo link a caso, non ho controllato ma dovrebbe esserci un 'how to': https://git-scm.com/book/it/v1/Per-I...nstallare-Git).

poi i comandi, da eseguire una riga alla volta, dovrebbero essere questi (tralasciando il simbolo '$' copi una riga alla volta nel terminale ed esegui):

$ git clone https://github.com/transmission/transmission Transmission
$ cd Transmission
$ git submodule update --init
$ mkdir build
$ cd build
$ cmake ..
$ make
$ sudo make install
Grazie, gentilissimo!
Provo a capirci qualcosa. Ma, se sbaglio, rischio di inquinare il sistema o si tratta di procedure reversibili?
commonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 21:46   #5255
commonline
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ora non ho tempo...comunque devi fare tutto da terminale. come prima cosa ovviamente devi avere 'git' installato...se non ce l'hai cerca su google come installartelo (ti incollo il primo link a caso, non ho controllato ma dovrebbe esserci un 'how to': https://git-scm.com/book/it/v1/Per-I...nstallare-Git).

poi i comandi, da eseguire una riga alla volta, dovrebbero essere questi (tralasciando il simbolo '$' copi una riga alla volta nel terminale ed esegui):

$ git clone https://github.com/transmission/transmission Transmission
$ cd Transmission
$ git submodule update --init
$ mkdir build
$ cd build
$ cmake ..
$ make
$ sudo make install
ho scaricato il file zip dal sito degli sviluppatori Transmission (pulsante verde); poi ho scaricato Git e l'ho installato. Cosa devo fare ora? Copiare ed eseguire semplicemente le stringhe che mi hai indicato? E la cartella di Transmission che ho scaricato? Grazie.
commonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 23:02   #5256
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
ciao, se il file è ufficiale e sicuro non rischi nulla...certo però se installi un file corrotto/infettato (non dovrebbe essere questo il caso) non si sa cosa possa succedere.

comunque potevi non scaricarlo...una volta scaricato ed installato git, basta fare uno dopo l'altro i comandi che ti ho postato.

il primo comando: git clone https://github.com/transmission/transmission Transmission
in pratica ti scarica la versione più aggiornata dei file che si trovano su git, e li mette in una cartella chiamata "Transmission".

i comandi successivi servono, in poche parole, per accedere alla cartella, compilare il codice, creare l'eseguibile ed installarlo...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 05:27   #5257
commonline
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ciao, se il file è ufficiale e sicuro non rischi nulla...certo però se installi un file corrotto/infettato (non dovrebbe essere questo il caso) non si sa cosa possa succedere.

comunque potevi non scaricarlo...una volta scaricato ed installato git, basta fare uno dopo l'altro i comandi che ti ho postato.

il primo comando: git clone https://github.com/transmission/transmission Transmission
in pratica ti scarica la versione più aggiornata dei file che si trovano su git, e li mette in una cartella chiamata "Transmission".

i comandi successivi servono, in poche parole, per accedere alla cartella, compilare il codice, creare l'eseguibile ed installarlo...
Ad un certo punto, mi ha dato errore, nonostante io abbia installato il pacchetto sviluppatori quando il sistema me lo ha chiesto. Precisamente, quando sono arrivato a cmake .. mi ha detto Command not found. Che faccio? Forse dovevo riavviare dopo l'installazione del pacchetto? O forse avrei dovuto prima disinstallare Transmission? Grazie.

Ultima modifica di commonline : 13-11-2018 alle 05:41.
commonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 07:21   #5258
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
Vuol dire che non hai cmake...devi quindi installarlo: segui qualche guida
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 13:13   #5259
commonline
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Vuol dire che non hai cmake...devi quindi installarlo: segui qualche guida
È un casino: non ci riesco. Faccio qualche altro tentativo. Grazie.
commonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 13:29   #5260
commonline
Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Vuol dire che non hai cmake...devi quindi installarlo: segui qualche guida
Ho installato cmke da file dmg: ora vedo che succede.
commonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v