Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-08-2005, 17:16   #481
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Intendevo il router, non il tuo PC...
sirbone72 è offline  
Old 01-08-2005, 22:20   #482
SkyTalker
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 5
Appena posso...

Quote:
Originariamente inviato da MIALLU
Premetto che ne so quasi niente di Telnet

Potresti gentilmente spiegare passo passo il procedimento che hai seguito?
Riesco a entrare con i dati TISCALI/TISCALI, ma non sapendo come vanno inseriti i vari comandi Telnet, non riesco a procedere, e i messaggi d'errore Invalid inpuct detected at '^' marker !!! si sprecano.
Stasera sono uno straccio. Appena posso cerco di descriverti il procedimento per poter fare la cosa anche se con un po' di impegno e qualche tentativo puoi riuscirci anche da solo tanto per qualsiasi problema basta RESETTARE il modem per almeno 20 secondi per farlo tornare come TISCALI ce l'ha mandato. Ciao e a presto.
SkyTalker è offline  
Old 02-08-2005, 14:28   #483
overload1
Junior Member
 
L'Avatar di overload1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Porto San Giorgio
Messaggi: 17
Procedura configurazione Router Pirelli

Già mi è arrivato il nuovo router Tiscali, ci hanno messo solo 2 giorni a sostituirmelo dalla chiamata (però, sono efficienti )

Non potevo fare a meno di rimetterci di nuovo le mani, così ci ho perso un po' di tempo e sono riuscito a capirci qualcosa.

Quando il router arriva o viene tenuto il reset per più di 20 secondi (se si tiene premuto per meno tempo si effettua un semplice riavvio senza modifica sulla configurazione) via web il router reagisce solamente all'indirizzo www.tiscali.it, mentre via telnet (o Hyperterminal, come preferite) reagisce a 192.168.1.1 porta 8081 (e fin qui si sapeva),

Evitiamo quindi di collegare l'ADSL e procediamo.

A router in configurazione iniziale si può accedere in "root supervisor" con utente: tiscali e passw: tiscali e si può fare praticamente di tutto (ma non sapendo cosa fare, non è molto utile). Così l'idea originale è quella di creare un nuovo utente con il massimo dei privilegi in modo da poterci mettere le mani anche dopo che Tiscali ci ha vietato ogni possibilità.

Per fare questo occorre utilizzare il comando "chuser" evitando di toccare i parametri dell'utente n.1 (che dovrebbe essere tiscali - tiscali).

Quindi:
chuser user_profile modify 3?

con il ? si ottine una lista delle possibilità, dovremo quindi utilizzare
chuser user_profile modify 3 source Unlimited
chuser user_profile modify 3 attrib 24 Command VT100

modificare anche i privilegi su Conf Unlimited
e inserire nome utente e password per l'utente n.3
non ricordo di preciso i parametri ma con "?" ci si arriva facilmente.
Quindi sono semplicemente 4 comandi, dopodiché
write reboot

A questo punto ringraziamo Tiscali per la procedura di configurazione, attacchiamo l'ADSL, via web www.tiscali.it e nome utente e passw per l'ADSL. Terminata la procedura tutto funzionerà a perfezione, ma noi avremo creato una back-door perché via telnet potremo sempre entrare con nome utente e password che ci siamo creati e visionare (e cambiare) ogni paramentro di configurazione.

Purtroppo questo utente non sarà visibile via web, ma c'è un rimedio: quando disabilitiamo il NAT e colleghiamo il Router via USB, quest'ultimo ci da sempre i privilegi di admin e quindi possiamo divertirci a navigare in tutto il menù completo con la possibilità di leggere e modificare tutti i parametri. Non ha importanza se si hanno 1 o 2 computer, basta disabilitare il NAT e collegarsi tramite USB, poi basterà digitare http://192.168.1.1/status.stm

Grazie all'aiuto di tutti, è stato finalmente possibile entrare in questo modem/router che sembrava a prima vista blindato.

