|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#481 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
perchè gli ammeriggani dopo essersi fottuti i soldi del comune e della regione licenziavano e lasciavano tutti in mutande. avrebbe dovuto incatenarsi per il collo. ed invece giù di nuovo soldi pubblici ai successori... qui si parla di 1200 e rotti per gli ingegneri: http://torino.blogosfere.it/2008/11/...-ricerche.html Ultima modifica di Jackari : 20-06-2010 alle 02:21. |
|
|
|
|
|
|
#482 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Rimango dell'idea (se mi è consentito) che in italia il problema sia che il mercato del lavoro non ha nessuna flessibilità. La pretesa degli italiani è di trovare un lavoro vicino a casa e mantenerlo fino alla pensione: per le aziende questo significa avere dei vincoli ENORMI che impediscono loro di prendere decisioni secondo mercato.
D'altra parte, ed è un circolo vizioso, essere licenziato significa avere paura di non trovare più lavoro: questo perché essendo il mercato del lavoro completamente statico (e, diciamolo, essendo la mentalità italiana flessibile e pronta ad adattarsi come una stufa di ghisa) una persona che è stata 15 anni in un certo settore farà fatica a trovare lavoro in quello stesso (se è stato licenziato vuol dire che il settore va male) e anche in tutti gli altri, in quanto la situazione sarà simmetrica (settore in crisi con lavoratori specializzati già in attesa) o non avrà le competenze - o l'azienda non avrà intenzione di investire in formazione, perché questo è un altro problema - per accedere ad un settore diverso dove magari la manodopera è richiesta. Un mercato del lavoro più flessibile (licenziamenti facili in caso di crisi, dove il sindacato dovrebbe fare in modo che la situazione si mantenga nella legalità - i.e. non è che licenzio dieci persone per assumerne 10 in nero e risparmiare: licenzio dieci persone se l'azienda non è in grado di assorbirne la produzione) dove al contempo la formazione sia semplicemente una cosa normale e garantita a tutti dalle aziende stesse, con un buon ricambio e una certa facilità nel passare da un settore all'altro sarebbe un guadagno per tutti. Ovviamente, da un settore all'altro non significa "da operaio specializzato a chirurgo" eh! Tra il resto questo ridefinirebbe un po' l'utilità del titolo di studio...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#483 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
|
Quote:
Altrimenti diciamo addio all'ultima multinazionale che vuole investire in Italia, e accontentiamoci della piccola e media impresa, dove il lavoratore ha molte meno garanzie e dove si fa pochissima ricerca (quindi niente lavoro per i nostri brillanti neolaureati). Questo tanto più che stiamo parlando di Pomigliano, una zona che neanche il più cog!ione degli imprenditori prenderebbe in considerazione per un investimento. |
|
|
|
|
|
|
#484 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
perchè suicidarti? farai come i tanti operai e impiegati che dite con tranquillita' che si devono adeguare no?
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
|
|
|
|
#485 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
guerra tra poveri praticamente. chi accetta di essere pagato di meno e avere meno diritti lavora. con queste teste ragazzi, in bocca al lupoveramente. bel mondo che ci aspetta, cane mangia cane, mentre il gatto si lecca la pelliccia
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
|
|
|
|
#486 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
hai sbagliato termine, la facilita' di,llicenziare da npoi ce n'è pure troppa. da noi manca appunto un'organizzazione del lavoro che permette appena li hai perso di trovarne un'altro. ma di flessbilita' dio bono ce n'è. cazzo si può affittare un lavoro per mezza giornata e poi stop con le agenzie interinali, piu' flessibile di cosi? e no, perchè il lavoro interinale costa, meglio mettere su al lavoratore partita iva o cocopro.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
|
|
|
|
|
#487 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
l'economia non gira perchè uno lavoro, ma gira se uno spende. sae la classe media lavora per un tozzo di pane, non spende e si arricchisce solo il datore di lavoro. e ricchezza concentrata non fa girare economia. ma a me andrebbe pure bene che si dimezzassero i salari! basta che si dimezza il costo della vita! credi che i cinesi tirino avanti con 200 euro al mese con il nostro costo della vita?
