Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2016, 16:05   #461
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Infatti avevo scritto "Che poi funzionino anche con auto-switching da 1.5A, ok niente da dire." Era giusto per dire che nessuno si troverà nella scatola dello smart modem-agcombo o un tecnicolor baffo un alimentatore da 1.5A.

Chiarito questo, rimaneva aperta la domanda che avevo espresso qui. Forse non avevo colto la sfumatura del tuo ragionamento.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2016 alle 16:24.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 17:22   #462
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2185
Domani mi arriva un altro agcombo, ma solo di passaggio, e guardo cosa c'e' dentro.
Ho organizzato uno scambio fra una persona che vuole il wireless AC e l'altra che vuole dect e server sip per il centralino.

edit:
e' dichiarato sull'ettichetta 2A , idem l'alimentatore; l'ho acceso e ho disabilitato tutti i servizi, inclusi led e wifi; in assenza di linea vdsl che qui non ho l'assorbimento sta sui 0.45A a 12v.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 13-10-2016 alle 13:46.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 17:47   #463
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Se qualcuno lo volesse io ho un ADB da dar via...oppure da offrire alla scienza per esperimenti
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 11:53   #464
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Busone la parte di interfaccia web è gestibile/modificabile? Potremmo tentare di sistemarla e/o rifarla anche da capo...che dite?
Quella di default fa abbastanza schifo...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 13:38   #465
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2185
Zero assoluto, l'unica cosa a cui hai accesso e' l'interfaccia do configurazione tipica di Alcatel, niente bash, niente busybox, niente di niente e persino il server ftp del lato management non sembra avere configurazione.
Da informazioni trovate in giro sui modelli precedenti, e' probabile che in fase di brandizzazione abbiano cancellato una serie files per rendere inservibili alcini servizi, incluso il wizard per configurare la wan.
Poi al primo provisioning questa interfaccia limitata disponibile viene castrata di molte voci che non riappaiono nemmeno se resetti il modem da pagina web o da pulsante mentre da cli non rischio (poi al 90% anche da cli il comando non avra' effetto).

Infatti sono alla ricerca di un salvataggio della configurazione che sia stato fatto prima del provisioning, in modo da vedere quali sono le voci interessate e se si puo' fare qualcosa per modificare qualche file, es sovrascrivere qualche binario con un telnetd adeguato; pero' ci sto dedicando poco tempo perche' ho altre cose che mi interessano di piu'.
Modificare l'user_config.ini senza sapere cosa si fa puo' brickare il modem in maniera tale che non saprei come recuperarlo.

hai gia' letto i messaggi precedenti? Hai visto che dopo il logon puoi accedere la pagina simile a quella di fastweb? http://192.168.1.1/cgi/b/ST/?be=0
Anche questa e' incompleta, alcuni funzioni non vanno e altre vanno solo cambiando la lingua a inglese, e qualcuno e riuscito a brickare il modem da qui perndeno l'accesso all'interfaccia web.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 13-10-2016 alle 13:58.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 14:15   #466
Di4b0liK
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Zero assoluto, l'unica cosa a cui hai accesso e' l'interfaccia do configurazione tipica di Alcatel, niente bash, niente busybox, niente di niente e persino il server ftp del lato management non sembra avere configurazione.
Da informazioni trovate in giro sui modelli precedenti, e' probabile che in fase di brandizzazione abbiano cancellato una serie files per rendere inservibili alcini servizi, incluso il wizard per configurare la wan.
Poi al primo provisioning questa interfaccia limitata disponibile viene castrata di molte voci che non riappaiono nemmeno se resetti il modem da pagina web o da pulsante mentre da cli non rischio (poi al 90% anche da cli il comando non avra' effetto).

