Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2019, 10:35   #51581
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
bisogna aspettare le review, magari usciranno insieme al 3950x

si può solo sperare che essendo meno selezionato costi meno e sia di più facile reperibilità ma si rischia che 3700x e 3800x in molti ambiti vadano più forte
Dove conta la massima frequenza su 1 o pochi core, ok, ma confrontando il mio 1920X @3,7GHz che va +10% vs 3700X ~@4,2GHz, un 3900 con +200MHz circa di frequenza con +15% di IPC dovrebbe andare almeno +20% il 1920X, quindi un +30% ci sta tutto sul 3700X.
Il 3900X lo puoi prendere anche solamente per la frequenza max superiore e fregartene meno dei +4 core. Il 3900 non lo prendi per lo stesso discorso, con -100MHz su un 3700X... ma se fai MT/parallelizzazione, non c'è storia nel confronto vs un X8.

Guardando il 3600, il 3900 dovrebbe avere la medesima selezione chiplet. Considerando che il 3900X ha una selezione migliore del 3600X, però alla fine il prezzo è circa quanto 2x3600, fa ben sperare sul 3900, perchè 2x3600=400€.

Per la disponibilità, come era già stato postato da altri, il problema è che le vendite Zen2 sono andate meglio del previsto, arrivando ai limiti della potenza produttiva TSMC. La produzione in volume (24h su 24 per ogni giorno) è stata continuata per altri 3 mesi (dichiarazione ufficiale TSMC, fino a novembre c.a.), già questo la dice lunga, visto che è già da 4-5 mesi che lavora, e TSMC ha riportato che le stesse linee dedicate ad AMD rimarranno dedicate ad AMD. Per qualsiasi FAB, è imperativo soddisfare le esigenze del miglior cliente, e per il momento è indiscusso che AMD sia il miglior cliente per TSMC. Già il fatto che Nvidia già da tempo sia migrata a Samsung, la dice lunga.
Per me, semplicemente, la guerra Zen2 vs i9 (e i10) è stata più semplice del previsto, nonostante i prb di frequenza massima e la risposta KS di Intel. Ancor più positiva è stata la voglia di passare a maggior numero di core. Anche in questo forum, si diceva che il 3900X avrebbe raggiunto poco volume di vendita... ma ora come ora, se ci fosse disponibilità e prezzo normale, per me ci sarebbero più 3900X in questo TH che 3700X e 3800X sommati.
Per me... la stessa Intel ha avuto lo stesso identico problema quando da una programmazione X4 è dovuta passare a X6 e X8, con ovvia diminuzione del volume di proci a parità di wafer prodotti.
AMD si trova con una richiesta >X8 superiore, e il boom di Epyc è galattico (ricordi la previsione di raggiungere per fine 2021/2022 il 20% del mercato server? Se va avanti così, ci arriva a inizio 2020), e la gente che aspetta TR4 è enorme (fino a 64 core, octa-channel nel desktop, PCI4... detto 1 anno fa, sarebbe sembrata fantascienza).
Un altro problema è il listino aggressivo di AMD. La selezione comporta X volumi per modello. Il prezzaggio dovrebbe essere bilanciato sulla resa della selezione, per far sì che i volumi di ogni modello possano soddisfare la domanda. Il 3900X a 499$ per me è l'esempio di un modello che con una richiesta molto superiore alle aspettative trova AMD in difficoltà a soddisfare.
Per me è probabile che il 3900 sia un tampone, ma altrettanto probabile che all'uscita del 3950X ci sia anche un 3900.
Per me la soluzione è una migrazione anticipata al 7nm+. Non dico Zen3, ma sempre Zen2 ma sul 7nm+, visto che con -10% di consumo dovrebbe permettere frequenze superiori a pari TDP e quindi migliorare la resa per selezione. Non ci dovrebbero essere prb particolari vs Zen3, perchè se vero il passaggio a SMT4, in ogni caso l'aumento di IPC vs Zen2 sarebbe cospicuo.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-10-2019 alle 11:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 11:51   #51582
palia95
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Dove conta la massima frequenza su 1 o pochi core, ok, ma confrontando il mio 1920X @3,7GHz che va +10% vs 3700X ~@4,2GHz, un 3900 con +200MHz circa di frequenza con +15% di IPC dovrebbe andare almeno +20% il 1920X, quindi un +30% ci sta tutto sul 3700X.
Il 3900X lo puoi prendere anche solamente per la frequenza max superiore e fregartene meno dei +4 core. Il 3900 non lo prendi per lo stesso discorso, con -100MHz su un 3700X... ma se fai MT/parallelizzazione, non c'è storia nel confronto vs un X8.

