Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Huawei

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2014, 18:31   #4181
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5095
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
quale memoria usare viene deciso da una riga nel build.prop ma il problema è che puoi solo decidere di usare la SD o la memoria interna nella partizione utente da 1gb circa, mica puoi fare un misto tra le 2. E la memoria interna da 1gb è ovviamente da escludere, infatti il telefono non la considera proprio
ti spiego : io voglio che le app vengano installate tutte nella memoria interna ; successivamente con tue tap (operazione immediatissima) li sposto/linko tramite link2sd sulla partizione ext4 di 4gb che ho fatto sulla scheda sd classe 10 -> avrei più velocita' , app non sulla fat che non sbarellano quando collego la usb al pc ..

non c'è un app che modifichi direttamente il build prop? mi pare che sulla cyano7 si poteva scegliere !
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 10 Pro
Smartphone : Pixel 6 Kinda Coral
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 19:01   #4182
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
ti spiego : io voglio che le app vengano installate tutte nella memoria interna ; successivamente con tue tap (operazione immediatissima) li sposto/linko tramite link2sd sulla partizione ext4 di 4gb che ho fatto sulla scheda sd classe 10 -> avrei più velocita' , app non sulla fat che non sbarellano quando collego la usb al pc ..

non c'è un app che modifichi direttamente il build prop? mi pare che sulla cyano7 si poteva scegliere !
avevo capito ma il problema è che ormai le app le hai già su SD quindi da lì non si spostano sulla interna con una migrazione indolore anche agendo sul build.prop. Ti conviene salvare alcuni settaggi con titanium e poi reinstallare la AOSP senza inserire la sd, scarichi lo zip della rom, lo metti su SD poi con il file manager lo metti dentro a SD1 (che in realtà è la memoria interna utente) poi da pc togli tutto dalla SD puoi anche non formattare che tanto sempre vuota resta. A quel punto non vedendo la SD esterna dovrebbe installarsi sulla memoria interna e poi usi link2sd
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 19:22   #4183
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5095
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
avevo capito ma il problema è che ormai le app le hai già su SD quindi da lì non si spostano sulla interna con una migrazione indolore anche agendo sul build.prop. Ti conviene salvare alcuni settaggi con titanium e poi reinstallare la AOSP senza inserire la sd, scarichi lo zip della rom, lo metti su SD poi con il file manager lo metti dentro a SD1 (che in realtà è la memoria interna utente) poi da pc togli tutto dalla SD puoi anche non formattare che tanto sempre vuota resta. A quel punto non vedendo la SD esterna dovrebbe installarsi sulla memoria interna e poi usi link2sd
forse con titanium rimetterebbe le app sulla sd (fat) .. farei prima a modificare il file buildprop , disistallare le app e rimetterle forse .. vedremo a giorni ..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 10 Pro
Smartphone : Pixel 6 Kinda Coral
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 21:51   #4184
XenonEvolution
Senior Member
 
L'Avatar di XenonEvolution
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Scafati (SA)
Messaggi: 1036
si può aumentare il volume del nostro y300? uso whatsapp e le notifiche si sentono poco o nulla
XenonEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 22:11   #4185
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da XenonEvolution Guarda i messaggi
si può aumentare il volume del nostro y300? uso whatsapp e le notifiche si sentono poco o nulla
usando Viper4android sì, c'è l'impostazione LOUD o nome simile sia in cuffia che negli altoparlanti, mai provato visto che io lo disinstallo al volo dalla aosp, ma dicono funzioni
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 22:13   #4186
XenonEvolution
Senior Member
 
L'Avatar di XenonEvolution
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Scafati (SA)
Messaggi: 1036
non cè qualche guida?
XenonEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 00:19   #4187
kekkox88
Member
 
L'Avatar di kekkox88
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
puoi provare Atlas così ci fai da tester, ne parlano tutti bene, altrimenti prova anche Lightning http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2113198
se vedi le ultime 2 pagine sta studiando il night mode quindi tra qualche giorno sarà disponibile quella feature
Testato un po' di tutto. Il più leggero ed il più completo risulta essere sempre UC, che sembra anche il più veloce nei caricamenti. A livello di RAM UC sta attorno ai 70 massimo 80, gli altri da 80 sino a 120 (tutti testati con pagina FB che credo sia quello che chieda di più). Considerando che è anche quello con più funzioni, credo sia difficile che venga battuto. Devo solo sperare in qualche aggiornamento che risolva i miei problemi.

