Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 20:49   #4801
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
anche dottor house ?
perche avevo visto un giove come traduttore e avevo sempre voluto chiedertelo ma mi ero sempre dimenticato
ultima risposta sull'argomento in thread, per le prossime pm
cmq si, mi hai beccato
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 22-10-2007, 21:30   #4802
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
veramente il 5600 si, ha clock 2,8 ghz, e con divisore a 7 usa le ddr2-800 a 800...il mio 5200+ attualmente sta a 2,8 ghz vdef per usare le ram a 800 e non a 742

vedere x credere

E la roba cancellata??? Cos'è, Fai pure i sottotitoli a Rocco siffredi??? Eh?
Beh l'ì si tratta di mettere solo una fra: A - O - U e poi tante hhhhhhhhhh!
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1
O_Blade_O è offline  
Old 22-10-2007, 22:36   #4803
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Asus M2A-MX: 690V e AM2+ Ready!

Nuova scheda mamma da parte di Asus con chipset AMD 690V e CPU AM2+ CPU Support Ready:



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 22-10-2007, 22:56   #4804
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Forse devo fare penitenza!
Le ultime voci dicono che la GA-MA790FX-DS4 abbia il chipset 790FX e non 790X...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-10-2007, 10:19   #4805
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Speriamo... perchè se uno la chiama GA-MA790FX-DS4 e poi gli mette su un chipset che non è il 790FX c'è veramente da piangere... anche se spesso il nome inganna.
Sul sito Gigabyte ancora nulla, è l'attesa più lunga della storia... tra chipset, CPU e VGA.
Speriamo che Novembre porti buone cose
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 23-10-2007, 10:25   #4806
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Forse devo fare penitenza!
Le ultime voci dicono che la GA-MA790FX-DS4 abbia il chipset 790FX e non 790X...
Però è strano, perchè se non ho capito male l'unica differenza tra i due chipset è il supporto al quad crossfire per il 790fx. Eppure la ds4 ha solo due slot pcie 16x. A questo punto quale sarebbe il vantaggio di mettere il chip 790fx?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 23-10-2007, 10:47   #4807
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuove informazioni sul AMD SB700 e HyperFlash!

Il sito HardSpell riporta alcune informazioni sul nuovo Southbridge SB700 e la tecnologia HyperFlash.
Quest'ultima è la risposta di AMD alla tecnologia "Turbo Memory" di Intel dove attraverso una "NAND flash memory" sarà in grado di sfruttare il ReadyBoost e ReadyDrive presenti nel nuovo sistema operativo Windows Vista.
Esso archivia su un dispositivo di memoria di tipo flash dati e impostazioni che abitualmente andrebbe a salvare su hard disk, quando ad esempio la ram di sistema è esaurita.
Queste informazioni, per caratteristiche proprie delle memorie statiche, potranno essere recuperate molto più velocemente dalla memoria flash rispetto a quanto avviene abitualmente con un comune hard disk. L'effetto finale di Readyboost e delle tecnologie Superfetch ad esso collegate, è quindi una maggior reattività del sistema e un minor tempo di start up.
HyperFlash prevede l'utilizzo di un bus conforme allo standard IDE e le prime memorie flash saranno le Samsumg OneNAND ( per un totale massimo di 4 ) con una frequenza di clock di 80Mhz. A 16bit la velocità di trasferimento della memoria sarà di 108Mb/s e si dice che questa tecnologia sarà il 30% più veloce della controparte Intel Turbo Memory.
Per ora il prototipo del modulo HyperFlash è progettato da Molex, inoltre i costruttori di memoria avranno piena libertà di produrre moduli da 512Mb, 1Gb, 2Gb. Ricordo che le memorie flash "Turbo Memory" vengono prodotte soltanto da Intel; almeno per ora.
Infine secondo AMD il SB 700 Step A12 sarà collaudato entro novembre per poi iniziare la produzione del nuovo Southbridge a dicembre.
Tradotto in termini di tempo vedremo SB700 molto probabilmente entro gennaio 2008, mentre per la tecnologia "HyperFlash" bisognerà aspettare fino a febbraio 2008 per completare lo sviluppo dei driver.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-10-2007, 15:23   #4808
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Da hkepc.com dicono ke a gennaio arriverá il RS780 IGP:





Clicca qui
esticbo è offline  
Old 23-10-2007, 17:31   #4809
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nuova scheda mamma da parte di Asus con chipset AMD 690V e CPU AM2+ CPU Support Ready:



Clicca qui...
questa è gia am2+ nativa giusto? e la sorellina M2A-VM HDMI? a parte il fatto che l'altra è am2+ nativa... in confronto alla HDMI mi sembra peggiore per il fatto che ha solo 2 slot ram , il chpset della HDMI è il 690g, superiore al 690v
navarre63 è offline  
Old 23-10-2007, 17:51   #4810
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito HardSpell riporta alcune informazioni sul nuovo Southbridge SB700 e la tecnologia HyperFlash.
Quest'ultima è la risposta di AMD alla tecnologia "Turbo Memory" di Intel dove attraverso una "NAND flash memory" sarà in grado di sfruttare il ReadyBoost e ReadyDrive presenti nel nuovo sistema operativo Windows Vista.
Esso archivia su un dispositivo di memoria di tipo flash dati e impostazioni che abitualmente andrebbe a salvare su hard disk, quando ad esempio la ram di sistema è esaurita.
Queste informazioni, per caratteristiche proprie delle memorie statiche, potranno essere recuperate molto più velocemente dalla memoria flash rispetto a quanto avviene abitualmente con un comune hard disk. L'effetto finale di Readyboost e delle tecnologie Superfetch ad esso collegate, è quindi una maggior reattività del sistema e un minor tempo di start up.
HyperFlash prevede l'utilizzo di un bus conforme allo standard IDE e le prime memorie flash saranno le Samsumg OneNAND ( per un totale massimo di 4 ) con una frequenza di clock di 80Mhz. A 16bit la velocità di trasferimento della memoria sarà di 108Mb/s e si dice che questa tecnologia sarà il 30% più veloce della controparte Intel Turbo Memory.
Per ora il prototipo del modulo HyperFlash è progettato da Molex, inoltre i costruttori di memoria avranno piena libertà di produrre moduli da 512Mb, 1Gb, 2Gb. Ricordo che le memorie flash "Turbo Memory" vengono prodotte soltanto da Intel; almeno per ora.
Infine secondo AMD il SB 700 Step A12 sarà collaudato entro novembre per poi iniziare la produzione del nuovo Southbridge a dicembre.
Tradotto in termini di tempo vedremo SB700 molto probabilmente entro gennaio 2008, mentre per la tecnologia "HyperFlash" bisognerà aspettare fino a febbraio 2008 per completare lo sviluppo dei driver.

Clicca qui...
L'inutilita' di queste tecnoligie aumenta all'aumentare della ram del sistema o sbaglio?
Altra cresta , prezzi piu' alti..
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 23-10-2007, 17:54   #4811
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
questa è gia am2+ nativa giusto? e la sorellina M2A-VM HDMI? a parte il fatto che l'altra è am2+ nativa... in confronto alla HDMI mi sembra peggiore per il fatto che ha solo 2 slot ram , il chpset della HDMI è il 690g, superiore al 690v
Condivido in pieno!
astroimager è offline  
Old 23-10-2007, 18:03   #4812
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
questa è gia am2+ nativa giusto? e la sorellina M2A-VM HDMI? a parte il fatto che l'altra è am2+ nativa... in confronto alla HDMI mi sembra peggiore per il fatto che ha solo 2 slot ram , il chpset della HDMI è il 690g, superiore al 690v
no, non è am2+ nativa, questa viene venduta già col bios aggiornato per accettare i phenom, ma è e resta am2 liscia, niente split power plane, niente HT 3.0, non facciamo confusione...

ps ho idea che essendo tipo una delle più economiche, il bios sia pesantemente castrato rispetto alla sorella maggiore col 690g...la m2a-vm hdmi invece rulla anche in overclock, specie per quello che costa...puoi perfino impostare il clock dell'integrata da bios...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 23-10-2007, 18:07   #4813
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Socket G3 a 1305 pin per AMD Montreal!

Emergono nuove informazioni sulla nuova CPU AMD con il nome in codice "Montreal".
Il socket che utilizzerà questa CPU si chiamerà G3 e avrà 1305 pin basato su packaging di tipo LGA; esso sarà utilizzato per piattaforme server/workstation ed è previsto per la prima parte del 2009.



Questa CPU non sarà compatibile in alcun modo con gli attuale Chipset e socket!
AMD Montreal sarà basato sul core "Bulldozer", con configurazione a 8 o 16 core, SSE5, Hypertransport 3.0, DDR3 con tecnologia G3MX e Direct Connect 2.