Guardando il 3600, il 3900 dovrebbe avere la medesima selezione chiplet. Considerando che il 3900X ha una selezione migliore del 3600X, però alla fine il prezzo è circa quanto 2x3600, fa ben sperare sul 3900, perchè 2x3600=400€.

Per la disponibilità, come era già stato postato da altri, il problema è che le vendite Zen2 sono andate meglio del previsto, arrivando ai limiti della potenza produttiva TSMC. La produzione in volume (24h su 24 per ogni giorno) è stata continuata per altri 3 mesi (dichiarazione ufficiale TSMC, fino a novembre c.a.), già questo la dice lunga, visto che è già da 4-5 mesi che lavora, e TSMC ha riportato che le stesse linee dedicate ad AMD rimarranno dedicate ad AMD. Per qualsiasi FAB, è imperativo soddisfare le esigenze del miglior cliente, e per il momento è indiscusso che AMD sia il miglior cliente per TSMC. Già il fatto che Nvidia già da tempo sia migrata a Samsung, la dice lunga.
Per me, semplicemente, la guerra Zen2 vs i9 (e i10) è stata più semplice del previsto, nonostante i prb di frequenza massima e la risposta KS di Intel. Ancor più positiva è stata la voglia di passare a maggior numero di core. Anche in questo forum, si diceva che il 3900X avrebbe raggiunto poco volume di vendita... ma ora come ora, se ci fosse disponibilità e prezzo normale, per me ci sarebbero più 3900X in questo TH che 3700X e 3800X sommati.
Per me... la stessa Intel ha avuto lo stesso identico problema quando da una programmazione X4 è dovuta passare a X6 e X8, con ovvia diminuzione del volume di proci a parità di wafer prodotti.
AMD si trova con una richiesta >X8 superiore, e il boom di Epyc è galattico (ricordi la previsione di raggiungere per fine 2021/2022 il 20% del mercato server? Se va avanti così, ci arriva a inizio 2020), e la gente che aspetta TR4 è enorme (fino a 64 core, octa-channel nel desktop, PCI4... detto 1 anno fa, sarebbe sembrata fantascienza).
Un altro problema è il listino aggressivo di AMD. La selezione comporta X volumi per modello. Il prezzaggio dovrebbe essere bilanciato sulla resa della selezione, per far sì che i volumi di ogni modello possano soddisfare la domanda. Il 3900X a 499$ per me è l'esempio di un modello che con una richiesta molto superiore alle aspettative trova AMD in difficoltà a soddisfare.
Per me è probabile che il 3900 sia un tampone, ma altrettanto probabile che all'uscita del 3950X ci sia anche un 3900.
Per me la soluzione è una migrazione anticipata al 7nm+. Non dico Zen3, ma sempre Zen2 ma sul 7nm+, visto che con -10% di consumo dovrebbe permettere frequenze superiori a pari TDP e quindi migliorare la resa per selezione. Non ci dovrebbero essere prb particolari vs Zen3, perchè se vero il passaggio a SMT4, in ogni caso l'aumento di IPC vs Zen2 sarebbe cospicuo.
Mah, non sono troppo d'accordo sul fatto che TSMC non riesca a produrre sufficienti CPU, visto che i 3600 e 3700x abbondano e si trovano ormai a prezzi davvero molto competitivi (il 3600 è al minimo storico su Amazon, sceso a 187, mentre il 3700x si trovava a 340 qualche giorno fa, ma altrove si trova anche a meno). A mio parere il problema è la selezione troppo aggressiva richiesta da 3900x e 3950x per poter raggiungere quelle frequenze, motivo per cui se ne trovano pochi, mentre 3700x e 3600 sono presenti in abbondanza fin quasi dall'inizio.
Il 3900 compenserà molto il 3900x, in quanto avendo una selezione inferiore, secondo me si troverà a prezzi molto interessanti (azzardo un 429 dollari ma sarebbe fattibilissimo anche un 399 $)
Personalmente sono indeciso tra un 3700x ed un ipotetico 3900 prezzato alle cifre ipotizzate, anche perché dovrebbe essere piuttosto facile portarlo a 4/4.1GHz GHz all-core, visti i risultati dei 3600.
Vedremo a fine novembre cosa si troverà sul mercato ed a che prezzi
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB
palia95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 12:31   #51583
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Lo scrivo anche di qua visto che il thread mi sembra piú seguito:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2323
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 14:03   #51584
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
Mah, non sono troppo d'accordo sul fatto che TSMC non riesca a produrre sufficienti CPU, visto che i 3600 e 3700x abbondano e si trovano ormai a prezzi davvero molto competitivi (il 3600 è al minimo storico su Amazon, sceso a 187, mentre il 3700x si trovava a 340 qualche giorno fa, ma altrove si trova anche a meno). A mio parere il problema è la selezione troppo aggressiva richiesta da 3900x e 3950x per poter raggiungere quelle frequenze, motivo per cui se ne trovano pochi, mentre 3700x e 3600 sono presenti in abbondanza fin quasi dall'inizio.