Ancora non ho capito cosa esattamente aveva mandato in blocco il mio router, credo di aver fatto qualche reset di troppo e di aver tolto corrente al momento meno opportuno, mi raccomando di lasciar sempre stabilizzare il modem dopo ogni salvataggio e di non togliere corrente o premere reset prima che abbia finito di riavviasi (ci mette un bel po' di tempo).

Saluti,
Andrea
overload1 è offline  
Old 03-08-2005, 14:33   #484
MIALLU
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: cagliari
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da SkyTalker
Stasera sono uno straccio. Appena posso cerco di descriverti il procedimento per poter fare la cosa anche se con un po' di impegno e qualche tentativo puoi riuscirci anche da solo tanto per qualsiasi problema basta RESETTARE il modem per almeno 20 secondi per farlo tornare come TISCALI ce l'ha mandato. Ciao e a presto.

ok ti ringrazio, nel frattempo faccio un po' di pratica con il procedimento postato da overload1, anche se nel suo caso si riesce ad accedere da amministratore all'interfaccia web solo tramite USB
MIALLU è offline  
Old 03-08-2005, 15:16   #485
overload1
Junior Member
 
L'Avatar di overload1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Porto San Giorgio
Messaggi: 17
Nuove Info

cattive e buone notizie:

avevo inviato una mail a Tiscali nel tentativo di ricevere la password di admin per il router, di seguito:
Quote:
Dopo aver sottoscritto il contratto Tiscali Voce ed aver sostituito il nostro router con il vostro della Pirelli, non riesco ad accedere per modificare i parametri di rete interna. Mi spiego meglio: nel mio router posso accedere per configurare il server DHCP e l'indirizzo IP del router e l'assegnazione degli IP ai computer della LAN, con il router Pirelli Tiscali tramite l'accesso "user" "user" posso solamente impostare le porte del sistema NAT ma non posso per esempio decidere l'IP del router ne tantomeno cambiare la password di accesso per evitare accessi fraudolenti. Dal sito Pirelli i parametri "admin" e "microbusiness" come password non corrispondono a quelli del vostro router, è possibile avere la password dell'accesso "admin" per poter cambiare l'IP del rounter come del resto si può fare in ogni tipo di router?
La risposta è stata la seguente:
Quote:
Gentile cliente,

la informo che stiamo provvedendo ad aggiornare il firmware del modem VoIP in modo da negare eventuali accessi fraudolenti : quet' ultimi saranno negati dal fatto che non si potrà accedere al modem dalla WAN ma solo dalla LAN e solo per la configurazione del NAT.
Ad ogni modo i codici di accesso al modem non possono essere modificati al momento.
Da un lato è positivo che nessuno possa più frugare dentro i nostri modem, dall'altro se ci cancellano gli utenti aggiunti con i privilegi di configurazione e risolvono il bug della porta USB con NAT disabilitato, non potremo più gestire i parametri del router

Pensavo: se resetto il router, lo configuro manualmente (tanto adesso ho tutti i dati forniti da loro sia per la connessione che per il VoIP) e poi cambio la password dell'utente Tiscali, non potranno più caricare il nuovo firmware da remoto, inoltre non sarà possibile effettuare accessi fraudolenti da WAN perché le password sono state cambiate... che ne dite?

Un'altra idea: visto che quando il vecchio router si era bloccato, accendendolo con il reset premuto era sempre possibile entrare in modalità "recovery tool" ove si poteva caricare di nuovo il firmware; se (visto che verrà fatto on-line) si riesce a grabbare il nuovo firmware potremo sempre ripristinare router in caso di blocco

Frugando nella configurazione del router si scopre che in realtà esso effettua due connessioni ATM, una con indirizzo IP dinamico e protocollo PPP (quello di normale navigazione) un'altra con IP statico e protocollo Ethernet su rete 10.x.x.x di classe B; infatti i gatekeeper dell'H.323 non sono visibili collegandosi con un normale modem, perché sono del tipo 10.139.139.x e tramite una regola di route impostata nel router, puntano appunto alla seconda connessione e fanno parte di una rete locale Tiscali ove risiedono i server VoIP... per questo non si riscontrano differenze sulla navigazione quando si telefona, viene fornita una rete separata dedicata alla telefonia... sembra essere un ottimo sistema, il cui unico svantaggio è l'elevato livello di compressione per la telefonia utilizzando il codec G729 al posto del G711, quindi l'impossibilità di inviare fax tramite questo codec
Qualcuno è riuscito ad inviare fax con successo utilizzando un altro codec?

