Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2020, 11:40   #46321
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
per quanto riguarda il prezzo delle ampere io ho il mio pensiero

se, e solo se, nvidia anticipa tutti (e per tutti intendo amd e console) allora si, potrà fare il bello e cattivo tempo, "amalgamando" la serie Ampere con la serie turing, come ha fatto con turing su pascal (dove hanno condiviso per mesi il mercato con perf/prezzi tutto sommato simili, 2080ti a parte) vuoi il top? (3080ti) allora lo strapagherai, tanto il "pollo" (quando ce vo' ce vo') che la compra solo per giocare c'è. e la cosa peggiore è che successivamente rdna2 si adeguerà a questi ipotetici prezzi folli, come ha fatto con rdna vs turing/pascal

in caso contrario, se esce prima amd con rdna2, forse vedremo un mercato più umano, come ai vecchi tempi con le mid fascia 250-300€... entrerebbe in un mercato fatto di gpu vecchie dove, con prezzi aggressivi, potrebbe finalmente recuperare quote di mercato (di cui ha estremo bisogno)
è quello che tutti dovremmo sperare, perchè successivamente Ampere dovrà attenersi ai prezzi fatti da amd o poco più (quei 50-100€ in più dovuti al fatto che si chiama nvidia), tutti felici e contenti, sia loro ma soprattutto noi.
amd, a memoria, disse: con rdna2 vogliamo fare quello che ryzen ha fatto nel mercato cpu.. e cosa ha fatto nel mercato cpu? ha raddoppiato il numero dei core a pari prezzo dei processori intel, dimezzando di fatto il costo/performance che avevamo prima, ma questo lo riesci a fare solo se giochi di anticipo imho.


in ogni caso, che gli piaccia o no, quando usciranno le console entrambe le case di gpu discrete dovranno giocoforza "umanizzare" i prezzi, perchè rispetto a prima queste console avranno un hardware nuovo e decisamente apprezzabile.. sono pc gamer da 20 anni ma sticazzi, se per rifarmi il pc almeno a livello xbox X (vorrei cambiare tutto, non solo la gpu) devo spendere almeno 500€ per la gpu (attuale prezzo della fascia "media", come media sarà la gpu della xbox), 300€ di cpu (ovviamente finchè ci sono ne prendo una decente, anche più potente di quella di xbox/ps5, ma che a conti fatti resterà inutilizzata nei game, cascando nel tranello del marketing), 250€ di mobo, 150€ di ram , 120€ di SSD + altri 100€/150€ di spese accessorie (waterblock ecc ecc) per una spesa totale intorno ai 1400€, tolgiendo al massimo 500€ per l'attuale hardware che potrei rivendere .... a quel punto tengo il pc che ho in firma per giochi indie e competitivi, ci affianco una console rinunciando alla comodità della tastiera su certi giochi spendendo i 500/650€ che chiederanno e tanti saluti a questi schifosi cartelli di amd/intel/nvidia.. sarò strano io? da quel che si legge in giro non credo di essere l'unico ad aver fatto questo ragionamento

Ultima modifica di mircocatta : 30-04-2020 alle 11:47.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 11:57   #46322
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12878
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Anche zen 2 se montato sulle b450(addirittura a320 in certi casi) avrebbe la compatibilità con il pcie 4, ma se la cpu non lo supporta, ed è il caso di comet lake secondo i leaks, il pcie 4 semplicemente non c'è.
C'è chi parla di un prossimo supporto con rocket lake, ma è tutto da verificare.
https://cdn.videocardz.com/1/2020/04...ng-Specs-6.jpg
Tecnicamente sul primo slot pcie collegato alla cpu avresti anche sulle b350 il PCI-E 4.0 con gli Zen 2 e superiori, cosa impossibile per gli altri slot pci che invece richiedono il chipset 5xx.

Comunque dalle info che sappiamo z490 supporterà il PCIE 4.0, sulle cpu comet lake è da vedere.

Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
per quanto riguarda il prezzo delle ampere io ho il mio pensiero

se, e solo se, nvidia anticipa tutti (e per tutti intendo amd e console) allora si, potrà fare il bello e cattivo tempo, "amalgamando" la serie Ampere con la serie turing, come ha fatto con turing su pascal (dove hanno condiviso per mesi il mercato con perf/prezzi tutto sommato simili, 2080ti a parte) vuoi il top? (3080ti) allora lo strapagherai, tanto il "pollo" (quando ce vo' ce vo') che la compra solo per giocare c'è. e la cosa peggiore è che successivamente rdna2 si adeguerà a questi ipotetici prezzi folli, come ha fatto con rdna vs turing/pascal

in caso contrario, se esce prima amd con rdna2, forse vedremo un mercato più umano, come ai vecchi tempi con le mid fascia 250-300€... entrerebbe in un mercato fatto di gpu vecchie dove, con prezzi aggressivi, potrebbe finalmente recuperare quote di mercato (di cui ha estremo bisogno)
è quello che tutti dovremmo sperare, perchè successivamente Ampere dovrà attenersi ai prezzi fatti da amd o poco più (quei 50-100€ in più dovuti al fatto che si chiama nvidia), tutti felici e contenti, sia loro ma soprattutto noi.
amd, a memoria, disse: con rdna2 vogliamo fare quello che ryzen ha fatto nel mercato cpu.. e cosa ha fatto nel mercato cpu? ha raddoppiato il numero dei core a pari prezzo dei processori intel, dimezzando di fatto il costo/performance che avevamo prima, ma questo lo riesci a fare solo se giochi di anticipo imho.


in ogni caso, che gli piaccia o no, quando usciranno le console entrambe le case di gpu discrete dovranno giocoforza "umanizzare" i prezzi, perchè rispetto a prima queste console avranno un hardware nuovo e decisamente apprezzabile.. sono pc gamer da 20 anni ma sticazzi, se per rifarmi il pc almeno a livello xbox X (vorrei cambiare tutto, non solo la gpu) devo spendere almeno 500€ per la gpu (attuale prezzo della fascia "media", come media sarà la gpu della xbox), 300€ di cpu (ovviamente finchè ci sono ne prendo una decente, anche più potente di quella di xbox/ps5, ma che a conti fatti resterà inutilizzata nei game, cascando nel tranello del marketing), 250€ di mobo, 150€ di ram , 120€ di SSD + altri 100€/150€ di spese accessorie (waterblock ecc ecc) per una spesa totale intorno ai 1400€, tolgiendo al massimo 500€ per l'attuale hardware che potrei rivendere .... a quel punto tengo il pc che ho in firma per giochi indie e competitivi, ci affianco una console rinunciando alla comodità della tastiera su certi giochi spendendo i 500/650€ che chiederanno e tanti saluti a questi schifosi cartelli di amd/intel/nvidia.. sarò strano io? da quel che si legge in giro non credo di essere l'unico ad aver fatto questo ragionamento
Si ma se ragioni con i componenti attualmente sul mercato è come dici tu dove per farti un pc analogo c'è da sborsare non poco ma tra un anno un pc analogo alle console sarà formato da un Ryzen 4600 liscio + 3060 nulla di cosi estremo in relazione ai tempi sopratutto se faranno un chip minore x60 in stile 1660ti...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 30-04-2020 alle 12:03.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:04   #46323
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Tecnicamente sul primo slot pcie collegato alla cpu avresti anche sulle b350 il PCI-E 4.0 con gli Zen 2 e superiori, cosa impossibile per gli altri slot pci che invece richiedono il chipset 5xx.
.
scusa, fonte di sta roba che mi giunge nuova? E della quale non potrei essere che felicissimo, se lo fanno sulle B450 non vedo perchè non dovrebbe essere vero sulla mia X470...grassieeeee
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:06   #46324
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Tecnicamente sul primo slot pcie collegato alla cpu avresti anche sulle b350 il PCI-E 4.0 con gli Zen 2 e superiori, cosa impossibile per gli altri slot pci che invece richiedono il chipset 5xx.

