Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2012, 19:39   #4581
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da dicklaurant Guarda i messaggi
cito da Wikipedia La prima, Ganged Mode, prevede che il sistema di gestione della memoria integrato nel processore utilizzi uno stream di tutti i 128 bit del bus di indirizzamento. In pratica, tutti i core possono accedere al 100% della memoria disponibile simultaneamente.

La seconda, Unganged Mode, prevede che il sistema di gestione utilizzi la memoria con due stream da 64 bit ciascuno, ciascun stream può essere associato a un core diverso del processore.

In teoria la modalità Ganged è ottimizzata per il funzionamento di applicazioni a singolo thread, mentre la modalità Unganged è più adatta per applicativi e sistemi operativi multithreaded.

Sì, infatti, mi son confuso con l' HTT...cito Datasheet AMD:

A DRAM channel is the group of the DRAM interface pins that connect to one series of DIMMs. The processor
supports two DDR channels. The processor includes two DCTs. Each DCT controls one 64-bit DDR DIMM
channel.
DCT0 controls channel A DDR pins and DCT1 controls channel B DDR pins. However, the processor may be
configured: (1) to behave as a single dual-channel DCT; this is called ganged mode; or (2) to behave as two
single-channel DCTs; this is called unganged mode.
A logical DIMM is either one 64-bit DIMM (as in unganged mode) or two identical DIMMs in parallel to create
a 128-bit interface (as in ganged mode).


Quote:
Originariamente inviato da dicklaurant Guarda i messaggi
fondamentalmente le uniche differenze che noto sono nei benchmark, ad ogni modo in gaming la modalità Ganged dovrebbe essere la migliore; col tweak mi ha sorpreso molto vedere che i 5fps in più su GTA IV EFLC arrivano in entrambe le modalità

le ram le tengo a 1775mhz con timings 9 9 9 24, il bus sta a 218mhz perché salgo di moltiplicatore (17,5 di base, 19 in turbo su 3 core), il Cpu/Nb sta a 2616mhz

se ricordo bene c'è la modalità channel/bank interleaving, solo che ora non ho il pc sottomano

il problema di fondo è che ho un dissipatore ormai scarso, me lo tiro dietro da quando overcloccavo l'Opteron 939 e ci ho giusto cambiato la ventola, questo processore potrebbe andare forte, ho fatto screen a 4,4ghz tranquillamente...ma non ho tempo da dedicarci troppo e manco mi va di comprare un Noctua da 80€
La configurazione mi sembra ottimale, prova ad abilitare/disabilitare l'interleaving.

P.S. non tutte le applicazioni/programmi, traggono vantaggio con le RAM in ganged mode ...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 19:45   #4582
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Mi èro abituato al fatto che le cpu amd (soprattutto i be) si occavano bene anche con mobo di fascia bassa, con gli fx é importante averne una buona o la mia asrock é proprio scadente?

CIAUZ
Il problema sono le "sole" 4+1 fasi, che rischiano di saltare se ci si spinge troppo con voltaggio+calore derivante. In generale non c'è una grandissima differenza, però le nuove rev delle varie schede madri e il nuovo load line control un bel solco lo piazzano
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 20:29   #4583
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Snickers Guarda i messaggi
Il problema sono le "sole" 4+1 fasi, che rischiano di saltare se ci si spinge troppo con voltaggio+calore derivante. In generale non c'è una grandissima differenza, però le nuove rev delle varie schede madri e il nuovo load line control un bel solco lo piazzano
Grazie dei consigli e come pensavo vedrò di sostituirla von una migliore... magari nn troppo costosa e destinerò quella ad un pc nn overclockato.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 21:31   #4584
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da dicklaurant Guarda i messaggi
ho installato il tweak concellando solo la stringa per Os 64bit
Mi sta venendo il dubbio, che possa rendere meno con OS a 32 bit
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 08:05   #4585
dicklaurant
Senior Member
 