Infatti sono alla ricerca di un salvataggio della configurazione che sia stato fatto prima del provisioning, in modo da vedere quali sono le voci interessate e se si puo' fare qualcosa per modificare qualche file, es sovrascrivere qualche binario con un telnetd adeguato; pero' ci sto dedicando poco tempo perche' ho altre cose che mi interessano di piu'.
Modificare l'user_config.ini senza sapere cosa si fa puo' brickare il modem in maniera tale che non saprei come recuperarlo.

hai gia' letto i messaggi precedenti? Hai visto che dopo il logon puoi accedere la pagina simile a quella di fastweb? http://192.168.1.1/cgi/b/ST/?be=0
Anche questa e' incompleta, alcuni funzioni non vanno e altre vanno solo cambiando la lingua a inglese, e qualcuno e riuscito a brickare il modem da qui perndeno l'accesso all'interfaccia web.
Io devo solo aspettare martedi che mi attivano la fibra anche al negozio, se mi portano il nuovo router faccio cambio con il baffo che ho a casa e metto quello al negozio, altrimenti lo acquisto privatamente... in ogni caso nessun problema per passarti la configurazione "pulita", poi ovviamente se sarà di mia proprietà tempo 10 minuti e ci sarà l'interfaccia seriale montata e via con gli esperimenti
Di4b0liK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 15:35   #467
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Zero assoluto, l'unica cosa a cui hai accesso e' l'interfaccia do configurazione tipica di Alcatel, niente bash, niente busybox, niente di niente e persino il server ftp del lato management non sembra avere configurazione.
Da informazioni trovate in giro sui modelli precedenti, e' probabile che in fase di brandizzazione abbiano cancellato una serie files per rendere inservibili alcini servizi, incluso il wizard per configurare la wan.
Poi al primo provisioning questa interfaccia limitata disponibile viene castrata di molte voci che non riappaiono nemmeno se resetti il modem da pagina web o da pulsante mentre da cli non rischio (poi al 90% anche da cli il comando non avra' effetto).

Infatti sono alla ricerca di un salvataggio della configurazione che sia stato fatto prima del provisioning, in modo da vedere quali sono le voci interessate e se si puo' fare qualcosa per modificare qualche file, es sovrascrivere qualche binario con un telnetd adeguato; pero' ci sto dedicando poco tempo perche' ho altre cose che mi interessano di piu'.
Modificare l'user_config.ini senza sapere cosa si fa puo' brickare il modem in maniera tale che non saprei come recuperarlo.

hai gia' letto i messaggi precedenti? Hai visto che dopo il logon puoi accedere la pagina simile a quella di fastweb? http://192.168.1.1/cgi/b/ST/?be=0
Anche questa e' incompleta, alcuni funzioni non vanno e altre vanno solo cambiando la lingua a inglese, e qualcuno e riuscito a brickare il modem da qui perndeno l'accesso all'interfaccia web.
Si si, ho letto tutto e sono molto interessato allo sviluppo...più che altro stavo pensando se sia o meno possibile cambiare l'interfaccia per renderla più snella ed "elegante"...
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 16:40   #468
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2185
Attivando il telnet dall'user_config si potrebbe avere un web server esterno che impartisce comandi dalla cli, ma e' un lavoraccio, perche' bisogna conoscere a fondo la cli , sapere come ottenere le informazioni necessarie della cli, ma il problema piu' grosso e' sapere come e' strutturato il software del modem.

Solo per farti un'ide, guarda quante interfacce sono attive su questo modem; sul mio router che ha un sacco di roba ce ne sono solo 8

