|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#481 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: milano
Messaggi: 29
|
dopo l'ennesimo crash della mia webcam, stamattina ho chiamato l'assistrenza HP per capire a cosa fosse dovuto.
mi hanno detto (e questa è bella) che è colpa di messenger se all'improvviso il SO non vede più la periferica. il consiglio che mi hanno dato è di usare la cam solo con quickplay per una decina di giorni; se il problema dovesse verificarsi anche in questo caso, dovrò mandare la macchina in assistenza. che gioia |
|
|
|
|
|
#482 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Monza
Messaggi: 172
|
Quote:
questa mi fa morire dal ridere.... e' bellissimaaaaa!!!! ![]() e pensare che 'ste persone vengono pagate per stare li' e dire 'ste cazzate!!!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#483 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
|
Ho anche io il problema della webcam, a volte mi dice proprio che non è collegata al sistema!! E per di più la stessa cosa me la fa la scheda di rete wireless..ultimamente sempre più spesso l'assistente hp mi dice WLAN: disabilitata e Bluetooth abilitato...e nell'elenco periferiche neanche c'è la scheda di rete! Ogni volta mi tocca iniziare un ciclo di riavii infiniti finchè non me la rivede nuovamente
Qualcuno mi può dare 1mano? |
|
|
|
|
|
#484 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Monza
Messaggi: 172
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#485 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: milano
Messaggi: 29
|
oggi ho rebootato la bellezza di 4 volte per poter far funzionare 'sta cacchio di cam. quickplay me la vedeva, andavo su msn e spariva, tornavo su quickplay e spariva pure lì.
non so se è un caso, o se quei cazzoni inutili hanno ragione
|
|
|
|
|
|
#486 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 60
|
Buongiorno a tutti, ora che è passato un pò di tempo credo si possa dare un giudizio su questo pc, senza esagerare posso dirvi che così come l'ho comprato andava la metà neanche del mio vecchio toshiba centrino 741 maaa...... dopo averlo "operato" (ho messo xp e buttato via vista) che dire? Un gioiellino senza nessun tipo di problema.
Tutto l'hardware ok driver ok webcam ok con qualsiasi programma, ho anche una webcam esterna e passo da una all'altra con estrema rapidità! Ronzio INESISTENTE (non ho toccato il bios, c'è F14 credo) Finalmente funzionano tutti i programmi e non devo aspettare aggiornamenti! vogliamo parlare delle risorse hardware impegate da vista? blà...... Xp impegna 1/3 delle risorse rispetto a vista, ho 1,7GB di ram liberi!!! 105GB di HD liberi!!! Prima su vista avevo 20GB in meno..... Signori.....in meno di 60 secondi lo accendo e sono connesso in internet! Insomma devo stare attento a quello che clicco, più veloce della luce! Ultimo ma non trascurabile: il mio non scalda neanche tanto, basta non lasciargli la possibilità di eseguire operazioni che non si desiderano quando è inattivo, tipo il generatore VRDB di AVAST che come molli il mouse per una decina di secondi ti mette a girare hd. Tutto qui.....ne sono pienamente soddisfatto e lo ricomprerei anche grazie ai consigli e all'aiuto di questo forum!
__________________
Vincent |
|
|
|
|
|
#487 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 50
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#488 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 36
|
Scusate se torno al problema della doppia partizione ma non ne riesco ad uscire: premettendo che ho seguito alla lettera le indicazioni precedentemente postate.
Unico problema: inserisco il cd di Xp appena masterizzato ma nel menu di partenza non mi dà la possibilità di installarlo (mi spiego meglio: ho il classico menu con le 4-5 voci disponibili, la prima che è quella relativa all'installazione rimane grigia senza poterla cliccare). Provo e riprovo ma niente, sempre la stessa situazione. Allora decido di fargli leggere il cd dal menu di avvio e così effettivamente mi parte l'installazione, ovviamente nella partizione che avevo creato in precedenza (a proposito, si diceva che non dava più di 32 Gb disponibili, a me ne ha dati 40, boh?). Finisco l'installazione ed ecco che mi si avvia Xp. Faccio partire tutti i driver e per finire VistaBootPro: ecco il primo problema, VistaBoot mi riconosce come OS soltanto Vista e non mi vede proprio Xp che sta funzionando in quel momento. Riavvio il pc aspettandomi che mi dia la possibilità di scegliere all'avvia l'OS e invece arbitrariamente mi indirizza su Xp: ricontrollo VistaBoot ma niente, ancora un solo OS. Riavvio nuovamente ed ecco che magicamente mi parte Vista: controllo VistaBoot e lui ancora mi indica Vista come unico OS. Da quell'avvio lì non ho più avuto modo di tornare su Xp. Scatta la domanda ovvia: dove cribbio ho sbagliato??? |
|
|
|
|
|
#489 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Probabilmente non hai sbagliato da nessuna parte, e' solo che installando Xp dopo vista succedono cose strane
Hai detto che ora ti si avvia solo Vista, giusto? Allora apri gestione risorse e posta come e' suddiviso il tuo hard disk (lettera indicativa e sistema operativo installato). Scrivi anche se hai ancora la partizione di ripristino HP e a che lettera e' associato il lettore dvd. |
|
|
|
|
|
#490 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 6
|
Ragazzi anche io ho comprato questo pc.... una domanda, dopo che ho letto tutte le pagine del topic, ho notato che nessuno ha riscontrato problemi con la registrazione della telecamera... nel senso che quando vado a fare un filmato magari di 2 minuti e poi lo vado a rivedere questo dura solo 30 secondi ed è velocizzaato... inoltre l'audio non si sente... sono solo io ad avere questo problema? help me please!!!!!!
|
|
|
|
|
|
#491 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
ciao ragazzi, ho questo modello di portatile.