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
|
|
|
|
|
#488 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
|
Quote:
Buona arrampicata |
|
|
|
|
|
|
#489 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
con uno o due titoli di studio in più prende come o meno di quelli che ne sono in difetto entrano in azienda con stage e cococo pagati davvero come cinesi, viaggiano così per mesi o anni e poi vengono assunti con l'inquadramento che danno a chi ha un ventesimo delle loro responsabilità gli straordinari gratuiti si sprecano, le ferie si concordano in base ai carichi di lavoro, alcuni le saltano in toto senza contare che il salario è mediamente del 50% inferiore che in europa e NON ripaga di anni spesi sui libri serve altro?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#490 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Con tutte le forme di contratto a termine e somministrazione mi vieni ancora a parlare di flessibilità? Sopratutto nei servizi la formazione non conta (o conta per incassare i fondi) conta fare cassa e basta... Non si assume in nero si assumo interinali che costano. E se c'è da far fuori il lavoratore che costa troppo si chiude e si riapre assumendo a termine. Altro caso ecclattante: http://piemonte.indymedia.org/article/9113 Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
||
|
|
|
|
|
#491 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
il problema sai qualè? e' che tanta gente non si immedesima nell'operaio o nell'impiegato della fiat, si immedesima in marchionne e nella dirigenza. non immaginando che questi sono quanto di piu' lontano ci sian dalla loro situazione e status sociale. ma purtroppo, la mente umana fa di questi scherzi.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
|
|
|
|
|
#492 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#493 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
in realta' il lavoro e' una contropartita, senza ricatti. in cui si giunge ad una soluzione condivisa. un contratto. non può essere unilaterale. e non si può mettere come paletto la produttivita' o un salario deciso unilateralmente. tanto il costo del lavoro qua' sara' sempre piu' alto di posti come cina o altro, almeno nel breve termine, quindi se guardi solo alla produttivita' te ne vai dall'ìitalia e non torni piu'. altro che demagogia, io penso che l'italioa senza gente che spende e compra il superfluo, perchè non arriva alla fine del mese, e' finita. e' finita per chi compra e soprattutto per chi vende.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg Ultima modifica di berserkdan78 : 20-06-2010 alle 13:07. |
|
|
|
|
|
|
#494 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#495 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
certo, immagino che per ti chi non si e' adeguato sia l'operaio o l'impegato che lavora per 1000 euro, quando in germania ne prende minimo 2000 fino ad oltre 3000 euro. ma immagino che debba adeguarsi ancora di piu', ma si dimezziamogli lo stipendio ed affossiamo l'economia italiana che senza la classe media che spende non girera' piu'.
chi non si e' adeguato? ma naturalmente chi decide egli stesso il suo stipendio, e cioè i grandi manager e i politici. e ci credo, ma come si fa? ma e' come se un operaio decidesse egli stesso quando prendere di stipendio. siamo noi che li lasciamo fare e non ci si incazza mai abbastanza per queste cose. ma tant'è.-
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
|
|
|
|
#496 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Arrivare poi a sostenere che le autostrade, costruite coi soldi dei pedaggi, siano state una forma di sovvenzione a Fiat, beh, ha del surreale. Ritengo inutile continuare a discutere con una persona che vive in un suo mondo parallelo.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
|
|
|
|
|
#497 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#498 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Il progetto purtroppo è fallito, i siciliani si dimostrarono del tutto disinteressati alle novità e, anzi, sfruttarono la catena burocratica e sindacale della grande industria italiana per farsi "gli affari propri": fabbriche con bassissimi coefficienti di produttività. Il giocattolo ha potuto reggere fino a che furono possibili i finanziamenti pubblici, oggi che non sono più possibili non c'è altra scelta che rendere efficenti gli impianti, o chiuderli.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
|
|
|
|
|
#499 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
Tra furti, assenteismo e furberie varie come si fa a produrre.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#500 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
|
Quote:
Così almeno capiamo se pure tu sei un "industriale".
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.




