L'Avatar di dicklaurant
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 418
intendevo dire che ho cancellato la stringa perché ho il 64 bit

togliendo il channel interleaving ho avuto un ulteriore incremento di prestazioni, non una cosa miracolosa ma si vede, il Cinebench 11 ha fatto 6,79 e prima si fermava a 6,63 ed
i benchmark in game mi hanno dato circa 1 fps in più, su Aida64 bene o male siamo li (il Queen non va oltre i 37500 ad es.); la modalità Ganged va sempre meglio, soprattutto con l'Iterleaving disabilitato

gia che ci sono proverò a cambiare il command rate ad 1 e vedere se cambia qualcosa
__________________
When i'm walking a Dark Road I'm a Man who walks Alone AMDgaming:FX8360E Enermax Liqmax 240 AsusM5a99xEvo Corsair Vengeance DDR3 4x4gb XFX RX580 Enermax Modu82+625 KingstonUv400 480gb MC-OpenElec E5700-P5kpl-cm Nvidia8400gs
dicklaurant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 12:36   #4586
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Domanda su comportamento FX4100

Come ho detto in alcuni post precedenti nn éro soddisfatto dei risultati con la 970 extreme 4 e l'ho sostituita con una 890GX pro3 (si lo sò, ancora un'asrock con 4+1 fasi... ma l'avevo disponibile e ho voluto provare a cambiare), il risultato é che riesco a fare linx fino a 5ghz (naturalmente anche tutti gli altri benchmark), con l'altra con linx éro stabile fino a 4,5 e con i vari 3dmark/unigine fino a 4,8... verrebbe da pensare che ho fatto un passo in avanti, invece anche aumentando la frequenza le prestazioni sono più basse e ho notato che la cpu passa la maggior parte del tempo a 2,5/3,3 ghz anche con C&Q, throttling, C1e, C6 disabilitati
Le temp son molto basse, con questa mobo credo di nn aver mai raggiunto i 50°
a parte quella dell'aux che anche in idle a volte segna 125° e sotto stress quanto 70/80° quando 40°... quindi nn credo sia attendibile.
Le temp l'ho controllate sia con hwmonitor che con hwinfo e quelle che sono prenti su entrambi corrispondono.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 12:56   #4587
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Come ho detto in alcuni post precedenti nn éro soddisfatto dei risultati con la 970 extreme 4 e l'ho sostituita con una 890GX pro3 (si lo sò, ancora un'asrock con 4+1 fasi... ma l'avevo disponibile e ho voluto provare a cambiare), il risultato é che riesco a fare linx fino a 5ghz (naturalmente anche tutti gli altri benchmark), con l'altra con linx éro stabile fino a 4,5 e con i vari 3dmark/unigine fino a 4,8... verrebbe da pensare che ho fatto un passo in avanti, invece anche aumentando la frequenza le prestazioni sono più basse e ho notato che la cpu passa la maggior parte del tempo a 2,5/3,3 ghz anche con C&Q, throttling, C1e, C6 disabilitati
Le temp son molto basse, con questa mobo credo di nn aver mai raggiunto i 50°
a parte quella dell'aux che anche in idle a volte segna 125° e sotto stress quanto 70/80° quando 40°... quindi nn credo sia attendibile.
Le temp l'ho controllate sia con hwmonitor che con hwinfo e quelle che sono prenti su entrambi corrispondono.

