Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2018, 13:55   #4981
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Più che altro leggevo su Amazon le recensioni sulle problematiche dei led...

Non volevo spendere così tanto, quindi deciderò se nuovamente Noctua o AIO...
Io ti consiglio di stare su nzxt o corsair Marche validissime e super collaudate.
Thernaltake non mi sa molta fiducia su lato aio.
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 14:26   #4982
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Io ti consiglio di stare su nzxt o corsair Marche validissime e super collaudate.
Thernaltake non mi sa molta fiducia su lato aio.
NZXT AIO ho avuto X41 e X42 (attualmente montato nella mia configurazione).
Se con la prima versione e la seconda hanno fatto un gran bel lavoro, con questa terza (X72/X62/X52/X42/M22) hanno toppato un po' su alcuni fronti.

Se vuoi ti elenco pro e contro di queste soluzioni NZXT.

Pro:

Estetica
  • Spessore radiatori non esagerato
  • Ventole molto buone, fino al 50% PWM non le senti; peccato per un effetto risonanza che si viene a creare con un filtro davanti in spazi ristretti
  • Pompa silenziosissima, la tengo a 3000giri e non la sento
  • Materiali
  • Prestazioni generali


Contro:
  • Software buggato che vorrai disinstallare dopo 5 minuti
  • Effetto risonanza di cui sopra, quindi valuta bene dove lo metti
  • Su alcune mobo interferisce con il primo slot RAM (tutta la serie X)
  • Necessita del programma in costante funzionamento in background


Parliamo del programma? È appena uscita la nuova versione a fine settimana scorsa (rivisitazione leggera della grafica) ed è un bug dietro l'altro.
Se CAM non è aperto lui manterrà la pompa/ventole al minimo (modalità silent tarato sul liquido, 1500rpm pompa e 4-500rpm la ventola) con l'effetto di luce bianco.
Se chiudi il programma in un secondo momento lui non aumenterà i giri pompa/ventola. Se il software che fai girare occupa troppe risorse (test stabilità aida64 extreme per esempio) lui crasherà ed i tuoi giri rimarranno al minimo.
CAM ultimissima versione resetta ad ogni avvio la curva V/F di MSI afterburner (che si carica in automatico ad ogni riavvio).

La precedente generazione la installavi, la settavi, disinstallavi CAM e lui si ricordava tutto e non aveva bisogno del programma attivo.

Invece che fare un programma snello lo stanno rendendo sempre più zeppo di roba e sempre più buggato.

Se una volta consigliavo NZXT AIO ora sinceramente non ne sono poi così tanto entusiasta
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 14:43   #4983
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Più che altro leggevo su Amazon le recensioni sulle problematiche dei led...

Non volevo spendere così tanto, quindi deciderò se nuovamente Noctua o AIO...

Ma come fai a farti una ragione se un solo utente (deficiente per me) su quattro ha dato il feedback negativo? È un prodotto nuovo e non ha ancora tante rece dei utenti su Amazon, le 2 soli qui in UK sono positive:

https://www.amazon.co.uk/gp/aw/revie...ll_btm?ie=UTF8

Leggi pure le Q&A.
È il migliore, non a caso costa così tanto.

Edit:
Ho appena letto che alcuni si sono lamentati del software (mesi fa) ma vedo anche l'ultima versione 1.2 del software nella pag di download è del 17 luglio, avranno corretto i bug qualora presenti.
Ricordatevi che pure Windows rompe l'anima spesso e volentieri, pure troppo ultimamente.

Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Io ti consiglio di stare su nzxt o corsair Marche validissime e super collaudate.
Thernaltake non mi sa molta fiducia su lato aio.
Fonte?
Vedo che neanche il nome (è Thermaltake) ti è conosciuto, anni fa facevano i primi componenti a liquido poi sono andati un po' giù ma da un po' di anni sono saliti di brutto e fanno tutto oggi, anche componenti wc custom fino ai rad, wb, full cover (famosa ultima serie Pacific).

