|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5201 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Quote:
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5202 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Quote:
Qui ti riporto la foto: Bios CPU Fan
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5203 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Ho provato adesso ad abilitare il Q-Fan Control e come valori per Q-Fan Ratio ho impostato 15/16 (i valori ammessi sono solo (11/16,12/16,13/16,14/16 e 15/16). Secondo questa impostazione io ordino alla ventola di girare sempre al 99%... giusto? Però... ho qualche dubbio, nel senso che se io ho un sistema di raffreddamento PWM potrebbe non funzionare il Q-Fan Control... è corretto?
Poi nel bios per la voce CPU Fan Speed ho solo due opzioni: 1) funzionamento automatico della ventola (1937 RPM) 2) disabilitazione del monitor della ventola (DISABLED) Cosa mi consigli di fare? Dammi una mano perché ci sto sbattendo la testa troppe volte e la cosa inizia a nausearmi un pò... Grazie e buon pranzo ![]()
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
ora non ho sottomano né la scheda né il manuale, ma in genere puoi abilitare la password (per il boot, per il menu del bios, o nessuna) nelle opzioni generali o sotto sicurezza ecc. ecc. Ti spiego perché ti consiglio la password per verificare: io ho una asus con un raid 5 che al boot veniva segnalato sempre come danneggiato; ebbene, il problema era che la scheda faceva il boot troppo velocemente per il controller raid, che quindi non era ancora pronto all'avvio. Se metto la password, il controller ha il tempo di partire. Stessa cosa forse per te: al boot la scheda madre controlla la ventola troppo presto, e ti segnala che non funziona; se fai un reset, la ventola sta ancora girando e quindi il controllo non segnala nessun errore La mia poposta non è una soluzione (anche perché devi comunque digitare qualcosa), ma puo' dare un indizio sull'origine del problema
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7945
|
Quote:
![]() il qfan se hai problemi lascialo disbilitato, ora non trovo più il mauale ma lì c'è scritto se funziona solo con pwm o sulle tensioni. Prova a cambiare ventola (o dissi) e vedi se ti da ancora quel problema. Oppure se hai una ventolina del case scambia gli attacchi e vedi. La pila della MB e buona? a volte quando è vecchia e semi-scarica crea problemi in partenza. Comunque mi pare giusto il ragionamento di paulgazza.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Allora....ai tempi della nostra scheda madre (ormai quasi 10 anni fa ![]() Si capisce quindi che il Q-Fan funziona su tutte le ventole...sia quelle vecchie con attacco a 2/3 fili, che quelle a 4 fili adattate escludendo il filo del controllo PWM.. Cmq c'è da tener presente che la ventola di rafreddamento dei Pentium 4 (almeno quella originale Intel) è termocontrollata tramite un sensore incoroporato nel mozzo della ventola, e in ogni caso avrà una velocitá diversa a seconda della temperatura raggiunta dal processore, indipendentemente se il Q-Fan sia attivato oppure no ![]() Per quanto riguarda il messaggio d'errore che compare all'avvio, consiglierei di seguire le indicazioni di paulgazza....probabilmente con l'usura dovuta al tempo (e forse anche l'accumulo di polvere) la ventola impiega piú tempo a raggiungere la velocità di regime e quindi al primo avvio il BIOS rileva un'anomalia.. P.S. Ho visto dalla firma che hai installato Windows 7....ma come funziona sulla nostra scheda madre?? ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 19-03-2013 alle 01:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5207 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Risolto!
Quote:
Ho fatto uno screen: ![]()
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5209 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Si tranquillo, è solo il bios che non legge più il valore, i programmi hanno comunque accesso ai sensori che rilevano la velocità, verificato adesso i valori del bios corrispondono a quelli della utility. Guarda nello screen che ho fatto, in basso a destra troverai il gadget che rileva la velocità... e guarda lo screen della utility e vedrai che legge la velocità di tutte le ventole compresa quella della cpu... in altri forum la soluzione è stata la stessa, disabilitare nel bios il controllo della ventola della cpu... in ogni caso non è una cosa irreversibile, basta entrare nel bios e riabilitare la voce... non penso sia una tragedia, invece una cosa che non so fare è sostituire la ventola del mio dissipatore, dovrebbe essere del tutto indolore, bisognerebbe scangiare le molle ai due lati del dissipatore ed estrarre la ventola e poi mettere la nuova agganciandola alle molle a forma di V. Non l'ho mai fatto però so che ci sono le ventole da 100 mm in commercio... non dovrebbe essere un handicap...
