Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2013, 08:59   #421
MaxiHori
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
non mi sembra una cosa affrontabile con un E350... magari mi sbaglio...
diciamo che mi sarebbe utile come test prima di eventualmente comprare un altro htpc

Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
Ho capito, la soluzione che dici tu con la virtualizzazione sarebbe interessante ma molto complessa da implementare - io non saprei come fare. Inoltre un unico PC verrebbe stressato un po' troppo per l'attuale livello dell'hardware e del software, io mi fiderei poco. Poi se a quell'unico PC capitasse qualcosa (blocco dell'HDD o altri inconvenienti hardware)? Rimarresti diversi giorni fermo in tutte le attività...
mmmmmm non so bene, dovrei provare.... potrei partire coll'unire 2 pc e vedere come procede..

ma quanto a consumi, secondo te un computer molto piu' potente del e350, quindi con scheda video non integrata ecc, consuma necessariamente di piu oppure automaticamente se uso meno risorse anche i consumi si abbassano?

nel senso che vedo che tutti i prodotti si pubblicizzano come molto efficienti sul profilo energetico ma non capisco quanto questo possa essere vero..
MaxiHori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 14:39   #422
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da MaxiHori Guarda i messaggi
ma quanto a consumi, secondo te un computer molto piu' potente del e350, quindi con scheda video non integrata ecc, consuma necessariamente di piu oppure automaticamente se uso meno risorse anche i consumi si abbassano?
nel senso che vedo che tutti i prodotti si pubblicizzano come molto efficienti sul profilo energetico ma non capisco quanto questo possa essere vero..
Beh, già la scheda video non integrata ha un consumo non indifferente, ovviamente dipende da che scheda sia: più è potente, più consuma.
Anche la CPU, se ha un TDP alto, consumerà abbastanza...
L'efficienza che si pubblicizza è reale, ma questo non vuol dire che il consumo sia bassissimo: infatti siamo passati in qualche anno da PC relativamente poco potenti che consumavano 400/500w a consumi intorno ai 200/300w nonostante prestazioni molto superiori; ciononostante sono sempre 200/300w, altro che i 20/30w di un E350...
Comunque i fattori che influiscono sono davvero tanti, sicuramente il non usare il PC per giocare (e quindi non aver bisogno di una scheda video molto potente) è un requisito FONDAMENTALE per poterne contenere i consumi. Segue - ovviamente - il TDP della CPU... far andare il PC a frequenza ridotta sicuramente fa tanto, ma allora a cosa serve avere una CPU potente?
Una buona soluzione si può avere con i nuovi processori Intel, che già consumano poco nelle versioni "normali" e nelle versioni a consumo ridotto sono veramente parchi nonostante una potenza di tutto rispetto. Inoltre la grafica HD4000 (o superiore) integrata è più che sufficiente per un HTPC. Io ho un HTPC con i7-3770, senza scheda video discreta, che mi consuma circa 50w in utilizzo normale, circa 60w se installo una scheda audio Asus Xonar Essence STX. In questo settore (consumi delle CPU desktop), AMD è notevolmente in ritardo.
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 14:51   #423
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
ce l ho avuto per questo lo dicevo
se installi xbmc con una skin tipo aeon mq4 e copertine etc.. allora capirai quello che volevo dire con "lento"
se allo stesso prezzo prendi un celeron g1610 che consuma uguale e va 50 volte piu veloce non vedo il motivo dell acquisto di questi sistemi..
g1610 36 euro + 44 euro una h61 itx
un e350 integrato nella scheda madre minimo costa 55/60 (versione base) euro ma non c e proprio paragone li ho provati personalmente
Io non ho mai avuto un celeron di quel tipo, ma non ho dubbi che sia più potente dell'E350 (ma 50 volte più veloce non lo è nemmeno un i7!). Il fatto è che l'E350 ha un preciso target di utilizzo, che non richiede certo una gran potenza di calcolo ma piuttosto una GPU prestante, e in questo il Celeron non è alla sua altezza. E' ovvio che se si punta a sistemi più complessi, non ha senso montare un E350... ma secondo me nemmeno un Celeron: perchè non un i3 a basso consumo, con grafica Ivy bridge?
Comunque io ho usato sul mio E350 WMC e Mediaportal con skin varie, copertine, fanart e programmini aggiuntivi per i frontend e tutta 'sta lentezza non l'ho mai constatata... sarà xbmc che è un po' troppo pesante su Windows?

Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
edit:
se pensi di giocare fai un altro errore... il processore fa da collo di bottiglia la scheda hd6310 e castrata dalla pochissima potenza del processore per i giochi 3d sempre provato da me...
Come ho detto più volte, io non gioco col PC, ma ho fatto riferimento alle numerose prove di utilizzo con giochi reperibili su internet. Ovviamente le prestazioni dipendono notevolmente dal gioco utilizzato: cioè se richiede una grande potenza di calcolo (complessità degli algoritmi di gioco, ecc...) o una maggior potenza della GPU (grafica 3d complessa, ecc...). Però tutto ciò esula dall'utilizzo in un HTPC...
Per un piccolo HTPC che faccia da lettore/registratore multimediale casalingo quelle 50 euro in meno fanno una bella differenza, non vedo perchè bisogni spendere dei soldi in più per una potenza che non è necessaria in un utilizzo "normale" per un HTPC. Sempre ammesso, come dicevo, che tale potenza in più possa sostituire in certe applicazioni una GPU più potente, la qual cosa non posso nè sostenere nè negare perchè il Celeron non l'ho mai provato.
In ogni caso grazie per la tua esperienza, che è sicuramente molto interessante per chiunque intenda assemblarsi un HTPC, anche perchè pare che gli E350 stiano diventando introvabili!
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 11:17   #424
MaxiHori
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
luca ma cosa ne pensi delle chiavette tipo questa: http://www.spazioandroid.com/2013/03...e-android-4-1/

cioè sembra che con 100 euro ti fai un htpc con le dimensioni di una pennina usb!

a sto punto non conviene comprare un NAS e una pennina del genere??
MaxiHori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 20:23   #425
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da MaxiHori Guarda i messaggi
luca ma cosa ne pensi delle chiavette tipo questa: http://www.spazioandroid.com/2013/03...e-android-4-1/

cioè sembra che con 100 euro ti fai un htpc con le dimensioni di una pennina usb!

a sto punto non conviene comprare un NAS e una pennina del genere??
Beh, sinceramente non mi mervaiglia affatto, visto che ci sono cellulari anche molto più potenti, per non parlare dei tablet...
Però tieni conto che le sue possibilità sono quelle di uno smartphone (a parte la connettività), con l'aggiunta della possibilità di collegarsi alla TV in 1080p (cosa che hanno anche alcuni tablet e cellulari) e di riprodurre da HDD esterno (anche questo lo fanno alcuni tablet e cellulari). Cioè: può andare bene come lettore multimediale e macchina da gioco MOLTO limitata, ma non molto di più... un HTPC ha ben altre possibilità! Android può andare bene per un tablet o per uno smartphone, ma è un sistema operativo molto limitato (almeno per ora).
Anche il prezzo, alla fine, è in linea con gli smartphone cinesi di pari potenza, anzi, pure maggiore considerato che in quella pennetta non ci sono molti apparati per la connettività di uno smartphone.
Insomma, non mi suscita grande entusiasmo, nè mi pare paragonabile ad un vero HTPC come flessibilità, aggiornabilità, interfacciabilità, compatibilità, possibilità operative, integrazione in standard preesistenti e potenza.
Invece mi pare molto più interessante il progetto NUC di Intel: quello sì che può essere un gradino verso il futuro! Vedremo cosa uscirà fuori...