Edit:
Il suddetto TT floe riing 360 Premium ha 3 anni di garanzia, works for me.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ MSI MEG Z690 ACE ✌ 12900KS ✪ deepcool lt720 ♒ Vengeance rgb 6400 c30 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✜ Firecuda 520 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2TB ⏩ TOPPING DX5 + A30 Pro + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda + beyer amiron home ✌ akg k712 pro + fiio fh7s 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703

Ultima modifica di Arrow0309 : 03-08-2018 alle 14:59.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 14:52   #4984
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Raga torniamo IT qua che diventa una cosa infinita senno'

PS la maggior parte degli AIO vengono semplicemente rebrandizzati: https://www.gamersnexus.net/guides/2...d-coolers-oems
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 14:54   #4985
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
NZXT AIO ho avuto X41 e X42 (attualmente montato nella mia configurazione).
Se con la prima versione e la seconda hanno fatto un gran bel lavoro, con questa terza (X72/X62/X52/X42/M22) hanno toppato un po' su alcuni fronti.

Se vuoi ti elenco pro e contro di queste soluzioni NZXT.

Pro:

Estetica
  • Spessore radiatori non esagerato
  • Ventole molto buone, fino al 50% PWM non le senti; peccato per un effetto risonanza che si viene a creare con un filtro davanti in spazi ristretti
  • Pompa silenziosissima, la tengo a 3000giri e non la sento
  • Materiali
  • Prestazioni generali


Contro:
  • Software buggato che vorrai disinstallare dopo 5 minuti
  • Effetto risonanza di cui sopra, quindi valuta bene dove lo metti
  • Su alcune mobo interferisce con il primo slot RAM (tutta la serie X)
  • Necessita del programma in costante funzionamento in background


Parliamo del programma? È appena uscita la nuova versione a fine settimana scorsa (rivisitazione leggera della grafica) ed è un bug dietro l'altro.
Se CAM non è aperto lui manterrà la pompa/ventole al minimo (modalità silent tarato sul liquido, 1500rpm pompa e 4-500rpm la ventola) con l'effetto di luce bianco.
Se chiudi il programma in un secondo momento lui non aumenterà i giri pompa/ventola. Se il software che fai girare occupa troppe risorse (test stabilità aida64 extreme per esempio) lui crasherà ed i tuoi giri rimarranno al minimo.
CAM ultimissima versione resetta ad ogni avvio la curva V/F di MSI afterburner (che si carica in automatico ad ogni riavvio).

La precedente generazione la installavi, la settavi, disinstallavi CAM e lui si ricordava tutto e non aveva bisogno del programma attivo.

Invece che fare un programma snello lo stanno rendendo sempre più zeppo di roba e sempre più buggato.

Se una volta consigliavo NZXT AIO ora sinceramente non ne sono poi così tanto entusiasta
Ogni programma che comanda gl aio hanno i suoi lati negativi ecco perché non ho mai lasciato comando delle Ventole a loro.... Nemmeno con corsair.
Le ventole controllate sempre dalla mobo.
È vero il programma can potrebbe essere fatto meglio a livello della veste grafica e funzioni togliendo il superfluo lasciando solo lo stretto necessario.
Io non ho mai avuto problemi con l'interazione di cam con altri software anche afterburner da te menzionato. Le ventole sono state prontamente sostituite con altre migliori e più performanti a livello sonoro.
Io ho avuto sia corsair che attualmente nzxt e ti dico che i sistemi si equivalengono.
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 15:24   #4986
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Ogni programma che comanda gl aio hanno i suoi lati negativi ecco perché non ho mai lasciato comando delle Ventole a loro.... Nemmeno con corsair.
Le ventole controllate sempre dalla mobo.
È vero il programma can potrebbe essere fatto meglio a livello della veste grafica e funzioni togliendo il superfluo lasciando solo lo stretto necessario.
Io non ho mai avuto problemi con l'interazione di cam con altri software anche afterburner da te menzionato. Le ventole sono state prontamente sostituite con altre migliori e più performanti a livello sonoro.
Io ho avuto sia corsair che attualmente nzxt e ti dico che i sistemi si equivalengono.
La prima cosa che faccio è usare il BIOS per comandare le ventole ma per la pompa devi usare il programma.
Ventole anche, delle eloop fanno la metà del casino e le tengo a 1000 giri costanti in barba alle altre.
Purtroppo è stato chiesto a NZXT di eliminare il superfluo ma per politiche commerciali ed aziendali fanno orecchie da mercante.
Corsair è sempre made by asetek come detto anche sopra, quindi se una deve avere anche il software sotto pure l'altra.
Infatti l'unico "esente" è l'M22


