|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 161
|
bhe se uno scrocca la wi-lan si
![]() ![]()
__________________
[[ -> ASUS PRO31JC -AP082M <- ]] Intel Core 2 Duo T5600 (1.83GHz, 2MB cache L2, FSB 667MHz) - 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz - SATA 120GB 5400 rpm - NVIDIA GeForce Go 7300 512MB Turbo Cache ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Quote:
Andrebbe meglio un portatile con processore Amd Athlon mobile che a prezzi minori offrono più potenza come processore. Questi processori riescono ad avere una durata della batteria pari a 1h30/2h e non producono un calore notevole come i Pentium4. A 1.100/1.200 € si trovano notebook con processori Athlon Xp-M 3000+. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#403 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sistiana(Ts)
Messaggi: 25
|
per essere più precisa
me lo porterei dietro per disegnare all'università, dove tranquillemente trovo un attacco. Lo userei in treno o qualche volta a casa senza alimentazione...lascio da parte cmq il centrino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 161
|
A quanto pare quest'offerta nn è proprio un offerta.....
e' UNA SOLA! meno male ke nn l'ho comprato..... ![]()
__________________
[[ -> ASUS PRO31JC -AP082M <- ]] Intel Core 2 Duo T5600 (1.83GHz, 2MB cache L2, FSB 667MHz) - 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz - SATA 120GB 5400 rpm - NVIDIA GeForce Go 7300 512MB Turbo Cache ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Quote:
Amd Athlon xp 3000+ : ottima potenza,sufficiente durata batteria (1h30/2h) ,pesa in media 4/5 etti in più del Centrino come notebook. Prezzo inferiore rispetto al Centrino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#406 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sistiana(Ts)
Messaggi: 25
|
ok
ancora una delucidazione...la differenza tra p4 m e athlon sta solo nel prezzo e nella storia dei 64 bit? Oppure è di gran lunga superiore il p4?Sapete...è il primo portatile che prendo e vorrei essere sicura...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Quote:
bene, vai a comprarti un altro pc con le stesse caratteristiche, e poi dimmi quanto spendi ![]() quello di cui si discute cmq sn problemini alla fine più fastidiosi che pregiudicanti...a me in 1 gg mi ha perso il 3% di batt...nn è eccessivo, e confido nel fatto che sia solo un fatto di patchare win o avere un nuovo bios...io già mi sono lamentato, facciamolo tutti e vedrete che ci darannoun po di ascolto ![]() cmq se proprio vogliamo fare un conto....135€ per una nuova batteria...facciamo che questo dontinuo draining di piccole correnti dalla batteria ne riduca la vita del 20% (stima davvero pessimistica secondo me)...vita media di una batteria usata mediamente, facciamo 2 anni...togliamo il 20% dai 24 mesi, ci troviamo una batteria che dura 19 mesi circa...ok....ora prendiamo un acer aspire (quindi siamo sui livelli simili di marca ed economicità della linea) con le stesse caratteristiche...un aspire 2023wlmi, che ha in meno solo 60gb di hd...prezzo di listino 1709€ iva ESCLUSA, facciamo un offertona alla MW 1700 iva inclusa...bene, ho speso 400€ in piu per nn spendere 5 mesi prima i 130€ della batteria...direi che ho fatto un affare a prendere l acer che nn mi ciuccia un po di corrente dalla bat (e che secondo me ha uno schermo peggiore, e che ha 20 giga in meno di hd) volete essere proprio pessimisti? vita della batteria dimezzata? beh nel tempo che comprate una batteria per l acer avete preso due batterie per l amilo...130€ contro 260€, spendete 130€ in piu con l amilo...quanto avete speso in piu per l acer pero? una vocina mi dice 400€ boh io avevo da prendere un pc, l ho preso al volo questo, e a quanto pare l ha fatto tanta gente, è sparito ovunque...poi se volete spendere di più...io i conti in tasca me li sono fatti, alla fine i difetti sono irrilevanti, ho fatto 4 anni di garanzia nel caso, e spero che rislvino i problemi in FSC... ![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#408 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 161
|
Si ank'io all'inizio ero molto attratto dall'offerta, ma poi leggendo sto forum tutti ke si lamentano...e molto anke...io dico ke va bene risparmiare ma buttare i soldi no....anch'io ho un budget limitato essendo studente
![]() Spero di nn trovare sempre gli stessi portatili in offerta, xkè se no vuol dire ke c'è sotto qualcosa.... e mi sa ke c'è...... ![]()
__________________
[[ -> ASUS PRO31JC -AP082M <- ]] Intel Core 2 Duo T5600 (1.83GHz, 2MB cache L2, FSB 667MHz) - 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz - SATA 120GB 5400 rpm - NVIDIA GeForce Go 7300 512MB Turbo Cache ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#409 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Per LORENA_PERISUTTI :
