Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2010, 12:40   #4421
bodomTerror
Senior Member
 
L'Avatar di bodomTerror
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Vorrei porti ora una curiosità sulla scheda grafica. Adesso io mi chiedo come faccia il tuo Notebook a gestire Crysis quasi al massimo se non monta una scheda video formidabile. E' solo una NVIDIA GeForce GT 230M. Forse il merito è della CPU Intel Core i7 720QM 1,6GHz?

Non so se vadi bene anche su l'Asus U30Jc che monta un Intel Core i5 540M - 2,53GHz, 3MB cache L3 e scheda video addirittura superiore al tuo, un Intel Graphics Media Accelerator HD
NVIDIA GeForce 310M 512 GDDR3
e memoria di 4GB DDR3 1066MHz.

Cioè la differenza dove sta e perchè questo gli sia inferiore a quanto sentito dal tuo...
la 230m è overcloccata al 30% è questo il merito, il core i7 infatti su crysis non porta alcun tipo di miglioramento
la 310m che indichi è una scheda di fascia bassa, la mia è di fascia media
bodomTerror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 12:42   #4422
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da bodomTerror Guarda i messaggi
la 230m è overcloccata al 30% è questo il merito, il core i7 infatti su crysis non porta alcun tipo di miglioramento
la 310m che indichi è una scheda di fascia bassa, la mia è di fascia media
E da come lo si capisce? Almeno mi faccio un pò di informatica
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 12:45   #4423
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Vorrei porti ora una curiosità sulla scheda grafica. Adesso io mi chiedo come faccia il tuo Notebook a gestire Crysis quasi al massimo se non monta una scheda video formidabile. E' solo una NVIDIA GeForce GT 230M. Forse il merito è della CPU Intel Core i7 720QM 1,6GHz?

Non so se vadi bene anche su l'Asus U30Jc che monta un Intel Core i5 540M - 2,53GHz, 3MB cache L3 e scheda video addirittura superiore al tuo, un Intel Graphics Media Accelerator HD
NVIDIA GeForce 310M 512 GDDR3
e memoria di 4GB DDR3 1066MHz.

Cioè la differenza dove sta e perchè questo gli sia inferiore a quanto sentito dal tuo...
la nomenclatura è fuorviante; la gt 310m è molto inferiore come potenza ad una gt 230m. Lo posto ancora: http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html così puoi vedere come la 230m sia 86ma e la 310m sia 136ma; quest'ultima ha 1/3 degli shader della 230m! significa che potenzialmente va 1/3.

Entrambi i giochi (bad company 2 e gta4) beneficiano della presenza di una cpu quadcore come l'i7 anche se ha una frequenza relativamente bassa; idem la risoluzione usata è bassina se non ho capito male 1366x768 o 1280x720. A queste risoluzioni si è cpu limited, cioè la scheda grafica ha una incidenza minore rispetto alla cpu nell'esecuzione dei giochi. Più sali con la risoluzione più hai meno bisogno di una cpu prestante e più bisogno di una scheda grafica veloce, possibilmente con più memoria video (ma 1gb basta ed avanza anche sulle vga di fascia altissima).

Nel caso di GTA4 inoltre c'è da considerare che gira su una vga nvidia.. con le ATI quel gioco ha sempre avuto un sacco di problemi.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 13:02   #4424
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
la nomenclatura è fuorviante; la gt 310m è molto inferiore come potenza ad una gt 230m. Lo posto ancora: http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html così puoi vedere come la 230m sia 86ma e la 310m sia 136ma; quest'ultima ha 1/3 degli shader della 230m! significa che potenzialmente va 1/3.

Entrambi i giochi (bad company 2 e gta4) beneficiano della presenza di una cpu quadcore come l'i7 anche se ha una frequenza relativamente bassa; idem la risoluzione usata è bassina se non ho capito male 1366x768 o 1280x720. A queste risoluzioni si è cpu limited, cioè la scheda grafica ha una incidenza minore rispetto alla cpu nell'esecuzione dei giochi. Più sali con la risoluzione più hai meno bisogno di una cpu prestante e più bisogno di una scheda grafica veloce, possibilmente con più memoria video (ma 1gb basta ed avanza anche sulle vga di fascia altissima).