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Personalmente per il monitoraggio dei vari parametri da Windows utilizzo Next Sensor, un programma che sfrutta pochissimo le risorse hardware della macchina e consente a scelta di visualizzare i valori della temperatura nell'area di notifica (vicino all'orologio); inoltre tramite questo programma è possibile anche gestire da Windows la velocitá della ventola in maniera piú avanzata rispetto al Q-Fan; non saprei però se è compatibile anche con Windows 7 ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 21-03-2013 alle 02:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5211 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() Ecco lo screen: ![]()
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5212 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Windows 7 funziona benissimo sulla P4P800SE
Quote:
![]() PS: non ho dovuto installare alcun driver, Windows 7 ha riconosciuto tutto in automatico e dove non era possibile si è collegato a windows update e ha scaricato i driver aggiornati da lì. Tutto automatico ![]()
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5213 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Cmq è molto bello questo sfondo di Windows 7 sul desktop.. Certo che a livello di grafica è proprio un altro mondo rispetto a Win XP!! ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 22-03-2013 alle 00:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5214 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() Avendo anche tu ma scheda madre simile alla mia da te windows 7 doverbbe andare senza problemi... magari ti scarichi una iso di prova di win 7 home premium e vedi se ti riconosce tutte le periferiche... magari però lo fai in dual boot.. oky? Non vorrei che tu perdessi la tua installazione di xp ![]()
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5215 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() ![]() Poichè all'epoca schede Asus per socket 478 erano giá ormai fuori produzione, dovetti ripiegare su una Asrock p4i65g, una delle poche che si poteva trovare (e si puó trovare ancora!!) nuova per questo socket (costo 60€); pur essendo molto robusta e funzionando benissimo, nel BIOS aveva poche opzioni per il tweaking/overclocking (in particolare non era possibile modificare il V-Core) e inoltre (lupus in fabula ![]() 3 anni fa decisi allora di prendere questa Asus P4P800 deluxe, che trovai NUOVA sul noto sito di aste on-line al prezzo di 80€ (a quel tempo erano ancora molto ricercate..); in realtá con tutti questi soldi avrei potuto comprare benissimo una mobo per core i5/i7 ![]() ![]() La p4i65g l'ho venduta e montata nel PC di un mio amico a cui si era bruciata una Intel D865PERL e funge ancora tranquillamente da più di 2 anni...proprio lui è uno di quelli che ha provato Win7 rimanendone peró un po deluso.. In tutti questi cambi di scheda madre per fortuna non ho mai dovuto reinstallare il sistema operativo, poichè il chipset era quasi identico, e Win XP è partito sempre senza problemi.. Cmq magari faró come dici..scaricare una ISO per provare Win 7 sul mio computer...e poi eventualmente comprarlo... P.S. Complimenti per il tuo sito....è fatto davvero bene!! ![]() Sono rimasto in particolare sorpreso dal programma che consente di superare il limite dei 2 Gb per i file in php su sistemi a 32 bit ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 22-03-2013 alle 12:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5216 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5217 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Bluray su P4P800SE e P4 3,40 GHz
Ragazzi sto letteralmente sbavando
![]() ASUS P4P800SE Pentium 4 Prescott @ 3,40 Ghz His HD 4650 AGP HDMI 1.4 @ 1,3 Ghz Windows 7 Home Premium SP1 Alimentatore 650W Masterizzatore Bluray LG BDDL ho visto il bluray comprato su amazon di Prometheus ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E non scalda!!! La GPU si tiene sotto i 49° mentre la CPU sta sotto i 52°!!! Quindi direi ottimo per un sistema GPU del 2004 aggiornato quà e là ![]()
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5218 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2175
|
sempre ottima skeda.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() La nostra scheda fa ancora parlare di se!!! ![]() Ma ho notato che nella tua configurazione c'è già un masterizzatore Blu-Ray...non potresti utilizzare quello come lettore per vedere i film sul PC?? ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 18-06-2013 alle 21:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5220 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 22
|
Driver
Ciao,
ho letto varie pagine ma non ho trovato quello che cercavo: mi hanno regalato un pc con scheda madre asus p4p800 deluxe ma non riesco a trovare i driver controller ethernet e raid.Ho cercato anche sul sito della Asus ma nulla.Qualcuno mi puo' aiutare? Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.