Ultima modifica di Luca72c : 13-06-2013 alle 20:30.
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 20:40   #426
ibanez66
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 75
consiglio assemblagio HTPC

Ciao a tutti e (..sarò poco originale,ma.) grazie più che complimenti per la guida che ho letto un paio di volte.. Spiego la mia situazione in breve, parziale ristrutturazione soggiorno e rinnovo impianto lettori( dvd,B ray,cd) inoltre il mio buon portatile mi sta lasciando. L'intenzione è quella di assemblare un HTPC che mi faccia anche funzioni di un discreto/ buon pc. Lo metterei sotto il tv( su supporti classici Meli..e poi Coni..), collegato via HDMI a TV Samsung Lcd M86, audio lo veicolo su ampli stereo, e in stanza attigua Monitor e tastiera. Domanda :la seguente configurazione è accettabile/migliorabile..?
Scheda Acquisizione TV Hauppauge WinTV HVR-2200 PCIe 1x LowProfile DVB-T Radio
Case Silvestrone G05
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed
Combo Lettore Bluray Masterizzatore Interno LG CH10LS28 LightScribe Black bulk
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V €
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a AMD AM2(+) / AM3 (+) / FM1 / FM2
Alimentatore Be Quiet 350W
Grazie per eventuali suggerimenti..
ibanez66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 22:06   #427
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da ibanez66 Guarda i messaggi
Domanda :la seguente configurazione è accettabile/migliorabile..?
Scheda Acquisizione TV Hauppauge WinTV HVR-2200 PCIe 1x LowProfile DVB-T Radio
Case Silvestrone G05
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed
Combo Lettore Bluray Masterizzatore Interno LG CH10LS28 LightScribe Black bulk
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V €
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a AMD AM2(+) / AM3 (+) / FM1 / FM2
Alimentatore Be Quiet 350W
Grazie per eventuali suggerimenti..
Prego, grazie a voi per la fiducia che mi dimostrate!
Allora: la configurazione può andare bene, ma in base alle mie esperienze io farei qualche scelta diversa.
1) Viste le dimensioni già abbastanza generose del case che hai preso, perchè non passare a full-ATX (case + scheda madre)? Avresti un case di poco più grande e perlopiù in profondità, ma MOLTA versatilità in più: più slot per schede (visto che deve fare anche da PC), maggiore sfruttabilità dello spazio interno (ad esempio per il raffreddamento), maggior numero di dischi interni, ecc... Ad esempio l'ottimo LC-16M...
2) Per l'accoppiata scheda madre/CPU, se non ci devi giocare e non vuoi inserire una scheda video discreta (ma con un full-ATX perchè no?), ti consiglio caldamente di andare su Intel Ivy bridge (o se non hai fretta la nuova generazione): minor consumo, minor calore, maggiore potenza...
3) Per il masterizzatore fatti un gran favore e lascia perdere LG...
4) E l'hard disk per i dati?
5) Vista la sistemazione, io prevederei la sostituzione INTEGRALE delle ventole di raffreddamento con delle Noctua: case (tutte), CPU, HDD (eventuali). Per tenere i giri bassi, una CPU Intel è (quasi) d'obbligo...
6) Ricordati che in un HTPC l'alimentatore è forse la parte più importante di tutto il sistema: le sue efficienza, stabilità e silenziosità sono cose su cui non si transige. Se puoi, lascia perdere la Bequiet e vai di Seasonic fanless.
7) Tutto, naturalmente, se il budget te lo permette...