Non sono ancora riuscito ad utilizzare altri VoIP contemporaneamente a Tiscali Voce, dalla NAT table del router viene evidenziato che le risposte ricevute dalla porta 5060 (quella dei server SIP) vengono girate dal router sulla rete 10.x.x.x (del secondo ATM) invece che su quella di navigazione (ecco perché non funziona) qualcuno ha suggerimenti su come si potrebbe ovviare a questo inconveniente? magari impostando qualche regola di route aggiuntiva al router, oppure
Spero che il mio problema interessi qualcun'altro, così da unire le forze e trovare una soluzione

Ciao a tutti,
Andrea
overload1 è offline  
Old 03-08-2005, 18:58   #486
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Overload hai provato disabilitando la NAT ed utilizzando la porta WAN di un router esterno? (per la porta 5060 intendo).
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M

Ultima modifica di losqualobianco : 05-08-2005 alle 07:38.
losqualobianco è offline  
Old 03-08-2005, 19:16   #487
overload1
Junior Member
 
L'Avatar di overload1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Porto San Giorgio
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da losqualobianco
Overload hai provato disabilitando la NAT ed utilizzando un la porta WAN di un router esterno? (per la porta 5060 intendo).
Se disabilito il NAT e collego il router Tiscali ad un solo PC tramite la porta USB la porta 5060 funziona correttamente, il problema è che ho una rete LAN con 4 PC collegati e un Access Point per il Wi-Fi (e quindi altri 2 computer portatili), vorrei utilizzare il VoIP da tutta la rete, magari girando la porta 5060 a porte diverse per ogni PC (tipo 5061, 5062 ecc.) oppure utilizzare un ATA, ma con il router Tiscali non funziona.

Infatti mi chiedevo se disabilitando il NAT ed utilizzando come router un apparecchio esterno collegato al Tiscali sulla porta WAN funzionasse (dato che con il mio vecchio modem/router Digicom funziona tutto alla perfezione e posso anche girare le porte come ho scritto sopra).
Il problema è che non ho idea di che tipo di router acquistare, hai da consigliarmi qualche marca/modello in particolare?
Nel frattempo pensavo di collegare il router Tiscail con il NAT disabilitato ad un PC con Linux e un paio di schede ethernet che mi faccia da router per l'ATA e la LAN (solo che non vorrei tenere acceso 24h su 24 un PC solo per girarmi una porta). Altri suggerimenti?
overload1 è offline  
Old 03-08-2005, 21:44   #488
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da overload1
Se disabilito il NAT e collego il router Tiscali ad un solo PC tramite la porta USB la porta 5060 funziona correttamente, il problema è che ho una rete LAN con 4 PC collegati e un Access Point per il Wi-Fi (e quindi altri 2 computer portatili), vorrei utilizzare il VoIP da tutta la rete, magari girando la porta 5060 a porte diverse per ogni PC (tipo 5061, 5062 ecc.) oppure utilizzare un ATA, ma con il router Tiscali non funziona.

Infatti mi chiedevo se disabilitando il NAT ed utilizzando come router un apparecchio esterno collegato al Tiscali sulla porta WAN funzionasse (dato che con il mio vecchio modem/router Digicom funziona tutto alla perfezione e posso anche girare le porte come ho scritto sopra).
Il problema è che non ho idea di che tipo di router acquistare, hai da consigliarmi qualche marca/modello in particolare?
Nel frattempo pensavo di collegare il router Tiscail con il NAT disabilitato ad un PC con Linux e un paio di schede ethernet che mi faccia da router per l'ATA e la LAN (solo che non vorrei tenere acceso 24h su 24 un PC solo per girarmi una porta). Altri suggerimenti?
Anch'io sto disperatamente cercando di capire se esiste un modo di utilizzare un ATA per il protocollo SIP in cascata dietro il router di tiscali,
da quanto ho letto tu sei quello che vi è arrivato più vicino secondo me sbagli a cambiare strada proprio adesso