Il 3900 compenserà molto il 3900x, in quanto avendo una selezione inferiore, secondo me si troverà a prezzi molto interessanti (azzardo un 429 dollari ma sarebbe fattibilissimo anche un 399 $)
Personalmente sono indeciso tra un 3700x ed un ipotetico 3900 prezzato alle cifre ipotizzate, anche perché dovrebbe essere piuttosto facile portarlo a 4/4.1GHz GHz all-core, visti i risultati dei 3600.
Vedremo a fine novembre cosa si troverà sul mercato ed a che prezzi
Si ma se avessero scelto di produrre (cosa economicamente e produttivamente molto "saggia" e anche ben ponderata):
35% 3600X
35% 3700X
20% 3800X
10% 3900X
ci troveremmo esattamente in questa situazione, ossia "pochi" 3900X (ma a me sembra che comunque arrivino, visti gli utenti in questo thread che li hanno già da tempo).
E quindi, come sostiene Paolo, non si aspettavano che così tanti puntassero al 3900X.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 14:04   #51585
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
Mah, non sono troppo d'accordo sul fatto che TSMC non riesca a produrre sufficienti CPU, visto che i 3600 e 3700x abbondano e si trovano ormai a prezzi davvero molto competitivi (il 3600 è al minimo storico su Amazon, sceso a 187, mentre il 3700x si trovava a 340 qualche giorno fa, ma altrove si trova anche a meno). A mio parere il problema è la selezione troppo aggressiva richiesta da 3900x e 3950x per poter raggiungere quelle frequenze, motivo per cui se ne trovano pochi, mentre 3700x e 3600 sono presenti in abbondanza fin quasi dall'inizio.
Il 3900 compenserà molto il 3900x, in quanto avendo una selezione inferiore, secondo me si troverà a prezzi molto interessanti (azzardo un 429 dollari ma sarebbe fattibilissimo anche un 399 $)
Personalmente sono indeciso tra un 3700x ed un ipotetico 3900 prezzato alle cifre ipotizzate, anche perché dovrebbe essere piuttosto facile portarlo a 4/4.1GHz GHz all-core, visti i risultati dei 3600.
Vedremo a fine novembre cosa si troverà sul mercato ed a che prezzi
Penso anche io che il problema sia questo...tra l'altro post installazione dei driver dei nuovi chipset, le volte in cui boosta fino a 4600 sono riscese rispetto ai precedenti driver (mi sembra come nell'agesa ABB)...e visto che non ho cambiato nulla nè a livello di bios nè a livello di windows, immagino che sia legato al profilo energetico ryzen...
Secondo me il PP è molto molto + severo e perdona molto meno rispetto alla concorrenza...conseguentemente si sono dovuti inventare tutto il discorso SMU per ottenere le massime performance alla massima efficienza
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 14:08   #51586
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Si ma se avessero scelto di produrre (cosa economicamente e produttivamente molto "saggia" e anche ben ponderata):
35% 3600X
35% 3700X
20% 3800X
10% 3900X
ci troveremmo esattamente in questa situazione, ossia "pochi" 3900X (ma a me sembra che comunque arrivino, visti gli utenti in questo thread che li hanno già da tempo).
E quindi, come sostiene Paolo, non si aspettavano che così tanti puntassero al 3900X.
Non ne sono così convinto, perchè un conto è che non si aspettassero una richiesta così elevata (e mi sembra strano che non se la aspettassero visto la pubblicità e la presentazione che hanno fatto) un conto è non trovarne proprio in giro...
Altrimenti per lo stesso ragionamento ci sarebbe dovuta essere la medesima carenza anche per il 1800X...ma non mi sembra che sia accaduto....
Per me c'è altro sotto...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 14:16   #51587
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12607
Ma il motivo e' ovviamente un problema di selezione, non per niente i 3950x sono slittati e adesso riciclano quelli che non passavano il taglio in pro, pero' liberi come sempre di fantasticare, e' gratis
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 15:06   #51588
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18361
a mio avviso il "non se lo aspettavano" può avere diversi significati, probabilmente hanno prezzato troppo basso il 3900x pensando che 499$ mrsp sarebbero stati sufficienti a far dirottare il grosso su 3800x a scendere, ma la gente vede nel 3900x la grossa novità per spostarsi da 8/16 quindi molti sono stati disposti a spendere quei 150$ in più per avere 12/24 desktop

