Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2006, 18:30   #5001
GhostOne
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 99
Scusate l'ignoranza, ma i vgn-fe31* possono essere resettati? E come?
In caso di blocco al momento attuale l'unica cosa che so fare è spegnere e riaccendere.

Altro tema, per chi installa linux posso dire che il vgnfe31b con la sua scheda di rete intel e100 va una meraviglia, wireless devo vedere. Kernel 2.6.17.13
__________________
Ghost * Sony Vaio VGN-FE31B
GhostOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 13:36   #5002
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Scaricatelo da qui in tutta legalità:
http://www.softpedia.com/progDownloa...load-3465.html
Ragazzi lo uso da un sacco di tempo, provatelo, vedrete che migliora l'avvio,alla fine è 1 solo mega di file.

Probabilmente è vero che comprende tecnologie già comprese in xp (in pratica mette tutti i file di avvio nella prima parte del disco, pulisce il prefetch, etc), ma sono opzioni che non sono abilitate di default. E poi mi domando come mai prima si scaricava direttamente dal sito microsoft...qualcosa non torna (volevano + soldi dalle aziende?).
bah, a me sto bootvis non ha mai dato benefici...
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 15:09   #5003
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
bah, a me sto bootvis non ha mai dato benefici...
Io l'ho usato ieri e mi ha dato benefici nel caricamento dei processi in memoria... ora in un minuto ho il pc utilizzabile con tutti i caricamenti effettuati.
Prima ci metteva circa 30 secondi in più ad essere perfettamente caricato in tutti i processi ...
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 16:01   #5004
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Ragazzi mi frulla un dubbio...

Il nostro vaio porta con se il sonicstage per la registrazione audio...
Bene oggi mi metto per suonare un po' di vinile coi miei giradischi e registrarmi na compilation ma qui sorge il dubbio... il nostro vaio ha solo 1 ingresso per microfono.

Sapete se per caso la sony ha fatto quel ingresso pensando sia al microfono che alla linea? Se ciò non fosse stato pensato dalla sony, si rischiano danni nel mettere una linea in uscita dal mixer nel ingresso microfono per registrarla viste le impedenze d'ingresso diverse... bisognerebbe ricorrere a un buffer analogico... quasi quasi me lo costruisco e non ci penso più...
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 16:24   #5005
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
bah, a me sto bootvis non ha mai dato benefici...
Beh, ovviamente se già il pc si avvia in fretta non cambia nulla (per i Vaio è difficile scendere sotto il minuto, col mio fisso arrivo a 45 secondi circa, per merito dell'harddisk da 7200rpm ovviamente).

Quote:
Originariamente inviato da DjMDS
Ragazzi mi frulla un dubbio...

Il nostro vaio porta con se il sonicstage per la registrazione audio...
Bene oggi mi metto per suonare un po' di vinile coi miei giradischi e registrarmi na compilation ma qui sorge il dubbio... il nostro vaio ha solo 1 ingresso per microfono.

Sapete se per caso la sony ha fatto quel ingresso pensando sia al microfono che alla linea? Se ciò non fosse stato pensato dalla sony, si rischiano danni nel mettere una linea in uscita dal mixer nel ingresso microfono per registrarla viste le impedenze d'ingresso diverse... bisognerebbe ricorrere a un buffer analogico... quasi quasi me lo costruisco e non ci penso più...
Non me ne intendo molto, se può servire io ho collegato la chitarra elettrica all'ingresso microfono, nessun problema, ed anche un vecchio walkman a cassetta, idem.
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 16:27   #5006
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Allora, ho finito con la mia SERIE DI BENCHMARKS su Sony Vaio FE31B.
Ho comparato con altri portatili, cmq vi rimando direttamente al link (clic col tasto destro --> salva con nome)

(pdf) BENCHMARKS Sony Vaio FE31B

Spero possa essere utile, poi fate voi

Per la recensione di linux mi tocca rimandare, almeno fino al quando tornerò all'università in cui potrò testare la wlan.

Per la tastiera con rigonfiamento avete da suggerirmi qualcosa?