CIAUZ
Ti sei assicurato che anche l'APM sia disabilitato? In teoria in OC si disabilita da solo, ma magari per qualche ragione non lo fa.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 15:39   #4588
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ti sei assicurato che anche l'APM sia disabilitato? In teoria in OC si disabilita da solo, ma magari per qualche ragione non lo fa.
Grazie del suggerimento, ma in quale sezione del bios dovrei trovarlo, nn mi sembra di aver visto questa sigla

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 15:50   #4589
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Grazie del suggerimento, ma in quale sezione del bios dovrei trovarlo, nn mi sembra di aver visto questa sigla

CIAUZ
Io ce l'ho nella sezione di OC, altrimenti puoi anche disattivarlo da windows con AMD MSR Tweaker.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 21:43   #4590
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
Ciao, sono in fase di aggiornamento del secondo pc ed ho deciso di assemblare una macchina su piattforma amd.
Cosa faro con tale macchina?
-prima ci giochero' un po' overcloccando ma solo ad aria e al massimo a liquido poi cerchero' un daily a default con il minor consumo energetico possibile anche e soprattutto per contenere il rumore.
- photoshop
- acquisizione e conversione di video (ho molto materiale da convertire da vhs a dvd)
- cad 2d/3d ( autocad mechanical e inventor)
- navigazione internet
- gaming ( diablo3, starcraft2, arma 2/3 e poco altro )

Stando il fatto che gia' possiedo 16 gb di ram 2133 Teamgroup Xtreem low voltage che non ho ancora capito se serviranno oppure no....

Che cpu consigliereste come miglior rapporto prezzo prestazioni?
Ora come ora pensavo ad un 8150 ma vista l'uscita imminente di vishera su socket am3+ forse sarebbe una scelta piu' oculata un 8320.....
Cosa ne pensate? Io sono digiuno da un po' di piattaforme amd !

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 21:50   #4591
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Ciao, sono in fase di aggiornamento del secondo pc ed ho deciso di assemblare una macchina su piattforma amd.
Cosa faro con tale macchina?
-prima ci giochero' un po' overcloccando ma solo ad aria e al massimo a liquido poi cerchero' un daily a default con il minor consumo energetico possibile anche e soprattutto per contenere il rumore.
- photoshop
- acquisizione e conversione di video (ho molto materiale da convertire da vhs a dvd)
- cad 2d/3d ( autocad mechanical e inventor)
- navigazione internet
- gaming ( diablo3, starcraft2, arma 2/3 e poco altro )

Stando il fatto che gia' possiedo 16 gb di ram 2133 Teamgroup Xtreem low voltage che non ho ancora capito se serviranno oppure no....

Che cpu consigliereste come miglior rapporto prezzo prestazioni?
Ora come ora pensavo ad un 8150 ma vista l'uscita imminente di vishera su socket am3+ forse sarebbe una scelta piu' oculata un 8320.....
Cosa ne pensate? Io sono digiuno da un po' di piattaforme amd !

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Quoto la scelta dell'8320, visto che vuoi divertirti con l'oc rimane da vedere solo quale sarà la differenza media d'overclock con il fratello maggiore per decidere se vale la pena di spendere quei 40€ in più.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 14-10-2012 alle 21:57.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 21:51   #4592
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Ciao, sono in fase di aggiornamento del secondo pc ed ho deciso di assemblare una macchina su piattforma amd.
Cosa faro con tale macchina?
-prima ci giochero' un po' overcloccando ma solo ad aria e al massimo a liquido poi cerchero' un daily a default con il minor consumo energetico possibile anche e soprattutto per contenere il rumore.
- photoshop
- acquisizione e conversione di video (ho molto materiale da convertire da vhs a dvd)
- cad 2d/3d ( autocad mechanical e inventor)
- navigazione internet
- gaming ( diablo3, starcraft2, arma 2/3 e poco altro )

Stando il fatto che gia' possiedo 16 gb di ram 2133 Teamgroup Xtreem low voltage che non ho ancora capito se serviranno oppure no....

Che cpu consigliereste come miglior rapporto prezzo prestazioni?
Ora come ora pensavo ad un 8150 ma vista l'uscita imminente di vishera su socket am3+ forse sarebbe una scelta piu' oculata un 8320.....
Cosa ne pensate? Io sono digiuno da un po' di piattaforme amd !