tutti troppo abituati a intel dove in fascia mainstream hanno sempre prezzato medioalto e in fascia enthusiast il solito millino
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 15:15   #51589
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Penso anche io che il problema sia questo...tra l'altro post installazione dei driver dei nuovi chipset, le volte in cui boosta fino a 4600 sono riscese rispetto ai precedenti driver (mi sembra come nell'agesa ABB)...e visto che non ho cambiato nulla nè a livello di bios nè a livello di windows, immagino che sia legato al profilo energetico ryzen...

Secondo me il PP è molto molto + severo e perdona molto meno rispetto alla concorrenza...conseguentemente si sono dovuti inventare tutto il discorso SMU per ottenere le massime performance alla massima efficienza
Allora era una cosa che avevo scritto e riscontrato pure io, tuttavia ho"risolto" installando ryzen master ho impostato il profilo auto overclock con pbo a 200 e il 3600x boosta fino a 4450~ un po'meno perché il bus è a 99,8

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 15:26   #51590
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Non ne sono così convinto, perchè un conto è che non si aspettassero una richiesta così elevata (e mi sembra strano che non se la aspettassero visto la pubblicità e la presentazione che hanno fatto) un conto è non trovarne proprio in giro...
Altrimenti per lo stesso ragionamento ci sarebbe dovuta essere la medesima carenza anche per il 1800X...ma non mi sembra che sia accaduto....
Per me c'è altro sotto...
l'analogia con il 1800x non regge,bastava prendere il 1700/X lo cloccavi e risparmiati 200€,stessi core a pochi mhz in meno,praticamente era proprio il 1800x a non avere senso,alla fine l'hanno tagliato di prezzo per sbolognarlo

