Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2012, 21:04   #4861
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Amministratore o utente standard

Ragazzi una domandina veloce: sul mio win 7 64 bit home premium, utilizzo l'utente standard invece di quello amministratore.
L'unico problema e' che a volte gli aggiornamenti (come anche i download), utilizzando quello standard mi vanno a finire nell'account amministratore (sempre del sottoscritto) e mi trovo costretto a saltare da un accont all'altro oppure modificare il percorso dell'aggiornamento.

Domandina: utilizzando comunque l'UAC al massimo, e' piu' sicuro utilizzare l'utente standard o andrebbe bene anche quello amministratore?

Un grazie ed un saluto a tutti
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 21:56   #4862
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ragazzi una domandina veloce: sul mio win 7 64 bit home premium, utilizzo l'utente standard invece di quello amministratore.
L'unico problema e' che a volte gli aggiornamenti (come anche i download), utilizzando quello standard mi vanno a finire nell'account amministratore (sempre del sottoscritto) e mi trovo costretto a saltare da un accont all'altro oppure modificare il percorso dell'aggiornamento.

Domandina: utilizzando comunque l'UAC al massimo, e' piu' sicuro utilizzare l'utente standard o andrebbe bene anche quello amministratore?

Un grazie ed un saluto a tutti
mah è una corrente di idee, io per comodità uso l'account amministratore, UAC come è appena istallato cioè non al massimo e mi sono sempre trovato bene poi se uno è molto paranoico......
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 22:07   #4863
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ragazzi una domandina veloce: sul mio win 7 64 bit home premium, utilizzo l'utente standard invece di quello amministratore.
L'unico problema e' che a volte gli aggiornamenti (come anche i download), utilizzando quello standard mi vanno a finire nell'account amministratore (sempre del sottoscritto) e mi trovo costretto a saltare da un accont all'altro oppure modificare il percorso dell'aggiornamento.

Domandina: utilizzando comunque l'UAC al massimo, e' piu' sicuro utilizzare l'utente standard o andrebbe bene anche quello amministratore?

Un grazie ed un saluto a tutti
la differenza sostanziale...e' che l'utente standard, blocca le esecuzioni che vogliono privileggi elevati,mentre con uac al massimo, ti viene chiesto il consenso,quindi nel tuo caso sarebbe meglio usare uac al massimo....
sempre che il pc lo usi solo tu,infatti un altro utente potrebbe acconsentire ad una richiesta anomala...
salutoni

Ultima modifica di arnyreny : 23-06-2012 alle 22:20.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 22:35   #4864
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
mah è una corrente di idee, io per comodità uso l'account amministratore, UAC come è appena istallato cioè non al massimo e mi sono sempre trovato bene poi se uno è molto paranoico......
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
la differenza sostanziale...e' che l'utente standard, blocca le esecuzioni che vogliono privileggi elevati,mentre con uac al massimo, ti viene chiesto il consenso,quindi nel tuo caso sarebbe meglio usare uac al massimo....
sempre che il pc lo usi solo tu,infatti un altro utente potrebbe acconsentire ad una richiesta anomala...
salutoni
Utilizzo una password nell'amministratore e mi sono accorto che a volte mi chiede questa come admin, mentre altre volte me la chiede l'UAC.
Il computer a volte lo utilizza anche mio figlio, ma ho returnil attivo.

In verita', con win 7 mi trovo bene, specie in riguardo all'UAC, ma a volte con sto' fatto della differenza fra guest, admin e utente standard, oltre al fatto che ha un sacco di automazioni nascoste che mi rallentano la macchina e che ancora sto scovando, mi sembra un po troppo dispersivo.