Nel caso di GTA4 inoltre c'è da considerare che gira su una vga nvidia.. con le ATI quel gioco ha sempre avuto un sacco di problemi.
Grazie dell'ottima spiegazione e del consiglio datomi su GTA IV.
Un ultima cosa visto che hai tanta esperienza in questo settore. E' probabile che entro la fine del prossimo anno esca un successore dell'ASUS U30Jc montante la scheda grafica NVIDIA GeForce GT 230M con 1GB di memoria dedicata per la gestione dei giochi in alta qualità, e perchè no anche un Intel core i7? Grazie anticipatamente

No, lo dico perchè nel caso fosse probabile aspetterò quello dato che ha tutte le peculiarità che io desidero, e cioè un notebook non troppo grande che pesi non molto e consumi poco. Insomma l'ideale per me. Sarebbe il notebook dei desideri; potente, comodo e versatile. E fin troppo viste le dimensioni e il peso di soli 2 Kg.

P.S. Ah, e vorrei sapere per cosa sta vga. Scusate l'ignoranza.

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 24-12-2010 alle 13:11.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 13:34   #4425
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Grazie dell'ottima spiegazione e del consiglio datomi su GTA IV.
Un ultima cosa visto che hai tanta esperienza in questo settore. E' probabile che entro la fine del prossimo anno esca un successore dell'ASUS U30Jc montante la scheda grafica NVIDIA GeForce GT 230M con 1GB di memoria dedicata per la gestione dei giochi in alta qualità, e perchè no anche un Intel core i7? Grazie anticipatamente

No, lo dico perchè nel caso fosse probabile aspetterò quello dato che ha tutte le peculiarità che io desidero, e cioè un notebook non troppo grande che pesi non molto e consumi poco. Insomma l'ideale per me. Sarebbe il notebook dei desideri; potente, comodo e versatile. E fin troppo viste le dimensioni e il peso di soli 2 Kg.

P.S. Ah, e vorrei sapere per cosa sta vga. Scusate l'ignoranza.
la gt 230 non credo verrà più montata nell'anno in arrivo, probabilmente andranno in eol (end of life) anche le gt serie 300 (che sono le stesse schede rinominate); nei prossimi notebook del 2011 ci saranno delle nvidia gt400 e più avanti le rinominate gt 500 (che sono delle 400 con un nome diverso, sempre per maggiore chiarezza al consumatore).

vga=graphic video adapter=scheda video; per gpu (graphic processing unit) si intende il chip che fa parte della scheda (senza la scheda attorno per farla bruta è come un processore/cpu senza scheda madre) però se io dico "la gt 230m è una gpu/vga/scheda video/grafica" intendo sempre la stessa cosa alla fine della fiera

vga è anche uno standard di connessione per le uscite video delle schede grafiche da un sacco di tempo (lo usi per connettere monitor alla scheda grafica), ma qua viene inteso come sopra.

per quanto riguarda il notebook ideale, rammenta quanto ti è già stato detto: in genere gli accoppiamenti con cpu i7 sono molto + costosi e montando cpu così potenti i consumi, con vga/schede video di fascia intermedia (senza contare il peso per dissipare tanto calore) sono sempre entro le 3h (spesso 2) con tutti i risparmi energetici a manetta, luminosità al minimo e solo navigando.
Forse ti conviene aspettare il 2011 inoltrato con l'arrivo di nuove soluzioni per cpu mobile e vedere i vari produttori con quali schede grafiche li accoppieranno..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 14:15   #4426
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
la gt 230 non credo verrà più montata nell'anno in arrivo, probabilmente andranno in eol (end of life) anche le gt serie 300 (che sono le stesse schede rinominate); nei prossimi notebook del 2011 ci saranno delle nvidia gt400 e più avanti le rinominate gt 500 (che sono delle 400 con un nome diverso, sempre per maggiore chiarezza al consumatore).

vga=graphic video adapter=scheda video; per gpu (graphic processing unit) si intende il chip che fa parte della scheda (senza la scheda attorno per farla bruta è come un processore/cpu senza scheda madre) però se io dico "la gt 230m è una gpu/vga/scheda video/grafica" intendo sempre la stessa cosa alla fine della fiera

vga è anche uno standard di connessione per le uscite video delle schede grafiche da un sacco di tempo (lo usi per connettere monitor alla scheda grafica), ma qua viene inteso come sopra.