Edit
Avendo preso un caffè tardi, stanotte non si dorme. Ho notato che UC resta come processo attivo anche se si cambia attività, mentre gli altri finiscono in cache (risparmio RAM ma meno autonomia?). Per la modalità notte ho comunque pensato a screen filter.

Ultima modifica di kekkox88 : 11-08-2014 alle 01:31.
kekkox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 06:35   #4188
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da kekkox88 Guarda i messaggi
Testato un po' di tutto. Il più leggero ed il più completo risulta essere sempre UC, che sembra anche il più veloce nei caricamenti. A livello di RAM UC sta attorno ai 70 massimo 80, gli altri da 80 sino a 120 (tutti testati con pagina FB che credo sia quello che chieda di più). Considerando che è anche quello con più funzioni, credo sia difficile che venga battuto. Devo solo sperare in qualche aggiornamento che risolva i miei problemi.

Edit
Avendo preso un caffè tardi, stanotte non si dorme. Ho notato che UC resta come processo attivo anche se si cambia attività, mentre gli altri finiscono in cache (risparmio RAM ma meno autonomia?). Per la modalità notte ho comunque pensato a screen filter.
io ieri a mezzogiorno ho preso un gelato gusto caffè e stanotte alle 3 ero ancora sveglio
Grazie del test, alla fine UC che è quello che ho consigliato in pagina 1 resta il meno peggio. Comunque una volta navigato per tutti i browser occorre ricordarsi di andare in applicazioni e killare il processo, sia esso in background o in cache salvando così un po' di batteria.



Come preannunciato c'è il nuovo synopsis kernel sperimentale
http://www72.zippyshare.com/v/61879076/file.html

-tryed to improve the auto-hotplug logic (also adjusted the default tuneable parameters)
-updated and fixed the MSM-CPUfreq driver
-various minor updated & patches
The kernel's auto-hotplug feature is still far from behaving ideally. Could be a little bit more "lazy" on this release. I'm trying to further improve it within the next days.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 11-08-2014 alle 06:39.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 09:15   #4189
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 6995
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
quale memoria usare viene deciso da una riga nel build.prop ma il problema è che puoi solo decidere di usare la SD o la memoria interna nella partizione utente da 1gb circa, mica puoi fare un misto tra le 2. E la memoria interna da 1gb è ovviamente da escludere, infatti il telefono non la considera proprio
Curiositá! In quale cartella della sd vengono installate tutte le apps?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | PowerColor RX6700XT 12GB Hellbound |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 10:38   #4190
tripwood76
Member
 
L'Avatar di tripwood76
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 66
Per quanto riguarda il browser, tra tutti quelli che ho provato per me il migliore è naked browser.
Estremamente minimale e molto reattivo.
Vi consiglio di farlo un tentativo.
__________________
Portatore Sano di Febbra "E' un caso dispendioso"
tripwood76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 12:09   #4191
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Curiositá! In quale cartella della sd vengono installate tutte le apps?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
sono in root quindi nella memoria del telefono partizionata e dedicata a questo compito e stanno
/data le app installate dall'utente
/System le app di sistema preinstallate sulla rom
mentre su SD c'è Android/Data dove stanno le cache delle applicazioni e anche i dati dei giochi, mentre i navigatori in genere creano la loro cartella nella SD con all'interno le mappe
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 13:35   #4192
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 6995
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
sono in root quindi nella memoria del telefono partizionata e dedicata a questo compito e stanno
/data le app installate dall'utente
/System le app di sistema preinstallate sulla rom
mentre su SD c'è Android/Data dove stanno le cache delle applicazioni e anche i dati dei giochi, mentre i navigatori in genere creano la loro cartella nella SD con all'interno le mappe
Si ok, questo è vero in generale. Ma non hai detto che la rom AOSP installa tutte le apps utente sulla microsd? Oppure semplicemente la utilizza per la cartella android.secure???

