Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2016, 12:40   #4401
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3962
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Come non lo fa sempre? Se lo fa solo da spenta è l'alimentatore switching esterno che "fischia" perché senza carico.
Se lo fa da accesa fattela cambiare perché non é normale e non lo fa a nessuno.
Lo fa a random ovviamente da accesa (è sempre accesa), ho contattato il servizio clienti e siccome la tengo collegata ad una ciabatta ha detto prova un paio di giorni collegata alla presa diretta.
Altrimenti la cambiamo.
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 13:43   #4402
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
Lo fa a random ovviamente da accesa (è sempre accesa), ho contattato il servizio clienti e siccome la tengo collegata ad una ciabatta ha detto prova un paio di giorni collegata alla presa diretta.
Altrimenti la cambiamo.
La ciabatta non vedo come può introdurre rumori simili...
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 13:50   #4403
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3962
Infatti nn lo credo nemmeno io...nn credo di avere un orecchio troppo sensibile io...voi proprio nn sentite nulla nemmeno se appoggiate l'orecchio vicino??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 13:55   #4404
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
Infatti nn lo credo nemmeno io...nn credo di avere un orecchio troppo sensibile io...voi proprio nn sentite nulla nemmeno se appoggiate l'orecchio vicino??
No, ti ripeto, ad altri non lo fa.
Ho presente il rumore, pensa che c'è un modello di router di TIM che lo fa, avevano pure aperto un thread in merito con gente che si era messa a insonorizzare il case del modem... cose turche!
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 15:10   #4405
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Ciao a tutti.
Mi intrometto per chiedervi come posso attivare, nella Vodafone Station Revolution collegata a linea in fibra, il servizio che permette di "nascondere il numero" fisso in uscita per tutte le chiamate.
Con i precedenti gestori, Fastweb e Telecom, il servizio era gratuito e funzionava: chi riceveva ogni mia chiamata, dal fisso ripeto, verso fisso o mobile non vedeva il mio numero ma una dicitura tipo "Numero privato o nascosto".
Grazie.
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 19:22   #4406
Mitre
Senior Member
 
L'Avatar di Mitre
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Mi intrometto per chiedervi come posso attivare, nella Vodafone Station Revolution collegata a linea in fibra, il servizio che permette di "nascondere il numero" fisso in uscita per tutte le chiamate.
Con i precedenti gestori, Fastweb e Telecom, il servizio era gratuito e funzionava: chi riceveva ogni mia chiamata, dal fisso ripeto, verso fisso o mobile non vedeva il mio numero ma una dicitura tipo "Numero privato o nascosto".
Grazie.
Ciao, lo puoi attivare tramite l'app, su servizi voce / nascondi numero.

Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86
Infatti nn lo credo nemmeno io...nn credo di avere un orecchio troppo sensibile io...voi proprio nn sentite nulla nemmeno se appoggiate l'orecchio vicino??
la mia è muta come un pesce
__________________
Laptop HP envy, - Android phone Galaxy s7

Ultima modifica di Mitre : 30-11-2016 alle 19:28.
Mitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 20:13   #4407
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da Mitre Guarda i messaggi
Ciao, lo puoi attivare tramite l'app, su servizi voce / nascondi numero.
Fatto, ma la funzione si abilita solo se chiamo usando l'app sul telefonino collegandomi alla rete Vodafone-XXX e non usando i cordless di casa.
E' normale o servono 48 ore ?
Grazie.
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 09:03   #4408
crik91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 172
Salve a tutti, ho la Vodafone Station Revolution(Huawei) e stavo pensando di realizzare una memoria di massa accessibile in tutta la casa(se possibile anche da fuori).

Allora, la VSR la uso col Wi-Fi per i dispositivi mobili ma in ethernet per i dispositivi che non devo spostare(TV, box Android, un PC fisso...). Ho appena ristrutturato casa e sono al verde, cerco una soluzione molto economica, ho passato un cavo ethernet cat7(sì, sono pazzo) in tutta la casa e vorrei iniziare a sfruttarlo, se non altro per la rete interna. L'idea sarebbe quella di mettere dei file video molto grandi da tenere su questo HDD e vedere se posso renderlo accessibile sia dentro che fuori casa(non necessario, se però c'è verso...).
Ho letto che, passando per la porta USB, ho un limite di velocità molto scarso che potrebbe darmi problemi nello streaming video, pensavo quindi di passare da qualcosa di ethernet. Ho ritrovato in casa un vecchio box multimediale per HDD da 3,5" ma è per HDD IDE e non so se avrò problemi con le inferiori capacità in termini di trasmissione.

Credo di esser rimasto indietro anche con gli aggiornamenti firmware, devo controllare ma sono indietro di almeno due versioni e non ho tutte quelle novità delle ultime, arriverà mai? Aspetto da mesi...

Vi chiedo un consiglio, il più economico possibile, per realizzare questa cosa.
Grazie!
crik91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 09:08   #4409
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da crik91 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho la Vodafone Station Revolution(Huawei) e stavo pensando di realizzare una memoria di massa accessibile in tutta la casa(se possibile anche da fuori).