Gli Athlon Xp mobile della Amd non sono a 64 bit se non è specificato. I processori a 64 bit sono prodotti anche loro dalla Amd ma se sono a 64 bit deve essere specificato. Gli athlon Xp mobile normali a 32 bit costano meno rispetto a quelli a 64 bit. Rispetto ai p4 gli Athlon xp mobile scaldano di meno e questo è molto importante per i portatili. Un Amd athlon xp mobile all'incirca va come un P4 3.0 ma dovrebbe scaldare di meno e dovrebbe avere una durata di batteria leggermente superiore rispetto ad un P4 3.0. Questo è quello che penso, poi se ti interessa prova a cercare dei messaggi nel forum con la funzione "cerca" che spieghino meglio ciò che tu domandi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#410 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
ti ripeto che non butti i soldi, e quelli che qua vedi che si lamentano per cose serie hanno bisogno dell'intervento dell'assistenza per difetti del portatile (vedi cc)
tutti gli altri (me compreso) si lamentano per cagatine (rumorini impercettibili), inoltre come ti ho gia dimostrato un portatile di tale fascia vale come minimo 1700€ scontato... se sotto natale speri di trovare offerte altrettanto valide, mi sa che caschi male...di solito la roba sotto natale costa di piu, infatti per riempire sto periodo di "stanca" pre-natale, dove nessuno spende perche aspetta di comprare per natale, han tirato fuori offertone per invogliare davvero tanto a spendere... e ce l han fatto...offerte tanto ghiotte mi sa che nn ci saranno sotto natale...poi se ci saranno tanto meglio per te, ma mi sache ti tocca aspettare gennaio...
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#411 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
Ma io oggi mi son messo ad ascoltare questo fantomatico rumorino che dite voi, ma sul portatile che avevo sottomano (sempre amilo m1425) non si sente alcunchè.
IN quel momento era alimentato a batteria. Puo' essere tranquillamente del passaggio di corrente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#412 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
|
il 3% di perdita in 1gg? Oggi, dopo la 3° ricarica da 12\13 ore ho acceso il pc,"navigato" per 40 minuti e consumato il 27% della batteria, spento il pc e riacceso dopo 6 ore ed avevo perso il 5%.
Domani lo vado a cambiare, se ne avessero un altro lo riproverei, ammetto che il prezzo è Imbattibile, se a voi funzia bene, ok, sono contento per voi, ma ho reinstallato tutto ancora, dalle impostazioni ho registrato il touch pad il più possibile e la situazione è migliorata ma non a livello del precedente amilo 1425, questo fà + rumori a livello dvd-rom. Ammettiamo che io e qualcun altro esageriamo, però mi sembra che il problema di fondo è il fatto che questa serie non è omogenea, chi fà 3 ore e chi ( come me) a fatica ne fà 2 ![]() Per curiosità: andate sul sito di rosso alice e provate a fare il test per vedere le partite di calcio? non capisco se è un prob mio o una limitazione loro ma il video si vede malissimo. Per chi ha il dubbio centrino o no, io dovrei usare il pc al posto del desktop, il centrino scalda\consuma meno ed è più silenzioso,per questo lo preferisco ad altri processori, con 1290 euro ci si può assemblare un desktop che "tuona".... Uno dice: ho il portatile, poi dopo 4\5 mesi, lo usi come tale e la batt non supera le 2 ore.... mi darebbe alquanto fastidio. chiudo ripetendo una cosa: la dotazione hardware c'è, ma se è castrata da una configurazione che limita le prestazioni, è come avere un pc più scarso. Ho letto di prestazioni video con i giochi, uguali se non inferiori a pc con ram\cpu uguali e scheda da 64Mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#413 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
Sul Pavillon zt3000 con ati 9200 UT2004 gira come sul desktop con geffo 4 Ti4200... Immagino con la 9700 che debba andare ancora meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#414 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
cc è una pretesa eccessiva avere un note che va come un desktop!!! sopratutto le schede video..alla fine la 9700 mobility va come una 9600 desktop!!!
e nn capisco quale sarebbe la config castrata...centrno 1.6, 512 di ram, 128 per il video dedicate... mah
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#415 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 112
|
Ragazzi, questo notebook da come ne parlate sembra proprio una bomba...
sarei intenzionato a prenderlo ma in internet non riesco a trovare nessun negozio online che lo venda, mi aiutate??? e magari trovare una scheda tecnica con delle foto... grassie |
![]() |
![]() |
![]() |
#416 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
vedo che le opinioni son mooolto diverse...