Codice:
utonto}[interface]=>list
Name               Type                 State            Use  UL Interfaces
loop               ip                   connected        0
ethif1             physical             connected        1    ethport1
ethif2             physical             connected        1    ethport2
ethif3             physical             connected        1    ethport3
ethif4             physical             connected        1    ethport4
ethif5             physical             connected        0
efmif1             physical             connected        1    vdsl2
ethif6             physical             connected        1    virt
ndisveth0          physical             connected        1    eth_mob
ethif7             physical             connected        1    eth_wan
bridge             eth                  connected        3    user_835, RELAY, LocalNetwork
OBC                bridge               connected        1    bridge
ethport1           bridge               connected        1    bridge
RELAY              eth                  connected        1    Internet_ppp
atm_8_35           atm                  connected        1    ethoa_8_35
Mobile             physical             not-connected    1    mobile_backup_ppp
wlif1              physical             connected        1    WLAN
wl_ssid1_local0    physical             connected        1    WLAN2
wle_radio1_ssid0   physical             connected        1    WLAN_5G
wle_radio1_ssid1   physical             connected        1    WLAN_5
ethport2           bridge               connected        1    bridge
ethport3           bridge               connected        1    bridge
ethport4           bridge               connected        1    bridge
WLAN               bridge               connected        1    bridge
WLAN_5G            bridge               connected        1    bridge
WLAN2              bridge               connected        1    bridge
WLAN_5             bridge               connected        1    bridge
virt               bridge               connected        1    bridge
vdsl2              bridge               connected        1    bridge
eth_wan            bridge               connected        1    bridge
ethoa_8_35         eth                  connected        1    RELAY
mgmt_837           eth                  not-connected    0
eth_mob            eth                  connected        1    ip_mob
user_835           eth                  connected        1    RELAY
dummy              eth                  not-connected    0
Internet_ppp       ppp                  connected        1    Internet
Internet          *ip                   connected        0
mobile_backup_ppp  ppp                  not-connected    1    mobile_backup
mobile_backup      ip                   not-connected    0
LocalNetwork       ip                   connected        0
ip_mob             ip                   not-connected    0
FXS2               physical             connected        0
FXS1               physical             connected        0
Altra curiosita', sul tg789 versione xtreme che fornisce fastweb ci dovrebbe essere (notizia di altro forum) il bcm63138 v8 che supporta anche il g.fast ; chissa se quella versione di modem in futuro sara' riutilizzabile per quel sistema.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 19:29   #469
NEOMAICOL
Member
 
L'Avatar di NEOMAICOL
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Forse qualcuno è finalmente tornato da lunghe ferie ed ha acceso il modem ... ma anche quello implicitamente significa diafonia. Magari controlla che l'attenuazione non sia cambiata. Ho avuto un caso di attenuazione schizzata senza motivo e che è stata corretta al volo (sì, lo so, che pare impossibile ma è stato così), probabile mis-configurazione da qualche parte.
Purtroppo non mi ricordo che attenuazione avevo prima, pazienza, di sicuro non richiamo ancora il servizio clienti per far controllare, sennò stavolta mi comprometto, dopo quello che hanno fatto mi sembra che meno si chiama e meglio è...
NEOMAICOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 13:07   #470
S0nic
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 38
ragazzi scusate,

nessuno ancora è riuscito ad impostare la modalità bridge ?

Grazie
S0nic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 13:15   #471
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Pagina 1 "Qual è la procedura per utilizzare un router proprio in cascata?"
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 14:39   #472
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2185
C'e' comunque un errore su quella guida, il punto A non deve essere applicato, pena la perdita della fonia e della gestione remota, l'assistenza perde completamente l'accesso al modem;
Per giunta un reset da pulsante non ripristina l'impostanzione e pare nemmeno i tecnici dell'assistenza conoscono questo inghippo, almeno il mese scorso.
La connessione automatica non va MAI disattivata, il ppp relay funziona ugualmente.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 15:28   #473
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
"La connessione automatica non va MAI disattivata, il ppp relay funziona ugualmente."

Bubez ha appena aggiornato la guida
Quindi ora il punto A è corretto e non riguarda la connessione automatica.

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Per giunta un reset da pulsante non ripristina l'impostanzione e pare nemmeno i tecnici dell'assistenza conoscono questo inghippo, almeno il mese scorso.
Intendi dire che il reset non ripristina la connessione automatica eventualmente disattivata e dunque problema non è correggibile?

Ultima modifica di giovanni69 : 14-10-2016 alle 16:14.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 16:42   #474
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2185
Esatto, va corretto manualmente dal lato utente!!!!! E non resetta nemmeno la lan e dhcp.......
Immagino che sara' uno dei primi fix di una prossima versione del firmware.

Credo di avere casualmente scoperto anche il problema dei file di configurazioni che non vengono ricaricati; quando si salva, in coda al file vengono appesi dei byte extra di schifezza che non ci dovrebbero essere, bisogna capire se si riesce a trovare il punto in cui va troncato il file mentre e' crittografato ma la vedo dura.
Comunque vada, si puo' decrittare usando una differente versione di openssl, le piu' vecchie decrittano il file anche con l'errore, eliminare la schifezza in coda e criptarlo di nuovo; la versione di openssl che uso e va bene per questo problema e' la 1.0.1e .