Ciao a tutti
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |

Ultima modifica di Ciocco@256 : 04-01-2010 alle 19:25.
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 18:32   #5007
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Beh, ovviamente se già il pc si avvia in fretta non cambia nulla (per i Vaio è difficile scendere sotto il minuto, col mio fisso arrivo a 45 secondi circa, per merito dell'harddisk da 7200rpm ovviamente).


Non me ne intendo molto, se può servire io ho collegato la chitarra elettrica all'ingresso microfono, nessun problema, ed anche un vecchio walkman a cassetta, idem.
Bisognerebbe vedere a lungo andare come si comportano i componenti dell'ingresso mic... infatti si parla cmq di tensioni e correnti piccolissime...
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 18:33   #5008
DjMDS
Senior Member
 
L'Avatar di DjMDS
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Somewhere over the rainbow (VE)
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
Allora, ho finito con la mia SERIE DI BENCHMARKS su Sony Vaio FE31B.
Ho comparato con altri portatili, cmq vi rimando direttamente al link (clic col tasto destro --> salva con nome)

(pdf) BENCHMARKS Sony Vaio FE31B

Spero possa essere utile, poi fate voi

Per la recensione di linux mi tocca rimandare, almeno fino al quando tornerò all'università in cui potrò testare la wlan.

Per la tastiera con rigonfiamento avete da suggerirmi qualcosa?

Ciao a tutti
Per la tastiera col rigonfiamento beh ci sto scrivendo ora... a quanto pare 2 vaio su 3 ce l hanno e se la tengono... dicono che un difetto di 1 mm su un processo di fabbrica sia minimo...
__________________
UBETOO[/b]
[b]MY DeviantArt
DjMDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 20:11   #5009
GhostOne
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 99
Mi consigliate un programma per monitorare la temperatura della cpu per windows? (in realtà sono due sul vgnfe31*, ma immagino stiano alla stessa temp.)
Da linux le cose non mi quadrano molto... mettendo la cpu a 1GHz (con cpufreqd) l temperatura mi rimane a circa 55 gradi con computer con bassissimo carico ... boh. Volevo vedere se la gestione energetica su win è più ottimizzata
__________________
Ghost * Sony Vaio VGN-FE31B
GhostOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 20:21   #5010
GhostOne
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 99
Un'altra cosa: c'è modo di resettare i vgnfe31* ?
Non vedo tastini, solo tasto accensione normale.
A volte potrebbe essere utile resettare...
__________________
Ghost * Sony Vaio VGN-FE31B
GhostOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 20:45   #5011
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
ma che intendi co sto reset precisamente????
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 21:35   #5012
GhostOne
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
ma che intendi co sto reset precisamente????
Il tasto reset che c'è nei pc desktop... che fa ripartire il pc, come se spegni e riaccendi
__________________
Ghost * Sony Vaio VGN-FE31B
GhostOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 05:14   #5013
camilla80
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
ciao a tutti, scusate se sono OT..qualcuno ha l'FE28B?

io ho provato a aggiornare il firmware del mio lettore dvdrom con uno che doveva essere compatibile (ho anche controllato la sigla era Sony DW-G520A) ma dopo che ho tolto roxio e reinstallato Nero (per problemi di incompatibilità, mi dava sempre errore in verifica compilation) ora mi va direttamente in blocco durante la masterizzazione...

qualcuno ha lo stesso modello di portatile?

se si vi prego mi potete mandare il firmware del lettore dvd, così lo ripristino?
perchè mi sono informata e sembra in questi casi se ne fregano della garanzia purtroppo..... [qualcuno sa il contrario?!]

