Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2018, 15:56   #4741
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Chad Kroeger Guarda i messaggi
...Perché ho notato che il segnale wi-fi sembra essere più debole rispetto al Netgear...Problema di firmware? Frequenza 2.5 o 5 GHz?
Il problema maggiore di questo modem è appunto la basso potenza del wifi risolvibile da quel che so con lo sblocco e installazione di software "taroccati"
La 2,5 ha un campo maggiore della 5, se utilizzi le stesse credenziali noterai che nella stanza del router ti colleghi con la 5 GHz, ma appena esci passa alla 2,5. Io dopo varie prove per non lasciare tante reti attive ho spento tutto e lasciato sola la 2,5 che ha maggior copertura.

Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi
Sulla mia configurazione non ci sono, e nel caso le dovrei aggiungere. E così anche per voi?
Nelle schermate non c'è la possibilità di modificare i DNS. >Sarebbe possibile farlo modificando il file di backup e poi ricaricarlo come spiegato in vari post.
In alternativa la cosa migliore è modificarli nelle proprietà della scheda di rete del PC.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 16:00   #4742
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Nelle schermate non c'è la possibilità di modificare i DNS. >Sarebbe possibile farlo modificando il file di backup e poi ricaricarlo come spiegato in vari post.
In alternativa la cosa migliore è modificarli nelle proprietà della scheda di rete del PC.
E' quello che ho fatto ma decodificando il mio file di configurazione non ho le righe dei DNS indicati nelle guide.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 17:17   #4743
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Il problema maggiore di questo modem è appunto la basso potenza del wifi risolvibile da quel che so con lo sblocco e installazione di software "taroccati"
La 2,5 ha un campo maggiore della 5, se utilizzi le stesse credenziali noterai che nella stanza del router ti colleghi con la 5 GHz, ma appena esci passa alla 2,5. Io dopo varie prove per non lasciare tante reti attive ho spento tutto e lasciato sola la 2,5 che ha maggior copertura.
Quindi è solo un problema di firmware? Non hardware? C'è una guida che posso seguire per sbloccarlo?

Come posso fare per impostare solo la modalità 2.5 GHz?
__________________
SO: Windows 10 Pro 64 bit - Alimentatore: XFX ProSeries 550W Core Edition - CPU: AMD FX8320E - RAM: 8 GB DDR3 1600MHz - VGA: ATI Radeon R9 270X 2 GB RAM - MB: Gigabyte GA-970A-UD3P - Monitor: Asus VC239H 23" - SSD: Samsung 870 500 GB - Case: NZXT H500i
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 20:21   #4744
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Chad Kroeger Guarda i messaggi
Quindi è solo un problema di firmware? Non hardware? C'è una guida che posso seguire per sbloccarlo?

Come posso fare per impostare solo la modalità 2.5 GHz?
Si, nelle configurazioni dei sotwarw alternativi ho letto che è possibile selezionare la modalità EN che restituisce una potenza maggiore di quella limitata in Italia.

Per la 2.5, basta che abiliti solo quella rete e mantieni disabilitate la 5 e quella ospiti.
Per l'altra faccenda ne parlano qui.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 14:48   #4745
anturio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 33
Lamp1 Nessun suggerimento per forzare l'aggiornamento dal router?
Da solo non lo sta facendo
E se lo portassi da qualcuno con linea tim?
anturio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 17:02   #4746
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Ah ma non sei con la linea tim? Allora come mai potrebbe aggiornarsi al software tim? Per telepatia?
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 19:21   #4747
Paqqum
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 2
TG789vac v2 Tiscali

Buoasera a tutti
Mi dispiace scrivere qui in questo post, ma il mio account è limitato essendo un utente nuovo

Io ho fatto un abbonamento Tiscali FTTC 100 Mbit, e Tiscali mi ha mandato proprio questo modem. Per me, questo modem è davvero un giocattolo, è come vantare di aver comprato un tablet professionale, invece è il tablet dei bambini della Clementoni!

Per questo motivo ho comprato il FritzBox 7590 e la prima cosa che ho fatto è ovviamente aggiornarlo all'ultimo firmware disponibile.

La cosa strana di questo router è che nonostante sia il router originale Tiscali, collegandolo alla nuova linea direttamente alla presa RJ11 ovviamente senza filtri ADSL, non riesco a navigare proprio, sia quando mi collego in WiFi o via LAN del router. Il mio computer/telefono si collega correttamente alla WiFi e ottiene un IP corretto (192.168.1.x), ma non naviga proprio!

Se mi collego al router, innanzitutto, vedo che internet è spenta (chi sa perché di default è spenta!), la accendo, e dopo qualche minuto mi dice the il router ha ottenuto un IP pubblico dal provider, lo vedo pure, ma internet continua ad essere assente su tutti i device! Come se il routing table del modem fosse completamente sbagliata. Ho chiamato Tiscali e mi hanno detto di lasciarlo collegato per ore, mi hanno chiesto di fare il RESET e lasciarlo collegato per ore, ma niente da fare. Lo vedono collegato ma non riescono a gestirlo!