per quanto riguarda il notebook ideale, rammenta quanto ti è già stato detto: in genere gli accoppiamenti con cpu i7 sono molto + costosi e montando cpu così potenti i consumi, con vga/schede video di fascia intermedia (senza contare il peso per dissipare tanto calore) sono sempre entro le 3h (spesso 2) con tutti i risparmi energetici a manetta, luminosità al minimo e solo navigando.
Forse ti conviene aspettare il 2011 inoltrato con l'arrivo di nuove soluzioni per cpu mobile e vedere i vari produttori con quali schede grafiche li accoppieranno..
Ma guarda che alla fine non c'è tutta sta gran differenza tra l'ASUS U30Jc e il Notebook di quell'utente. Basta cambiare l'architettura e montare quella GPU. La tecnologia fa passi grandi ogni anno, sai quante ottimizzazioni fanno, e questo ne è un esempio lampante.
Informati su questo ASUS U30Jc con consumi ridotti e buona longevità con prestazioni che fino a 1-2 anni fa te le sognavi in un Notebook del genere di così piccole dimensioni da 13.3 pollici con lettore DVD dual-layer dal peso di soli 2Kg. E così succederà per il 2011.

Ecco la pagina: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...mus_index.html

Oh, dopotutto si tratta di sostituire una GPU con shader migliori e aggiungere soli 512 MB di ram in più per la scheda grafica, mica devi fare i salti mortali. La stesa cosa per la CPU, si sostituisce la i5 da 2,53 GHz circa con un i7 da 1,6 GHz. non ci vedo mica tutta sta complessità eh. Ovviamente il tutto ottimizzato al meglio.

Per la risoluzione a me bastano anche 720p, che direi siano pure troppi per uno schermo come i Notebook. Io non è che pretendo troppo. Non voglio mica 2200p e oltre. non so perchè tu dici solo buona una risoluzione del genere. Troppa abitudine?

Quote:
queste risoluzioni si è cpu limited, cioè la scheda grafica ha una incidenza minore rispetto alla cpu nell'esecuzione dei giochi. Più sali con la risoluzione più hai meno bisogno di una cpu prestante e più bisogno di una scheda grafica veloce, possibilmente con più memoria video
Un ultima cosa, non ho capito bene questo passaggio, la parte in grassetto. Casomai vorresti dire la CPU e non scheda grafica, altrimenti il discorso non mi torna tanto bene.

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 24-12-2010 alle 14:48.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 14:36   #4427
bodomTerror
Senior Member
 
L'Avatar di bodomTerror
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Un ultima cosa, non ho capito bene questo passaggio, la parte in grassetto. Casomai vorresti dire la CPU e non scheda grafica, altrimenti il discorso non mi torna tanto bene.
quello che grava sulla cpu sono il numero di elementi a schermo da gestire, è la gpu che ha il compito di gestire la grafica e quindi il peso che deriva dalla risoluzione
bodomTerror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:07   #4428
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da bodomTerror Guarda i messaggi
quello che grava sulla cpu sono il numero di elementi a schermo da gestire, è la gpu che ha il compito di gestire la grafica e quindi il peso che deriva dalla risoluzione
Non sai quanto sono stato sbadato. Non ho capito una frase così semplice. Con quella frase in grassetto credevo che la GPU incideva in minoranza nella gestione dei giochi, cioè che contava poco. Mentre avevo capito che era la CPU a fare il lavoro più duro e avere meno problemi, insoma l'esatto opposto. Eh scusate, è la stanchezza, oggi ho dormito poco.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:15   #4429
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Ma guarda che alla fine non c'è tutta sta gran differenza tra l'ASUS U30Jc e il Notebook di quell'utente. Basta cambiare l'architettura e montare quella GPU. La tecnologia fa passi grandi ogni anno, sai quante ottimizzazioni fanno, e questo ne è un esempio lampante.
Informati su questo ASUS U30Jc con consumi ridotti e buona longevità con prestazioni che fino a 1-2 anni fa te le sognavi in un Notebook del genere di così piccole dimensioni da 13.3 pollici con lettore DVD dual-layer dal peso di soli 2Kg. E così succederà per il 2011.