Solo stasera cercando info su altri lidi, ho scoperto l'utente standard altro non e' che una specia di finestra, di specchio dell'admin al quale son castrate molte operazioni. Sta di fatto che se ad esempio scarico qualcosa nel percorso dell'utente standard, non me la trovo nell'admin e di riflesso se faccio qualcosa nell'admin, non ce l'ho nello standard.
Ad esempio: per comodita', tutti i download me li faccio scaricare sul desktop; ebbene, con firefox non me li trovavo mai ed ho scoperto invece che anche non avendocelo installato nell'admin ma solo come utente standard, i download me li portava nel desk di quest'ultimo
E cosi' tutto il resto
Eran 2 giorni che sbattevo perche' thunderbird mi diceva di installare l'aggiornamento, e poi ho scoperto che questo me lo metteva nell'admin anche se non ce lo avevo installato: in sede di scaricamento manuale del pacchetto di installazione/aggiornamento, ho dovuto modificare il relativo percorso. . . ecco il perche' della mia domanda.

Cioe': se l'UAC posto al massimo e' sicuro quanto l'utilizzo dell'utente standard, faccio a meno di quest'ultimo e rimango col solo admin.
Se invece vi sono operazioni non visibili ad occhio nudo poiche' in background funziona il blocco/sicurezza dell'utenza limitata (ovvero standard, anche qui ho impiegato un pochino a comprenderlo ) che offre una protezione aggiuntiva all'UAC, allora mi accontento cosi
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 08:13   #4865
the_noiser
Senior Member
 
L'Avatar di the_noiser
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Son tutti validi, poi uno come si trova.
Con adblock plus le liste non mi si aggiornavano automaticamente; simple adblock e' leggero ma a volte sfugge qualcosa al suo controllo; quello da te postato non lo conosco
L'ho cercato nello store di google chrome(il primo risultato di ricerca) e devo dire che filtra abbastanza! era giusto per chiedere sull'affidabilità del realizzatore!!!!
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert"
Xbox-360 slim 250gbToshiba a300-1mz Windows 7 64 bit Samsung tab 2 7.0" 8Gb
the_noiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 10:31   #4866
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
sul mio win7...utilizzo l'utente standard invece di quello amministratore.
...
utilizzando comunque l'UAC al massimo, e' piu' sicuro utilizzare l'utente standard o andrebbe bene anche quello amministratore?
è più sicuro l'utente standard e non è affatto una "corrente di idee" come asserito da jedy,

Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
mah è una corrente di idee, io per comodità uso l'account amministratore, UAC come è appena istallato cioè non al massimo e mi sono sempre trovato bene poi se uno è molto paranoico......
(che poi tu per scelta personale usi l'admin ridotto con soddisfazione è non solo legittimo ma piuttosto un altro paio di maniche )...

Fa proprio al caso nostro (e non per un discorso di paranoia) un (vecchio) thread su Wilders dove chi lo apre si domanda proprio quello che ti sei chiesto te,
Windows 7 Standard user VS Admin

Senza scorrerlo tutto (utile, cmq), il nocciolo è contenuto in questo post (Link!) dove, in sostanza, si vede che tutto ruota intorno al discorso delle zone dell'OS "condivise"...
Elevated AAM processes are especially susceptible to compromise because they run in the same user account as the AAM user’s standard-rights processes and share the user’s profile. Many applications read settings and load extensions registered in a user’s profile, offering opportunities for malware to elevate.

1) (giusto per un discorso di cronaca), l'elevazione sotto standard user è tecnicamente chiamata "elevazione oltre il dovuto" (Over The Shoulder elevation) mentre l'elevazione in account amministrativo è il classico AAM o modalità che richiede esplicitamente l'approvazione dell'amministratore (Admin Approval Mode) ma al di là di questo:
la parte "chiave" della frase in inglese di cui sopra è rappresentata dal passo "same user account"/"share the user’s profile"

In sostanza, per il fatto che è identico l'account nel quale si trova ad essere l'utente sia nel caso in cui compia un operazione che richiede privilegi amministrativi (elevated AAM) sia nell'ipotesi opposta in cui l'utente è un semplice "amministratore ridotto" e poichè queste 2 figure condividono lo stesso profilo utente, questa serie di elementi offre il fianco ad attacchi.

