Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2014, 23:46   #4381
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
come sempre, grandissimo!!!
i ringraziamenti non bastano mai.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 11:20   #4382
igoran
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 78
Routing con AP esterni su DGN3500

Ciao a tutti,
sono approdato a questo fw. alternativo per via di alcuni problemi che ho avuto con Router ADSL Netgear: se collego AP esterni (di qualunque marca), questi non sempre vengono "ruotati" verso internet (lasciando i client dell'AP "senza connessione ad internet").

E' un problema riscontrato solo da me o è noto ?

E' stato fatto qualcosa in merito (per fixare) con questo fw ?

Grazie.
Igor
igoran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 11:25   #4383
Putipower
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 472
ipv6

ho seguito la discussione sull'ipv6 "vero" sul v4,ma sono confuso
qualcuno potrebbe riassumere come si usa(se si puo')l ipv6 di telecom?? grazie
Putipower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 12:19   #4384
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da igoran Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono approdato a questo fw. alternativo per via di alcuni problemi che ho avuto con Router ADSL Netgear: se collego AP esterni (di qualunque marca), questi non sempre vengono "ruotati" verso internet (lasciando i client dell'AP "senza connessione ad internet").

E' un problema riscontrato solo da me o è noto ?

E' stato fatto qualcosa in merito (per fixare) con questo fw ?

Grazie.
Igor
non riguarda il router, cioé il dgn3500, ma riguarda lo ap, devi settare qualcosa nello ap, in particolare se esiste un metodo per ottenere l'indirizzo dello ap via dhcp, devi avere sul 3500 un server dhcp attivo (dnsmasq oppure quello netgear di default); se invece dai un indirizzo statico allo access point, ci dovrebbe essere un campo in cui inserire il default gateway che deve essere l'indirizzo del router (tipo 192.168.0.1)

router e ap devono essere nella stessa net, per dire se il rotuer ha indirizzo 192.168.0.1 lo ap deve avere un indirizzo del tip 192.168.0.x e questo indirizzo non deve essere usato da nessun altro dispositivo che hai in casa, quindi non deve essere assegnato a mano a nessun altro dispositivo né deve essere nella pool dhcp del 3500

se lo ap ha un server dhcp, trova le preferenze per disabilitarlo e lascia fare al 3500
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 12:23   #4385
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Putipower Guarda i messaggi
ho seguito la discussione sull'ipv6 "vero" sul v4,ma sono confuso
qualcuno potrebbe riassumere come si usa(se si puo')l ipv6 di telecom?? grazie
tim offre un servizio ipv6 se al posto delle credenziali aliceadsl aliceadsl o quello che usi, inserisci le credenziali [email protected] IPV6@alice6

poi devi configurare sul router che fa la connessione ppppoe il metodo ipv6 da usare

alla fine le cose vanno bene una volta ogni 100; per andare bene si intende usare il metodo pppoe e prefix delegation, dove tu ricevi un enormissima pool di indirizzi da usare, la lan del router ne prende 1, ogni host della tua lan ne prende uno e quello è un indirizzo pubblico, ovvero non c'è bisogno di nat

chiaramente non c'è bisogno di nat se accedi ad un servizio ipv6, che si contano su una mano

altrimenti continuerai con un doppio stack 4/6 ad accedere ai servizi soliti attraverso il nat

ora mi sono impiantato sul fatto che windows non si prende il default gateway, ieri tutto andava bene, oggi come ho acceso un computer non se le è preso più bhaaaa
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 12:34   #4386
trim_de_brim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tim offre un servizio ipv6 se al posto delle credenziali aliceadsl aliceadsl o quello che usi, inserisci le credenziali [email protected] IPV6@alice6

poi devi configurare sul router che fa la connessione ppppoe il metodo ipv6 da usare

alla fine le cose vanno bene una volta ogni 100; per andare bene si intende usare il metodo pppoe e prefix delegation, dove tu ricevi un enormissima pool di indirizzi da usare, la lan del router ne prende 1, ogni host della tua lan ne prende uno e quello è un indirizzo pubblico, ovvero non c'è bisogno di nat