Se funziona via USB deve funzionare anche via rete, cerca di capire le differenze ti daremo una mano, coraggio
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline  
Old 04-08-2005, 22:57   #489
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da overload1
Se disabilito il NAT e collego il router Tiscali ad un solo PC tramite la porta USB la porta 5060 funziona correttamente, il problema è che ho una rete LAN con 4 PC collegati e un Access Point per il Wi-Fi (e quindi altri 2 computer portatili), vorrei utilizzare il VoIP da tutta la rete, magari girando la porta 5060 a porte diverse per ogni PC (tipo 5061, 5062 ecc.) oppure utilizzare un ATA, ma con il router Tiscali non funziona.

Infatti mi chiedevo se disabilitando il NAT ed utilizzando come router un apparecchio esterno collegato al Tiscali sulla porta WAN funzionasse (dato che con il mio vecchio modem/router Digicom funziona tutto alla perfezione e posso anche girare le porte come ho scritto sopra).
Il problema è che non ho idea di che tipo di router acquistare, hai da consigliarmi qualche marca/modello in particolare?
Nel frattempo pensavo di collegare il router Tiscail con il NAT disabilitato ad un PC con Linux e un paio di schede ethernet che mi faccia da router per l'ATA e la LAN (solo che non vorrei tenere acceso 24h su 24 un PC solo per girarmi una porta). Altri suggerimenti?


Valuta questo accrocchio temporaneo in attesa di sviluppi, sempre che a
te non interessano le 2 linee Tiscali anche in uscita:

Perchè se ti interessano solo in entrata potresti, chiedere a tiscali
di abilitarti il servizio di TRASFERIMENTO di chiamata su un altro
numero che se non possiedi puoi prendere quì:

http://www.messagenet.it/voip/ free/

http://www.iovoip.it/prodvoip. asp?prod=italia

E attaccare alla tua 6MB un ben router voip Fritz!box FON protocollo
SIP, che supporta 10 operatori voip e 2 telefoni.

http://www.avm.de/de/index.php 3?Produkte/Technologie_VoIP/in dex.html

http://www.ehiweb.it/telefonia /fritz.php

e in ogni caso a parte l'adsl, le chiamate di tiscali costano di più
degli operatori con protocollo SIP

http://www.media.it/default.as p?id=156&mnu=156

Se fai bene i calcoli sono 1250 chiamate su rete fissa

SI PUO FARE!!!!!!!!!!!!!!!!!

A dimenticavo io al tuo posto gli ridarei il loro router indietro e
pretenderei lo scorporo dei 5 euro mensili, visto che sul sito è
scritto a caratteri cubitali che sono solo per il noleggio
dell'apparecchio.
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline  
Old 05-08-2005, 15:46   #490
overload1
Junior Member
 
L'Avatar di overload1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Porto San Giorgio
Messaggi: 17
AAAaaaargh!!! HO RISOLTO!!!

Nel router era impostata una regola di routing che girava tutti i pacchetti
dalle porta 1720 5060 8000 10000 e 12000 sull'ATM 2 del router (cioe` sulla
rete privata VoIP Tiscali), bastava specificare al router che dovevano
essere girati solamente i pacchetti provenienti dal suo ATA e NON le
richieste provenienti da LAN.

Tiscali ha completato sul mio router l'aggiornamento software e non e` piu`
possibile entrare tramite il bug del NAT disabilitato e del'accesso di admin
sulla porta USB, cosi` ho trovato un'altra soluzione ed adesso ho il router
completamente aperto...

Senza Canone Telecom
ADSL 6Mega
Tiscali Voce (con Number Portability): 2 numeri
VoIP Eutelia: 2 numeri
VoIP Vira: 1 numero
VoipBuster (nessun numero)
NetPhone (numero 178)

adesso provo anche con messagenet (1 numero)

E` a dir poco spettacolare! non pago il canone telecom ed ho almeno 5 numeri
fissi (geografici)

Mi manca solamente di scegliere un ATA decente per gestire il tutto...