Ecco la pagina: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...mus_index.html

Oh, dopotutto si tratta di sostituire una GPU con shader migliori e aggiungere soli 512 MB di ram in più per la scheda grafica, mica devi fare i salti mortali. La stesa cosa per la CPU, si sostituisce la i5 da 2,53 GHz circa con un i7 da 1,6 GHz. non ci vedo mica tutta sta complessità eh. Ovviamente il tutto ottimizzato al meglio.

Per la risoluzione a me bastano anche 720p, che direi siano pure troppi per uno schermo come i Notebook. Io non è che pretendo troppo. Non voglio mica 2200p e oltre. non so perchè tu dici solo buona una risoluzione del genere. Troppa abitudine?
C'è un problema triplo: la cpu la puoi cambiare, ma non esistono canali ufficiali di distribuzione di cpu mobile, dato che è hardware che viene dato direttamente da intel (o amd) ai partner commerciali che li montano sui loro modelli (Acer, Dell eccetera). L'unico modo che hai per trovare una cpu mobility è il mercato dell'usato e vedrai che non sarà una operazione poco costosa; senza contare che spesso gli alimentatori ed i sistemi di dissipazione dei notebook sono tarati sul tipo di hardware montato su quel determinato modello ed è capace che se monti una cpu + performante (che consuma di più) tu debba cambiare l'alimentatore e che il sistema di dissipazione che ti resta (e che NON puoi sostituire) è insufficiente a gestire il calore prodotto dalla cpu nuova. = lascia stare, senza contare che se apri il pc la garanzia decade.

Secondo problema: la gpu della scheda video è SALDATA sulla scheda madre. Non la potrai mai cambiare, quella è e quella ti tieni finchè il notebook non crepa.

terzo problema: ormai la risoluzione base è 1366x768 a salire. Quindi schermi a 1280x720 te li scordi a meno di ridurre la risoluzione del portatile, ma gli lcd danno il meglio come qualità d'immagine alla risoluzione nativa, se la scali, perdi un sacco in qualità video. Inoltre molti produttori non fanno risoluzioni di mezzo come il mio che è 1600x900, è capace che ti ritrovi un portatile con uno schermo full hd 1080p che ha una scheda video assolutamente inadeguata per fare del gaming (e col dovuto rispetto, le gpu di fascia alta/altissima per portatili stentano a questa risoluzione..).

Senza contare che l'asus che citi NON ha una scheda video. Ha una gpu integrata nel processore i5 che è montato, assolutamente inadeguata al gaming e non hai nessun posto dove poter mettere una scheda grafica discreta, è fisicamente impossibile.

Ergo il tuo discorso non sta in piedi,un portatile lo compri e al massimo puoi cambiargli la ram e l'hard disk senza patemi.
La scheda video no (nel modello che citi neanche c'è), la cpu forse, ponderando bene.. per quello ci sono problemi sul trovare il giusto modello al giusto prezzo, sennò faremmo tutti come coi desktop, uno se lo monta per i cavoli suoi e via andare.

Altrimenti ci sono produttori come Dell o Santech o Deviltech.. vai a farti un giro sulle configurazioni e sui prezzi e vedrai che se il tuo budget è 800€ tornerai qui al volo

Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Un ultima cosa, non ho capito bene questo passaggio, la parte in grassetto. Casomai vorresti dire la CPU e non scheda grafica, altrimenti il discorso non mi torna tanto bene.
La teoria è questa:
-risoluzione bassa (1280x720, 1366x768)= serve un processore/cpu veloce (in genere con frequenza alta), accoppiato ad una gpu/scheda video anche non di chissà quale fascia, se il processore è veloce conterà quest'ultimo nei giochi.
-risoluzione alta (1600x900 in su)= serve una gpu/scheda video proporzionalmente molto più veloce, mentre il processore può rimanere lo stesso della configurazione precedente o addirittura meno, dato che il carico computazionale per i giochi va a lavorare più sulla scheda video.

Poi ci sono casi particolari come i già precedentemente citati Bad Company 2 o GTA4 che sono subordinati alla presenza di una cpu quad core per risoluzioni basse e cpu quad core + scheda video veloce per risoluzioni alte.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 24-12-2010 alle 15:18.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:45   #4430
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
C'è un problema triplo: la cpu la puoi cambiare, ma non esistono canali ufficiali di distribuzione di cpu mobile, dato che è hardware che viene dato direttamente da intel (o amd) ai partner commerciali che li montano sui loro modelli (Acer, Dell eccetera). L'unico modo che hai per trovare una cpu mobility è il mercato dell'usato e vedrai che non sarà una operazione poco costosa; senza contare che spesso gli alimentatori ed i sistemi di dissipazione dei notebook sono tarati sul tipo di hardware montato su quel determinato modello ed è capace che se monti una cpu + performante (che consuma di più) tu debba cambiare l'alimentatore e che il sistema di dissipazione che ti resta (e che NON puoi sostituire) è insufficiente a gestire il calore prodotto dalla cpu nuova. = lascia stare, senza contare che se apri il pc la garanzia decade.

