|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#52481 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
1,425V e 44.5X, OC manuale.
La mia valvola di sfogo. Le memorie mi danno prb. da 3200 16-18-18-18-38-56 mi cambia il 56 in 71 e non c'è verso. E se va in loop ne esce resettando tutti i settaggi bios, ed è una palla. Unica soluzione settandole a 3000. L'LLC questa versione di Agesa lo vuole a 5, qualsiasi altro valore fa decadere il PBO. I settaggi PPT/EDC/TDC sono ininfluenti. PBO2 sto giro non fa nulla. Dopo 30 minuti di smanettamenti vari, il miglior punteggio era 532 in ST e 5620 in MT. Dopo l'ennesimo reset del bios per risolvere il prb delle DDR4 3200 che vanno a 3000, lascio tutto a def e mi ritrovo che faccio 540 in ST e 5770 in MT. Mi sono sentito tanto idiota ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2019 alle 00:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52482 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Ma no, neanche le peggiori schifezze possono essere così inefficienti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
L'Arctic che uso sul 3700X è lo stesso che avevo sul 2700X, ma il 2700X mi perdeva 250MHz tra Italia e Costa d'Avorio (4,2GHz vs 3,950GHz), mentre con il 3700X non ho perso nulla. E' il discorso che ti facevo prima... se ti servono i core, otterrai comunque considerevolmente di più con il 3950X X16 vs 3900X X12, non saranno i -50/-100MHz in meno di frequenza il problema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
|
Quote:
Io lo ho provato, ma non ho trovato differenze con l'High performance di AMD. Forse perché ho ancora l'agesa ABBA?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52485 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Anche io inspiegabilmente ho risultati molto buoni con il nuovo agesa 1.0.0.4B.
La cosa strana è che all'inizio andavo meno del vecchio ABBA, adesso vado uguale se non di più e non ho toccato nulla, sempre PBO enable x3 e +100mhz ![]() Cpu-z: 5714 in MT e 533 in ST https://valid.x86.fr/yq8kda Non ho neppure formattato, boh, misteri dell'informatica.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52486 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
|
Il supporto creative mi ha chiesto di disattivare HPET per vedere se è quello a fare impazzire la sbZ.
Ma di preciso a che serve e si può fare indolore? ( Mi han dato la stringa) Ho cercato su Google ma ci ho capito poco
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52487 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Mi sembra di aver capito che funzia solamente con 1.0.0.4B.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Ryzen Master interferisce e tocca disinstallarlo altrimenti imposta i valori pecedenti e poi in Windows ho il settaggio di 1usmus attivo. Aggiungiamo che il bios è beta. Ma tutta sta storia non l'ho mica capita. Abbiamo i guru di tutti i produttori di mobo a fare i bios che danno la colpa all'Agesa di AMD, AMD sembra un fornaio con gli Agesa, ed i risultati sono quelli di avere la max frequenza turbo in targa su 1 core e frequenze più alte con carichi intermedi o al 100%. In ogni caso siamo comunque ben distanti dal poter far lavorare il procio oltre la frequenza max in targa (almeno con il 3700X). Poi scappa fuori uno (1usmus) che solamente modificando il profilo del consumo del processore, sotto windows, ottiene un totale di più. Ma sotto Linux com'è il comportamento di Zen2 in frequenza?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-11-2019 alle 08:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
È un clock di sincronizzazione per i dispositivi installati sul sistema (si usa principalmente in ambiente industriale). Va disabilitato su Ryzen.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52490 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
|
Quote:
Quote:
Col secondo comando?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
se ti dice che non c'è nulla da cancellare vuol dire che non è attivo. se invece cancella significa che era attivo e che è stato disattivato. Ma solitamente con AMD windows lo disabilita in automatico (il motivo te l'ho evidenziato sotto) se invece lanci il comando bcdedit /set useplatformclock true allora lo attivi "Make sure the system has Windows High Precision Event Timer (HPET) disabled. HPET increases the polling resolution of the system’s timer for certain performance monitoring utilities and the increased poll rate can compromise everyday application performance. HPET can often be disabled directly in the BIOS (okkio che non tutte le schede madri rendono disponibile tale opzione). Alternatively: from Windows, open an administrative command shell and type: bcdedit /deletevalue useplatformclock A command failure indicates that HPET is already disabled." Ultima modifica di Randa71 : 08-11-2019 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52493 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Io ho da poco un 3600x montano su una Asus TUF X570 Wi-Fi, Bios aggiornato con l'Agesa 1.0.0.4, tutto a default, tranne DOCP e virtualizzazione attivati.
Non capisco se ho frequenze anomale o nella norma: nei benchmark (cpu-z e ryzenmaster) arriva solo a poco più di 4100. Non dovrebbe lavorare al massimo? In game però supero i 4300, ma di rado arrivo a 4350 o oltre. Ogni tanto nel SO ho avuto picchi di 4392. A riposo sta a 3718. Profilo energetico Amd bilanciato Ma con i benchmark e in game non dovrebbe raggiungere la frequenza massima? E 3718 a riposo non sono pochi? Altri che hanno la mia stessa CPU a stock, come si comporta?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#52494 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
|
Quote:
Nei bench lo usi tutti e boostano di meno , in game neusi 1 o 2 e boosti di più. In sostanza è normale
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Amd consiglia, secondo me, un AIO liquido da 280mm al fine di sfruttare il max potenziale del 3950x che non necessariamente non si debba spostare dal comportamento di default; chiaramente il tuo aio ti permetterà di sfruttarlo, magari un pelo meno, ma comunque ad alti livelli. D'altronde parliamo di un procio con tali caratteristiche a default: ![]() ![]() Figuriamoci con un pò di overclock....vola proprio! ![]() ....in attesa delle recensioni al fine di definire meglio performance/consumi/temp./dissipazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52496 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5146
|
Buongiorno a tutti voi.
So già che la mia configurazione attuale (in firma) è un po' sbilanciata, nel senso che la scheda video è un po' sovradimensionata. Inoltre so anche che non si dovrebbe chiedere qui dentro, ma aprire un apposito thread, ma dato che qui dentro siete le persone più indicate perché possessori di un ryzen, vi porga la seguente domanda: per un futuro aggiornamento finalizzato ai soli videogiochi quale piattaforma Ryzen è la più consigliata per sfruttare al meglio la 1660Ti con i videogiochi attuali e prossimi venturi (solo in FHD 60 Hz)? Vi prego, non linciatemi, grazie ![]() Eventualmente potete linkarmi i post in cui ne avete già parlato, grazie.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#52497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Ad ogni modo per chiedere, quando vorrai, un consiglio per aggiornamento pc: https://www.hwupgrade.it/forum/forum...ysprune=&f=138 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5146
|
Quote:
Spero solo che a rispondere non saranno sempre le 4 persone che ormai mi trovo in quasi tutti i thread a dispensare consigli pur non avendo sotto mano una piattaforma ryzen...
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52499 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52500 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
Quote:
https://www.guru3d.com/files-details...-download.html qualcuno ha in effetti notato miglioramenti in tutto sia boost che risparmio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.