chiaramente non c'è bisogno di nat se accedi ad un servizio ipv6, che si contano su una mano

altrimenti continuerai con un doppio stack 4/6 ad accedere ai servizi soliti attraverso il nat

ora mi sono impiantato sul fatto che windows non si prende il default gateway, ieri tutto andava bene, oggi come ho acceso un computer non se le è preso più bhaaaa
e se non hai tim? per esempio infostrada ? lascio perdere?
trim_de_brim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 12:46   #4387
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non lo so, ma penso che sia attiva ipv6 sulle adsl infostrada, dovresti vedere nei thread adsl infostrada
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 12:48   #4388
igoran
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non riguarda il router, cioé il dgn3500, ma riguarda lo ap, devi settare qualcosa nello ap ...
Grazie Alfonsor, le impostazioni da te consigliate sono già a posto (faccio questo per lavoro ).

Inoltre, il problema del routing sparisce dopo un po'...ma è fastidioso.

Il problema è che,anche dopo aver rilasciato l'IP ai dispositivi della LAN (usando il suo DHCP), sembra che il 3500 non "ruoti" i pacchetti che gli arrivano tramite l'AP.

Se lo stesso dispositivo lo collego al WiFi integrato del 3500, funziona al primo colpo.

Idee ?
Grazie.
__________________
=> Igor
=> Twitter:http://twitter.com/bitbreaker
igoran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 12:53   #4389
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non esiste "il routing" o meglio "non deve esistere"

il routing c'è se il 3500 e lo ap sono in reti differenti, allora hai bisogno di un routing

se sono nella stessa rete, se l'unico server dhcp è quello sul 3500, non c'è routing e non ci sono problemi

se ogni client connesso allo ip prende un indirizzo nella lan del 3500 e come default gateway la lan del 3500, allora va su Internet

se all'improvviso perde la capacità di andare su Internet, ci saranno problemi wifi, non di routing o similari

comunque...

una volta che sei certo che i clienti dello ap prendono un indirizzo della lan nella pool dhcp del server dhcp del 3500, che sei certo che il loro gateway venga settato al 3500 (per dire NON allo ap), allora sul 3500 hai tutti gli strumenti per vedere cosa accade

per dire tcpdump

se poi vuoi settare route statiche e via dicendo, ci sono tutte le app solite, da router ad iproute2, cioé ip

PS
questo messaggio è stato scritto, per puro caso eh, da un dispositivo wifi connesso ad un ap connesso ad uno switch, connesso al 3500

il 3500 ha indirizzo 192.168.0.1, lo switch 192.168.0.22, lo ap 192.168.0.21. solo sul 3500 c'è un server dhcp attivo che è dnsmasq e questo dispositivo ha preso la lease
192.168.0.208, gw 192.168.0.1, dns 192.168.0.1

Ultima modifica di alfonsor : 19-09-2014 alle 12:56.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 13:57   #4390
igoran
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
non esiste "il routing" o meglio "non deve esistere"

il routing c'è se il 3500 e lo ap sono in reti differenti, allora hai bisogno di un routing ...
Ho usato la parola "routing" sempre tra virgolette proprio perchè sarebbe stata errata.

Riepilogo:
  1. Il dispositivo si autentica correttamente alla WPA2 dell'AP esterno
  2. Ottiene un IP valido (rilasciato dal DHCP del 3500)
  3. L'AP esterno NON ha il DHCP abilitato ed ha un IP statico
  4. La problematica si ripropone con diversi AP (Netgear, TP-LINK, Orinoco)

Dopo aver ottenuto l'IP, i dispositivi NON riescono a raggiungere né l'indirizzo del router (192.168.1.1) né qualunque altro indirizzo Internet (se non raggiunge il gw, è normale).

Questo avviene in maniera random e si risolve lasciando il dispositivo connesso all'AP per un po'...

NON ho ancora installato l'amod (quindi fw originale Netgear).