Un malware che gira in un account amministrativo non elevato, pur continuando a non avere privilegi di amministratore pieno, può scrivere ad es nel profilo utente (le famose zone condivise...) parti di codice che gli sono necessarie in un 2° momento e aspettare tranquillamente l'elevazione per acquisire i privilegi mancanti.

Se si usa un utente standard, invece, anche là dove ci fosse da dare privilegi maggiori ad un applicazione facendo scattare il popup dell'UAC (che abbiamo visto si chiama OTS Elevation), avrò che questo meccanismo si scontra con il discorso della SEPARAZIONE degli account e degli spazi utente in cui funzionano i processi...

Processes elevated from a standard user account run in a different account from those with standard user rights, so the Windows security model defines a wall around the elevated process that prevents the non-elevated processes from writing code into those that are elevated.
(fonte: http://blogs.technet.com/b/markrussi...12/638372.aspx)



La materia, cmq, non è banale ma a grandi linee (credo) basti dire che
usare un account limitato è sempre preferibile.


PS: detto questo, non ho capito tutto il gioco che descrivevi...

Ultima modifica di nV 25 : 24-06-2012 alle 10:34.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 10:50   #4867
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Un malware che gira in un account amministrativo non elevato, pur continuando a non avere privilegi di amministratore pieno, può scrivere ad es nel profilo utente (le famose zone condivise...) parti di codice che gli sono necessarie in un 2° momento e aspettare tranquillamente l'elevazione per acquisire i privilegi mancanti.
questa parte non è proprio spiegata benissimo (spero anzi nell'aiuto di eraser se dovesse leggere questo thread...), ma insomma secondo me siamo sempre li col conto.

Se si usa un HIPS (meglio, un Sandbox), questi problemi sono contenuti (nel senso di neutralizzati).

IMHO
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 11:00   #4868
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
bene bene, documentate copiosamente!!

devo darmi l'esame di sicurezza informatica e ci hanno chiesto di mostrare-documentare vulnerabilità, attacchi (più è roba difficile da trovare meglio è, ovviamente), quindi bazzicherò più spesso LOL

Buona domenica
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 11:08   #4869
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
ciao, cloutz:
fidati cmq solo delle fonti e non certo delle mie interpretazioni

Ma non ti conviene cmq contattare eraser via pvt per farti indirizzare?
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 11:24   #4870
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
ciao, cloutz:
fidati cmq solo delle fonti e non certo delle mie interpretazioni

Ma non ti conviene cmq contattare eraser via pvt per farti indirizzare?
Sicuramente si, ma prima devo studiare per bene il programma del corso per capire cosa potrebbe essere interessante e non banale (il libro di riferimento è un vecchiotto 2007/2008 e non mi pare che si sia parlato di ASLR nel corso ), e poi magari se è il caso lo disturberò..

ma prima di tutto devo formarmi parecchio
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 11:39   #4871
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
gli vuoi presentare qualcosa che, con buona probabilità, hanno sicuramente sentito dire ma, tesi come sono dietro i loro faldoni di libri, hanno toccato sicuramente poco con mano?

La "storia" del rootkit TDL,
http://www.kernelmode.info/forum/vie....php?f=16&t=19

con tanto di sample, analisi e compagnia...

Vivono infatti dietro n-vulnerabilità, hanno meccanismi di impianto diversi a seconda dell'architettura dell'OS, ecc..
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 12:12   #4872
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
è più sicuro l'utente standard e non è affatto una "corrente di idee" come asserito da jedy,


(che poi tu per scelta personale usi l'admin ridotto con soddisfazione è non solo legittimo ma piuttosto un altro paio di maniche )...

Fa proprio al caso nostro (e non per un discorso di paranoia) un (vecchio) thread su Wilders dove chi lo apre si domanda proprio quello che ti sei chiesto te,
Windows 7 Standard user VS Admin

Senza scorrerlo tutto (utile, cmq), il nocciolo è contenuto in questo post (Link!) dove, in sostanza, si vede che tutto ruota intorno al discorso delle zone dell'OS "condivise"...
Elevated AAM processes are especially susceptible to compromise because they run in the same user account as the AAM user’s standard-rights processes and share the user’s profile. Many applications read settings and load extensions registered in a user’s profile, offering opportunities for malware to elevate.