QUI C'E' UN THREAD IN INGLESE SUL PROGRAMMA PER CONVERTIRE IL FIRMWARE SONY IN UN FILE CON IL PROGRAMMA INCLUSO
(QUI NE PARLANO IN ITALIANO)

questo programma in pratica fa il backup del firmware del lettore (cioè lo LEGGE e lo salva su un file per tenerlo al sicuro,il che non guasta se pensate di aggiornarlo ve lo assicuro, e ovviamente non modifica nulla)

è facile da usare comunque spiego brevemente per qualsiasi persona fantastica decida di darmi il suo aiuto:

1- avviato LtnFW controllare che nel menu a tendina sia selezionato SONY DVD RW DW-G520A
2-cliccare su BROWSE e scrivere un nome per il file dove sarà salvato il firmware (quello per cui sarò infinitamente grata alla persona di cui sopra in pratica)
3-cliccare sul cerchio a sinistra di BACKUP (dev'essere riempito di nero)
4-cliccare su start e aspettare fino a Done.

il file del firmware ora sarà memorizzato nella cartella documenti (se nn ne avete scelta un'altra dopo aver cliccato browse) fa sempre comodo tenerlo da parte in ogni caso, credetemi

ps: questo è il link diretto al programma cmq
http://upload.cdfreaks.com/ftools/LtnFW.zip

GRAZIE INFINITE a chiunque mi possa dare una mano gli sarò grata per l'eternità, e scusate di nuovo l'ot...

Ultima modifica di camilla80 : 31-12-2006 alle 17:43.
camilla80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 10:13   #5014
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da camilla80
ciao a tutti, scusate se sono OT..qualcuno ha l'FE28B?

io ho provato a aggiornare il firmware del mio lettore dvdrom con uno che doveva essere compatibile (ho anche controllato la sigla era Sony DW-G520A) ma dopo che ho tolto roxio e reinstallato Nero (per problemi di incompatibilità, mi dava sempre errore in verifica compilation) ora mi va direttamente in blocco durante la masterizzazione...
Ciao io ho un FE21M con lo stesso masterizzatore (G520A) e l'ho aggiornato con l'ultimo firmware disponibile scaricato dal sito ftp Sony giapp. versione GFS3 (l'originale era il GFS1).
Sul mio l'operazione è andata a buon fine ed il masterizzatore funziona perfettamente... forse hai usato un firmware non adatto al tuo modello!

Questo originale se non trova il G520A non prosegue... non preoccuparti delle scritte in giapponese clicca tranquillamente sul solo tasto presente in basso dopo che avrà individuato il masterizzatore... e ricordati di collegare alla rete elettrica il notebook ;-)

Ecco il link della flash utility SOLO PER MASTERIZZATORI Sony DW-G520A:

ftp://ftp.vaio.sony.co.jp/pub/vaio/d...1188104-UN.exe

Se hai ancora problemi facci sapere.

...e Buon Anno
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 14:17   #5015
mavy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da camilla80
ciao a tutti, scusate se sono OT..qualcuno ha l'FE28B?
qualcuno ha lo stesso modello di portatile?

se si vi prego mi potete mandare il firmware del lettore dvd, così lo ripristino?
GRAZIE INFINITE a chiunque mi possa dare una mano gli sarà grata per l'eternità, e scusate di nuovo l'ot...
Ciao Camilla
ho il file che hai richiesto. non riescoa postarlo perchè il limite è di 24k e il file ne pesa 320 zippato. mi dai la tua email? IO ho un fe21m ma il mst è lo stesso del tuo.
a presto
ciauz
__________________
Notebook: SONY VAIO FE 21M
Home: intel Q9450 -4Gb Ram- 9800GTX - Dell2007WFP
mavy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 18:12   #5016
camilla80
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da colex
Ciao io ho un FE21M con lo stesso masterizzatore (G520A) e l'ho aggiornato con l'ultimo firmware disponibile scaricato dal sito ftp Sony giapp. versione GFS3 (l'originale era il GFS1).
Sul mio l'operazione è andata a buon fine ed il masterizzatore funziona perfettamente... forse hai usato un firmware non adatto al tuo modello!

Questo originale se non trova il G520A non prosegue... non preoccuparti delle scritte in giapponese clicca tranquillamente sul solo tasto presente in basso dopo che avrà individuato il masterizzatore... e ricordati di collegare alla rete elettrica il notebook ;-)

Ecco il link della flash utility SOLO PER MASTERIZZATORI Sony DW-G520A:

ftp://ftp.vaio.sony.co.jp/pub/vaio/d...1188104-UN.exe

Se hai ancora problemi facci sapere.

