Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2019, 08:54   #47541
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
come ti trovi col 3600 sulla tomahawk?
Per ora nessun reale problema, solo questo strano comportamento del voltaggio alto in idle (che sembrano avere tutti in realtà su tutte le motherboard).
Più indietro trovi dei miei test
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 08:54   #47542
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Ragazzi buongiorno, per la questione voltaggi in idle troppo alti ho trovato questo video
https://youtu.be/2Q8Sl9LTBZw
Qualcuno, semmai con una msi, ha modo di verificare? Sembra proprio il motivo per cui a nessuno tornano i v sulla cpu
L'avevo visto mentre cercavo info sulla mobo ma me n'ero dimenticato. Non è che cambi tanto, col 3700x passo da 1.47 a 1.45V in idle.
Sotto carico passa da 1.20-1.21 a 1.19-1.20V.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 08-08-2019 alle 08:57.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:04   #47543
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Lancio di Epyc Rome:
https://www.servethehome.com/amd-epy...rs-a-knockout/

Immaginate i nuovi Threadripper
prezzi abbastanza penosi, almeno delle varianti P.

ha fatto un po come Intel, stando in vantaggio non ha migliorato quasi nulla.

stesso numero di core:

EPYC 7551P 32/64 2100 dollari
EPYC 7502P 32/64 2300 dollari

500 MHz base e 350 Mhz in turbo e chiedono 200 dollari in piu e hanno peggiorato il TDP di 20W


se mantengono questa linea di prezzi anche con Threadripper, il 32 core costera uno sputo meno dell'attuale e l'eventuale 48 core lo metteranno a 500-800 euro in piu.

la cosa buona è che parrebbero aver risolto il problema NUMA con molti die.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 08-08-2019 alle 09:22.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:16   #47544
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Per ora nessun reale problema, solo questo strano comportamento del voltaggio alto in idle (che sembrano avere tutti in realtà su tutte le motherboard).
Più indietro trovi dei miei test
Ottimo.. hai aggiornato all' ultimo 1.0.0.3ab? Io ho su il combo 0.0.7.2 col 1600x e ho paura ad aggiornare.. Mi confermi che non ci sono malfunzionamenti?
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:21   #47545
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Se vuoi provare anche tu e confermarmi che è un problema reale...
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...884506&page=69


Post 1366 e successivi. Se qualcuno conferma mando una mail al supporto MSI (probabilmente la manderó lo stesso) per chiedere anche la possibilità di disabilitare i led da BIOS.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:34   #47546
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Se vuoi provare anche tu e confermarmi che è un problema reale...
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...884506&page=69


Post 1366 e successivi. Se qualcuno conferma mando una mail al supporto MSI (probabilmente la manderó lo stesso) per chiedere anche la possibilità di disabilitare i led da BIOS.
Non ho capito quale è il problema?
Che bios hai su?
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:44   #47547
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Io ho la MAX ma forse succede anche con la standard. Ultimo BIOS.
Se attivo la modalità UEFI anziché CSM (default) il PC funziona regolarmente ma non riesco piú ad avviare Windows in modalità avanzata (modalità provvisoria, disabilitazione firma driver, ecc.) ottenendo un fake boot al successo riavvio (l'unico che ho avuto finora).
Una volta spento il PC col pulsante di accensione sul case il PC si avvia e funziona normalmente ma appunto non posso riavviarlo in modalità avanzata e se provo ad entrare nelle impostazioni del BIOS a PC appena avviato col tasto canc, ottengo un altro fake boot. Per ripristinare la situazione precedente bisogna fare un clearcmos o togliere la batteria tampone dopo aver staccato il PC dalla rete elettrica.
Tutto questo in modalità UEFI, in CSM funziona.

PS Ovviamente i dischi sono entrambi partizionati in GPT.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 08-08-2019 alle 09:51.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:55   #47548
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
prezzi abbastanza penosi, almeno delle varianti P.

ha fatto un po come Intel, stando in vantaggio non ha migliorato quasi nulla.

stesso numero di core:

EPYC 7551P 32/64 2100 dollari
EPYC 7502P 32/64 2300 dollari

500 MHz base e 350 Mhz in turbo e chiedono 200 dollari in piu e hanno peggiorato il TDP di 20W


se mantengono questa linea di prezzi anche con Threadripper, il 32 core costera uno sputo meno dell'attuale e l'eventuale 48 core lo metteranno a 500-800 euro in piu.

la cosa buona è che parrebbero aver risolto il problema NUMA con molti die.
dal mio punto di vista la differenza in questo ambito è probabile che possa risultare interessante per AVX2 ed espandibilità della piattaforma contando che si rivolgono ai datacenter, per utilizzi che esulano da queste specifiche esigenze penso restino più vantaggiose le cpu precedenti.
nella stessa ottica il tdp aumentato non credo sia rilevantissimo, nel senso che sotto carico avx pesante il guadagno di prestazioni è tale per cui si dovrebbe avere un rapporto perf/w molto più vantaggioso che al di la del consumo istantaneo offrirebbe un aumento di efficienza significativo.
però non sono ferrato sul settore specifico, quindi potrei facilmente essermi fatto l'idea sbagliata.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 09:58   #47549
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Io ho la MAX ma forse succede anche con la standard. Ultimo BIOS.
Se attivo la modalità UEFI anziché CSM (default) il PC funziona regolarmente ma non riesco piú ad avviare Windows in modalità avanzata (modalità provvisoria, disabilitazione firma driver, ecc.) ottenendo un fake boot al successo riavvio (l'unico che ho avuto finora).
Una volta spento il PC col pulsante di accensione sul case il PC si avvia e funziona normalmente ma appunto non posso riavviarlo in modalità avanzata e se provo ad entrare nelle impostazioni del BIOS a PC appena avviato col tasto canc, ottengo un altro fake boot. Per ripristinare la situazione precedente bisogna fare un clearcmos o togliere la batteria tampone dopo aver staccato il PC dalla rete elettrica.
Tutto questo in modalità UEFI, in CSM funziona.

