|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#441 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
|
arrivata ieri la meka g-unit.. impressioni sparse:
qualità costruttiva: ottima, la mia wave logitech è un accrocchio di plastica al confronto. Solida, non si scompone di un millimetro anche durante le fasi più concitate di gioco. Unico piccolo appunto è l'innesto con i perni in plastica (sottili) del poggiapolsi, ma da quanto vedo in giro è un male comune. 9,5/10 tasti: non ho modo di fare confronti con altre meccaniche, la mia ha i BLACK e il feeling è stato immediato. reattivi e morbidi al punto giusto, sono per me un'ottima scelta. un piccolo difetto è la luce molto forte dei neon nel tasto bloc num, che mi sparaflasha dritta nell'occhio. Risolto tenendolo disattivato e attivandola alla bisogna. Altro piccolo neo, ma è solo questione di abitudine è la mancanza dello spazio (presente in alcune tastiere) tra il tasto block maiusc e il tasto "A", che mi ha causato qualche click involontario. 9,5/10 Macro: ancora nn ho provato ad utilizzarle, il software in dotazione mi sembra molto completo. il numero di tasti è assolutamente sufficiente. Altri elementi di nota: interessante l'utilizzo dei jack audio (la periferica viene rilevata come sorgente usb), ancora da provare le usb sulla tastiera. L'illuminazione è parziale ma comoda, regolabile in intensità, con l'apposito tasto. Le dimensioni sono compatte, perfette per chi come me ha uno spazio piuttosto ridotto (circa 5-7cm in più rispetto ad una tastiera "normale"). Molto ampia la possibilità di personalizzazione con ben tre configurazioni registrabili, da switchare comodamente con l'apposito tasto. Presente anche la modalità gaming. Insomma, mi sento assolutamente di consigliarla, è praticamente perfetta, a parte i minimi diffettucci incontrati prima. Voto globale 9,5/10 @Budiulik: la g-unit ha il tasto windows
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf |
|
|
|
|
|
#442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Chianti Classico
Messaggi: 637
|
Quote:
__________________
| Mobo: Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3 |CPU: Intel Core i5-2500K | Dissi CPU: Noctua NH-D14 | RAM: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 16GB CL8 | GPU: SLI Nvidia GTX580 | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD: 2x WD Raptor 10k RAID0 | Ali: Enermax Infinity 800W | Case: CM Stacker | Monitor: Iiyama PROLITE B2712HDS-1 | |
|
|
|
|
|
|
#443 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
My2Cents sulla Ozone Strike, arrivata proprio questa sera (habemus papam... alla faccia dei 4gg di attesa di Drako, ho dovuto aspettare quasi 2 settimane).
Premetto che ho scelto di proposito questa rispetto alla Meka G1 per una pura questione estetica, per quanto siano tastiere piuttosto semplici esteticamente trovo più piacevoli la grafica e il font usato per i keycap della Ozone Strike rispetto alla G1. Ammetto che la mia esperienza con le tastiere meccaniche è pressochè nulla, come tanti in passato ho provato vari pc IBM con le classiche tastiere clicchettose e indistruttibili, si tratta però di ricordi che risalgono ai tempi dei primi pc 8088 e poi 286, niente di recente. Il feedback dei tasti è leggermente diverso da quello che mi aspettavo, non tanto per la resistenza dei tasti, quanto per la lunghezza della corsa degli stessi, molto buono comunque tant'è che fin da subito non ho fatto fatica a digitare anche piuttosto velocemente (come sto facendo scrivendo proprio ora Non ho notato difficoltà col layout "compatto" (mi riferisco alla distanza tra i tasti) lamentato da altri, probabilmente perchè provengo da una Logitech G510, che per quanto sia grande in assoluto non ha una grande spaziatura tra i tasti (il resto dello spazio si perde tra display, tasti macro, comandi per azionare le tapparelle elettriche e altre vaccate simile Ho trovato abbastanza inutile sia l'hub USB (o si tiene connesso perennemente qualcosa oppure per come è posizionato è impossibile centrare le porte alla cieca, si dovrebbe ogni volta ribaltare la tastiera per andare a colpo sicuro) che le prese minijack per l'audio. Il poggiapolsi per me è sempre stato un accessorio totalmente inutile, con questa tastiera invece devo ammettere di non averlo trovato ne fastidioso ne eccessivamente voluminoso, non mi ci appoggio molto ma lo tengo comunque montato dato che non mi da fastidio ed esteticamente lo trovo gradevole. Dal punto di vista acustico la tastiera "si sente", specialmente per il sottoscritto dato che tendo sempre ad arrivare a fine corsa, per me non è un problema, però se la usassi in ufficio sicuramente dovrei farmi perdonare un po' dai colleghi offrendo qualche caffè Vorrei provare a montare degli o-ring per sentire come cambia il feeling, se riesco domani passo in ferramenta e vedo se ci sono della misura adatta. Un consiglio, premendo il tasto canc sto notando