sicuramente ci sono piu' fattori che hanno portato a questo,ok tsmc non ha rese molto elevate,ma amd si e' impicciata,complice forse una soggezione cronica nei confronti con intel,ma come gli e' venuta in mente di presentare una cpu a 12c,16c con freq piu' alte degli 8c
rese limitatissime,il 3800x che costa poco meno del 3900x e freq piu' basse
avrebbero dovuto fare il contrario presentare il 3900/3950liscio a 65/105w a 200/300mhz in meno,era piu' logico tanto il n di core e thread avrebbe tamponato alla grande,rese elevate,salvato la faccia al 3800x e nessun bisogno di attingere nel magazzino degli Epyc/TR
poi chi voleva cloccarlo affari suoi,se ci facevi 100mhz facili tutti contenti,no come adesso che rischi pure una class-action per 25mhz in meno

lo spauracchio di presentare una cpu che in st andasse un po' meno della concorrenza l'ha portata a incartarsi
quando fra poco presenteranno il 9900k-5ghz e saranno misurati consumi e calore,su mb di fascia alta e dissipatori estremi,l'immagine di intel ne uscira' a pezzi confrontata contro un 12core a 65w su una mb da quattro spicci e dissipatore regalato
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 16:02   #51591
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2048
Come annunciato AMD ieri ha rilasciato SDK per il monitoraggio dei nuovi Ryzen 3xxx, speriamo che venga presto implementato nei vari programmi Hwinfo/SIV ecc..
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 16:10   #51592
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10697
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Lo scrivo anche di qua visto che il thread mi sembra piú seguito:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2323
su scheda Asus z370 abilitandolo però porta ad avere problemi alle periferiche rgb, esempio tastiera e mouse se li tocchi restano poi accesi i led

non so se faccia lo stesso anche su chipset amd, verificate in caso
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 16:53   #51593
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Ma che significa non se lo aspettavano? Se tu immetti sul mercato un processore,ne devi assicurare anche un'adeguata disponibilità se sei un'azienda seria. E poi anche se fosse così,peggio per loro se"non se lo aspettavano".

Ma forse ora riusciranno a tamponare la cosa con gli scarti del 3900X
meno male che Intel è seria che ti rifila 9900ks sul 14+++++ a 5uberghz e sei tutto contento , con mobo selezionate altrimenti ti saltano al primo all core boost a 5ghz per +5% nei giochi a 1080p ... ma dai smettila

basta leggere i tuoi ultimi post su questo forum , per capire il flame gratuito che cerchi
__________________
[Huawei Matebook Ryzen]
Sono passato da 5.2ghz turbo a 5.3ghz turbo e va tutto più fluido

Ultima modifica di bmw320d150cv : 01-10-2019 alle 16:56.
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 17:20   #51594
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
l'analogia con il 1800x non regge,bastava prendere il 1700/X lo cloccavi e risparmiati 200€,stessi core a pochi mhz in meno,praticamente era proprio il 1800x a non avere senso,alla fine l'hanno tagliato di prezzo per sbolognarlo

sicuramente ci sono piu' fattori che hanno portato a questo,ok tsmc non ha rese molto elevate,ma amd si e' impicciata,complice forse una soggezione cronica nei confronti con intel,ma come gli e' venuta in mente di presentare una cpu a 12c,16c con freq piu' alte degli 8c
rese limitatissime,il 3800x che costa poco meno del 3900x e freq piu' basse
avrebbero dovuto fare il contrario presentare il 3900/3950liscio a 65/105w a 200/300mhz in meno,era piu' logico tanto il n di core e thread avrebbe tamponato alla grande,rese elevate,salvato la faccia al 3800x e nessun bisogno di attingere nel magazzino degli Epyc/TR
poi chi voleva cloccarlo affari suoi,se ci facevi 100mhz facili tutti contenti,no come adesso che rischi pure una class-action per 25mhz in meno

lo spauracchio di presentare una cpu che in st andasse un po' meno della concorrenza l'ha portata a incartarsi
quando fra poco presenteranno il 9900k-5ghz e saranno misurati consumi e calore,su mb di fascia alta e dissipatori estremi,l'immagine di intel ne uscira' a pezzi confrontata contro un 12core a 65w su una mb da quattro spicci e dissipatore regalato
Il confronto con il 1800X non regge anche per altri motivi.
In primis il socket AM4 per motivi di IF murava a @4,140GHz, e per un RS/DU i 4GHz (o 4,050GHz per chi aveva custon e se ne fotteva dei consumi) era il massimo. Alla fin fine quello che cambiava era 1,3V @4GHz per un 1800X o andando di sfiga 1,45V per un 1700, ma i 4GHz comunque li facevi.
Manco il 1700 più sfigato sulla terra non era in grado di arrivare almeno a 3,8GHz... cioè circa 200MHz in meno un 1800X... con Zen2 parliamo di -400/500MHz tra un 3600 e un 3900X/3950X.