VIVA il VoIP!!!
overload1 è offline  
Old 05-08-2005, 16:39   #491
Centu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da overload1
cosi` ho trovato un'altra soluzione ed adesso ho il router
completamente aperto...
E quale sarebbe questa soluzione?
Si accettano anche PM, nel caso il Grande Fratello ci spii....
Centu è offline  
Old 05-08-2005, 21:18   #492
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
overload1

Hai PVT
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline  
Old 06-08-2005, 00:20   #493
Maverick82^
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick82^
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
Salve a tutti,

premetto che non sono molto esperto. Ecco la mia domanda:
è possibile collegare il pirelli alla porta WAN di un router access point? (nel mio caso un hamlet qui il modello ) In pratica facendo in questo modo non riesco ad ottenere la connessione internet dal pirelli, oltre al fatto che quest'ultimo non è nemmeno visibile. Un ping a 192.168.1.1--->richiesta fallita
Ho impostato come ip dell'ap l'indirizzo 192.168.1.99 come dicono qui http://assistenza.tiscali.it/adsl/vo...i_dispositivi/ ma il risultato non cambia. Anche disabilitanto il NAT dal pirelli.....

chiedo aiuto, ho bisogno di sto access point..

grazie a tutti
__________________
Ho concluso positivamente con : yellope, simpon, angelomavino, EltricBlue, gridalo, fastez, irK, fabio536,Reiser Darkside, AMING, Mystik85
Maverick82^ è offline  
Old 06-08-2005, 10:32   #494
Gersk
Member
 
L'Avatar di Gersk
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Latina
Messaggi: 134
Salve amici.
Ieri è arrivato il tanto atteso modem.
Non ho ancora la linea adsl. Ho provato però ad accedere al modem inserendo il proprio indirizzo ip nel browser: 192.168.1.1, ma non riescie a collegarsi.

E normale?
__________________
Ho comprato da: flavix25, DarkDiablo, Ducati 998, hornet75.
Ho venduto a: EkKiMe, garfles, sneak.
Gersk è offline  
Old 06-08-2005, 11:34   #495
overload1
Junior Member
 
L'Avatar di overload1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Porto San Giorgio
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Maverick82^
è possibile collegare il pirelli alla porta WAN di un router access point? (nel mio caso un hamlet qui il modello ) In pratica facendo in questo modo non riesco ad ottenere la connessione internet dal pirelli, oltre al fatto che quest'ultimo non è nemmeno visibile. Un ping a 192.168.1.1--->richiesta fallita
Ho impostato come ip dell'ap l'indirizzo 192.168.1.99 come dicono qui http://assistenza.tiscali.it/adsl/vo...i_dispositivi/ ma il risultato non cambia. Anche disabilitanto il NAT dal pirelli.....
Innanzitutto verifica dei esista un solo server DHCP (dato che nel Pirelli è già impostato devi disabilitare quello dell'AP)
Setta sull'AP un indirizzo IP facile da ricordare tenendo presente che:
Il gateway (router) si trova su 192.168.1.1 e il server DHCP assegna 192.168.1.100-150; puoi quindi utilizzare qualsiasi indirizzo finale tra 2 e 254 che non sia tra 100 e 150.

Se disabiliti il NAT non potrà mai funzionare, a meno di avere da 2 a più IP pubblici, oppure di utilizzare un router esterno (sempre col NAT altrimenti non ci puoi collegare più di un computer)

Quindi setta per esempio sull'AP i seguenti parametri:
IP: 192.168.1.50
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1 (è importante questa impostazione altrimenti l'AP non sa dove girare i pacchetti provenienti da Wi-Fi)

Disabilitare su AP router o server DHCP

Altri consigli: cifrare la rete Wi-Fi con chiave più grande possibile (tipo 152bit) e sempre filtrare i MAC ai quali è consentito l'accesso (in questo modo potranno connettersi solamente i client registrati nella lista).