1) (giusto per un discorso di cronaca), l'elevazione sotto standard user è tecnicamente chiamata "elevazione oltre il dovuto" (Over The Shoulder elevation) mentre l'elevazione in account amministrativo è il classico AAM o modalità che richiede esplicitamente l'approvazione dell'amministratore (Admin Approval Mode) ma al di là di questo:
la parte "chiave" della frase in inglese di cui sopra è rappresentata dal passo "same user account"/"share the user’s profile"

In sostanza, per il fatto che è identico l'account nel quale si trova ad essere l'utente sia nel caso in cui compia un operazione che richiede privilegi amministrativi (elevated AAM) sia nell'ipotesi opposta in cui l'utente è un semplice "amministratore ridotto" e poichè queste 2 figure condividono lo stesso profilo utente, questa serie di elementi offre il fianco ad attacchi.

Un malware che gira in un account amministrativo non elevato, pur continuando a non avere privilegi di amministratore pieno, può scrivere ad es nel profilo utente (le famose zone condivise...) parti di codice che gli sono necessarie in un 2° momento e aspettare tranquillamente l'elevazione per acquisire i privilegi mancanti.

Se si usa un utente standard, invece, anche là dove ci fosse da dare privilegi maggiori ad un applicazione facendo scattare il popup dell'UAC (che abbiamo visto si chiama OTS Elevation), avrò che questo meccanismo si scontra con il discorso della SEPARAZIONE degli account e degli spazi utente in cui funzionano i processi...

Processes elevated from a standard user account run in a different account from those with standard user rights, so the Windows security model defines a wall around the elevated process that prevents the non-elevated processes from writing code into those that are elevated.
(fonte: http://blogs.technet.com/b/markrussi...12/638372.aspx)



La materia, cmq, non è banale ma a grandi linee (credo) basti dire che
usare un account limitato è sempre preferibile.


PS: detto questo, non ho capito tutto il gioco che descrivevi...
Grazie per la risposta Enne
Vuol dire che rimango con l'utente standard e staro' piu' attento a quando scarico programmi ed aggiornamenti per dargli il percorso corretto, cosi' non dovro' saltellare da un account ad un altro
Per la sandbox, son riuscito a far girare chrome anche sotto di essa (escludendo la sua nativa) come spiegato nel topic di sandboxie

Grazie ancora e buon proseguimento di domenica
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 12:18   #4873
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
gli vuoi presentare qualcosa che, con buona probabilità, hanno sicuramente sentito dire ma, tesi come sono dietro i loro faldoni di libri, hanno toccato sicuramente poco con mano?

La "storia" del rootkit TDL,
http://www.kernelmode.info/forum/vie....php?f=16&t=19

con tanto di sample, analisi e compagnia...

Vivono infatti dietro n-vulnerabilità, hanno meccanismi di impianto diversi a seconda dell'architettura dell'OS, ecc..
Si, io di questo potrei avere il tempo/la voglia/l'interesse (dato che si tratta di un esamino da 4 crediti e che ho iniziato a lavorare) di trattare solo un aspetto specifico piuttosto che l'analisi di tutto il TDL.

Anche perchè, oltre all'aspetto puramente teorico e affascinante, c'è bisogno di tempo per imparare a usare in pratica disassembler e debugger, saper interpretare le informazioni che ti danno, rinfrescare l'assembly, capire come funziona il OS, ecc.. altrimenti si riduce tutto a un copia e incolla di testo preso da blog qua e là.

Preferisco trattare un singolo aspetto (come si nasconde, come infetta i driver di sistema ecc), ma farlo bene in maniera approfondita e ben documentata da me.

