Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2016, 10:23   #501
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Se non sbaglio, in Chrome ci sono dei plugin integrati, come il Flash o quello per visionare i PDF
Ah allora è anche migliore visto che non supporta flash ormai sono 2 anni che non vedo contenuto flash.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 11:36   #502
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
non c'è verso di installare Mint XFCE sul pc di mia figlia, mi si inchioda l'installer sempre allo stesso punto, sia da chiavetta che da DVD. Ora provo Mate, se non funziona metto Xubuntu.

Aggiornamento: Installato Mint 18 beta, ma problemi con connessione Wi-Fi. Piallato tutto (incluso Windows LOL) e messo con successo Mint 17.3. Probabilmente il problema era il bootloader di Windows che era bello pasticciato (a causa di un errore mio fatto tempo fa). Ad ogni modo ora tutto funziona ed è giusto educare i figli sin dall'inizio (10 e 8 anni) a Linux! ahaha
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526

Ultima modifica di ase : 24-06-2016 alle 13:21.
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 14:04   #503
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Gande, ottima scelta
Di fatto è anche molto più semplice per loro imparare ad interagire con un sistema pulito come Mint. Su Windows basta installare un exe di dubbia provenienza per ritrovarsi l'antivirus che impazzisce, toolbar a caso sul browser e decine di finestre di popup.

Poi abituare dei piccoli al concetto di libertà è qualcosa di unico. Immagino che ne gioveranno molto come mentalità.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 18:26   #504
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
non c'è verso di installare Mint XFCE sul pc di mia figlia, mi si inchioda l'installer sempre allo stesso punto, sia da chiavetta che da DVD. Ora provo Mate, se non funziona metto Xubuntu.

Aggiornamento: Installato Mint 18 beta, ma problemi con connessione Wi-Fi. Piallato tutto (incluso Windows LOL) e messo con successo Mint 17.3. Probabilmente il problema era il bootloader di Windows che era bello pasticciato (a causa di un errore mio fatto tempo fa). Ad ogni modo ora tutto funziona ed è giusto educare i figli sin dall'inizio (10 e 8 anni) a Linux! ahaha
Anche a me era accaduta la stessa cosa.
Avevo il pc in dual boot windows/linux ma dopo aver provato qualche altra distro non mi si avviava piu' nulla. . .
Piallato tutto e messo mint 17.3 DE mate (l'unico che non mi dava problemi).
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 18:35   #505
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
TimeShift System Restore

Ragazzi non so se qualcuno lo conosce, ma proprio oggi ho scaricato questo fantastico programma per effettuare non solamente i backup del sistema ma addirittura poter creare dei punti di ripistino o delle immagini di sistema.
Il funzionamento e' disarmante, semplicissimo e il tutto in ITALIANO.

Online ci sono diverse guide ma vi posto il link dello sviluppatore: http://www.teejeetech.in/p/timeshift.html

Dovete semplicemente scaricare il suo PPA (Personal Package Archive), aggiornare (effettuare un update) e scaricare il programma.

Suddetto software puo' tornare utile specialmente (e ad esempio) quando si vogliono provare nuove distro oppure ci son problemi con l'installazione di driver che non funzionano bene. . . Comunque e' da provare, ha molteplici funzionalita' e opzioni.

Io ho appena finito di effettuare un backup completo.

Il tutto e' nato perche' l'altro giorno ho effettuato un'installazione pulita di Windows 10 e se non avevo il disco di installazione/ripristino ero con il c... per terra

Quindi mi son detto, ma per il nostro Mint non c'e' nulla?

Un salutone a tutti e buon fine settimana

Ultima modifica di Kohai : 24-06-2016 alle 18:37. Motivo: Modifiche
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 21:25   #506
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
io uso rsync con un cronjob, nulla da installare e funziona benissimo.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 23:15   #507
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Esiste anche systemback che fa le stesse cose, ed in piu permette di creare anche il disco live della propria installazione.. una vera scomodità

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 20:54   #508
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Esiste anche systemback che fa le stesse cose, ed in piu permette di creare anche il disco live della propria installazione.. una vera scomodità

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Cioe' praticamente permette di masterizzare una iso (su cd live ad esempio o chiavetta) del proprio sistema operativo (aggiornato sino a quel momento con tutti i software aggiunti e disinstallati ecc. ecc.) per poi poterlo utilizzare in caso di problemi con il computer?

Sarebbe un'ottima cosa specialmente alla luce di cio' che mi e' capitato ieri: stavo provando i window manager (preinstallati su Mint ho Marco, Compiz e Metacity) e quando ho abilitato il secondo (Compiz) ho avuto schermata nera sul computer

C'era solo la freccina del mouse che si muoveva poi nulla, il vuoto assoluto.

Son riuscito ad entrare nella consolle di ripristino ma essendo praticamente niubbo e non sapendo come ovviare, dopo diversi tentativi non mi e' rimasto altro (e per fortuna) che disinstallare da terminale Compiz, riavviare Mint e sperare che l'ambiente grafico non fosse stato intaccato e/o che il sistema bypassasse direttamente a Marco o Metacity dato che Compiz era stato eliminato del tutto.

Per fortuna e' andato tutto bene, ho dovuto sistemare qualche altra cosa ma almeno il pc e Mint erano nuovamente fruibili. Da cio' ho capito che anche avendo su System Restore e la funzionalita' di backup tramite Deja-Dup, questi risultano inutilizzabili (almeno per me utonto) se il computer non parte.