L'uso degli strumenti suggeriti da te presuppongono che io debba fare il "mirroring" del traffico su una porta ethernet e "sniffare" il traffico che passa (tra l'AP ed il router)
(oppure leggendo l'output di tcpdump su una console telnet) ...
Col FW originale non credo si possa fare...non so con l'amod.

Il collegamento (wired) tra l'AP ed il 3500 è "costante" quindi non ci sono problemi di connessione fisica (me ne accorgerei dai led di attività ethernet sugli AP).

Altre idee? Mi sfugge qualcosa?
Grazie
Igor.
__________________
=> Igor
=> Twitter:http://twitter.com/bitbreaker

Ultima modifica di igoran : 19-09-2014 alle 14:01.
igoran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 14:07   #4391
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
va in telnet e fa un
cat /proc/amazon_s_sw/flowcontrol
cat /etc/amod/version

e riporta l'output qui

se non stai usando dnsmasq, prova ad usare dnsmasq
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 14:20   #4392
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
...
ma in ogni caso, pure scrivendoli in resolv.conf e dando un killall -SIGHUP adnsmasq il che dovrebbe fare in modo che dnsmasq di amod si rilegga la configurazione e resolv.conf, sempre 9/10 si ottiene; per avere 10/10 non deve passare per il router
ho provato a inserire nella configurazione di dnsmasq i sever ipv6 opendns
2620:0:ccc::2
2620:0:ccd::2
e il test mi ha dato 10/10
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 14:26   #4393
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da igoran Guarda i messaggi
NON ho ancora installato l'amod (quindi fw originale Netgear).
lo ho letto solo ora;

scusa, ma sei serio?

vieni qui a chiedere soluzione ad un problema e non riguarda amod, ma genericamente un firmware netgear

tra i quali ci sono alcuni che hanno enormi problemi con il wifi (uno di quei due cat che ti ho chiesto di fare era proprio per vedere se avevi quel fix della wifi attivo)

ed io a sforzarmi per capire cosa ti potesse succedere, cosa potesse andare male, con un piatto enorme di pasta al cavolo verde ed acciughe in pancia, mi rileggo il tuo post con attenzione per capire e scopro che così sai come è non hai amod mo vado a chiedere sul forum di windows 7 perché ubunto non mi fa vedere i flash

ma te possino

Ultima modifica di alfonsor : 19-09-2014 alle 14:28.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 16:38   #4394
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Per i coraggiosi

http://alfie.altervista.org/amod2200..._3.0.0.img.zip
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 17:21   #4395
legolas93
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
Fatto il flash senza problemi. Funziona. Però ehm..Ha l'ipv6 vero? Ho messo PPPOE con i parametri ipv6 ma non mi pare che funzioni..

Mmm sto sbagliando qualcosa? Probabilmente non ho visto qualcosa che dovevo vedere..
legolas93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 17:26   #4396
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
devi mettere i parametri per avere ipv6 in wan/setup e fare save

quindi in wan/ipv6 lo attivi e fai save

quindi fai un renewip della wan, per dire in status/system

se ora rivai in wan/ipv6 ci dovrebbero essere le informazioni relative allo ip della lan (che sarebbe lo ip pubblico del router) ed alla net locale, gli indirizzi degli host che chiedono un indirizzo ipv6 saranno con quel prefisso
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 17:32   #4397
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
funziona alla grande, punteggio 9/10 su ipv6-test.com.
non ho inserito alcun server dns perchè volevo provare a metterli in dnsmasq come avevo fatto con il v4.
adesso esco, poi fra un paio d'ore provo.
un altro grandissimo GRAZIE per il tuo lavoro!!!!
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 17:35   #4398
legolas93
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
devi mettere i parametri per avere ipv6 in wan/setup e fare save