...e Buon Anno
ciao colex,
purtroppo proprio usando quel file mi sono incasinata il drive, non so bene perchè..l'avevo anche provato di nuovo per vedere se era successo qualcosa durante l'aggiornamento, ma niente, sia cdburnerxp pro che nero ultra mi creano solo dvd danneggiati.
Però, mistero dei misteri, Deepburner (un programma freeware per masterizzare) mi ha creato un dvd pieno per 2gb (avevo fatto una proava e nn l'ho riempito fino a 4 e mezzo come le volte precedenti) però con i file masterizzati ottimamente!! [o almeno così mi dice il file compare (fc) di dos]
può dipendere dal fatto che deepburner non usa un opzione per aumentare la compatibilità che avevo visto in nero e cdburner xp pro? [una cosa tipo increase compatibility write at least 1gb se non sbaglio]
come media uso i traxdata valuepack dvd-r [sono ritek ma ho letto su un database inglese dove sono segnalati i vari tipi di dvd e questi avevano un rating good come i verbatim quindi penso nn abbiano problemi..]

mah...

ps: buon anno anche a te comunque


un bacione,
cami
camilla80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 19:21   #5017
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da camilla80
ciao colex,
purtroppo proprio usando quel file mi sono incasinata il drive, non so bene perchè..l'avevo anche provato di nuovo per vedere se era successo qualcosa durante l'aggiornamento, ma niente, sia cdburnerxp pro che nero ultra mi creano solo dvd danneggiati.
Però, mistero dei misteri, Deepburner (un programma freeware per masterizzare) mi ha creato un dvd pieno per 2gb (avevo fatto una proava e nn l'ho riempito fino a 4 e mezzo come le volte precedenti) però con i file masterizzati ottimamente!! [o almeno così mi dice il file compare (fc) di dos]
può dipendere dal fatto che deepburner non usa un opzione per aumentare la compatibilità che avevo visto in nero e cdburner xp pro? [una cosa tipo increase compatibility write at least 1gb se non sbaglio]
come media uso i traxdata valuepack dvd-r [sono ritek ma ho letto su un database inglese dove sono segnalati i vari tipi di dvd e questi avevano un rating good come i verbatim quindi penso nn abbiano problemi..]

mah...

ps: buon anno anche a te comunque


un bacione,
cami
.... mah mi hai messo un dubbio atroce! Domani mattina appena mi riprenderò dai fumi dell'alcool testerò meglio la copia di un film originale e di file su DVD+R e +RW con Nero (p.s.: io uso solo TDK e Verbatim) con questo firmware e ti farò sapere.

Ciao
Sergio
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 20:16   #5018
mavy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
AUGURI

Ciao camilla80,
ti ho inviato per email il file che cercavi. A Natale siamo tutti più buoni.

Ragazzi BUON ANNO A TUTTI!!!!
__________________
Notebook: SONY VAIO FE 21M
Home: intel Q9450 -4Gb Ram- 9800GTX - Dell2007WFP
mavy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 21:46   #5019
Carminuccio
Member
 
L'Avatar di Carminuccio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: torre del greco
Messaggi: 266
AUGURI A TUTTI DI UNO STREPITOSO 2007!!!!
__________________
ASUS M4N78 PRO
AMD Phenom II X4 940
CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)5-5-
2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS SONY FE31M + mouse bluetooth kensington
Carminuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 00:33   #5020
camilla80
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da mavy
Ciao camilla80,
ti ho inviato per email il file che cercavi. A Natale siamo tutti più buoni.

Ragazzi BUON ANNO A TUTTI!!!!
grazie anche se siamo a capodanno


che strano però il tuo è gfs1 ( sony_dw-g520A-gfs1.zip ) mentre il mio originale era gfs2 e tra l'altro è diverso da quello che mi ha inviato un'altra persona..

non ci capisco più nulla

Ultima modifica di camilla80 : 01-01-2007 alle 00:37.
camilla80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v