Allora, la VSR la uso col Wi-Fi per i dispositivi mobili ma in ethernet per i dispositivi che non devo spostare(TV, box Android, un PC fisso...). Ho appena ristrutturato casa e sono al verde, cerco una soluzione molto economica, ho passato un cavo ethernet cat7(sì, sono pazzo) in tutta la casa e vorrei iniziare a sfruttarlo, se non altro per la rete interna. L'idea sarebbe quella di mettere dei file video molto grandi da tenere su questo HDD e vedere se posso renderlo accessibile sia dentro che fuori casa(non necessario, se però c'è verso...).
Ho letto che, passando per la porta USB, ho un limite di velocità molto scarso che potrebbe darmi problemi nello streaming video, pensavo quindi di passare da qualcosa di ethernet. Ho ritrovato in casa un vecchio box multimediale per HDD da 3,5" ma è per HDD IDE e non so se avrò problemi con le inferiori capacità in termini di trasmissione.

Credo di esser rimasto indietro anche con gli aggiornamenti firmware, devo controllare ma sono indietro di almeno due versioni e non ho tutte quelle novità delle ultime, arriverà mai? Aspetto da mesi...

Vi chiedo un consiglio, il più economico possibile, per realizzare questa cosa.
Grazie!
La VSR è una schifo, già fatica a fare solo da router, fargli fare anche da NAS sarebbe un suicidio.

comprati un WD My Cloud, con 150€ hai la versione da 2TB.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 09:10   #4410
crik91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
La VSR è una schifo, già fatica a fare solo da router, fargli fare anche da NAS sarebbe un suicidio.

comprati un WD My Cloud, con 150€ hai la versione da 2TB.
al momento mi servirebbe una soluzione economica...
crik91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 09:17   #4411
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da crik91 Guarda i messaggi
...
La velocità della porta USB della VSR è mediamente sufficiente per lo streaming, a meno che non hai video in 4K o cose pesantissime.
Non va bene per trasferire decine di GB, ci metterebbe un sacco di ore. Per cui per metterci dentro i video devi staccare la periferica USB e connetterla al PC.

L'alternativa è una hard disk di rete con interfaccia ethernet ovvero NAS, ma costa.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 09:31   #4412
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2175
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
La velocità della porta USB della VSR è mediamente sufficiente per lo streaming, a meno che non hai video in 4K o cose pesantissime.
Non va bene per trasferire decine di GB, ci metterebbe un sacco di ore. Per cui per metterci dentro i video devi staccare la periferica USB e connetterla al PC.

L'alternativa è una hard disk di rete con interfaccia ethernet ovvero NAS, ma costa.
Quoto vince, sperando che non ti capiti come è successo a me, che volevo fare come te, e collegando un hd da 1 tera (alimentato), ma anche un seagate da 500g autoalimentato, la vsr rebootava ciclicamente ogni 20/30 minuti.-

la soluzione è stata un nas, ho un zyxel nsa310 con disco da 1 tera che va benissimo.-
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 09:32   #4413
crik91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 172
Anche io pensavo a un NAS, quando avrò qualche soldo da spendere. Semmai intanto ci metto una chiavetta USB da 64GB anche se è piccola...
crik91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 17:14   #4414
Mitre
Senior Member
 
L'Avatar di Mitre
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da crik91 Guarda i messaggi
Anche io pensavo a un NAS, quando avrò qualche soldo da spendere. Semmai intanto ci metto una chiavetta USB da 64GB anche se è piccola...
io ho un data station iconnect iomega, e più economico di una NAS vero e proprio, ma funge in modo simile e dignitosamente, lo puoi trovare sui 100€.
__________________
Laptop HP envy, - Android phone Galaxy s7
Mitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 06:40   #4415
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Mitre Guarda i messaggi
io ho un data station iconnect iomega, e più economico di una NAS vero e proprio, ma funge in modo simile e dignitosamente, lo puoi trovare sui 100€.
A quel prezzo si trovano già i NAS più blasonati...
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 07:16   #4416
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
A quel prezzo si trovano già i NAS più blasonati...
Quoto, il Synology DS115J costa 95€ su amazon, se si possiede già un disco con meno di 100€ si mette su un buonissimo NAS, il sistema operativo DiskStation Manager è davvero ottimo.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 08:37   #4417
crik91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 172
Potrebbe essere la soluzione migliore il Synology.. Lo prenderò prossimamente. Grazie!
crik91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 08:58   #4418
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
se interessa a qualcuno, ho due nas a due dischi che voglio vendere, un Netgear stora e un altro che accetta anche dischi eide oltre ai sata
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 07:34   #4419
domenicowl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 1
ciao

ciao ,sono nuovo del forum ,faccio i complimenti a tutti ,volevo chiedervi una cosa :mi hanno appena installato fibra 1 gb con la VSR ,fino a l'altro ieri avevo il menu con la voce avanzate ,e avevo trovato tante guide per aprire le porte ,oggi e tutto cambiato e non trovo piu nessuna guida ,come posso aprire una porta del modem ? chi e cosi gentile da dirmi i passaggi? grazie
domenicowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2016, 07:35   #4420
TeoJam
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 1
\\vodafone.station\a\ win10 non lo vede,android si

Ciao ,
Qualcuno sa spiegarmi perché con android riesco a navigare l'hd installato sull vsr e con win10 non riesco?
Grazie
TeoJam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v