Comunque dalle info che sappiamo z490 supporterà il PCIE 4.0, sulle cpu comet lake è da vedere.



Si ma se ragioni con i componenti attualmente sul mercato è come dici tu dove per farti un pc analogo c'è da sborsare non poco ma tra un anno un pc analogo alle console sarà formato da un Ryzen 4600 liscio + 3060 nulla di cosi estremo in relazione ai tempi sopratutto se faranno un chip minore x60 in stile 1660ti...
ma non avevano tolto la possibilità perchè era instabile?
https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...-no_83397.html
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - X470 Gigabyte Aorus Gaming 7 - AMD Ryzen 5800X3D - 32Gb G.Skill Flarex 3200 Mhz - Palit 4090 GameRock OmniBlack - Samsung 980 M.2 1Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:09   #46325
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21063
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Posso credere a una 3060 con prestazioni da 2080 ma una 3050 ti nella zona 2070/2070s mi sembra oltre ogni più rosea aspettativa.

Non è un vero confronto, il punto del discorso è un altro. Se ci fosse tutta questa consapevolezza della vecchiaia di turing, non ci sarebbe così tanta gente che ancora si chiede che magie usino i produttori di console o non ci sarebbe chi nega la realtà aspettandosi che le console andranno quanto la 2060 o la 2080 max q.
Il chip base Ampere x07 dovrebbe scalare da 1024 a 1280cc x clock (quindi 1660ti circa).
Dovrebbe esserci un chip, post TU116 con 1920cc e prestazioni da 2060d/2070.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Quello sarebbe il chip speculato in precedenza, e spero proprio non sia sugli 8nm.
C'è un dato sballato cmq, le rop's, che sono 64, questo significherebbe adottare un bus da 256bit e non 320.
Di positivo ci sarebbe la quasi sicura doppia densità, di negativo, troppo scarsa.
Un chip del genere sarebbe ottimale come x70.

Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
speriamo di no...mi piacerebbe veder su scritto 7nm e non 8
Infatti.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Padellone quanto? Secondo te..
TU102 su 8nm samsung dovrebbe essere 540 circa.
GA102, secondo i rumor dovrebbe avere doppio tensor e doppia fp per RT, questo si traduce in ben 933mm2 sui 12nm. Sugli 8nm diventerebbe una padella da 660 circa.

Sui 7nm LPP oltre a guadagnare un 10% di clock aggiuntivo, TU102 diverrebbe all'incirca da 450mm2, mentre il chip speculato GA102, circa 550mm2.

Su GA102 si parla di 5376cc su 7gpc, e sarebbero giusti giusti sugli 8nm, mentre si potrebbe salire ad 8 GPC sui 7nm+, per un totale di 6144cc, potendo usufruire pure di un buon clock.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:12   #46326
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12878
Quote:
Originariamente inviato da ultimate trip Guarda i messaggi
ma non avevano tolto la possibilità perchè era instabile?
https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...-no_83397.html
Si ma infatti l'ho citato solo dal punto di vista tecnico, nella realtà avrebbe poco senso anche concettualmente visto che si applicherebbe solo al primo slot della gpu quindi senza poter sfruttare gli SSD nvme 4.0 o multigpu.

E su una gpu singola siamo lontani dal saturare il 3.0 figurati il 4.0...