Ciao a tutti...
Leggendo il forum comincio un po' a preoccuparmi. Io l'amilo m 1425 l'ho comprato, ho girato parecchi centri informatici ma non ho trovato nessun'altra offerta paragonabile ai 1290 euro che ho speso. Lo uso da tre giorni e per ora non è male: per fortuna non sento nessun rumore strano, la ventola si accende poche volte (il notebook lo uso prevalentemente con applicativi office e programmazione varia...), si fa entire maggiormente quando si guardano dvd o si usano dei giochi dalla grafica pesante, ma a mio parere non diventa mai fastidiosa. L'autonomia della batteria non è granchè per chi deve stare lontano dalla rete elettrica per parecchio tempo (a me la prima carica è durata 2h25min: 1 ora vagando nel web e 1h25min guardando un dvd), credo sia in parte dovuto alla scheda video che mi sembra buona. Un difetto, che per l'utilizzo che faccio del portatile non è poi così grave, è la scarsa qualità del settore audio: guai ad alzare troppo il volume altrimenti vibra tutto!!! Non capisco il subwoofer a questo punto a che cavolo serva.... Spero di non rimaner deluso dell'acquisto in un prossimo futuro. Ah, per quanto riguarda il problema della alimentazione perenne anche a notebook spento farò una prova, è comunque un problema abbastanza strano! Ciao a tutti P.S.: qualcuno ha scritto che il centrino funziona a 600 mhz quando non è richiesta tanta potenza: dove si trovano ragguagli del genere? Ho provato a misurare la velocità del processore con qualche software ma mi da sempre 1600mhz. Nemmeno sul sito della Intel sono riuscito a reperire notizie in merito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#417 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 8
|
Si, è vero che l'audio, che per me è buono, da vibrazioni a volume medio-alto e magari con bassi anche non troppo profondi e allora..... ho smontato la tastiera premendo sulle 3 clip in alto e sfilandola dal basso all'alto, ho messo un foglio di carta sul lato destro del piano su qui poggia la tastiera ed ho poi messo un po di pasta bianca dissipatrice ( quella che si usa tra ventola e processore) in corrispondenza dei supporti (si vedono e sono dei gancetti di metallo che si muovono premendo i tasti "lunghi") sottostanti i tasti ALT di sinistra e destra, INVIO, sulla barra TAB e sui tasti back space di destra e sinistra. Vibrazioni sparite. Quello che non sparisce è la corrente sempre presente nelle usb!!! Mi sa che non sarà facile risolvere questo problema!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#418 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vignate(MI) & Milano
Messaggi: 197
|
sulle istruzioni c'è scritto che tramite il tasto "pausa/interruzione" dvrebbe fermarsi l'emissione video per poi riprendere schiacciando un qualsiasi tasto: a me il tasto pausa non funge (ho provato anche varie combinazioni tasto speciale, alt, alt canc, ctrl etc)
a voi? io rimango cmq assolutamente d'accordo con l'opinione di Flateric, e certamente anche con quella di cc sul fatto che sia una serie strana(questo forum lo prova) - mi spiace che tu sia stato cosi sfortunato!-, ieri sera la batteria mi è durata 3,5 ore abbondanti e ho pure masterizzato (ovviamento non ho guardato nessun dvd). C'è una cosa che mi chiedo per tutti coloro che si lamentano della batteria e rumorini ( a parte problemi molto marcati vedi cc)? ma se contate cosi tanto sulla batteria chi ve l'ha fatto fare di prendere un centrino con una scheda grafica cosi? volevate poter vedere i dvd? e allora addio batteria in ogni caso! byez PS: e cmq per la cronaca da piu di un tecnico mi è stato riferito che questi fatidici rumorini da spento, cosa che prova che qc sta funzionando, non sono una cosa cosi anormale per un processore di tipo centrino, soltanto che in un pc di costo o marca piu elevata MAGARI non si sentono; cosa strana è che a quanto mi è stato detto dovrebbero sfruttare la batteria interna della scheda madre, mentre sembra che per alcuni non sia cosi. cmq sia è ovvio pensare che a parita di prestazioni se un costo è inferiorie probabilmete la componentistica non sia del miglior livello, ma magari solo "buona" o discreta e ci sia una maggiore probabilita che possa fare cilecca o non funzionare esattamente al 100% della prestazione teorica |
![]() |
![]() |
![]() |
#419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Re: per essere più precisa
Quote:
Se tu dici che dovrai sempre portartelo all'università ti ci vuole un notebook LEGGERO e i Centrino sono i più leggeri (non superano 3 Kg con schermo wide e 2,5 Kg con schermo standard)!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.