|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5081 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mestre
Messaggi: 241
|
Quote:
Fai una controprova usando un altro alimentatore. Per @MIETO, Lo ha fatto un paio di volte anche a me, ma non ha creato nessun problema. Forse era rimasto spento da troppo tempo e la batteria tampone (ormai esaurita) si è scaricata resettando il bios. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5082 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5083 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mestre
Messaggi: 241
|
mmm ... a me fa una cosa simile, non inizializza il boot o lo fa parziale, quando c'è un HD usb o una chiavetta collegata.
Altri suggerimenti non te li so dare. Ma a video c'è il nero assoluto ??? un cambiamento di tonalità che ti faccia capire se c'è stato un segnale in uscita.. Ultima modifica di dune2000 : 13-09-2010 alle 23:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5084 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
|
il nulla più assoluto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5085 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
a sto punto prova a vedere se è il processore se riesci a trovarne uno giusto per testare
altrimenti è la scheda madre, magari solo il chip del bios andato (magari causa batteria come han detto), ma quasi ti conviene cercare un usato per rimpiazzarla
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5086 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
hai provato ad entrare nel bios ? se è ferma da tanto tempo sicuramente la batteria tampone scarica ha fatto perdere le impostazioni, data, hdd collegati e settaggi vari. il tasto è -del- o canc.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5087 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
|
Quote:
Ma quello che mi fa pensare è che se tolgo il dissipatore appena spento il processore è freddo!!! Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5088 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
ma quando pigi il tasto di avvio del pc cosa succede ? qualche ventola parte ? qualcosa si accende ? o zero totale sempre ammettendo che i collegamenti del case alla mobo ci siano e siano corretti o magari parzialmente scollegati. io farei un controllo a tutti i cavi di alimentazione/connessioni, rimuovere le ram,la vga e pulire i connettori (quelli dorati) che si inseriscono negli slot, togliere polvere ecc.
ho letto sopra che è appena stata montata, ma non è che per ..caso qualche pista sul circuito stampato della mobo è stato danneggiato ? basta poco. era la tua o comperata ... da qualcuno.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 Ultima modifica di roberto1 : 15-09-2010 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
|
Quote:
Le ventole partono il led verde accende ma nessun bip nemmeno se tolgo ram vga processore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5090 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
va bhe, a parte il bip, anche la mia non lo fa, non sempre. se la skeda video è funzionante la batteria tampone l'hai cambiata ma non puoi entrare nel bios, interessante. ho avuto un problema simile con un portatile e l'assistenza mi diceva che se l'hard disk non funziona non potevo avere nulla a monitor e nemmeno entrare nel bios, ma l'hdd funzia ? per questa sera ... ciao.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5092 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
una delle due mi sa:
1. scheda madre morta 2. bios andato nel secondo caso potresti provare a cambiare il chip del bios (dovresti trovarlo su ebay) oppure provare un ripristino a caldo usando una scheda video ISA (questo non l'ho mai provato ma dicono si possa fare...)
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5093 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
hai risolto il problema ? credo comunque che la mobo abbia problemi, tenta a impostare il bios di default togliendo la batteria tampone per 3/4 minuti o più e in seguito riprova ma ho i miei dubbi. prima di montarla come era custodita la mobo ? la polvere, l'umidità, il toccarla nei suoi componenti è sempre un buon metodo per mandarla in rottamazione. (già successo a me personalmente con una asus p4b, da nuova a non funzionante perchè toccata da tante persone e senza la custodia antistatica, l'ho montata per curiosità e mi da il problema che hai tu).
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5094 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
|
Ci ho rinunciato!!!
E' Morta!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5095 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Salve a tutti
![]() Ho comprato questa mobo usata (versione Deluxe) sulla baia, e ci ho installato un Pentium 4 Prescott HT 3,0 Ghz, 1 Gb di RAM DDR400 Kingston e una VGA Ati Raadeon 9600 Sapphire. Si tratta di una mobo molto stabile in overclock (rispetto alla Asrock p4i65g che avevo) e con il dissi intel stock sono riuscito a toccare facilmente i 3450 Mhz (bus a 230 Mhz e FSB/DRAM =1) portando il Vcore a 1,5V e Vdimm a 2,75V; se il PC viene lasciato spento per parecchio tempo, riesce in realtà anche a bootare a 234 Mhz di FSB (CPU a 3510 Mhz) ma dopo un po di tempo si resetta ![]() Vorrei avere dei chiarimenti da voi esperti su alcuni punti ![]() 1) Da BIOS il V-Core viene rilevato a 1,5V mentre in Windows XP oscilla tra 1,55 V in idle e 1,4 in full (misurato con CPU-Z, Asus PCProbe, Everest)...non è una variazione esagerata??? ![]() Su vari siti si consiglia di non superare gli 1,55V per i Prescott, ma questo valore limite è misurato in idle o in full??? ![]() 2) Attualmente a 3,45 Ghz la CPU è sui 46-48 C° in idle mentre raggiunge i 62 C° in full; alla frequenza standard di 3 Ghz gli estremi erano invece 40°/51°...c'è stata cioè una variazione di circa 10° nell'overclock ![]() Sono temperature troppo alte secondo voi??? 3) Ho notato che il chipset diventa bollente quando si overcloccka....addirittura + caldo del dissi della stessa CPU...a occhio e croce starà sui 50-55 C° quando il sistema è sotto sforzo ![]() ![]() E' necessario montare una ventolina di raffreddamento???? ![]() Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!!! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 20-09-2010 alle 04:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
2) mi sembrano temperature buone considerando overclock e tipo di processore... io ho un Athlon 250 che va a 60° in full load non overcloccato (sulla asus ho un dothan, quindi il disocrso è diverso, ma anche li' vado sui 60° in full load con cpu overcloccata a 2.6 GHz) 3) se metti una ventola dovresti pure riuscire a salire un pochino con la frequenza di bus penso
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5097 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
sul chipset io ho messo un dissipatore con la ventolina,(per sicurezza non per l'oc) si trovano in commercio, sono di piccole dimensioni e con adesivo per il fissaggio su superfici di questo tipo.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5098 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]() In effetti su vari siti ho visto che i Prescott raggiungono facilmente anche i 70 C° quindi a 60-62 C° non ci dovrebbero essere particolari problemi. Adesso cmq da BIOS ho disabilitato il Q-fan, la ventola della CPU gira + veloce raffreddando meglio e sono così riuscito a raggiungere i 3,5 Ghz in maniera abbastanza stabile (FSB a 234 Mhz) con le stesse temperature di prima (idle 47°/full 62°). Ottima mobo, non c'è che dire ![]() ![]() Tra l'altro non pensavo che delle comuni DDR a 2,75V riuscissero a tenere quasi i 470 Mhz ![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 20-09-2010 alle 20:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5099 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 113
|
Ma per sapere se le ram lavorano in dual channel esiste un modo?
Inoltre io volevo cambiare scheda video e ero intenzionato a prendere una ATI HD3850 DD3 oppure come letto indietro e meglio un ATI4650? Yukani |
![]() |
![]() |
![]() |
#5100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 922
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.