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | PowerColor RX6700XT 12GB Hellbound |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB

Ultima modifica di Alex23 : 11-08-2014 alle 14:18.
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 15:56   #4193
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
Deluserrimo..

Provata per una settimana la AOSP MOD.. che dire, completamente deluso. Nonostante due tentativi (con wipe inclusi) il telefono fa quel che faceva peggio e più lentamente. Adesso neppur le telefonate chiude se dall'altro lato riattaccano.

Comunque riporto tutto stock ed alla prima offerta di Lumia faccio passare la proprietaria dell'Y300 a WP e quest'ultimo finisce sulla baya.. beata lei che non ha bisogno di una piattaforma con tanti giochini.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 16:01   #4194
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 6995
Hai provato a fare le modifiche che sono state consigliate a me? Anche io all'inizio ero delusissimo, ma ora lo smartphone è diventato un missile! Sempre super reattivo

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | PowerColor RX6700XT 12GB Hellbound |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 21:48   #4195
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da XenonEvolution Guarda i messaggi
non cè qualche guida?
http://www.androidiani.com/forum/mod...r4android.html
però se hai la aosp è già tutto configurato tranne le cassse a cui dare il boost di volume la cui voce è nel secondo pannello appena lo apri dove vi sono le conf delle casse appunto e c'è la voce loud purtroppo non posso provare poichè ciuccia batteria e non lo uso.
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Si ok, questo è vero in generale. Ma non hai detto che la rom AOSP installa tutte le apps utente sulla microsd? Oppure semplicemente la utilizza per la cartella android.secure???

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Il settaggio è AUTO che vuol dire che in base a come il programmatore delle varie app ha pensato debba essere gestito lo spazio, il nostro Y300 farà esattamente così.
Quindi se una app è stata pensata bene andrà tutta su SD, oppure la app su SD e cache e dati pesanti su SD (è il caso più comune) oppure tutto sulla memoria interna se è stata scritta coi piedi.
La differenza con la stock originale è che lì i dati grossi e la cache andavano nella partizione utente da 1,1gb e anche usando il tastino "sposta su SD" funzionava male e rimaneva un po' su memoria e un po' su sd. Con AOSP la partizione utente dentro al cell non è proprio considerata, come non ci fosse (e infatti dentro ci sono 3 cartelle vuote create da TWRP e basta).
Il mattoncino è così configurato:
1 GB System a cui non ci si accede neppure con un file manager e che serve a Android per girare (ne abbiamo 700 mb liberi potevano in Huawei partizionare meglio)
1,1 GB detto Data, anche Root o / dove vanno le installazioni delle app e a riempirlo ci metti un bel po' almeno 100 app ci stanno se consideri che alcune sono pochi K e altre invece grosse 80 mb come Chrome. (io ne ho 750mb liberi e ho anche cose pesantucce come il navigatore). Diventa utile Link2SD per chi ne ha davvero tante e pesanti
1,1 GB Memoria Utente dove la Originale huawei e anche la slimkat se ricordo bene, mette i dati e la cache delle app, mentre aosp e altre non la considerano proprio lasciandola vuota.
Partizioni per cache di sistema e cestino e sono 200 mb circa.
Finito.
Poi c'è la SD tua
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 22:43   #4196
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 6995
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Il settaggio è AUTO che vuol dire che in base a come il programmatore delle varie app ha pensato debba essere gestito lo spazio, il nostro Y300 farà esattamente così.
Quindi se una app è stata pensata bene andrà tutta su SD, oppure la app su SD e cache e dati pesanti su SD (è il caso più comune) oppure tutto sulla memoria interna se è stata scritta coi piedi.
La differenza con la stock originale è che lì i dati grossi e la cache andavano nella partizione utente da 1,1gb e anche usando il tastino "sposta su SD" funzionava male e rimaneva un po' su memoria e un po' su sd. Con AOSP la partizione utente dentro al cell non è proprio considerata, come non ci fosse (e infatti dentro ci sono 3 cartelle vuote create da TWRP e basta).
Il mattoncino è così configurato:
1 GB System a cui non ci si accede neppure con un file manager e che serve a Android per girare (ne abbiamo 700 mb liberi potevano in Huawei partizionare meglio)
1,1 GB detto Data, anche Root o / dove vanno le installazioni delle app e a riempirlo ci metti un bel po' almeno 100 app ci stanno se consideri che alcune sono pochi K e altre invece grosse 80 mb come Chrome. (io ne ho 750mb liberi e ho anche cose pesantucce come il navigatore). Diventa utile Link2SD per chi ne ha davvero tante e pesanti
1,1 GB Memoria Utente dove la Originale huawei e anche la slimkat se ricordo bene, mette i dati e la cache delle app, mentre aosp e altre non la considerano proprio lasciandola vuota.
Partizioni per cache di sistema e cestino e sono 200 mb circa.
Finito.
Poi c'è la SD tua
ok perfetto GRAZIE!!!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | PowerColor RX6700XT 12GB Hellbound |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 12:17   #4197
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5095
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Provata per una settimana la AOSP MOD.. che dire, completamente deluso. Nonostante due tentativi (con wipe inclusi) il telefono fa quel che faceva peggio e più lentamente. Adesso neppur le telefonate chiude se dall'altro lato riattaccano.