che a volte il tasto produce un lieve suono stridulo, come di cigolio molto leggero che credo sia dovuto allo sfregamento tra le componenti plastiche (ho notato che si fa più rumoroso spingendo il tasto verso la parte alta della tastiera, si sente chiaramente che è uno sfregamento plastico e non dovuto alla molla dello switch). C'è qualcosa che secondo voi posso fare per attenuare questo suono o eliminarlo del tutto? PS: ho fatto un po' di prove e ho scoperto che il cigolio prodotto dallo sfregamento è molto più frequente se tengo la tastiera in posizione più inclinata (ovvero "aprendo" i piedini posteriori) perchè probabilmente premo il tasto delete con maggiore inclinazione spingendolo maggiormente verso la parte alta della tastiera, mentre se cerco di premerlo perpendicolarmente il tasto non produce questo cigolio. PPS: come non detto... col mio solito stile kamikaze ho provato a smontare il tasto e rimontarlo (pur non avendo idea di come fosse il meccanismo che c'è sotto un tasto "lungo" ) e ora il cigolio è scomparso Per concludere ve la presento
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 14-09-2012 alle 23:01. |
|
|
|
|
|
#444 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
|
Complimenti e benvenuto nel club
Hai comprato un'ottima tastiera |
|
|
|
|
|
#445 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#446 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 272
|
Quote:
per il prezzo se l'ha presa su drako direi che sta a 99.90
__________________
Vaio S 13P Gunmetal - i5 3210M, 8GB, 640M LE 1GB, Crucial M4 128GB, 1600x900 |
|
|
|
|
|
|
#447 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Layout full ITA, switch Cherry MX Black e prezzo sulle 100 euro
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
#448 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2122
|
|
|
|
|
|
|
#449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
|
ma anche voi scrivete piu veloci dopo un po che vi siete abituati alla tastiera nuova? io davvero ho notato un aumento di velocità. purtroppo faccio degli errori a volte perchè ho switch rossi e layout inglese ( per questo è costata poco) .
L' unico problema - vantaggio del layout inglese è il fatto che devi non guardare la tastiera ( cosa positiva per imparare subito a usarla, ma negativa se non ti ricordi dove stanno dei simboli). |
|
|
|
|
|
#451 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 18
|
Molti utenti di altri forum che frequento hanno avuto grossi problemi con le tastiere Roccat, non so se sono casi isolati e sarei felice di essere smentito visto che con il Kova[+] mi trovo benissimo, ma personalmente te le sconsiglio.
|
|
|
|
|
|
#453 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Chianti Classico
Messaggi: 637
|
prova a vedere le meka della Ttesport, mi sembra ce ne sia una piccola
__________________
| Mobo: Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3 |CPU: Intel Core i5-2500K | Dissi CPU: Noctua NH-D14 | RAM: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 16GB CL8 | GPU: SLI Nvidia GTX580 | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD: 2x WD Raptor 10k RAID0 | Ali: Enermax Infinity 800W | Case: CM Stacker | Monitor: Iiyama PROLITE B2712HDS-1 | |
|
|
|
|
|
#454 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 815
|
Mi segno pure io dato che sono interessato ad un'acquisto di una meccanica con retroilluminazione e layout ita meglio.. premetto gioco principalmente fps.. grazie
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro - PnP - |
|
|
|
|
|
#455 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
se tutto va bene mi arriva la gigabyte ^^
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
#456 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 815
|
al di fuori della retroilluminazione che ne rimangono pochissime.. in caso cosa mi consigliate? .. grazie
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro - PnP - |
|
|
|
|
|
#457 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 815
|
al di fuori della retroilluminazione che ne rimangono pochissime.. in caso cosa mi consigliate? .. grazie
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro - PnP - |
|
|
|
|
|
#458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 815
|
al di fuori della retroilluminazione che ne rimangono pochissime.. in caso cosa mi consigliate? .. grazie
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro - PnP - |
|
|
|
|
|
#459 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Vuoi tasti macro ( )? Budget? |
|
|
|
|
|
|
#460 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 815
|
budget entro le 200€ ... tasti macro non mi interessano particolarmente.. userei la tastiera (ora possiedo g19) per gaming testo e internet.. grazie
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro - PnP - |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.












) e ora il cigolio è scomparso
)? 