Però mi sa che stiamo andando ultra-OT
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 12:42   #4874
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
cosi' non dovro' saltellare da un account ad un altro
è proprio questa la parte che mi interessa:
mi fai un caso pratico?

Te lo chiedo perchè sono anch'io nella stessa situazione...solo che non mi trovo mai a dover saltellare da un account all'altro...

Certo, ci sono momenti in cui è inevitabile usare l'UAC per perfezionare determinate operazioni ma, detto questo, niente saltellamenti...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 12:49   #4875
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
aspetta, ho capito:
ma sei su XP?


Se si, è possibile (anzi, probabilissimo...) che le cose funzionino in modo diverso rispetto a Vista/7.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 13:31   #4876
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
è proprio questa la parte che mi interessa:
mi fai un caso pratico?

Te lo chiedo perchè sono anch'io nella stessa situazione...solo che non mi trovo mai a dover saltellare da un account all'altro...

Certo, ci sono momenti in cui è inevitabile usare l'UAC per perfezionare determinate operazioni ma, detto questo, niente saltellamenti...
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
aspetta, ho capito:
ma sei su XP?


Se si, è possibile (anzi, probabilissimo...) che le cose funzionino in modo diverso rispetto a Vista/7.
No, win 7 64 bit home premium.
Ho spiegato tutto qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4895

Spero sia abbastanza chiaro.

Su xp gia' sapevo che c'era questo "casinotto"

Ultima modifica di Kohai : 24-06-2012 alle 15:38.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 14:57   #4877
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
No, win 7 64 bit home premium.
Ho spiegato tutto qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4895

Spero sxia abbastanza chiaro.

Su xp gia' sapevo che c'era questo "casinotto"
ripeto,su seven uac al massimo e' uguale ad account standard con l'unica differenza che account standard blocca in automatico le richieste con privilegi i,mentre con uac al massimo livello,entra una schermata protetta che ti chiede se bloccare o meno la richiesta....
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:14   #4878
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ripeto,su seven uac al massimo e' uguale ad account standard con l'unica differenza che account standard blocca in automatico le richieste con privilegi i,mentre con uac al massimo livello,entra una schermata protetta che ti chiede se bloccare o meno la richiesta....
ma ho spiegato poc'anzi che non è assolutamente cosi'...

admin ridotto = standard user **SOLO** a livello di privilegi & l'UAC non c'incastra una mazza

Cmq è sufficiente rileggere le cose che ho scritto (a patto sempre che si capiscano)...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:24   #4879
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
ma ho spiegato poc'anzi che non è assolutamente cosi'...

admin ridotto = standard user **SOLO** a livello di privilegi & l'UAC non c'incastra una mazza

Cmq è sufficiente rileggere le cose che ho scritto (a patto sempre che si capiscano)...
ho provato con una serie di malware e ti ripeto che quello che non passa in automatico con account standard,non passa con uac al massimo negandogli la richiesta di privilegi.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:25   #4880
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Spero sia abbastanza chiaro.
...se ad esempio scarico qualcosa nel percorso dell'utente standard, non me la trovo nell'admin e di riflesso se faccio qualcosa nell'admin, non ce l'ho nello standard.
Ad esempio: per comodita', tutti i download me li faccio scaricare sul desktop; ebbene, con firefox non me li trovavo mai ed ho scoperto invece che anche non avendocelo installato nell'admin ma solo come utente standard, i download me li portava nel desk di quest'ultimo...(tratto da qui).

?

Ma guarda che è normale!!

Sono come 2 spazi separati e indipendenti l'uno dall'altro...

Se l'utente attivo è quello standard, tutto quello che fai nel corso della sessione coinvolge esclusivamente quest'account, non l'altro! (a patto ovviamente che tu non faccia operazioni "straordinarie" che ti fanno scattare il popup dell'UAC [= OTS elevation], nel qual caso la sessione attiva è si quella standard che hai in uso in quel momento ma l'operazione elevata si svolge nell'account elevato producendo un impatto anche su quest'ultimo spazio)
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v