Io con il 3700X a +25MHz oltre i 4,4GHz, l'RS è un miraggio, e sono già a 1,4V di Vcore.

La mia impressione è che il limite a cui si è spinta AMD è troppo alto. Non mi sembra solamente una questione silicio e frequenza/Vcore core... credo ci sia pure una questione IF e motherchip. Perchè AMD dichiara che su 3900X e ancor più su 3950X l'IF può arrivare a 2GHz? Sul mio 3700X oltre 1,850GHz crasha... e la L3 viaggia alla frequenza dell'IF... quindi secondo me la selezione comincia ad essere corposa, perchè i core devono reggere la frequenza X, idem la L1 e L2 perchè stessa frequenza dei core, poi c'è la L3 che deve reggere l'IF a frequenza proporzionata al modello... poi siamo sicuri che non ci sia altro a livello di motherchip?

Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
Mah, non sono troppo d'accordo sul fatto che TSMC non riesca a produrre sufficienti CPU, visto che i 3600 e 3700x abbondano e si trovano ormai a prezzi davvero molto competitivi (il 3600 è al minimo storico su Amazon, sceso a 187, mentre il 3700x si trovava a 340 qualche giorno fa, ma altrove si trova anche a meno). A mio parere il problema è la selezione troppo aggressiva richiesta da 3900x e 3950x per poter raggiungere quelle frequenze, motivo per cui se ne trovano pochi, mentre 3700x e 3600 sono presenti in abbondanza fin quasi dall'inizio.
Il 3900 compenserà molto il 3900x, in quanto avendo una selezione inferiore, secondo me si troverà a prezzi molto interessanti (azzardo un 429 dollari ma sarebbe fattibilissimo anche un 399 $)
Personalmente sono indeciso tra un 3700x ed un ipotetico 3900 prezzato alle cifre ipotizzate, anche perché dovrebbe essere piuttosto facile portarlo a 4/4.1GHz GHz all-core, visti i risultati dei 3600.
Vedremo a fine novembre cosa si troverà sul mercato ed a che prezzi
Io è da quando ho testato il mio 3700X che dico che AMD ha spinto troppo in frequenza. Il 3700X in ECO mode diventa 45W TDP, consumo massimo 65W. Ovvio, la frequenza cala a 3,970GHz su tutti i core, 200MHz in meno, ma non scalda una sega.
L'avesse venduto così, ovvio, a def sarebbe andato meno di Intel nei giochi, però il PBO2 e OC automatico avrebbero concesso margine di 200MHz.

Il 3900X è una bomba prezzo/prestazioni, ma è pure il suo punto debole. Cioè... senza girarci intorno, AMD ha voluto piazzare il 3900X con un ST sulla carta superiore al 9900K, nei giochi =/superiore al 9900K, in MT tabula rasa. Ma ha voluto anche prezzarlo simile al 9900K... e la risposta è che chi aveva Zen 1000/2000 X8, una cosa è spendere 350€ per avere +20% (3700X), tutt'altra è 550€ ma un 3900X che va il doppio di un 2700X.
Simile il discorso per chi aveva Intel... chi ha un 9900K non spenderà MAI 500€ almeno per passare ad un 3800X... se vuole Zen2, va di 3900X.

E' l'insieme delle cose che rende il 3900X l'upgrade ideale... di certo se prezzato 700€ la disponibilità sarebbe stata ben sufficiente.