Dopo l'arrivo del mio mitico Fritz 7590, ho messo le credenziali per il collegamento ad internet e boom! Habemus Internettum! Non mi lamento della velocità effettiva 64 Mbit in download e 30 Mbit in upload, specialmente se penso alla mia attuale misera ADSL nella casa vecchia da 12 Mbit down e neamche 900 Kbit in upload!

Insomma, qui ho risolto la metà dei problemi. Ora tocca al telefono! Come sapete, il 130 di Tiscali non ci danno i parametri per configurare la parte VoIP, invece fanno la telegestione dei device e "ci pensano loro" ad inserire questi dati molto molto segreti dello stato maggiore della difesa! Cavolo, sono le mie credenziali, perché non me li volete dare?

Grazie a questo forum ed altri siti web, ho scoperto come reperire le credenziali dal router Tiscali TG789vac v2,

Dal file /etc/config/mmpbxrvsipnet vedo il seguente:

Codice:
config mmpbxrvsipnet 'global'
	option trace_level '4'
	option radvision_trace_level '0'

config syslog 'syslog'
	option registration '1'
	option call_signalling '1'
	option syslog_priority '6'
	option hide_user_identity '0'

config network 'sip_net'
	option user_friendly_name 'SIP network'
	option cac '-1'
	option transparent_soc_transmission '0'
	option interface 'broadif1'
	option local_port '5060'
	option domain_name 'ims.tiscali.net'
	option primary_proxy 'srvrm.p.ims.tiscali.sys'
	option primary_proxy_port '0'
	option primary_registrar 'ims.tiscali.net'
	option primary_registrar_port '5060'
	option secondary_registrar 'ims.tiscali.net'
	option secondary_proxy_port '0'
	option transport_type 'UDP'
	option reg_expire '3600'
	option reg_expire_T_before '1'
	option reg_back_off_timeout '60'
	option realm_check '0'
	option 401_407_waiting_time '0'
	option dtmf_relay 'auto'
	option dtmf_relay_translation '0'
	option timer_T1 '500'
	option timer_T2 '4000'
	option timer_T4 '5000'
	option timer_B '32000'
	option timer_D '50000'
	option timer_F '32000'
	option timer_J '32000'
	option provisional_timer '180'
	option remote_hold_tone_enabled '0'
	option sdp_direction_call_hold 'sendonly'
	option sdp_direction_call_hold_answer 'recvonly'
	option uri_clir_format 'standard'
	option privacy_handling 'apply'
	option rejection_response '486'
	option no_answer_response '480'
	option call_waiting_provisional_response '182'
	option call_waiting_reject_response '486'
	option reliable_provisional_response 'supported'
	option re_registration_mode 'ims'
	option forking_mode 'default'
	option ingress_media_timeout '1000'
	option session_timer 'enabled'
	option min_session_expires '90'
	option session_expires '1800'
	option fail_behaviour 'stop'
	option min_period_proxy_redundancy '0'
	option escape_hash '1'
	option escape_star '0'
	option control_qos_field 'dscp'
	option control_qos_value 'ef'
	option realtime_qos_field 'dscp'
	option realtime_qos_value 'ef'
	option from_anonymous_handling 'withheld'
	option sip_over_ipv6 '0'
	option include_sip_instance '0'
	option waiting_time_for_registration_on_400_or_503_response '60'
	option update_support '1'
	option use_domain_in_contact '0'
	option use_domain_in_via '0'
	option sdp_direction_attribute_media_level_only '0'
	option registration_delay '0'
	option enable_re_register_on_cancel_timeout '1'
	option rport_in_via '1'
	option optimized_authentication '0'
	option repeat_ringing_interval '60'
	option re_register_on_403 '0'
	option check_ttl_for_dns_record '1'
	option stick_to_outbound_proxy '1'
	option switch_next_proxy_on_failure_response '0'
	option dns_query_timeout '5000'
	option conference_release_call_after_transfer '1'
	option disconnect_on_bye_response '0'
	option cancel_invite_timer '32000'
	option user_agent 'MediaAccess TG789vac v2 Build 16.3.7636-2921'

config profile 'sip_profile_0'
	option network 'sip_net'
	option display_name '003906xxxxxx00'
	option enabled '1'
	option user_name '003906xxxxxx00@ims.tiscali.net'
	option password 'aaaabbbbcccc'
	option uri '003906xxxxxx00'

config profile 'sip_profile_1'
	option network 'sip_net'
	option uri 'line2'
	option user_name 'line2'
	option password 'line2'
	option display_name 'line2'
	option enabled '0'
Quindi per configurare il VoIP uso:
username: 003906xxxxxx00@ims.tiscali.net
password: aaaabbbbcccc (password numerica)
Registrar: ims.tiscali.net
Proxy: srvrm.p.ims.tiscali.sys

Ho provato anche con questo proxy core1.p.ims.tiscali.net

Il problema è che non avviene mai la registrazione. Ho provato vari parametri, vari opzioni, ma niente da fare!



Chiedo gentilmente ai Forum Manager di darmi la possibilità di iniziare nuovi post senza dover aspettare il periodo di attesa dei nuovi utenti.