Ultima modifica di Busone di Higgs : 14-10-2016 alle 17:26.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 16:46   #475
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23320
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
...
Immagino che sara' uno dei primi fix di una prossima versione del firmware.
Ripeto una domanda che ho già posto ma non credo di aver letto la risposta: esiste un form online da compilare o altra metodologia con cui segnalare i bugs a Tim / 1949?

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
....cut...
edit:
e' dichiarato sull'ettichetta 2A , idem l'alimentatore; l'ho acceso e ho disabilitato tutti i servizi, inclusi led e wifi; in assenza di linea vdsl che qui non ho l'assorbimento sta sui 0.45A a 12v.
il che potrebbe mettere in gioco i precedenti discorsi di mini/micro ups...se il 'fino a 1200 mAh' fossero reali e se quei dispositivi fossero affidabili, cosa messa in dubbio da fabio336 in precedenza.

Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
ne esiste più di uno?

comunque era il digicom
che poi è identico al powerstock
EDIT: Risposta di Digicom: "Il dispositivo a cui si riferisce [PowerGate] è stato messo in commercio circa 10 anni fa. Ai tempi era stato pensato per modem ADSL/ADSL2/2+.
E' uscito di produzione da qualche anno e ne è stato parzialmente interrotto anche il supporto tecnico (non disponiamo di ricambistica o prodotti sostitutivi in caso di guasto in garanzia).
Al momento non disponiamo di prodotti alternativi, nè, per altro, ne prevediamo l'introduzione in un prossimo futuro.
Siamo Spiacenti.
"

Ultima modifica di giovanni69 : 15-10-2016 alle 22:43. Motivo: Aggiunta risposta di Digicom in cui domandavo compatibilità con modem fibra
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 18:30   #476
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6302
Scusate, questo pomeriggio è venuto il tecnico Telecom per sostituire il modem router Fibra con questo Smart Tim per un problema di caduta linea internet!
Sinceramente sono rimasto colpito da quanto hanno ridotto all'osso il menù del nuovo modem, inoltre ho riscontrato il problema che rimangono accese tutte le luci, inoltre vengono a mancare delle funzioni che il primo ha rispetto a questo.
Ho dovuto ridare indietro questo modem e aspettare che arrivi uno uguale al mio!
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 19:05   #477
CyberPaul69
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Esatto, va corretto manualmente dal lato utente!!!!! E non resetta nemmeno la lan e dhcp.......
Immagino che sara' uno dei primi fix di una prossima versione del firmware.

Credo di avere casualmente scoperto anche il problema dei file di configurazioni che non vengono ricaricati; quando si salva, in coda al file vengono appesi dei byte extra di schifezza che non ci dovrebbero essere, bisogna capire se si riesce a trovare il punto in cui va troncato il file mentre e' crittografato ma la vedo dura.
Comunque vada, si puo' decrittare usando una differente versione di openssl, le piu' vecchie decrittano il file anche con l'errore, eliminare la schifezza in coda e criptarlo di nuovo; la versione di openssl che uso e va bene per questo problema e' la 1.0.1e .
Ti riferisci al problema segnalato da me? Faccio notare che succede solo dopo aver variato artificialmente la configurazione e averla uploadata nel modem.
Con tutti i backup fatti prima nessun problema.
CyberPaul69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 19:16   #478
leletto84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Firenze
Messaggi: 32
Ho comprato questo modem in amazzonica. La mia fibra ne ha giovato passando da 60 a 75 mega. Mi chiedevo, visto che la configurazione è completamente cambiata, come apro le porte di plex sul mio nas??
leletto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 19:20   #479
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2185
E' una situazione mista, a volte sembrerebbe essere il browser e a volte no, fatto sta che piu' di qualcuno si e' trovato problemi col backup dei settaggi, anche senza precedenti modifiche.
In parole semplici ancora non abbiamo scoperto l'origine del problema, ma conto almeno di avere trovato una soluzione temporanea.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 19:22   #480
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da leletto84 Guarda i messaggi
....come apro le porte di plex sul mio nas??
Sono un po' ignorante, che cosa sono?
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v