A questo punto sui computer con accesso Wi-Fi si può scegliere di farsi rilasciare automaticamente un IP dal router, oppure di settare un IP fisso tipo:
IP 192.168.1.60
Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS1: 192.168.1.1
DNS2: ----
Settare sulla configurazione il tipo di cifratura e la chiave... il gioco è fatto.

Quote:
Originariamente inviato da Gersk
Salve amici.
Ieri è arrivato il tanto atteso modem.
Non ho ancora la linea adsl. Ho provato però ad accedere al modem inserendo il proprio indirizzo ip nel browser: 192.168.1.1, ma non riescie a collegarsi.

E normale?
Certamente: il server http è di default disabilitato e la connessione (che serve solamente per la configurazione) prevede l'apertura del solo indirizzo www.tiscali.it
L'unico modo di accedere al router è tramite telnet (o similari):
telnet 192.168.1.1 8081
credenziali di accesso: tiscali tiscali
Ti consiglio di crearti una back-door (tornerà sicuramente utile), ecco i comandi:
> show configuration
(ricordati di salvarti la configurazione iniziale)

> chuser user_profile add profile ** ***
> chuser user_profile modify 3 privilege Conf Unlimited
> chuser user_profile modify 3 source Unlimited
> chuser user_profile modify 3 attrib 24 Command VT100

Al posto di ** metterai il tuo nome utente e su *** la tua password.

Infine:
> write reboot

Attendi che si riavvii. Quando avrai l'ADSL potrai fare la normale procedura di configurazione con Tiscali, per poi rientrare in telnet con le tue credenziali e tramite il comando:
> show configuration
copiare la nuova configurazione
overload1 è offline  
Old 06-08-2005, 14:54   #496
Gersk
Member
 
L'Avatar di Gersk
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Latina
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da overload1
Innanzitutto verifica dei esista un solo server DHCP (dato che nel Pirelli è già impostato devi disabilitare quello dell'AP)
Setta sull'AP un indirizzo IP facile da ricordare tenendo presente che:
Il gateway (router) si trova su 192.168.1.1 e il server DHCP assegna 192.168.1.100-150; puoi quindi utilizzare qualsiasi indirizzo finale tra 2 e 254 che non sia tra 100 e 150.

Se disabiliti il NAT non potrà mai funzionare, a meno di avere da 2 a più IP pubblici, oppure di utilizzare un router esterno (sempre col NAT altrimenti non ci puoi collegare più di un computer)

Quindi setta per esempio sull'AP i seguenti parametri:
IP: 192.168.1.50
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1 (è importante questa impostazione altrimenti l'AP non sa dove girare i pacchetti provenienti da Wi-Fi)

Disabilitare su AP router o server DHCP

Altri consigli: cifrare la rete Wi-Fi con chiave più grande possibile (tipo 152bit) e sempre filtrare i MAC ai quali è consentito l'accesso (in questo modo potranno connettersi solamente i client registrati nella lista).

A questo punto sui computer con accesso Wi-Fi si può scegliere di farsi rilasciare automaticamente un IP dal router, oppure di settare un IP fisso tipo:
IP 192.168.1.60
Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS1: 192.168.1.1
DNS2: ----
Settare sulla configurazione il tipo di cifratura e la chiave... il gioco è fatto.


Certamente: il server http è di default disabilitato e la connessione (che serve solamente per la configurazione) prevede l'apertura del solo indirizzo www.tiscali.it
L'unico modo di accedere al router è tramite telnet (o similari):
telnet 192.168.1.1 8081
credenziali di accesso: tiscali tiscali
Ti consiglio di crearti una back-door (tornerà sicuramente utile), ecco i comandi:
> show configuration
(ricordati di salvarti la configurazione iniziale)

> chuser user_profile add profile ** ***
> chuser user_profile modify 3 privilege Conf Unlimited
> chuser user_profile modify 3 source Unlimited
> chuser user_profile modify 3 attrib 24 Command VT100

Al posto di ** metterai il tuo nome utente e su *** la tua password.