Però volevo cambiare vista con Xp x motivi di lavoro, dove posso trovare tutti i driver necessari visto che sul sito della hp non ci sono? Grazie, ciao! |
|
|
|
|
|
#492 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Potresti incontrare problemi per l'installazione dei driver sata e audio, ma se continui a leggere il thread dovresti trovare risposta a tutto. Per qualsiasi cosa chiedi pure. |
|
|
|
|
|
|
#493 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Perugia
Messaggi: 1578
|
minneapolis grazie per la dritta, ora provo e ti faccio sapere, ciao!
|
|
|
|
|
|
#494 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
ho un piccolo problema, anzi due.
uso un videoproiettore e devo dire che la qualità dell'immagine non è eccelsa, a volte ci sono delle righe che si muovono. con skype qundo chiamoil microfono ha un volume bassissimissimo, direi proprio che non si sente niente. qualcuno ha soluzioni? grazie |
|
|
|
|
|
#495 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
HP chiede la donazione del 8 per 1000, così da poter inserire nei prossimi notebook messi in commercio anche il dvd con il sistema operativo.
__________________
Tornerò indietro.
|
|
|
|
|
|
#496 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 36
|
Quote:
C: dedicato a Vista D: partizione di ripristino HP E: unità DVD F: dedicato (in teoria) a Xp Noto ora che l'icona della partizione di Vista ha il simbolino di Windows mentre quella di Xp no. Che c'entri qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
#497 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Credo di no. |
|
|
|
|
|
|
#498 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 36
|
Quote:
Ho cercato e ricercato ma il file boot.ini non lo trovo: ![]() Quello che più ci si avvicina è il file BOOT_WIM_RP: BOOT_WIM_RP.cmd STARTED 25/12/2006 01.26 -------------------------------------------------------------------------- ALLUSERSPROFILE=X:\ProgramData CommonProgramFiles=x:\Program Files\Common Files COMPUTERNAME=MINWINPC ComSpec=X:\WINDOWS\system32\cmd.exe FP_NO_HOST_CHECK=NO NUMBER_OF_PROCESSORS=2 OS=Windows_NT Path=X:\WINDOWS\system32;X:\WINDOWS; PATHEXT=.COM;.EXE;.BAT;.CMD;.VBS;.VBE;.JS;.JSE;.WSF;.WSH;.MSC PROCESSOR_ARCHITECTURE=x86 PROCESSOR_IDENTIFIER=x86 Family 6 Model 15 Stepping 6, GenuineIntel PROCESSOR_LEVEL=6 PROCESSOR_REVISION=0f06 ProgramData=X:\ProgramData ProgramFiles=x:\Program Files PROMPT=$P$G PUBLIC=X:\Users\Public RAMDISK_GUID={ad6c7bc8-fa0f-11da-8ddf-0013200354d8} RECOVERPART=C: RECOVERYPART=C: RP_PATH=C: SystemDrive=X: SystemRoot=X:\WINDOWS TEMP=X:\WINDOWS\TEMP TMP=X:\WINDOWS\TEMP UP_PATH=D: USERNAME=SYSTEM USERPART=D: USERPROFILE=X:\WINDOWS\system32\config\systemprofile windir=X:\WINDOWS WINPE_GUID={572bcd55-ffa7-11d9-aae0-0007e994107d} 1 file copiati. 1 file copiati. 1 file copiati. ImageX Tool for Windows Copyright (C) Microsoft Corp. 1981-2005. All rights reserved. Files/folders excluded from image capture by default: \WINDOWS\CSC \RECYCLER \System Volume Information \pagefile.sys \hiberfil.sys \$ntfs.log Successfully imaged D:\ST_RP\Master\M-SDK\TMP_BOOTRM\ BOOT_WIM_RP.cmd DONE 25/12/2006 01.28 |
|
|
|
|
|
|
#499 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Monza
Messaggi: 172
|
ti faccio le banalissime domande di rito...
-hai abilitato la visualizzazione dei files e cartelle nascosti? -hai tolto la spunta da "nascondi i files protetti e di sistema"? vedrai che ora lo trovi... fidati io ce l'ho in C:\ , sulla partizione di Vista. in D:\ ho WinXP in E:\ una partizione estesa (creata da XP), con tutti i dati condivisi. Persino la posta di Thunderbird ed i log di Messenger facci sapere, Ces...
__________________
|
|
|
|
|
|
#500 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
|
webcam vs Xp
Ciao ragazzi,
chi è riuscito a far funzionare quella maledetta webcam su Xp mi potrebbe spiegare come ha fatto, che driver ha installato e compagnia cantando? io ho usato prima l'sp33544 ma non funge. Poi mi sembra di aver letto che qualcuno ha usato l'sp35414 ma anche questo nn mi ha dato molte soddisfazioni. Nelle risorse hardware ho: Controller USB\Periferica USB Composita e Periferiche di Imaging\Periferica Video USB Il primo ha come id istanza periferica USB\VID_05CA&PID_1810\5&2E925E8D&0&4 il secondo USB\VID_05CA&PID_1810&MI_00\6&1F6A7C80&1&0000 Che penso siano +/- la stessa cosa, e cmq la webcam. Il Driver però è siglato Microsoft (rispettivamente versione 5.1.2600.0 e 5.1.2600.2180) quindi non sembra che la procedura di installazione dei driver HP abbia funzionato. Qualcuno mi da una mano? PS Cmq passando da Vista ad XP ho effettivamente trovato un miglioramento notevole delle prestazioni, non so per la batteria xchè vado sempre a corrente, cmq ho letto da qualche parte che stesso Microsoft ha ammesso che Vista consuma mediamente il 4% in più rispetto a XP |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.












questa mi fa morire dal ridere.... e' bellissimaaaaa!!!!