PS Ovviamente i dischi sono entrambi partizionati in GPT.
Capsco.. io ho la versione 0.0.7.2 intanto e non ho aggiornato perché tutto funziona normalmente.. direi di scrivere ad MSI così da segnalare tale bug e comunque penso sia dovuto a questi bios che immettono frettolosamente sul mercato per supportare le nuove cpu...se mi dici così evito di aggiornare allora e attendo nuovi AGESA
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:01   #47550
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Ma Windows lo hai installato con quella opzione attiva in bios? O lo hai installato con CSM e poi sei passato a UEFI?
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:02   #47551
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
Ottimo.. hai aggiornato all' ultimo 1.0.0.3ab? Io ho su il combo 0.0.7.2 col 1600x e ho paura ad aggiornare.. Mi confermi che non ci sono malfunzionamenti?
Ho su l'ultimo, il 7C02v1A. Per ora (sgrat sgrat) niente da segnalare.
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:04   #47552
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Quindi, aldilà di qualsiasi importanza e dunque solo ''formalità'' , sono i processori più veloci e performanti sul mercato oppure no?...ditemi se sto facendo ipotesi sbagliate.

Siccome non vedo confronti ma solo slide di presentazioni; forse perchè non c'è bisogno e si da per scontato che siano i processori server più veloci sul mercato oppure non sto riuscendo a capire.

Comunque sia un altra tromba ha squillato....si attendono le altre...
Direi proprio di si
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:16   #47553
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Ma Windows lo hai installato con quella opzione attiva in bios? O lo hai installato con CSM e poi sei passato a UEFI?
Lo ho cambiato successivamente ma il sistema funziona.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:51   #47554
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Il problema te lo dà anche quando fai riavvio avanzato da windows?
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 11:09   #47555
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Appena comprato l'Arctic Freezer 33 eSports One su Amazon a soli 26€.
Appena arriva lo monto e vi dico come va.
Se non mi abbassa le temperature di almeno 5 gradi (massimali, visto che i serie 3000 a quanto pare segnalano solo la temperatura massima all'interno del processore) impacchetto e restituisco.
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 11:11   #47556
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Appena comprato l'Arctic Freezer 33 eSports One su Amazon a soli 26€.
Appena arriva lo monto e vi dico come va.
Se non mi abbassa le temperature di almeno 5 gradi (massimali, visto che i serie 3000 a quanto pare segnalano solo la temperatura massima all'interno del processore) impacchetto e restituisco.
Posso chiederti che frequenze hai in gaming?
Provato a fare un po' di OC?
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 11:16   #47557
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Posso chiederti che frequenze hai in gaming?
Provato a fare un po' di OC?
Tutto stock, e non ho fatto test particolari perchè ho problemi con MSI Afterburner (non mi fa vedere i dati della CPU in sovrimpressione mentre gioco).

Per quanto riguarda l'overclock, ho provato quello automatico da bios, ma la il Wraith Spire va sempre sparato al massimo e il PC mi è crashato due volte testando con Cinebench R20.
Per questo ho comprato l'Arctic Freezer.
Va detto che il mio case non è l'ideale per la ventilazione, inoltre non ho un ali modulare
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 11:17   #47558
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Il problema te lo dà anche quando fai riavvio avanzato da windows?
Con riavvio avanzato intendo proprio da Windows. In impostazioni->aggiornamento e sicurezza->ripristino.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 11:25   #47559
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Con riavvio avanzato intendo proprio da Windows. In impostazioni->aggiornamento e sicurezza->ripristino.
Mi vien da pensare che sia proprio per il modo in cui è stato installato windows.
Al momento anche io se passo da una modalità all'altra ho il blocco, ma perchè non ho reinstallato il SO quando ho fatto cambio di mobo e cpu.
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 11:54   #47560
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Vexem Guarda i messaggi
Tutto stock, e non ho fatto test particolari perchè ho problemi con MSI Afterburner (non mi fa vedere i dati della CPU in sovrimpressione mentre gioco).

Per quanto riguarda l'overclock, ho provato quello automatico da bios, ma la il Wraith Spire va sempre sparato al massimo e il PC mi è crashato due volte testando con Cinebench R20.
Per questo ho comprato l'Arctic Freezer.
Va detto che il mio case non è l'ideale per la ventilazione, inoltre non ho un ali modulare
Se non hai l'ultimo msi ab beta non li vedi in sovrimpressione..

Se hai quello beta e non funziona mi sa' che hai qualche casino nel OS
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v