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
scusa, fonte di sta roba che mi giunge nuova? E della quale non potrei essere che felicissimo, se lo fanno sulle B450 non vedo perchè non dovrebbe essere vero sulla mia X470...grassieeeee
Purtroppo come detto su, nel concreto non servirebbe a molto.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:13   #46327
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si ma se ragioni con i componenti attualmente sul mercato è come dici tu dove per farti un pc analogo c'è da sborsare non poco ma tra un anno un pc analogo alle console sarà formato da un Ryzen 4600 liscio + 3060 nulla di cosi estremo in relazione ai tempi sopratutto se faranno un chip minore x60 in stile 1660ti...
no io ho fatto il ragionamento su prezzi proprio di quelle componenti li, quanto pensi di pagarla una 3060 che andrà quasi quanto una 2080 ma con potenzialità maggiori in rt? a meno di rivoluzioni (come mi auspico) non meno di 450€ quando invece dovrebbe stare alla metà per essere competitiva alle "console"
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:21   #46328
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12878
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
no io ho fatto il ragionamento su prezzi proprio di quelle componenti li, quanto pensi di pagarla una 3060 che andrà quasi quanto una 2080 ma con potenzialità maggiori in rt? a meno di rivoluzioni (come mi auspico) non meno di 450€ quando invece dovrebbe stare alla metà per essere competitiva alle "console"
Onestamente non lo so, palle di cristallo non ne ho, ma la 2060 al suo esordio costava circa 350-380€ e nel giro di qualche mese capitarono anche offerte amazon sui 300-320€.

E parliamo di una GPU che tallona la 1080 che al tempo costava sopra i 600€ e con l'uscita delle 1660ti, performance da 1070/1070ti sono state rese molto più accessibili nell'under 300€...

Non vedo perchè con la futura gen non debba verificarsi una condizione simile.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:26   #46329
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2786
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Tecnicamente sul primo slot pcie collegato alla cpu avresti anche sulle b350 il PCI-E 4.0 con gli Zen 2 e superiori, cosa impossibile per gli altri slot pci che invece richiedono il chipset 5xx.

Comunque dalle info che sappiamo z490 supporterà il PCIE 4.0, sulle cpu comet lake è da vedere.

Si ma non me ne faccio nulla del supporto al pcie della mobo se la cpu non lo supporta.


Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Quello sarebbe il chip speculato in precedenza, e spero proprio non sia sugli 8nm.
C'è un dato sballato cmq, le rop's, che sono 64, questo significherebbe adottare un bus da 256bit e non 320.
Di positivo ci sarebbe la quasi sicura doppia densità, di negativo, troppo scarsa.
Un chip del genere sarebbe ottimale come x70.

Si ma a nvidia dubito moltissimo che gli 8nm costino quanto i 7nm di tsmc, avranno un die size più elevato sicuramente, ma tolto quello il salto dagli attuali fake 16nm ci sarà tutto.
64 rops sono il giusto per un chip di fascia medio alta, questo ga103 assomiglia sempre di più al successore di tu104 che non ad un possibile chip per una 3080 ti.
Doppia densità direi sacrosanta vedendo il generoso quantitativo di memoria delle console, tenendo conto che turing in questo senso rispetto a pascal non è stato un upgrade.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:27   #46330
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
no io ho fatto il ragionamento su prezzi proprio di quelle componenti li, quanto pensi di pagarla una 3060 che andrà quasi quanto una 2080 ma con potenzialità maggiori in rt? a meno di rivoluzioni (come mi auspico) non meno di 450€ quando invece dovrebbe stare alla metà per essere competitiva alle "console"
cmq ho la tua stessa scheda ed ho i tuoi stessi dubbi. un +50% auspicato dopo 2080, 2080 super, 3080 mi sembra poco.
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - X470 Gigabyte Aorus Gaming 7 - AMD Ryzen 5800X3D - 32Gb G.Skill Flarex 3200 Mhz - Palit 4090 GameRock OmniBlack - Samsung 980 M.2 1Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:32   #46331
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12878
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Si ma non me ne faccio nulla del supporto al pcie della mobo se la cpu non lo supporta.
Ma è sempre da vedere io non leggo nessuna info certa che dimostri che comet lake non supperterà il 4.0 e se z490 lo supporta qualche dubbio ce l'ho sulla veridicità di questa info...

Per esempio anche x79 con i sandy bridge non ha la certificazione al 3.0 per questioni di tempi, ma di fatto i driver amd lo abilitano senza problemi e per le schede nvidia basta modificare un opzione nel registro.