Ultima modifica di Luca72c : 15-06-2013 alle 22:41.
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 08:48   #428
ibanez66
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 75
Allora,
1) per il case e per come lo posizionerei , uno un poco più profono ci sterebbe( le staffe di supporto arrivano sino a circa 350mm..poi se sporge..prende aria!!). Ad una configurazione ATX e non Micro avevo pensato ma ho paura di andare fuori salvadanaio..che è di circa 600€ escluso il monitor che faccio finta di non considerarlo..finta ovviamente.. Bello il case proposto, ma costa naa ciffra..forse LC17 anche se mi perdo lo screen..ma magari i soldi che risparmio li dedico a componentistica.
2)Con il pc non ci gioco( ho una 360 che già uso di rado..).
3)?? no LG..anche se a me non cambia nulla..faccio tutto nuovo
4) HD c'è l'ho esterno da 1 T. Preferirei SSD , più veloce a caricare il sistema, piu silenzioso, scalda meno.
5) Molti consigliano per HTPC CPU AMD...
... hai da proporre una configurazione che rientra?..posso aggiungere qualcosina (..è che c***o..lavoro e prendo stipendio e non assemblo HTPC tutti i mesi!!), se ne vale la pena!!
Grazie
P.S. fretta non ho, nel senso che è una cosa che farei( anzi devo fare..) passato agosto,ma visto che sono in fase di ristrutt. approfittavo per predisporre il necessario ( cavi, ecc ecc)

Ultima modifica di ibanez66 : 16-06-2013 alle 09:33.
ibanez66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 10:53   #429
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da ibanez66 Guarda i messaggi
1) per il case e per come lo posizionerei , uno un poco più profono ci sterebbe( le staffe di supporto arrivano sino a circa 350mm..poi se sporge..prende aria!!). Ad una configurazione ATX e non Micro avevo pensato ma ho paura di andare fuori salvadanaio..che è di circa 600€ escluso il monitor che faccio finta di non considerarlo..finta ovviamente.. Bello il case proposto, ma costa naa ciffra..forse LC17 anche se mi perdo lo screen..ma magari i soldi che risparmio li dedico a componentistica.
Beh, se è una questione di budget puoi andare anche su marche più economiche, tipo Antec o Nox, ma la qualità Silverstone è un gradino più in alto...
Del VFD, per la mia esperienza, si può tranquillamente fare a meno, al massimo se prendi un case con slot liberi da 5,25" puoi aggiungerlo più tardi.

Quote:
Originariamente inviato da ibanez66 Guarda i messaggi
2)Con il pc non ci gioco( ho una 360 che già uso di rado..).
Meglio così (ai fini della configurazione)!

Quote:
Originariamente inviato da ibanez66 Guarda i messaggi
3)?? no LG..anche se a me non cambia nulla..faccio tutto nuovo
Vai di Pioneer, Plextor o qualcosa di più affidabile.

Quote:
Originariamente inviato da ibanez66 Guarda i messaggi
4) HD c'è l'ho esterno da 1 T. Preferirei SSD , più veloce a caricare il sistema, piu silenzioso, scalda meno.
SSD va bene, ma ti serve un HDD per i dati. Se hai un esterno, smontalo e installalo dentro, tanto lo spazio ce l'hai: esterno sarebbe troppo lento!
Oppure tieni l'esterno per la portabilità dei dati e compra un buon interno SATA3.

Quote:
Originariamente inviato da ibanez66 Guarda i messaggi
5) Molti consigliano per HTPC CPU AMD...
... hai da proporre una configurazione che rientra?..posso aggiungere qualcosina (..è che c***o..lavoro e prendo stipendio e non assemblo HTPC tutti i mesi!!), se ne vale la pena!!
Scheda madre Intel H77 (Gigabyte, Asus, MAI, Asrock più o meno in quest'ordine) e CPU i5 o i7 a basso consumo (vedi cosa ti puoi permettere)
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 12:49   #430
MaxiHori
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
weila luca! ho fatto quei test per controllare il consumo e il coso segna:

50Hz, 233-234v

1) spento: 0,2W, 0,066A
2) accensione: 69W di picco
3) uso comune: 46-47W, 0,220-0,255A
4) 2 video 1080p + registrazione: 57W, 0,265A


quindi io andrei per un 60W ma il problema sono quei 69W di picco all'accensione, cosa dovrei prendere?

inoltre i 1080p ancora non vanno proprio tutti ben puliti, se prendessi un SSD solo per il sistema operativo dici che potrebbe cambiare qualcosa?
MaxiHori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 14:46   #431
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da MaxiHori Guarda i messaggi
weila luca! ho fatto quei test per controllare il consumo e il coso segna:

50Hz, 233-234v

1) spento: 0,2W, 0,066A
2) accensione: 69W di picco
3) uso comune: 46-47W, 0,220-0,255A
4) 2 video 1080p + registrazione: 57W, 0,265A


quindi io andrei per un 60W ma il problema sono quei 69W di picco all'accensione, cosa dovrei prendere?

inoltre i 1080p ancora non vanno proprio tutti ben puliti, se prendessi un SSD solo per il sistema operativo dici che potrebbe cambiare qualcosa?
Mmmh... mi sembrano un po' altini come consumi... mi faresti una lista completa della tua configurazione che ho perso il filo?
L'SSD migliorerebbe sicuramente le prestazioni di tutto l'HTPC, ma non so quanto influirebbe sulla riproduzione dei 1080p. Cosa intendi per "non vanno proprio tutti ben puliti"?
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 15:10   #432
MaxiHori
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
Mmmh... mi sembrano un po' altini come consumi... mi faresti una lista completa della tua configurazione che ho perso il filo?
L'SSD migliorerebbe sicuramente le prestazioni di tutto l'HTPC, ma non so quanto influirebbe sulla riproduzione dei 1080p.
memorie: Geil Value Plus 9-9-9 memoria RAM 4 gb (2x2gb)pc3 12800 1600mhz
scheda madre + processore: Asrock-E350M1-U
hard disk: Western Digital WD20EARX Caviar Green HardDisk 2TB SATA3
+ l'altro hard disk 3,5"
dvb-t: Hauppauge WinTV-HVR 2200 con telecomando
case + alimentatore: IN WIN BP655 Case Nero Mini-ITX PSU200Watt

Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
Cosa intendi per "non vanno proprio tutti ben puliti"?
non girano perfettamente, fanno fatica insomma... per intenderci quando lo metto sul mio fisso si aprono in un attimo, passo avanti e indietro come voglio e va tutto fluidissimo.
MaxiHori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 16:25   #433
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da MaxiHori Guarda i messaggi
memorie: Geil Value Plus 9-9-9 memoria RAM 4 gb (2x2gb)pc3 12800 1600mhz
scheda madre + processore: Asrock-E350M1-U
hard disk: Western Digital WD20EARX Caviar Green HardDisk 2TB SATA3
+ l'altro hard disk 3,5"
dvb-t: Hauppauge WinTV-HVR 2200 con telecomando
case + alimentatore: IN WIN BP655 Case Nero Mini-ITX PSU200Watt


non girano perfettamente, fanno fatica insomma... per intenderci quando lo metto sul mio fisso si aprono in un attimo, passo avanti e indietro come voglio e va tutto fluidissimo.
Strano, ripeto che il consumo mi sembra un po' alto, vedremo poi con il pico-psu.
Per i 1080p, più che altro dovresti provare a riprodurli DA SSD, per vedere se il problema è il passaggio di dati dall'HDD alla CPU. Comunque per scorrere gli mkv 1080p in avanti e indietro con fluiidità occorre una CPU bella potente...
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 17:03   #434
MaxiHori
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
Strano, ripeto che il consumo mi sembra un po' alto, vedremo poi con il pico-psu.
ma quindi che pico-psu devo cercare? un 60W? perchè c'è quel picco all'accensione, non vorrei che se ne prendo uno da 60w poi non riesca ad accendersi...
MaxiHori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 17:32   #435
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da MaxiHori Guarda i messaggi
ma quindi che pico-psu devo cercare? un 60W? perchè c'è quel picco all'accensione, non vorrei che se ne prendo uno da 60w poi non riesca ad accendersi...
No certo, ci vuole un 80 o un 90...
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 17:35   #436
MaxiHori
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
No certo, ci vuole un 80 o un 90...
ma dato che è piu' efficiente non dovrebbe consumare di meno il pico-psu??
MaxiHori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 18:43   #437
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da MaxiHori Guarda i messaggi
ma dato che è piu' efficiente non dovrebbe consumare di meno il pico-psu??
Appunto dicevo che vedremo col pico-psu, ma 9w in meno non mi pare possibile... benchè non si sa mai, però con un 80 staresti più sicuro.
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 19:12   #438
MaxiHori
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
Appunto dicevo che vedremo col pico-psu, ma 9w in meno non mi pare possibile... benchè non si sa mai, però con un 80 staresti più sicuro.
http://www.amazon.co.uk/Mini-Box-pic...ds=pico+psu+80 questo ad esempio come faccio a sapere se è compatibile con la mia scheda madre?
oltre ai watt devo guardare Ampere o volt o altro? o il connettore potrebbe non essere compatibile? tipo con num di pin diversi...
e poi il fatto che sia in uk cambia qualcosa o l'attacco al trasformatore è sempre lo stesso?
MaxiHori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 20:29   #439
ibanez66
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
Beh, se è una questione di budget puoi andare anche su marche più economiche, tipo Antec o Nox, ma la qualità Silverstone è un gradino più in alto...
Del VFD, per la mia esperienza, si può tranquillamente fare a meno, al massimo se prendi un case con slot liberi da 5,25" puoi aggiungerlo più tardi.