Secondo problema: la gpu della scheda video è SALDATA sulla scheda madre. Non la potrai mai cambiare, quella è e quella ti tieni finchè il notebook non crepa.

Senza contare che l'asus che citi NON ha una scheda video. Ha una gpu integrata nel processore i5 che è montato, assolutamente inadeguata al gaming e non hai nessun posto dove poter mettere una scheda grafica discreta, è fisicamente impossibile.

Ergo il tuo discorso non sta in piedi,un portatile lo compri e al massimo puoi cambiargli la ram e l'hard disk senza patemi.
La scheda video no (nel modello che citi neanche c'è), la cpu forse, ponderando bene.. per quello ci sono problemi sul trovare il giusto modello al giusto prezzo, sennò faremmo tutti come coi desktop, uno se lo monta per i cavoli suoi e via andare.

Altrimenti ci sono produttori come Dell o Santech o Deviltech.. vai a farti un giro sulle configurazioni e sui prezzi e vedrai che se il tuo budget è 800€ tornerai qui al volo

Forse non ci siamo capiti. Io ancora non ho nessun tipo di Notebook e non ho nessuna intenzione di manovrare nulla quando ne avrò uno in termini di hardware. Hai praticamente fatto un altro discorso.
Siccome da poco ho scoperto che c'è un Notebook Asus eccezionale se rapportato alle dimensioni ridotte (ecc) che si ritrova e ho scoperto anche che questo è uscito da un bel pezzo, allora mi son chiesto aspettiamo il 2011, magari arriverà il suo successore che avrà le stesse prestazioni di un Notebook HP Pavilion dv7-3007el, visto che la differenza non è poi molta. Con il progresso della tecnologia che fa ogni anno e le continue ottimizzazioni, tanto vale attendere e sperare che Asus ripresenti un sistema come il suo predecessore, migliorato montante processori che un anno circa fa stavano solo nei Notebook più grossi e costosi, e che grazie alla tecnologia progredita saranno rimpiccioliti e ottimizzati. Che sarebbe anche un ottima mossa. Insomma, come successo con quello attuale laddove 1 o 2 anni fa era impossibile fare una cosa del genere in un Notebook di soli 13,3 pollici.

Spero di essermi spiegato. Il tuo è stato un discorso completamente diverso.

P.S. Quel Notebook Asus è capace di far girare Far Cry a settaggi medi a buon frame, non male. Inoltre come ogni Notebook ci saranno i vari aggiornamenti driver e bios che permetteranno al Notebook di essere ottimizzato per una compatibilità migliore del titolo e gestirlo meglio, come accade nell'Asus 1215n. A parte però che di queste cose non sono tanto bravo.

P.S. Siccome oggi esistono Notebook prestazionali preferisco un bel portatile, così me lo posso portare sempre con me. E ci risparmi pure in termini energetici. Senza chiedere troppo in termini grafici.

Insomma mi piace l'idea di portarmi un PC completo a portata di mano, e quali se non un meraviglioso Notebook in stile Asus U30Jc 13,3 pollici con prestazioni pari all'HP Pavilion dv7-3007el in modo da farmi giocare titoli come Crysis a medi settaggi e buon frame rate, il tutto senza troppi dispendi energetici, dimensioni, calore e peso. Insomma il Notebook dei desideri, che già è una mezza realtà con l'U30Jc di Asus. Aspettiamo cosa succederà nel corso del prossimo anno e se il mio desidero diverrà realtà. Il massimo del comfort sarebbe. E senza dimenticare la possibilità di collegarlo a un TV HD nel caso si voglia giocare a uno schermo più ampio, ecc ecc. Beh che dire, un orgasmo allo stato puro.

A me basterebbe questo come Notebook dignitoso.