Quindi è da prendere con le pinze, potrebbe anche essere presente il supporto ma disabilitato per accelerare i tempi di rilascio ma comunque abilitabile per altre vie.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:40   #46332
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si ma infatti l'ho citato solo dal punto di vista tecnico, nella realtà avrebbe poco senso anche concettualmente visto che si applicherebbe solo al primo slot della gpu quindi senza poter sfruttare gli SSD nvme 4.0 o multigpu.

E su una gpu singola siamo lontani dal saturare il 3.0 figurati il 4.0...



Purtroppo come detto su, nel concreto non servirebbe a molto.
probabilmente aveva molto più senso lasciare gen 3 sulla vga e abilitare gen4 su ssd
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - X470 Gigabyte Aorus Gaming 7 - AMD Ryzen 5800X3D - 32Gb G.Skill Flarex 3200 Mhz - Palit 4090 GameRock OmniBlack - Samsung 980 M.2 1Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:49   #46333
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12878
Quote:
Originariamente inviato da ultimate trip Guarda i messaggi
probabilmente aveva molto più senso lasciare gen 3 sulla vga e abilitare gen4 su ssd
Da quanto ne so elettricamente è possibile solo sullo slot pci-e dedicato alla gpu, in quanto gli altri 4 slot dedicati alle unità M.2. richiederebbero altri redriver e retimer per essere stabili.

Motivo per cui AMD tramite AGESA ha probabilmente tagliato proprio la testa al toro e rimosso l'opzione, comunque con il b550 alle porte tanto vale considerare quest'ultimo se interessa una funzione nativa senza problemi e strani magheggi
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:54   #46334
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49734
Quote:
Originariamente inviato da ultimate trip Guarda i messaggi
ma non avevano tolto la possibilità perchè era instabile?
https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...-no_83397.html
mah da quel che si è letto e dalle prove fatte molte mobo erano stabilissime sugli slot diretti .

è stato tolto su tutte con la scusa di non fare confusione visto che alcune erano instabili , per spingere le più costose x570 dove sia amd che oem ci stanno sguazzando.

guarda caso la revisione b550 con m2 4.0 non è ancora uscita.

ed alle voci sembra che anche le z490 faranno la solita fine coi prezzi anche senza 4.0

ps cmq il 4.0 più che sul singolo ssd o sulla gpu è comodo per l'aumento di banda complessiva e diminuire almeno in parte il fenomeno dell'attacca questo e stacca quell'altro che ormai era su tutte le mobo
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 30-04-2020 alle 12:58.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 13:17   #46335
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20796
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
C'è un dato sballato cmq, le rop's, che sono 64, questo significherebbe adottare un bus da 256bit e non 320.
perchè? non dicevi qualche tmepo fa il nuemro di canali sono indipendenti dalla configurazione del chip? voglio dire, se su series x avessimo avuto doppia densità tutti i chip sarebbe stato un bus 320bit/20gb ma la gpu sempre 64 rops avrebbe avuto
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 13:58   #46336
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Purtroppo come detto su, nel concreto non servirebbe a molto.
dimentichi le latenze lato nvme invece non mi cambierebbe una pippa, anzi manco ce l'ho al momento un nvme
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 14:45   #46337
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21063
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi

Si ma a nvidia dubito moltissimo che gli 8nm costino quanto i 7nm di tsmc, avranno un die size più elevato sicuramente, ma tolto quello il salto dagli attuali fake 16nm ci sarà tutto.
Si costeranno meno, il problema è che gli 8nm sono dei 10nm ottimizzati leggermente (samsung) in area die e consumi, e per ricreare chip come GA102, servono padelloni da quasi 700mm2.
Questo non incide solo nei costi, ma anche nelle rese pessime.
Il salto dai "fake 16", di questo passo sarà il peggiore mai visto.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
64 rops sono il giusto per un chip di fascia medio alta, questo ga103 assomiglia sempre di più al successore di tu104 che non ad un possibile chip per una 3080 ti.
Doppia densità direi sacrosanta vedendo il generoso quantitativo di memoria delle console, tenendo conto che turing in questo senso rispetto a pascal non è stato un upgrade.
Nain, nain...
64 rop's significa anche bus da 256bit e banda da 2080 super, come la 3070.
La 2080ti rimarrebbe molto più muscle.
Inoltre significherebbe mutilare il chip di due canali per la seconda volta consecutiva.