Tornando in tema qualcuno qui ha l'ITX Strix Z370?
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 15:31   #4987
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
La prima cosa che faccio è usare il BIOS per comandare le ventole ma per la pompa devi usare il programma.
Ventole anche, delle eloop fanno la metà del casino e le tengo a 1000 giri costanti in barba alle altre.
Purtroppo è stato chiesto a NZXT di eliminare il superfluo ma per politiche commerciali ed aziendali fanno orecchie da mercante.
Corsair è sempre made by asetek come detto anche sopra, quindi se una deve avere anche il software sotto pure l'altra.
Infatti l'unico "esente" è l'M22


Tornando in tema qualcuno qui ha l'ITX Strix Z370?
Avevo la Asus z370i dimmi se hai bisogno
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 15:50   #4988
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Raga torniamo IT qua che diventa una cosa infinita senno'

PS la maggior parte degli AIO vengono semplicemente rebrandizzati: https://www.gamersnexus.net/guides/2...d-coolers-oems
I know
Asestek il migliore però.

https://www.asetek.com/desktop/do-it-yourself/

Cmq aspetterò che cali di prezzo ancora sto Floe Riing 360.
OT out.

E sto benedetto i7 8086k sta in offerta a £380 free shipping sia da eBuyer che Scan (UK).
Se non fosse per le ferie mi sarei giocato la lotteria.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ MSI MEG Z690 ACE ✌ 12900KS ✪ deepcool lt720 ♒ Vengeance rgb 6400 c30 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✜ Firecuda 520 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2TB ⏩ TOPPING DX5 + A30 Pro + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda + beyer amiron home ✌ akg k712 pro + fiio fh7s 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 15:54   #4989
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
I know
Asestek il migliore però.

https://www.asetek.com/desktop/do-it-yourself/

Cmq aspetterò che cali di prezzo ancora sto Floe Riing 360.
OT out.

E sto benedetto i7 8086k sta in offerta a £380 free shipping sia da eBuyer che Scan (UK).
Se non fosse per le ferie mi sarei giocato la lotteria.
vai in ferie e poi decidi, il 9900k è ipoteticamente simile al 8086k ma con più core.
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 15:55   #4990
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
Avevo la Asus z370i dimmi se hai bisogno
hanno sistemato la questione adaptive vcore?
fa ancora quello che vuole?
offset vcore funziona?

Sulla serie 100, nel mio caso l'impact, è un mezzo dramma
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 15:56   #4991
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
I know
Asestek il migliore però.

https://www.asetek.com/desktop/do-it-yourself/

Cmq aspetterò che cali di prezzo ancora sto Floe Riing 360.
OT out.
...
I know that you know that she knows... Altri hanno piu' problemi...

Vai in vacaza adesso e' aspetta le nuove
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 16:02   #4992
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
vai in ferie e poi decidi, il 9900k è ipoteticamente simile al 8086k ma con più core.
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
I know that you know that she knows... Altri hanno piu' problemi...

Vai in vacaza adesso e' aspetta le nuove
Che palle che siete.
Avete fatto pure incazzare alcune mie scimmie.
Vabbè, obbedisco.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ MSI MEG Z690 ACE ✌ 12900KS ✪ deepcool lt720 ♒ Vengeance rgb 6400 c30 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✜ Firecuda 520 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2TB ⏩ TOPPING DX5 + A30 Pro + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda + beyer amiron home ✌ akg k712 pro + fiio fh7s 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 16:06   #4993
Teamprotein
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
hanno sistemato la questione adaptive vcore?
fa ancora quello che vuole?
offset vcore funziona?

Sulla serie 100, nel mio caso l'impact, è un mezzo dramma
L'ho provata per 2 settimane con l'attuale 8700k e tutto stabile adaptive funziona senza problemi.
Stabile sotto Windows senza problemi teneva anche lei il mio 9700a 4.7ghz.
L'ho tenuta solo 2 settimane perché ho voluto provare un sistema mini itx ma alla fine sono tornato allo standard atx.
Comunque è una buonissima scheda bai tranquillo
Teamprotein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 16:08   #4994
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
hanno sistemato la questione adaptive vcore?
fa ancora quello che vuole?
offset vcore funziona?