Quote:
terzo problema: ormai la risoluzione base è 1366x768 a salire. Quindi schermi a 1280x720 te li scordi a meno di ridurre la risoluzione del portatile, ma gli lcd danno il meglio come qualità d'immagine alla risoluzione nativa, se la scali, perdi un sacco in qualità video. Inoltre molti produttori non fanno risoluzioni di mezzo come il mio che è 1600x900, è capace che ti ritrovi un portatile con uno schermo full hd 1080p che ha una scheda video assolutamente inadeguata per fare del gaming (e col dovuto rispetto, le gpu di fascia alta/altissima per portatili stentano a questa risoluzione..).
Ma guarda che io stavo semplicemente dicendo che per me i 720p sono già ottimi come risoluzione per uno schermo piccolo, mentre mi domando come tu invece consideri questa solo come buona, visto che dici che è bassotta. Punto. Nient'altro.

Quote:
La teoria è questa:
-risoluzione bassa (1280x720, 1366x768)= serve un processore/cpu veloce (in genere con frequenza alta), accoppiato ad una gpu/scheda video anche non di chissà quale fascia, se il processore è veloce conterà quest'ultimo nei giochi.
-risoluzione alta (1600x900 in su)= serve una gpu/scheda video proporzionalmente molto più veloce, mentre il processore può rimanere lo stesso della configurazione precedente o addirittura meno, dato che il carico computazionale per i giochi va a lavorare più sulla scheda video

Poi ci sono casi particolari come i già precedentemente citati Bad Company 2 o GTA4 che sono subordinati alla presenza di una cpu quad core per risoluzioni basse e cpu quad core + scheda video veloce per risoluzioni alte.
No no, sono io che avevo frainteso prima

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 24-12-2010 alle 16:24.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 16:42   #4431
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da bodomTerror Guarda i messaggi
è possibile, questo l'ho fatto io http://www.youtube.com/watch?v=OeAO9P89Q7U anche se fraps mi rallenta si nota che è abbastanza fluido
Bel filmato, rende bene l'idea. A me sembra che vada tutto abbastanza fluido, non so il framerate ma resta comunque giocabilissimo.

P.s. La canzone è una cannonata!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 16:45   #4432
eldolcefarnienteditommy
Senior Member
 
L'Avatar di eldolcefarnienteditommy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Caianello-Caserta
Messaggi: 967
Ciao a tutti volevo chiedervi se è possibile che il notebook msi cr630 a circa 450€ monti una hd5870
eldolcefarnienteditommy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 16:59   #4433
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da eldolcefarnienteditommy Guarda i messaggi
Ciao a tutti volevo chiedervi se è possibile che il notebook msi cr630 a circa 450€ monti una hd5870
Mi pare monti la 4270. Costa troppo poco per la 5870.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 17:11   #4434
barsik
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Iglesias
Messaggi: 71
Chiedo scusa ma, non avendo ricevuto risposta, ripropongo il quesito.
Cordiali Saluti


Quote:
Originariamente inviato da barsik Guarda i messaggi
Ed ecco il quesito, scelta tra questi modelli:

1) Dell Studio XPS 17
Base Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]

Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Order Information XPS L701x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Dell System Media Kit XPS L701x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti Anodized Aluminum WLAN Backcover L701X
TV Tuner and Remote Control TvTuner Not Included
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Operating System Recovery Options Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
TOTALE :953,81 €

2) MSI GT663-440IT

Notebook serie Gaming MSI GT663-440IT - 15,6" Full-HD (lucido) - Intel Core i5-460M RAM=4GB DDR3 - HD=500GB - GeForce GTX460M 1,5GB DDR5 - USB3.0 - LAN+WLAN+BT - Webcam+Tastierino - Win7 Home Premium 64bit - Completo di borsa