Un altro punto è che AMD è stata costretta ad offrire frequenze massime X12/X16 superiori all'offerta X8, per invogliarne l'acquisto.
Cosa giusta... ma con X6/X8 a -200MHz, un 3900X 4,4GHz max e 3950X 4,5GHz max sarebbero stati sostenibilissimi...
------------------------
Cosa succederà in TR4? Perchè l'X64 Epyc a 250W TDP ha una frequenza def +600MHz quella del 2990WX X32..., e siamo a 250W TDP, gli stessi del 2990WX.
Nella fascia 180W dove prima c'era X12/X16, che ci sarà? OK che il 3950X è 105W TDP per 3,5GHz def e 16 core.... ma su TR4 con un TDP anche solamente di 150W, che sarebbe? 4,2GHz def?
Il problema è che i limiti effettivi del 7nm TSMC non si conoscono (a parte la resa). Sulla base del mio 3700X, ad esempio, io direi che un 3900X non possa esistere, figuriamoci un 3950X.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-10-2019 alle 17:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 18:38   #51595
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72388
Basta OT, flame ecc ...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 18:40   #51596
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12607
Di certo anche a vedere i vari problemi col boost dichiarato, hanno per qualche motivo sovrastimato la resa del nuovo PP, dev'essere successo qualcosa di strano con TSMC perche' con tutti i vari ES e testing che fanno e' una situazione poco chiara.

Potevano tranquillamente dichiararlo con 100mhz in meno e il 3900x avrebbe venduto comunque a pacchi e avrebbero avuto meno problemi nel produrlo.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 18:44   #51597
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
su scheda Asus z370 abilitandolo però porta ad avere problemi alle periferiche rgb, esempio tastiera e mouse se li tocchi restano poi accesi i led

non so se faccia lo stesso anche su chipset amd, verificate in caso
Sul mio non succede, si spegne tutto regolarmente e resta spento. Abilitando l'ErP si dovrebbe disattivare il wake on lan e l'accensione del PC da periferiche USB, dovrebbe proprio spegnerle.
Comunque è un "fix" provvisorio in attesa che, si spera*, risolvano definitivamene lato BIOS perchè è chiaro che è un problema BIOS dato che si manifesta solo con le ultime versioni.
La discussione dove l'ho letto è questa ed è relativa alla B450 Tomahawk liscia, non Max come la mia ma il problema si manifesta anche qua.

Dopo 2 giorni, nessun BSOD legato alla scheda video e avvio veloce senza intoppi (dopo aver potuto finalmente abilitare la modalità UEFI che precedentemente non funzionava), prima si presentavano regolarmente.

*ho visto ora in un thread di Reddit che per la Max c'è un BIOS beta che dovrebbe risolvere il problema ma aspetto la versione definitiva, è già beta che basta la stabile.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 19:02   #51598
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72388
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Certo che non riuscite a non nominare sto 9900,ma quanto vi rode
Sospeso 5gg per flame dopo un mio richiamo

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 19:06   #51599
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3789
comunque io concordo con i discorsi sopra... amd doveva fare una versione "liscia" di 3900/3950 ...
a mio parere meglio un 3950 liscio con frequenze meno spinte e di contro meno "selezione" e piu volumi ... inutile impiantarsi sui quei 200-300mhz che FORSE mancano e rimandarlo ...
e puntare tutto sul 3900x come versione di riferimento per il gaming (in ottica futura , perche secondo me un 3800x con pbo+auto OC che boosta 4.5ghz su vari core penso sia al top)
__________________
[Huawei Matebook Ryzen]
Sono passato da 5.2ghz turbo a 5.3ghz turbo e va tutto più fluido
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 20:15   #51600
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3790
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
meno male che Intel è seria che ti rifila 9900ks sul 14+++++ a 5uberghz e sei tutto contento , con mobo selezionate altrimenti ti saltano al primo all core boost a 5ghz per +5% nei giochi a 1080p ... ma dai smettila

basta leggere i tuoi ultimi post su questo forum , per capire il flame gratuito che cerchi
Meglio non dar corda a quel utente.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 16Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!

***Licenze Windows retail home e Pro 15.90€***
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v