|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2439
|
Quote:
Cmq io ne ho presi 4 da 200mbs e spero di poterle provare con la mia misera connessione ad 1mega spero entro fine mese... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#402 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 71
|
Ciao a tutti ho seguito la discussione e sono intenzionato anche io ad adottare il sistema powerline....
ho solo dei dubbi da chiarire... ho una adsl a 640 e la pwl dovrebbe servirmi per condividere file tra desktop e notebook e condividere adsl.Quali pwl mi consigliate? per quanto riguarda la marca sarei orientato su netgear la velocità non so... pensavo 85... che mi sembra una via di mezzo e in grado di sfruttare a pieno l'adsl a 640... è vero però che i dispositivi a 200mbps garantiscono una maggiore copertura della rete...? grazie...
__________________
!!!...Grazie Mille...!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#403 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 590
|
dopo aver letto centinaia di post non trovando una risposta chiara provo a chiedere:
ho 2 appartamenti nello stesso condominio con 2 contatori diversi,qualcuno sa se è possibile che il segnale passi? preciso che i contatori sono quelli nuovi digitali qualcuno avrà pur fatto la prova pratica ![]() grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#404 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Non passa. Il contatore fa da blocco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#405 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
bubu.....settete
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#406 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 81
|
Quote:
da quello che ho capito gli 85 mb sono paragonabil ad un cavo come prestazioni, i 200 mb quindi fornirebbero prestazioni migliori di un cavo? Se lo streaming in hd di solito funziona su un cavo, perché gli 85 mb non sarebbero adatti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Gli 85Mbps non hanno prestazioni paragonabili ai dati dichiarati e sono in linea con un buon wireless.
Se vuoi avere prestazioni paragonabili al cavo devi andare sui 200Mbps. Ma secondo voi il kit "NETGEAR Adattatore CPL 200 Mb HDXB101 + adattatore CPL HDX101" in vendita da pixma**a è dotato di 2 o 3 adattatori HDX101? A leggere essendo HDXB101 la coppia ed essendoci un "+ adattatore CPL HDX101" sembrano tre... Qualcuno ha risposte concrete?Anche perché non riesco a contattare l'assistenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#408 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
scusate ME ignorante!
ma nn riesco tutt'ora a capire cosè e come funziona questo rete.!!!! serve qualche centralina oppure qualche router per dopo usare le prese powerline come i satelliti?? oppure ogni powerline è autonomo? scusate la mitraglia di domande ![]() ![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#409 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Se colleghi pc --> powerline --> presa elettriva è come collegare il pc alla presa di rete a muro. Quindi per un funzionamento minimo avrai bisogno di minimo 2 apparecchi che si riconosceranno e creeranno una sorta di cavo ethernet virtuale.
Oltre a collegare 2 pc una possibile configurazione è router adsl --> powerline --> rete elettrica --> powerline --> pc. In questo modo dai connettività internet a un pc che è impossibilitato ad avere una linea telefonica nei paraggi. E' più chiaro adesso? Non c'è bisogno di driver o procedure particolari. Ovviamente è consigliato tramite sofware forniti abilitare gli algoritmi di criptazione essendoci la possibilità di fuga oltre il tuo contatore delle info trasmesse via powerline. |
![]() |
![]() |
![]() |
#410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
ora invece sono illuminato ![]() ma che raggio hanno queste powerline? perchè dovrei portare internet nel garage...che è a circa a 30 metri dalla mia stanza(modem) allora se ho capito bene devono esserci minimo 2 powerline..justoN?
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#411 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Sì esatto... Minimo due apparecchi. Poi è consigliabile averli dello stesso tipo e mantenerlo in previsione di futuri ampliamenti.
Ad esempio tra prodotti 85Mbps e 200Mbps non c'è compatibilità. Se sei sotto lo stesso contatore 30 metri non dovrebbero essere un problema. Ovviamente maggiore è la distanza da coprire e il carico della rete peggiori saranno le performance. |
![]() |
![]() |
![]() |
#412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
un'ultima domanda: ma se il garage sta sotto un altro contatore non si può fare? ho sentito che questi apparecchi creano parecchie interferenze..vero?
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#413 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Bloccano completamente il segnale, ogni rete sotto il contatore fa storia a se!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#414 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#415 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
|
Ho letto che gli Atlantis hanno due sistemi di crittografia del segnale diversi a seconda si tratti del modello A02-PL300 (200Mbps) o del modello A02-PL200 (85Mbps). Nel primo utilizzano il protocollo AES a 128bit; nel secondo un protocollo DES a 56bit. In termini di sicurezza si è tranquilli con entrambi o il primo è nettamente superiore al secondo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#416 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 590
|
Quote:
hai delle fonti o prove empiriche? xchè allora si parlerebbe tanto di crittografia se sarebbe impossibile intercettare da fuori casa/contatore?? comunque ne ho ordinata una coppia da 85mb e la testerò su 2 contatori diversi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#417 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Quote:
AES è molto superiore a DES e, allo stato, è inviolabile per qualunque tipo di attacco. Per il DES a 56bit è stato dimostrato che è possibile un attacco per forza bruta da parte di gruppi di computer, ma la cosa ha più un valore accademico che pratico. Per violare il DES sulla rete elettrica di casa occorrerebbe uno sforzo operabile solo da grandi organizzazioni e giustificabile solo se si sospetta che la casa ospiti, ad esempio, terroristi. Non è come il WEP del Wi-Fi che, invece, può essere craccato nel giro di minuti da un qualunque wardriver armato di portatile + Linux. Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#418 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
|
Quote:
Ciao - Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#419 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Quote:
Il problema della sicurezza nasce nel momento in cui qualcuno cerca di inserirsi nella rete da fuori casa, andando per esempio a leggere file posti in cartelle condivise sul tuo PC oppure usando il tuo collegamento Internet per scopi illegali, di cui poi risulterai responsabile tu. Con il DES a 56bit, anche ammesso che il segnale passi il contatore (cosa non ancora chiara, che dipende dai casi), è escluso (per ora) che un vicino possa inserirsi craccando l'algoritmo per forza bruta. Se il vicino è la CIA, allora il discorso è diverso.... Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#420 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
doppio post
Ultima modifica di Saeba Ryo : 09-10-2007 alle 12:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.