Comunque riporto tutto stock ed alla prima offerta di Lumia faccio passare la proprietaria dell'Y300 a WP e quest'ultimo finisce sulla baya.. beata lei che non ha bisogno di una piattaforma con tanti giochini.


CIAWA
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Hai provato a fare le modifiche che sono state consigliate a me? Anche io all'inizio ero delusissimo, ma ora lo smartphone è diventato un missile! Sempre super reattivo

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Quoto alex .. Anche a me sembrava una lumaca dopo il flash ..poi ho cambiato governor , appena ho bloccato tutto con greenefy (soprattutto messaging di facebook , utile ma non sempre e non disattivabile su stock) è diventato un aereo rispetto a prima ..
Esempio -> swiftkey ora si apre in mezzo secondo .. prima se avevo troppa roba in esecuzione anche 3 secondi

Poichè in auto imposta le app su SD , se questa non è decentemente veloce presumo che potrebbero manifestarsi rallentamenti ..

deluso solo dal consumo batteria che mi aspettavo migliorasse sensibilmente : Forse viper per android(che ritengo fondamentale : ora sento la suoneria ( una canzone che avevo già ai tempi editato e amplificato ..) e soprattutto posso usare il vivavoce in auto riuscendo a sentire che mi dicono (prima era arduo).
O forse perchè devo rifare una calibrazione .. comunque uso sempre il tel in 3g/2g auto (quindi se prende la rete H3g sta su quella) , tengo luminosità al max ( devo provare ad abituarmi alla automatica) , e in questi giorni l'ho usato parecchio per chiamate e settaggi impostazioni ..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 10 Pro
Smartphone : Pixel 6 Kinda Coral
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 07:07   #4198
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16900
Tra stock e aosp la differenza nei consumi non c'è, perchè quel 20% di autonomia in più viene vanificato da Viper che però nel tuo caso serve.
Però se metterai il kernel synopsis e con gli affinamenti che questo avrà nel tempo, alla fine l'autonomia è meglio di qualsiasi stock e potrai fare qualche ora in più in 3g

Proprio per il kernel synopsis c'è una nuova versione sperimentale:
http://www48.zippyshare.com/v/37652056/file.html

On this release I've rewritten most code of the auto-hotplug's kernel module, because I didn't become happy the way it did plug/unplug the 2nd core. Instead of simply counting the times a frequency threshold is met within in specific interval, it's now checking every x milliseconds, if a defined frequency threshold AND cpu load threshold is met at the same time

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 13-08-2014 alle 07:14.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 09:04   #4199
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 6995
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Proprio per il kernel synopsis c'è una nuova versione sperimentale:
http://www48.zippyshare.com/v/37652056/file.html
Lo hai giá provato?



Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | PowerColor RX6700XT 12GB Hellbound |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2014, 09:22   #4200
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Lo hai giá provato?



Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Lo ha messo in nottata, l'ho installato appena l'ho visto e va bene per quelle 3 ore che sta girando, sulla durata batteria non posso essere preciso anche perchè sto usando in spiaggia il lettore musicale quindi i consumi non sono i miei soliti ma rispetto alla prima versione del HotPlug che mi consumava molto in 2G già la seconda era molto meglio e questa terza versione sembra ancora meglio.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v