quindi in wan/ipv6 lo attivi e fai save

quindi fai un renewip della wan, per dire in status/system

se ora rivai in wan/ipv6 ci dovrebbero essere le informazioni relative allo ip della lan (che sarebbe lo ip pubblico del router) ed alla net locale, gli indirizzi degli host che chiedono un indirizzo ipv6 saranno con quel prefisso
Codice:
Test con record DNS IPv4	 	
OK (3.035s) utilizzando ipv4
Test con record DNS IPv6	 	
OK (0.307s) utilizzando ipv6
Test con record DNS Dual Stack	 	
OK (2.988s) utilizzando ipv6
Test con record DNS Dual Stack e pacchetti grandi	 	
OK (2.920s) utilizzando ipv6
Test IPv4 senza DNS	 	
OK (0.523s) utilizzando ipv4
Test IPv6 senza DNS	 	
OK (0.537s) utilizzando ipv6
Test IPv6 con pacchetti grandi	 	
OK (0.392s) utilizzando ipv6
Test per verificare se il server DNS del tuo provider utilizza IPv6	 	
OK (0.392s) utilizzando ipv6
Ricerca del provider di servizi IPv4	 	
OK (2.251s) utilizzando ipv4 ASN 3269
Ricerca del provider di servizi IPv6	 	
OK (0.413s) utilizzando ipv6 ASN 3269
Colpa mia che non avevo cancellato la cache e non vedevo menu.
Messo i DNS Google nel menu ipv6 ed ecco i 10/10. (Uso dnsmasq..quindi sembrerebbe che non c'è bisogno di metterli direttamente nella conf di dsnmasq..)

Grazie mille! Lavoro grandioso! E in così poco tempo poi..
legolas93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 20:43   #4399
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
da oltre 2 ore il v3 con ipv6 sta funzionando perfettamente.
una curiosità, ho notato una differenza nella configurazione della scheda ethernet del pc fra il v4 e il v3, visibile dallo stato o da ipconfig /all.
con il v4 c'è un solo indirizzo dns del tipo fe80:ecc., quindi dovrebbe essere l'indirizzo interno del router.
con il v3, invece, ci sono questi
2001:4b18:3050:916f::53:c001
2001:4b18:3050:916f::53:c002
che dovrebbero essere i dns ipv6 telecom.
comunque qui in casa mi dicono che con ipv6 youtube e facebook sono decisamente più veloci...
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 21:24   #4400
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la cosa è che ho tutto ancora da imparare sui programmi che mettono su l'ipv6 e contemporaneamente mentre cerco di capire, mi sembra che ipv6 si ancora una cosa del tutto immatura, altro che storielle ...

tu conta che volevo usare isc dhcp che dovrebbe essere il punto di riferimento, ci ho messo un pò a farlo compilare, lo lancio e scopro che non supporta le interfacce non eth, per dire le pppoe che ovviamente sono quelle che ci servono...

il v3 con amod, il v3 con il firmware netgear, v4 con ufficiale ed il v4 con amod funzionano tutti in maniera differente

in particolare il v3 con amod mi sembra quello che a dire il vero fa le cose più pulite o almeno penso io

il v4 non funziona e stop, il suo dhcp6c non riesce a gestire il prefix delegation non capisco come nel d6300 ci sia esattamente lo stesso programma; lo faccio funzionare facendo un bell'hack, ovvero usando non lo ip che manda a parte ma quello della pppoe stessa, ma la consa non credo che sia davvero bella o legale; siccome i dns arrivano con esattamente quella parte che non pare funzionare, non ci sono dns forniti dallo isp ma solo quello che ci metti tu o la lan

sul v3 amod le cose funzionano più o meno; non è l'indirizzo dato alla wan quello che viene usato, ma un altro che arriva a parte dopo aver fatto la connessione; così deve essere, la wan potrebbe non avere proprio indirizzo ip (ed anzi, se uno fa un sacco di connessioni disconnessioni dopo un pò tim si scoccia e non glielo dà più, ma non importa); facendo così si ricevono i dns dallo isp e una volta ricevuti vengono usati

v3 amod è inoltre l'unico che usa la stessa wan sia per il v4 che per il v6; la ragione per cui vengano lanciate due wan non la capisco, forse per usare due mtu differenti? è tutto più comodo avendo una sola wan

comunque lo ipv6 è davvero strambo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v