Grazie a tutti

Ultima modifica di Paqqum : 29-11-2018 alle 19:25.
Paqqum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 19:50   #4748
anturio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Ah ma non sei con la linea tim? Allora come mai potrebbe aggiornarsi al software tim? Per telepatia?
Appunto.
Qui ho problemi seri di ping. A volte poi si blocca....
Mah

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
anturio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 11:03   #4749
210991
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
Switch off all led

Salve, conoscete qualche hack per spegnere tutti i led mostrati nel router?

Grazie mille.
210991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 20:05   #4750
Henry81
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Ciao. Ma con questo modem (cosi come con il sercomm tim) anche a voi in wifi le notifiche push del cellulare android arrivano in ritardo? Dopo l'aggiornamento ad Android 8.1 di 2 cellulari di marche diverse le notifiche tardano. Con android 7 era tutto ok e per questo non capisco se è colpa dei router tim o di Android Oreo....
Henry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 20:08   #4751
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
@Paqqum i parametri son giusti (il proxy e' quello che finisce con .net) puoi in ogni caso chiamare il 130 per chiedere la configurazione da remoto del fritz (o lascia un messaggio sull'app mytiscali con il seriale del modem nella sezione help)

le configurazioni per fritz le puoi leggere nel primo post del topic tiscali https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 20:11   #4752
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da 210991 Guarda i messaggi
Salve, conoscete qualche hack per spegnere tutti i led mostrati nel router?

Grazie mille.
Sbloccarlo, installare un firmware basato su openwrt (UNO.uk) ed installare la GUI di Ansuel che ha la funzione ECO LED
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 08:34   #4753
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Ho provato ieri a modificare il file di configurazione per spegnere i led, ma non funziona, ho messo in disabled tutti i led, quello video lo era già, facendo un nuovo bakup ho trovato poi di nuovo abilitato il led del telefono e disabilitati gli altri però in realtà si accendono tutti comunque.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 15:23   #4754
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da 210991 Guarda i messaggi
Salve, conoscete qualche hack per spegnere tutti i led mostrati nel router?

Grazie mille.
Scarica tronchesi.bin da ferramenta.org
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 22:26   #4755
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da 210991 Guarda i messaggi
Salve, conoscete qualche hack per spegnere tutti i led mostrati nel router?
Contrordine
ho fatto un'altra prova, lasciato enabled le varie voci dei singoli led ma posto a disabled la voce "config infotimeout=6 alwayson=enabled".
Risultato: il router si accende normalmente, solito albero di natale con lucine varie ma dopo essere in tiro si spengono tutti i led eccetto quello primo verde.
Credo sia meglio così, almeno un led che indica che è acceso ci vuole.
Quote:
[ led.ini ]
config infotimeout=6 alwayson=enabled
config mode=all-led-blinking-in-trouble-state checkinternetservice=enabled checkbroadbandservice=enabled checkvoiceservice=enabled checkvideoservice=disabled
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 20:06   #4756
anturio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 33
È inutile: non riesco ad usarlo come access point.
Se riesco a sbloccarlo posso impostare un nuovo ip vero?
anturio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 08:47   #4757
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Sì ; se può esserti utile vedi anche Guida per conversione Technicolor TG789VACv2 AGTOT in ata voip Tim
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 17:00   #4758
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Ho collegato un hard disk al Tecnicolor, accedendo a file://192.168.1.254/disk_a1/ si può aprire tutto ma è scomodo, quasi tutti i file bisogna scaricarli per poterli visualizzare.
Non esiste un modo più amichevole in stile risorse del computer?

Edit: risolto, non era da far partire il link nel broswer ma mettere il percorso di rete: \\192.168.1.254\Disk_a1\ in esplora file :-))
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat

Ultima modifica di Lamp1 : 06-12-2018 alle 17:51.
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 00:14   #4759
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Scarica tronchesi.bin da ferramenta.org
AHAHAHAHAH

Mi aggiungo alla lista: un amico mi ha regalato uno scolapasta che aveva comprato e che gli ho sostituito creandogli una rete decente; ora volevo sbloccarlo per tenerlo come muletto insieme ai due AGPWI di qualche annetto fa; ho già visto una discussione per ottenere l'accesso come root ma qui leggevo anche di firmware alternativi. Ce n'è qualcuno completo che mi consigliate e che consenta di sfruttare a pieno il modem?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 08:13   #4760
abarth83
Senior Member
 
L'Avatar di abarth83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
Vi dico la mia esperienza su questo modem e non ne sto uscendo..
Arriva il modem dopo 3gg di lavoro il modem si impalla devo staccare e riattacare e tutto funziona per altri 3gg .. penso problemi di linea ma con un vecchio tplink tutto funziona regolare...
Mi mandano un altro scolapasta lo rimetto e dopo 3gg di lavoro si riimpalla.. non sò piu che pesci prendere e si che ho disattivato tutto il superfluo dlna firewall ipv6...
Il maledetto si impalla con luce rossa..

Che cacchio mi invento?
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1.
abarth83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v