Sulla serie 100, nel mio caso l'impact, è un mezzo dramma
ITX a sto giro molto meglio Asrock, prendi la fatal1ty o aspetta direttamente Z390 se non hai fretta
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 16:11   #4995
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Teamprotein Guarda i messaggi
L'ho provata per 2 settimane con l'attuale 8700k e tutto stabile adaptive funziona senza problemi.
Stabile sotto Windows senza problemi teneva anche lei il mio 9700a 4.7ghz.
L'ho tenuta solo 2 settimane perché ho voluto provare un sistema mini itx ma alla fine sono tornato allo standard atx.
Comunque è una buonissima scheda bai tranquillo
bene direi... come mai tornato ad atx se posso chiedere? Io ormai solo ITX, anche per amici e conoscenti a cui serve il fisso

Ora vediamo con la Z390-i perché la X470-i ha alcune cosette in più, spero che le ripropongano per la nuova versione e non facciano un mero rebrand.
Dubito cambierò io, ma prima di farla acquistare ad altri meglio sapere certe cose

Grazie
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 17:27   #4996
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3075
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Avessi tutto z170 e volessi solo upgradare la cpu, ok........ma che senso ha partendo da zero? mah.......... tanto per la sola cpu un 400 euri non li vedi nemmeno, ti cambia la vita risparmiarne 50 sulla mobo?
Se una persona è dotata di una MoBo basata su chipset Intel Z170 con VRM di qualità allora può valerne la pena (io ad esempio sono in questa condizione), se si acquista da zero ovviamente è consigliabile farlo su Intel Z370.
C'è poi chi, da buon smanettone, potrebbe cogliere l'occasione di acquistare l'ASRock Z170 OC Formula (https://www.newegg.com/Product/Produ...49&ignorebbr=1) perché è MoBo con un VRM mostruoso perché generosissimo e di altissima qualità che permette di gestire anche la serie 9xxx, il tutto per il gusto personale di moddare quanto necessario (sulla CPU occorre isolare due pin e shortarne altri due mentre il BIOS è stato rilasciato da ASRock in maniera "ufficiosa" tramite Nick Shih) alla faccia di Intel e della sue "regole"…
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 17:30   #4997
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3075
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
Con vecchi microcode, gli ultimi vengono "sgamati"...
ufficialmente prendi una serie 300 se vuoi un intel di ottava/nona generazione
Dove l'hai letta questa notizia?! Potresti cortesemente riportare il link perché la situazione m'interessa…

Grazie e saluti.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 17:44   #4998
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
ITX a sto giro molto meglio Asrock, prendi la fatal1ty o aspetta direttamente Z390 se non hai fretta
Per ITX se la giocano sempre quelle due... io sono fermo alla impact VIII e mi sono rifiutato di prendere la strix (rebrand della pro gaming) proprio per questo.
Ci sono le review comparative e alla fine mi sembrano buone entrambe, tolto preferenze personali ovviamente.
Dubito che riproporranno una impact, gli costa troppo... Ed è un peccato, mi regge le ram a 4133MHz

Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Dove l'hai letta questa notizia?! Potresti cortesemente riportare il link perché la situazione m'interessa…

Grazie e saluti.
Qui trovi tutto:
https://www.win-raid.com/t3413f16-GU...herboards.html
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 18:16   #4999
lucam78
Senior Member
 
L'Avatar di lucam78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1541
domanda ma le schede madri con chipset B360 riceveranno upgrade bios per supporto alla serie 9 di intel?
grazie ancora
__________________
Mac Mini M1 8gb/256gb + ssd samsung 850 da 250gb -fibra 1000 vodafone
lucam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 18:25   #5000
lucam78
Senior Member
 
L'Avatar di lucam78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Per ora ho letto del z370 e la MSI ha già provveduto all'aggiornamento.
c'è da capire se tutta la serie 300 supporterà le nuove cpu o solo la serie Z
__________________
Mac Mini M1 8gb/256gb + ssd samsung 850 da 250gb -fibra 1000 vodafone
lucam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v