Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2012, 18:20   #4781
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
Il problema è un altro. Lo uso solo su una rete mia dove le mani ci metto io?
No. Perchè magaro lo uso da un amico, in una biblioteca, in un hotel...e cosa so io cosa c'è di protezione, che buchi ci sono o se qualcuno ci sta facendo qualcosa? Per questo mi interessa un consiglio per un fw tra quelli che ho elencato (leggendo un pò ovunque i nomi che tornano sono quelli) ma che sia leggero, anzi leggerissimo a livello di risorse. Poi se uno è un pò peggio dell'altro le mani ce le metto io sopra (non fidatevi troppo del mio nick!).
Non è che cambi un granchè, da amico, biblioteca ed hotel.
Comunque il più leggero, anzi leggerissimo, altro non è che il firewall integrato in windows, perfettamente adatto, con la semplice impostazione "senza eccezione".
Gratis, sicuro, e leggero.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:31   #4782
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
...Però quando voglio sicurezza... la lascio spenta
...io invece ho solo 7 e, volente o nolente, posso usare solo questo anche là dove abbia necessità di compiere operazioni critiche...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:31   #4783
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Ti dirò a parte una 20ina di anni fa, quando mIRC mi ha segnalato che qualcuno stava facendo qualcosa sul mio pc, problemi non ne ho mai avuti. E ho pure usato un pc senza niente sopra (nemmeno antivirus per controllo penne usb, tanto non era connesso ad alcuna rete e alla fine mi è andata bene). A me interessa sapere se, dato che questo pc lo uso anche su reti di cui non so sostanzialmente nulla, un firewall può servirmi per difendermi dall'esterno. Perchè tramite navigazione web mia personale è abbastanza difficile (il 100% non lo metto mai su nulla) che faccia dei danni.
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:38   #4784
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
Ottima segnalazione! Se non ho visto male av-comparatives l'aveva segnalato come best product della passata stagione. Però ora ho già messo su Avast free (registrato) e vedo che non dà problemi al pc, voglia di disinstallare al momento zero Sapete darmi una differenza a livello di pesantezza tra i 2?
.......
Sono ambedue leggeri, F-secure ha qualcosa in più, rispetto ad Avast e anche ad Avira, sulla rilevazione degli spyware, almeno rispetto alla versione 5 (le sucessive non le ho provate).
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:43   #4785
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Sono ambedue leggeri, F-secure ha qualcosa in più, rispetto ad Avast e anche ad Avira, sulla rilevazione degli spyware, almeno rispetto alla versione 5 (le sucessive non le ho provate).
Ottimo come pensavo, infatti leggendo il punto debole di Avast è il repair. Ho già trovato un'altra macchina a cui mettere quell'F-Secure grazie!
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:44   #4786
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
A me interessa sapere se, dato che questo pc lo uso anche su reti di cui non so sostanzialmente nulla, un firewall può servirmi per difendermi dall'esterno.
Se non attivi la condivisione windows la risposta è no (comprese le condivisioni $ nascoste).
Però, come detto, se vuoi un livello ulteriore attiva banalmente il firewall di windows, senza eccezioni, e fine delle preoccupazioni (sotto questo profilo)
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:51   #4787
L'ingenuo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Se non attivi la condivisione windows la risposta è no (comprese le condivisioni $ nascoste).
Intendi il servizio? Di solito tengo disabilitato le "opzioni di condivisione" (individuazione rete/condivisione file) sotto rete pubblica (win7).
L'ingenuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 20:49   #4788
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da L'ingenuo Guarda i messaggi
Intendi il servizio? Di solito tengo disabilitato le "opzioni di condivisione" (individuazione rete/condivisione file) sotto rete pubblica (win7).
Se togli le eccezioni dal firewall è inutile.
Se lo tieni disattivato cosa buona e giusta è, in prima battuta, togliere le condivisioni (normali e nascoste), in seconda fermare proprio il servizio server con un brutalissimo net stop server
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 21:27   #4789
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
e se vuoi fermare delle connessioni di programmi in uscita il firewall serve giusto?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 09:15   #4790
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
e se vuoi fermare delle connessioni di programmi in uscita il firewall serve giusto?
Sì, ma fammi un esempio pratico di quando è utile farlo.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 10:22   #4791
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Sì, ma fammi un esempio pratico di quando è utile farlo.
potrebbe essere il caso di un malware non-persistente che "funziona" in RAM:
al suo tentativo di instaurare una connessione verso l'esterno per trasferire i dati catturati, il Firewall potrebbe registrare l'anomalia specie se dovesse utilizzare porte che solitamente non sono utilizzate dal browser...

Nel mio caso, cmq, siamo nel campo delle ipotesi...



Personalmente xò sono molto più interessato a tutto il discorso della debolezza della piattaforma Microsoft (parlavi della superficie di rischio, delle debolezze dell'UAC, delle tecnologie di mitigazione inadeguate,...):
mi auguro dunque che arrivi quanto prima il momento in cui decidi di toccare questo capitolo...
PS: se vuoi, puoi usare questo therad.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 10:27   #4792
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
potrebbe essere il caso di un malware non-persistente che "funziona" in RAM:
al suo tentativo di instaurare una connessione verso l'esterno per trasferire i dati catturati, il Firewall potrebbe registrare l'anomalia specie se dovesse utilizzare porte che solitamente non sono utilizzate dal browser...
... e quindi? La macchina è già infetta, il firewall non servirebbe a nulla, in questo caso, per aumentarne la sicurezza, visto che è già compromessa
Quote:
Personalmente xò sono molto più interessato a tutto il discorso della debolezza della piattaforma Microsoft ...
PS: se vuoi, puoi usare questo therad.
mi trasferisco di là
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 10:34   #4793
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
... e quindi? La macchina è già infetta, il firewall non servirebbe a nulla, in questo caso, per aumentarne la sicurezza, visto che è già compromessa
no.
Sequenza temporale dell'exploit che immagino:
PC pulito->
visito un sito compromesso che attiva un malware funzionante in RAM->
fa i suoi porci comodi ma, nel momento in cui tenta di inviare i dati all'esterno, il Firewall avvisa che il browser (che solitamente usa la porta 80) vuole "uscire" sulla porta XYZ...




Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
mi trasferisco di là
bene
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 10:41   #4794
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Sì, ma fammi un esempio pratico di quando è utile farlo.
per tantissimi è utile o credi che tutti abbiano (esempio) Photoshop regolare ?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 10:48   #4795
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
per tantissimi è utile o credi che tutti abbiano (esempio) Photoshop regolare ?
Spiegami, per favore, a cosa dovrebbe servire in questo caso.
A bloccare meccanismi di attivazione o controllo licenze?
E pensi davvero che serva / sia necessario, un firewall aggiuntivo?
Pensavo fosse un thread sulla protezione del computer, non sulla Sprotezione dei programmi (che in realtà è stato il mio primo impiego, ma a quel tempo non esisteva una legge italiano che lo vietasse).

Quote:
no.
Sequenza temporale dell'exploit che immagino:
PC pulito->
visito un sito compromesso che attiva un malware funzionante in RAM->
fa i suoi porci comodi ma, nel momento in cui tenta di inviare i dati all'esterno, il Firewall avvisa che il browser (che solitamente usa la porta 80) vuole "uscire" sulla porta XYZ...
Mah... siamo sempre lì. Sei GIA' infetto.
Un malware funzionante in RAM, come ci è arrivato?
E poi, perchè non dovrebbe usare la porta 80 (se è fatto minimamente bene, diciamo da un non bimbominkia?)

PS se mi gira bene, ma non accadrà, magari demolisco lo UAC
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 10:54   #4796
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Un'aggiunta che non mi sembra di aver mai visto (però non son sicuro, son 200 pagine).

L'uomo saggio crea un ramdisk e ci mette sopra sia la cartella TEMP (se ha abbastanza RAM, ma oggi costa poco e i sistemi a 64 bit sono l'ideale) sia le cartelle delle cache dei vari browser.

Non è che sia "magico", però una buona parte di virusselli e schifezze varie "entra" proprio da lì (%temp% e cache), al riavvio successivo vengono ovviamente spazzati via (rimangono ovviamente i riferimenti nel registro)

E' un esempio non certo di "metodo magico", ma "costa" davvero poco (anzi aumenta pure le prestazioni).

Poi ci sono variazioni più o meno fantasiose e più o meno scomode per "rilocare" parte dei rami USERS che sono, a loro volta, più facilmente "sedi" predilette da virusselli, ma è per veri fanatici (io non lo sono)
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 12:11   #4797
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Un'aggiunta che non mi sembra di aver mai visto (però non son sicuro, son 200 pagine).

L'uomo saggio crea un ramdisk e ci mette sopra sia la cartella TEMP (se ha abbastanza RAM, ma oggi costa poco e i sistemi a 64 bit sono l'ideale) sia le cartelle delle cache dei vari browser.

Non è che sia "magico", però una buona parte di virusselli e schifezze varie "entra" proprio da lì (%temp% e cache), al riavvio successivo vengono ovviamente spazzati via (rimangono ovviamente i riferimenti nel registro)

E' un esempio non certo di "metodo magico", ma "costa" davvero poco (anzi aumenta pure le prestazioni).

Poi ci sono variazioni più o meno fantasiose e più o meno scomode per "rilocare" parte dei rami USERS che sono, a loro volta, più facilmente "sedi" predilette da virusselli, ma è per veri fanatici (io non lo sono)
vuoi dire tutte le cartelle temp? cioè quella %temp% e : la cartella Temp, presente nella cartella C:\Windows, utilizzata da Windows per e i suoi file temporanei ?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 13:38   #4798
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
vuoi dire tutte le cartelle temp? cioè quella %temp% e : la cartella Temp, presente nella cartella C:\Windows, utilizzata da Windows per e i suoi file temporanei ?
Sì.
Senza dimenticare, ovviamente, le cache
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 15:19   #4799
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Io posso dire che (molto velocemente perche' e' successo tempo addietro):
stavo aggiornando un software presente nella mia macchina (se non erro era extract now ma non ci metto la mano sul fuoco) quando ad un certo punto OA (in modalita' apprendimento addirittura, chi conosce il programma sa di cosa parlo) mi segnalava che c'era in corso il tentativo di installare anche altro insieme all'aggiornamento di cui sopra.

Il firewall (dotato hips a livello kernel) congelava il tutto ed io ho avuto la possibilita' di fermare il download e fare una bella pulizia (nell'eventualita' fosse passato qualcosa).

Domanda: senza firewall (software) cosa sarebbe successo?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 15:29   #4800
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Io posso dire che (molto velocemente perche' e' successo tempo addietro):
stavo aggiornando un software presente nella mia macchina (se non erro era extract now ma non ci metto la mano sul fuoco) quando ad un certo punto OA (in modalita' apprendimento addirittura, chi conosce il programma sa di cosa parlo) mi segnalava che c'era in corso il tentativo di installare anche altro insieme all'aggiornamento di cui sopra.

Il firewall (dotato hips a livello kernel) congelava il tutto ed io ho avuto la possibilita' di fermare il download e fare una bella pulizia (nell'eventualita' fosse passato qualcosa).

Domanda: senza firewall (software) cosa sarebbe successo?
Non so. Cosa sarebbe successo? Magari ti trovavi una googlesolcazzo toolbar?
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v