- Processore: Intel® Core i5-460M
- Sistema operativo: Microsoft Windows® 7 Home Premium 64bit
- Chipset: Intel® PM55
- Memoria di sistema: 4GB DDR3 1066/1333MHz (max: 8GB)
- Monitor: Display LED 15.6" (Full-HD 1920x1080)
- Scheda video: nVIDIA® Geforce GTX 460M con 1,5GB DDR5 di memoria dedicata
- Sottosistema audio: 2 altoparlanti stereofonici di elevata qualità + 1 subwoofer
- Disco fisso: 500GB SATA 7200rpm
- Drive ottico multistandard Dual-layer
- Webcam 2 Mpixel
- Lettore di schede multiformato 4-in-1 (SD/MMC/MS/XD)
- Scheda di rete LAN 10/100/1000Mbps
- Scheda di rete Wireless 802.11b/g/n WLAN Card
- Bluetooth: v.2.1 EDR
- Porte di Ingresso/Uscita: VGA (D-Sub 15 poli), 2xUSB2.0, 2xUSB3.0, Mic-IN, Cuffia, LAN RJ-45, modem RJ-11, HDMI, eSATA, Slot Express Card
- Alimentazione: Adattatore 220Vac - 19Vdc (150W)
- Batteria al litio (9 celle)
- Tastiera: 103 tasti (con tastierino numerico)
- Dimensioni: 396(L)x269(P)x55(A) mm
- Peso: 3.5Kg
- Colore: NERO/ROSSO

EUR 1.245,00

Non trovo in vendita da nessuna parte MSI GX740, ergo non saprei manco il prezzo.

Rapporto qualità/prezzo? io opterei per il primo, ha una scheda video inferiore all'MSI che però non si giustifica nei 300 euro di differenza.
Scopo utilizzo pc: World Of Warcraft
barsik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 17:31   #4435
Caos81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da barsik Guarda i messaggi
Chiedo scusa ma, non avendo ricevuto risposta, ripropongo il quesito.
Cordiali Saluti
Per giocare a WoW va benissimo anche il primo. Se i soldi sono una discrimante prendi il DELL a prescindere.
Caos81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 18:08   #4436
barsik
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Iglesias
Messaggi: 71
grazie caos
stavo pensando di portare la ram al doppio, con una spesa in + di 300 euro, dite che ne vale la pena? parlo del Dell ovviamente
barsik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 19:11   #4437
d.lo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da barsik Guarda i messaggi
grazie caos
stavo pensando di portare la ram al doppio, con una spesa in + di 300 euro, dite che ne vale la pena? parlo del Dell ovviamente
per giocare a wow non ne vale la pena, va già benissimo cosi e aumentandola non avresti alcun beneficio, piuttosto se ti serve per altri scopi, cad photoshop &co è un altro discorso... sappi,invece, che comunque la differenza con la 5870 è tangibile, tralasciando wow su altri titoli la prestazione si nota quindi tienilo presente, anche in prospettiva futura, io prenderei l'msi che garantisce almeno un annetto in più di longevità(non per via della qualità del portatile in sè, ma per una questione strettamente prestazionale, il divario non è enorme ma sono sempre 20 fps in media a gioco, non recuperabili con un leggero oc, e che in diversi giochi fanno la differenza tra giocabile e non in impostazioni very high e anche in high a volte, a mio modo di vedere almeno 200 euro di quei 300 di differenza la 5870 li vale tutti è quasi una vga di generazione differente, non dimentichiamo che la 445 rimane di fascia media, e la 5870 fascia alta...)
__________________
zotac nforce 780i supreme; 4 gb corsair dominator pc8500 1066mhz; zotac gtx 295;intel core 2 quad q9300@3.5 ghz 1.32v; cooled by zerotherm zen fz120 nanoxia edition;
western digital caviar 500gb; windows vista 64bit sp1;corsair tx850; case raidmax ninja black mod