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
perchè? non dicevi qualche tmepo fa il nuemro di canali sono indipendenti dalla configurazione del chip? voglio dire, se su series x avessimo avuto doppia densità tutti i chip sarebbe stato un bus 320bit/20gb ma la gpu sempre 64 rops avrebbe avuto
C'è una macroscopica differenza.
Nvidia utilizza 6 raster, e di base dovrebbe essere collegata ai 384bit e 96 rop's.
Per questioni di spazio, gli hanno mutilato due canali (che pesano circa 104mm2).
I GA103 e 104, dovrebbero utilizzare sempre il chip a 6 raster, ma la speranza era che il più grande (3080), venisse collegato a 320bit, ed 80 rop's (con un solo canale mutilato).

La xbox, dovrebbe avere 4 raster, ogni raster viene collegato a 16 pixel (quindi 64 rop's), solo che gli hanno collegato un canale aggiuntivo per la BW.

E'la stessa cosa fatta con nvidia sulla 2070 liscia, ha 3 raster con 48 rop's (192bit), più un canale aggiuntivo a vuoto per collegare i 256bit.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 15:08   #46338
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2786
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Si costeranno meno, il problema è che gli 8nm sono dei 10nm ottimizzati leggermente (samsung) in area die e consumi, e per ricreare chip come GA102, servono padelloni da quasi 700mm2.
Questo non incide solo nei costi, ma anche nelle rese pessime.
Il salto dai "fake 16", di questo passo sarà il peggiore mai visto.
Se per questo anche i 7nm non sono dei veri e propri 7nm per densità, sono più densi degli 8nm di samsung ovviamente.
Si non mi aspetto chissà quale boost in fatto di performance, ma il chip in questione dovrebbe essere più piccolo di tu104 battendo tu102 cut, non è un risultato da buttare.

Quote:


Nain, nain...
64 rop's significa anche bus da 256bit e banda da 2080 super, come la 3070.
La 2080ti rimarrebbe molto più muscle.
Inoltre significherebbe mutilare il chip di due canali per la seconda volta consecutiva.
Con delle 16ghz, avrebbe poco meno di 600gb/s di banda, non è poco, se poi ottimizzeranno la dcc(sarebbe ora, turing sotto questo punto di vista è ben poca cosa in più rispetto a maxwell e pascal).
Se poi metteranno delle 18ghz, il problema non me lo porrei neanche.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 15:48   #46339
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12878
Su un 320bit con le 16Gbps hai ben 640gb/s di bw che riduce a soli 512 gb/s su 256bit, quindi nel caso in cui si opta per un collegamento a 256bit per la 3080 credo che le 18 Gbps siano quasi d'obbligo per avere una BW decente che oscillerebbe intorno ai 576gb/s.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 30-04-2020 alle 15:53.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 17:29   #46340
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
... a quel punto tengo il pc che ho in firma per giochi indie e competitivi, ci affianco una console rinunciando alla comodità della tastiera su certi giochi spendendo i 500/650€ che chiederanno e tanti saluti a questi schifosi cartelli di amd/intel/nvidia.. sarò strano io? da quel che si legge in giro non credo di essere l'unico ad aver fatto questo ragionamento
dal canale ufficiale twitter Inside Xbox il 7 maggio (ore 17:00 italiane) presentazione di un paio di giochi per seriex.
Anche se crossgen potremo cominciare a farci un'idea del livello.
Spero ci sia HALO
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - X470 Gigabyte Aorus Gaming 7 - AMD Ryzen 5800X3D - 32Gb G.Skill Flarex 3200 Mhz - Palit 4090 GameRock OmniBlack - Samsung 980 M.2 1Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v