Per ora non ho il link esatto della notizia dato che queste informazioni sono state prese da un analisi sulla tecnologia Nehalem di Intel...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 23-10-2007 alle 19:32.
capitan_crasy è offline  
Old 23-10-2007, 18:14   #4814
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
no, non è am2+ nativa, questa viene venduta già col bios aggiornato per accettare i phenom, ma è e resta am2 liscia, niente split power plane, niente HT 3.0, non facciamo confusione...

ps ho idea che essendo tipo una delle più economiche, il bios sia pesantemente castrato rispetto alla sorella maggiore col 690g...la m2a-vm hdmi invece rulla anche in overclock, specie per quello che costa...puoi perfino impostare il clock dell'integrata da bios...
Ho appena acquistato una Asrock ALiveNF7G-HDready a 53 eruo e praticamente ha tutto al minor prezzo per una scheda mamma AM2, compreso la Firewire e il bios già compatibile con le CPu AM2+.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-10-2007, 18:47   #4815
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho appena acquistato una Asrock ALiveNF7G-HDready a 53 eruo e praticamente ha tutto al minor prezzo per una scheda mamma AM2, compreso la Firewire e il bios già compatibile con le CPu AM2+.
Capitan ma dalla asrock hai più avuto notizie?? speranze?
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline  
Old 23-10-2007, 19:03   #4816
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questa CPU non sarà compatibile in alcun modo con gli attuale Chipset e socket!
AMD Montreal sarà basato sul core "Bulldozer", con configurazione a 8 o 16 core,
Ma fino a quante CPU sullo stesso die arriverà a integrare il K10? (nativamente intendo)
AMD disse che il K8 era stato pensato per essere anche un dual core nativo, Intel invece raggiunse lo stesso risultato però affiancando due Pentium 4.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 23-10-2007, 19:11   #4817
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Capitan ma dalla asrock hai più avuto notizie?? speranze?
qualche mese fa mi hanno risposto che con i bios beta per la AM2board posso montare qualsiasi CPU Athlon64, compresi quelle da 125W ( non so per il 5000+ black edition ).
Per i Phenom aspettavano che AMD consegnasse le prime CPU.
All'uscita ufficiale del Phenom rimanderò una mail ad ASRock per ricevere notizie sui bios AM2+
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 23-10-2007, 19:15   #4818
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
nessuna news da nvidia?


p.s. capitano abbiamo lo stesso case
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 23-10-2007, 19:19   #4819
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi
Ma fino a quante CPU sullo stesso die arriverà a integrare il K10? (nativamente intendo)
AMD disse che il K8 era stato pensato per essere anche un dual core nativo, Intel invece raggiunse lo stesso risultato però affiancando due Pentium 4.
4 core max, non credo di più.

Poi, non si sa mai... potrebbero avere in segreto un 8-core da sfoderare il prossimo anno contro Nehalem, sempre con base K10. Però non mi sembra che AMD sia in grado di fare così tanti salti "intermedi"... e poi, pensandoci, per cosa? Pensate che fra 6-8 mesi la maggior parte delle applicazioni saranno in grado di sfruttare ben 8 core?
Anche al Solution Tour, per quanto queste dichiarazioni vadano prese con le pinze, si parlava di testing di CPU da 8-16 core, con chiaro riferimento a Bulldozer...

Comunque, se i tempi saranno rispettati, dovremmo vedere un sali/scendi ogni 6 mesi al trono del top delle prestazioni, almeno in maniera più omogenea che in passato.

Forse se Intel non si fosse cristallizzata sul Netburst, facendo addormentare anche AMD, staremmo già parlando dell'uscita imminente di Nehalem/Bulldozer... o forse no: bisogna sempre ricordare che i pc girano con il software, non so se si può spingere più di tanto l'acceleratore da questo punto di vista...

Ultima modifica di astroimager : 23-10-2007 alle 19:24.
astroimager è offline  
Old 23-10-2007, 19:22   #4820
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
DFI LP UT 790FX-M2R: La foto della scheda madre definitiva!

Il sito TecnConnect pubblica la foto della scheda mamma DFI LP UT 790FX-M2R pronta per il commercio!



Come si può notare la scheda, pur montando 790FX, ha solo 3 slot PCI-Express 16x; quindi la configurazione multiGPU massima sarà un triple Crossfire.
La scheda monta il Southbridge SB600 con in aggiunta due porte SATA gestite da un chip esterno collegato al PCI-Express.
Essa avrà inoltre una porta lan 10/100/1000, HD Audio 7.1 e cosa più importante il sistema di alimentazione digitale.
La scheda dovrebbe costare sulle €.200

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v