Ultima modifica di d.lo : 24-12-2010 alle 19:22.
d.lo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 19:45   #4438
barsik
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Iglesias
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da d.lo Guarda i messaggi
per giocare a wow non ne vale la pena, va già benissimo cosi e aumentandola non avresti alcun beneficio, piuttosto se ti serve per altri scopi, cad photoshop &co è un altro discorso... sappi,invece, che comunque la differenza con la 5870 è tangibile, tralasciando wow su altri titoli la prestazione si nota quindi tienilo presente, anche in prospettiva futura, io prenderei l'msi che garantisce almeno un annetto in più di longevità(non per via della qualità del portatile in sè, ma per una questione strettamente prestazionale, il divario non è enorme ma sono sempre 20 fps in media a gioco, non recuperabili con un leggero oc, e che in diversi giochi fanno la differenza tra giocabile e non in impostazioni very high e anche in high a volte, a mio modo di vedere almeno 200 euro di quei 300 di differenza la 5870 li vale tutti è quasi una vga di generazione differente, non dimentichiamo che la 445 rimane di fascia media, e la 5870 fascia alta...)
Quando parli della 5870 ti riferisci al MSI GX740 vero?
Siccome il MSI GT663 porta la Geforce GTX 460m, decisamente di fascia alta, ma non so niente del servizio clienti della MSI e comprerei detto portatile da e-bay visto che in Sardegna non riesco proprio a trovarne
Conoscete qualche sito che vende MSI e sono decisamente seri? Consigliate il gt663 o il gx740?
barsik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 20:52   #4439
d.lo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da barsik Guarda i messaggi
Quando parli della 5870 ti riferisci al MSI GX740 vero?
Siccome il MSI GT663 porta la Geforce GTX 460m, decisamente di fascia alta, ma non so niente del servizio clienti della MSI e comprerei detto portatile da e-bay visto che in Sardegna non riesco proprio a trovarne
Conoscete qualche sito che vende MSI e sono decisamente seri? Consigliate il gt663 o il gx740?
c'è anche l'msi gt660 che è il 663 con la 5870(ugualissima in prestazioni alla 460m)
cambia dal 740 il monitor che è 15 pollici full hd led mentre il 740 monta un 17 pollici 1600x900 tft tutti e tre i portatili grossomodo vengono la stessa cifra
-gx740 1000/1100euro
-gt663 1100/1200 euro
-gt660 1050/1150 euro(viene 50 euro in meno in media perchè la 5870 costa 50 euro di meno della 460m, ma ripeto hanno pari prestazioni e anzi pare che la 5870 sia un pelo più veloce ma chiaramente non supporta cuda physix ecc...)
io conosco un negozio che sta qui a limbiate che vende anche online, allora ti posso dire che il negozio esiste ed e serio, li ci ho comprato la gtx295 in firma e la zotac 780i(la mobo) sempre in firma,sono andato in negozio fisico come ti ho detto e di quello online non ti sò dire ma avendo acquistato li credo che non ti spediscano un mattone con scritto sopra tanti saluti e la ricevuta dei 1200 euro insomma mi paiono persone serie.
se vuoi ti dò il nome in pm... poi chiaramente se hai problemi ad acquistarlo li non ci puoi far niente... prova a consultare anche il sito msi se non l'hai già fatto li sopra trovi l'elenco di tutti i principali distribuitori italiani...
edit:
tiè qui i venditori sardi di msi!
__________________
zotac nforce 780i supreme; 4 gb corsair dominator pc8500 1066mhz; zotac gtx 295;intel core 2 quad q9300@3.5 ghz 1.32v; cooled by zerotherm zen fz120 nanoxia edition;
western digital caviar 500gb; windows vista 64bit sp1;corsair tx850; case raidmax ninja black mod

Ultima modifica di d.lo : 24-12-2010 alle 20:56.
d.lo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 21:01   #4440
daniele.arca
Senior Member
 
L'Avatar di daniele.arca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
CIao a tutti, mi sono assentato un po in questo periodo perchè ho internet a singhiozzo ora che sono tornato a casa per le feste.Vi auguro a tutti un buon natale sperando in termini videoludici che le case madri tolgano la cazzo di risoluzione FHD dai monitor per notebook e ne mettano una bella HD che ci basta e avanza!!
Quote:
Originariamente inviato da barsik Guarda i messaggi
Quando parli della 5870 ti riferisci al MSI GX740 vero?
Siccome il MSI GT663 porta la Geforce GTX 460m, decisamente di fascia alta, ma non so niente del servizio clienti della MSI e comprerei detto portatile da e-bay visto che in Sardegna non riesco proprio a trovarne
Conoscete qualche sito che vende MSI e sono decisamente seri? Consigliate il gt663 o il gx740?
Gt 663 ha la gtx460 che è paragonabile alla contropartita ati 5870m.
La msi ha fatto anche il gx660-262it che è come il gt663-440it ma con la 5870m al posto della gtx460. Quindi diciamo la scelta può ricadere anche su quello.
Per siti che vendono msi non saprei perchè ancora non ho acquistato, ma piu che ebay andrei su tanto citati msishop, nexths (se cerchi su trovaprezzi nel trovi altri)
__________________
Notebook:MSI FX603-005IT
Smartphone Coolpad F1
wIn7mOdEdT
daniele.arca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v