Infine:
> write reboot

Attendi che si riavvii. Quando avrai l'ADSL potrai fare la normale procedura di configurazione con Tiscali, per poi rientrare in telnet con le tue credenziali e tramite il comando:
> show configuration
copiare la nuova configurazione
Fatto tutto, tranne che ho sbagliato a non inserire la riga:

chuser user_profile modify 3 source Unlimited

A questo punto posso comque accedere con il nuovo utente che ho creato, xrò non prende nessuno dei comandi. C'è un modo per ovviare a questo inconveniente? Stavo cercando di eliminare l'utente appena creato(per ricrearne un'altro), ma non trovo nessun comando.
Inoltre se creo un'altro utente, e vado per accedervi, non lo riconosce.
__________________
Ho comprato da: flavix25, DarkDiablo, Ducati 998, hornet75.
Ho venduto a: EkKiMe, garfles, sneak.
Gersk è offline  
Old 06-08-2005, 15:03   #497
barbera
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 993
Overload, Repergogian, LoSqualo, SkyTalker, Sirbone, e tutti gli altri: SIETE DEI MITI!!!!!

Ragazzi complimenti! E' più di un mese che vi leggo nel silenzio e ho imparato un sacco di cose.
Venti giorni fa ho sottoscritto Tiscali ADSL 6Mbit + VOCE.
Da ieri mattina navigo e scarico a gonfie vele!
Per la voce ho scelto le telefonate illimitate, così con 107 Euro a bimestre ho tutto compreso: internet e chiamate su rete fissa. Restano fuori le chiamate ai mobili ma per quelle uso sempre e solo il cellulare.

Ora sto aspettando che mi trasferiscano anche il numero Telecom Italia sul VoIP di Tiscali.

Quanto al nuovo numero Tiscali ci tengo a dire che si sente perfettamente, la qualità dell'audio è paragonabile a quella di Telecom, solo il volume di Tiscali è un po' più forte (avete letto bene, quello di Tiscali!). Si vede che hanno letto il post di chi diceva che si sentiva lontano e allora hanno ritoccato verso l'alto il volume. Ho provato a fare delle prove con un amico e anche lui mi conferma che dalla linea Tiscali mi sente più forte.

L'unico grosso handicap che spero risolvano al più presto è l'impossiblità di usare il FAX. Per chi ha sottoscritto le chiamate senza limiti è scocciante dover pagare a parte gli invii dei fax. Senza contare che molti storcono il naso quando gli dici di inviarti un fax ad un numero che inizia per 178...

Penso e spero che stiano lavorando per riuscire a trovare una compressione in grado di essere compatibile coi fax.

Oltre alla normale linea Telecom avevo anche Fastweb e il loro VoIP è compatibilissimo con i fax, quindi se vogliono ci riescono anche quelli di Tiscali.

Fastweb ad ogni modo era una rapina, per la connessione alla loro man (niente ip pubblico) e per le telefonate illimitate pagavo 170 Euri al bimestre.

A questi si sommavano circa 60 Euri di Telecom la cui bolletta era infestata di canoni semi-fittizi per noleggi di boiate risalenti agli anni '80.

Insomma sono contento. Scarico a 670 Kbyte/sec e pingo Maya.ngi.it a 7ms (sto a Milano, 700mt dalla centrale, doppino tirato nuovo dalla cassetta di derivazione). SNR Margin 24db. Attenuation 14db.

L'unica cosa che è successa un paio di volte è che mi si è impallato il router Pirelli per la sola linea telefonica.
Praticamente succede che alzando il telefono collegato alla phone1 non c'è il tono di libero, se chiamo un numero tutto resta muto. Se provo a chiamare da un'altra linea il mio numero Tiscali (quello che da muto appunto) mi dice "spiacenti...irraggiungibile".
Da notare che sul router resta comunque accesa la spia VoIP e alzando la cornetta si illumina correttamente la spia Phone1, però non si sente il tono di libero e la linea è come morta.
SPEGNENDO E RIACCENDENDO il Pirelli tutto riprende a funzionare regolarmente, è come se andasse in crash la parte sul VoIP.
Ho già chiamato 2 volte l'800.709970 e mi hanno fatto fare per 2 volte un deep reset (30 sec) dicendo che all'inizio questi router hanno qualche problemino ma che si dovrebbero assestare dopo i primi giorni.
Mi hanno detto di richiamare nelle prossime 48 ore se il problema si ripresenta.