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Aspetta i nuovi FX poi sarà più facile consigliare, di sicuro se hai davvero tanti video da convertire, gli 8 core fanno comodo. Se anche i software che usi non saranno in grado di usarli tutti, potrai sempre fare più conversioni contemporaneamente. I giochi non se ne fanno molto degli 8 core, ma le 4FPU qualche vantaggio lo danno rispetto ai modelli inferiori. Per internet un core sarebbe già abbastanza, per CAD non saprei...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 22:30   #4593
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
Edit: scusate ma mi sono accorto di essere andato ot ed ho cancellato tutto!
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super

Ultima modifica di DanieleRC5 : 14-10-2012 alle 23:01.
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 22:31   #4594
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
a parte quella dell'aux che anche in idle a volte segna 125° e sotto stress quanto 70/80° quando 40°... quindi nn credo sia attendibile.
Succedeva anche a me sulla mia (anzi raggiungeva i 175°C) ed avevo pensato lo stesso...
Poi, ripensandoci, ho (artigianalmente) raffreddato passivamente qualche componente sulla mainboard, fra cui...l'indiziato N°1

Il controller dell'alimentazione STM L6717A:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11675 (il post è di Labview)

http://img852.imageshack.us/img852/8210/st6717a01.jpg

Vi ho incollato sopra, con normale colla bicomponente un pezzetto di lamiera d'alluminio, sagomata, in modo da non ostacolare nulla nei dintorni...



Risultato: circa 80° in meno sull'AUX...


P.S. sicuramente si puo fare un dissy migliore...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 22:34   #4595
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Be' se parliamo di false temeperature esagerate, coretemp ogni tanto invece di leggere 19°C nei core ne legge 192...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2012, 22:38   #4596
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Be' se parliamo di false temeperature esagerate, coretemp ogni tanto invece di leggere 19°C nei core ne legge 192...
mai usato coretemp...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 18:31   #4597
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Succedeva anche a me sulla mia (anzi raggiungeva i 175°C) ed avevo pensato lo stesso...
Poi, ripensandoci, ho (artigianalmente) raffreddato passivamente qualche componente sulla mainboard, fra cui...l'indiziato N°1

Il controller dell'alimentazione STM L6717A:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11675 (il post è di Labview)

http://img852.imageshack.us/img852/8210/st6717a01.jpg

Vi ho incollato sopra, con normale colla bicomponente un pezzetto di lamiera d'alluminio, sagomata, in modo da non ostacolare nulla nei dintorni...



Risultato: circa 80° in meno sull'AUX...


P.S. sicuramente si puo fare un dissy migliore...
GRAZIE dell'info, avevo toccato tutti i componenti che potevo senza trovare niente di particolarmente caldo, ma li nn arrivo perché é coperto dal noctua... cmq la colla bicomponente ce l'ho e ho diversi dissipatori di chipset e vecchie schede video, vedrò di tagliarne un pezzetto e applicarcelo... ma la cosa strana é che quando il pc é sotto stress sta sui 50/60° e quando é in idle sta più alta.... sarà che le ventole del C14 girano di più e lo raffreddano meglio

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 19:15   #4598
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
... ma la cosa strana é che quando il pc é sotto stress sta sui 50/60° e quando é in idle sta più alta.... sarà che le ventole del C14 girano di più e lo raffreddano meglio

CIAUZ
Gli sbalzi strani, li fa anche a me, sebbene il flusso del mio V8 sia tangenziale...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 19:49   #4599
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Gli sbalzi strani, li fa anche a me, sebbene il flusso del mio V8 sia tangenziale...
Avevo letto da qualche parte che la temp dell'aux nn éra attendibile perchè éra per collegarci un sensore esterno e se nn éra collegato dava appunto temp a casaccio.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2012, 20:41   #4600
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Avevo letto da qualche parte che la temp dell'aux nn éra attendibile perchè éra per collegarci un sensore esterno e se nn éra collegato dava appunto temp a casaccio.

CIAUZ
Sulla mia, non mi pare di aver notato connettori per sensori temperatura
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v