Quindi alla fin della fiera, la mia domanda e': con Systemback posso crearmi una chiavetta o live cd/dvd (non il disco live di Mint Mate che ho utilizzato per installare il s.o. nel computer) con tutti i cambiamenti effettuati sino a quella data cosicche' possa utilizzarlo in caso di problemi, o anche, portare il mio sistema operativo direttamente su un altro pc e ritrovarmi Linux Mint come io l' ho configurato?

Spero in un tuo/vostro aiuto E' da oggi che cerco una soluzione alla questione
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 21:11   #509
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Systemback

Riguardo al post di sopra, sembrerebbe di si.

Link ad una mini guida -> http://linuxeasy.altervista.org/blog...ookielaw=agree

Attendo vostri responsi
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 06:05   #510
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Puoi usare anche il comando "dd" ma occhio a non farti male.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 06:51   #511
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Cioe' praticamente permette di masterizzare una iso (su cd live ad esempio o chiavetta) del proprio sistema operativo (aggiornato sino a quel momento con tutti i software aggiunti e disinstallati ecc. ecc.) per poi poterlo utilizzare in caso di problemi con il computer?

Sarebbe un'ottima cosa specialmente alla luce di cio' che mi e' capitato ieri: stavo provando i window manager (preinstallati su Mint ho Marco, Compiz e Metacity) e quando ho abilitato il secondo (Compiz) ho avuto schermata nera sul computer

C'era solo la freccina del mouse che si muoveva poi nulla, il vuoto assoluto.

Son riuscito ad entrare nella consolle di ripristino ma essendo praticamente niubbo e non sapendo come ovviare, dopo diversi tentativi non mi e' rimasto altro (e per fortuna) che disinstallare da terminale Compiz, riavviare Mint e sperare che l'ambiente grafico non fosse stato intaccato e/o che il sistema bypassasse direttamente a Marco o Metacity dato che Compiz era stato eliminato del tutto.

Per fortuna e' andato tutto bene, ho dovuto sistemare qualche altra cosa ma almeno il pc e Mint erano nuovamente fruibili. Da cio' ho capito che anche avendo su System Restore e la funzionalita' di backup tramite Deja-Dup, questi risultano inutilizzabili (almeno per me utonto) se il computer non parte.

Quindi alla fin della fiera, la mia domanda e': con Systemback posso crearmi una chiavetta o live cd/dvd (non il disco live di Mint Mate che ho utilizzato per installare il s.o. nel computer) con tutti i cambiamenti effettuati sino a quella data cosicche' possa utilizzarlo in caso di problemi, o anche, portare il mio sistema operativo direttamente su un altro pc e ritrovarmi Linux Mint come io l' ho configurato?

Spero in un tuo/vostro aiuto E' da oggi che cerco una soluzione alla questione
La risposta è sì. Puoi fare backup, snapshot, e live del sistema installato. Occhio che su un altro pc potrebbe non essere funzionante, se usi driver video proprietari, tipo amd e Nvidia da uno all'altro crea qualche problema, con gli open invece no.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 15:35   #512
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Puoi usare anche il comando "dd" ma occhio a non farti male.
He! E l'hai trovato quello bravo. . . che sarebbe sto comando "dd"?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 15:36   #513
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
La risposta è sì. Puoi fare backup, snapshot, e live del sistema installato. Occhio che su un altro pc potrebbe non essere funzionante, se usi driver video proprietari, tipo amd e Nvidia da uno all'altro crea qualche problema, con gli open invece no.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Grazie tantissime per la risposta.
In effetti si, questo pc e l'altro utilizzano driver video proprietari, vorra' dire che istallo questo software per (speriamo mai) casi come quello che mi e' capitato.
Grazie ancora e a presto
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 16:16   #514
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Ma per firefox non c'è un metodo per togliere la barra dei titoli di sistema come si puo fare con chrome?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 18:34   #515
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Quote:
Originariamente inviato da tornado89 Guarda i messaggi
Ma per firefox non c'è un metodo per togliere la barra dei titoli di sistema come si puo fare con chrome?
Esiste qualche 'estensione che lo f@, prova a cercare hide title bar su firefox addons e dovrebbe uscire qualcosa, non ricordo adesso quale ho provato, ma funziona

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 19:10   #516
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Esiste qualche 'estensione che lo f@, prova a cercare hide title bar su firefox addons e dovrebbe uscire qualcosa, non ricordo adesso quale ho provato, ma funziona

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Perfetto fatto. Ma nella ricerca non c'è google? come posso metterlo? se no devo sempre andare alla pagina iniziale
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 22:40   #517
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Devi aggiungere google ai vari motori di ricerca, e facile, esiste la funzione direttamente da cerca, se schiacci la lente ti fa scegliere il motore di ricerca, e alla fine c'è un +, dove ti fa aggiungere quello che vuoi, anche google

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 10:12   #518
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Devi aggiungere google ai vari motori di ricerca, e facile, esiste la funzione direttamente da cerca, se schiacci la lente ti fa scegliere il motore di ricerca, e alla fine c'è un +, dove ti fa aggiungere quello che vuoi, anche google

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il fatto è che sono andato dove dici tu, ma non mi fa aggiungete nessun altro motore di ricerca ... questo pomeriggio ricontrollo
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 06:14   #519
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Intanto sono uscite ieri le versioni ufficiali Linux Mint 18 “Sarah” Cinnamon Edition e Mate Edition...

Non compare la versione KDE e direi meno male visti gli attuali problemi di KDE 5 Plasma che in effetti pare essere ancora poco utilizzabile a meno di smanettamenti vari, sicuramente necessita ancora di una messa a punto come si suol dire....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 12:54   #520
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Domanda: per aggiornare alla 18 devo aspettare che arrivi l'aggiornamento sul pc o devo scaricarlo io e metterlo come ho fatto con la 17? e devo per forza formattare?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v