Ora se si impallasse di nuovo a questo punto secondo me non è normale.
Può essere una questione di Firmware che loro possono aggiornare da remoto oppure è il mio router difettoso e devono sostituirmelo???

A qualcuno di voi è capitata una cosa del genere?

Ciao a tutti!
barbera è offline  
Old 06-08-2005, 15:43   #498
overload1
Junior Member
 
L'Avatar di overload1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Porto San Giorgio
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da barbera
Overload, Repergogian, LoSqualo, SkyTalker, Sirbone, e tutti gli altri: SIETE DEI MITI!!!!!

Ragazzi complimenti! E' più di un mese che vi leggo nel silenzio e ho imparato un sacco di cose.
Beh! che devo dire, da parte mia grazie!
Quote:
Originariamente inviato da barbera
L'unico grosso handicap che spero risolvano al più presto è l'impossiblità di usare il FAX. Per chi ha sottoscritto le chiamate senza limiti è scocciante dover pagare a parte gli invii dei fax. Senza contare che molti storcono il naso quando gli dici di inviarti un fax ad un numero che inizia per 178...

Penso e spero che stiano lavorando per riuscire a trovare una compressione in grado di essere compatibile coi fax.
Con il G729 è quasi impossibile inviare i FAX, mentre con il G711 sarebbe fattibile, meglio ancora con il nuovo protocollo T.38
Quote:
Originariamente inviato da barbera
Oltre alla normale linea Telecom avevo anche Fastweb e il loro VoIP è compatibilissimo con i fax, quindi se vogliono ci riescono anche quelli di Tiscali.
Considera che per loro è un problema di banda, con il G729 occupano appena 32Kbps, mentre con il G711 o T.38 almeno il doppio (ecco perché non vogliono, non perché non si potrebbe fare).
Quote:
Originariamente inviato da barbera
Praticamente succede che alzando il telefono collegato alla phone1 non c'è il tono di libero, se chiamo un numero tutto resta muto. Se provo a chiamare da un'altra linea il mio numero Tiscali (quello che da muto appunto) mi dice "spiacenti...irraggiungibile".
All'inizio lo faceva anche a me, però abbassavo e alzavo la cornetta un paio di volte e tutto tornava a posto... da quando mi hanno fatto upgrade firmware sembra che vada molto meglio... per la verità però tra ieri ed oggi mi si disconnette e cambia IP ogni 2 ore (non è normale) ma non penso che dipenda dal modem, probabilmente stanno facendo dei test sulla linea.
Quote:
Originariamente inviato da barbera
SPEGNENDO E RIACCENDENDO il Pirelli tutto riprende a funzionare regolarmente, è come se andasse in crash la parte sul VoIP.
Ho già chiamato 2 volte l'800.709970 e mi hanno fatto fare per 2 volte un deep reset (30 sec) dicendo che all'inizio questi router hanno qualche problemino ma che si dovrebbero assestare dopo i primi giorni.
Mi hanno detto di richiamare nelle prossime 48 ore se il problema si ripresenta.

Ora se si impallasse di nuovo a questo punto secondo me non è normale.
Può essere una questione di Firmware che loro possono aggiornare da remoto oppure è il mio router difettoso e devono sostituirmelo???

A qualcuno di voi è capitata una cosa del genere?
Se dopo l'aggiornamento firmware presentasse ancora problemi, consiglio di chiamarli e farti sostituire il router (tanto ti arriva quello nuovo in 2-3 giorni). Penso che abbiano già messo a conto che una percentuale di router darà problemi. Specie perché hanno un firmware specifico per Tiscali che deve ancora essere pienamente testato.

Saluti,
Andrea.
overload1 è offline  
Old 06-08-2005, 16:09   #499
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da barbera

Ragazzi complimenti! E' più di un mese che vi leggo nel silenzio e ho imparato un sacco di cose.

molto bene
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline  
Old 06-08-2005, 17:48   #500
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
sbaglio o le telefonate tra utenti tiscali sono gratis?
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v