Meglio così (ai fini della configurazione)!



Vai di Pioneer, Plextor o qualcosa di più affidabile.



SSD va bene, ma ti serve un HDD per i dati. Se hai un esterno, smontalo e installalo dentro, tanto lo spazio ce l'hai: esterno sarebbe troppo lento!
Oppure tieni l'esterno per la portabilità dei dati e compra un buon interno SATA3.



Scheda madre Intel H77 (Gigabyte, Asus, MAI, Asrock più o meno in quest'ordine) e CPU i5 o i7 a basso consumo (vedi cosa ti puoi permettere)
Ciao, secondo te la seguente config. è compatibile( sono già fuori "salvadanaio"..però..)
Scheda Madre Gigabyte GA-H77-D3H Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM???
Scheda tv Hauppauge WinTV HVR-2200 PCIe 1x LowProfile DVB-T Radio
Dissipatore cpu?
Pioneer BDR-207DBK 12x
Alimentatore Be Quiet 350W
Case LC17

Mi consigli la ram e il dissipatore cpu ?
ibanez66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 23:11   #440
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da ibanez66 Guarda i messaggi
Ciao, secondo te la seguente config. è compatibile( sono già fuori "salvadanaio"..però..)
Scheda Madre Gigabyte GA-H77-D3H Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM???
Scheda tv Hauppauge WinTV HVR-2200 PCIe 1x LowProfile DVB-T Radio
Dissipatore cpu?
Pioneer BDR-207DBK 12x
Alimentatore Be Quiet 350W
Case LC17

Mi consigli la ram e il dissipatore cpu ?
Per la RAM va benissimo una Corsair o Kingston DDR3, non occorre chissà cosa per un HTPC. Se puoi meglio 8Gb, quello si.
Per il dissipatore, un vecchio ed economico (se riesci a trovarlo) Scythe Ninja Mini dovrebbe andare bene in quel case, rigorosamente con ventola Noctua silenziata.
Per il resto, perchè non andare su CPU Intel di quarta generazione e scheda madre h87? Un 4570 costa quanto un 3570 ma ha una GPU più potente... non in versione k però, che consuma di più... direi s o meglio ancora t...
L'HDD da 500Gb è un po' piccolo per un HTPC, tieni presente che i files 1080p occupano spesso diversi giga, anche le registrazioni in .ts non scherzano... almeno 1Tb è d'obbligo! Ce l'ho persino nel mio mini HTPC client!
Inoltre, scusami se insisto ma l'alimentatore è molto importante in una configurazione del genere... che modello vorresti prendere della Bequiet? Guarda che la differenza di qualità tra un ali e un altro può essere notevole, per efficienza, produzione di calore, affidabilità e silenziosità...

Ultima modifica di Luca72c : 17-06-2013 alle 23:24.
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v