Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2018, 09:32   #4141
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Buongiorno ragazzi...due domande di uso pratico.
Avendo io uno scolapasta su una fibra 100 in tripla derivata che va dai 38 ai 41 MB a seconda dei giorni,potrei avere qualche piccolo miglioramento con questo...anche se mi rendo conto che ogni linea fa storia a sé.
Come Wi-Fi è meglio dello scolapasta o dovrei comunque tenere i Netgear d7000 in cascata.
Grazie in anticipo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 10:28   #4142
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
fibra 100 in tripla derivata
Cosa intendi?
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi...due domande di uso pratico.
Avendo io uno scolapasta su una fibra 100 in tripla derivata che va dai 38 ai 41 MB a seconda dei giorni,potrei avere qualche piccolo miglioramento con questo...anche se mi rendo conto che ogni linea fa storia a sé.
Come hardware sono molto simili. Suppongo anche il firmware sia praticamente lo stesso. Non lo ho mai posseduto quindi non posso dire per certo, ma dubito otterrai notevoli miglioramenti.
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Come Wi-Fi è meglio dello scolapasta o dovrei comunque tenere i Netgear d7000 in cascata.
Grazie in anticipo.
Precedentemente avevo un modem TIM ancora più vecchio e di miglioramenti notevoli in wifi non ne ho notati.
Il router di per se lo si trova a meno di 30 euro quindi puoi sempre provare spendendo relativamente poco. Eventualmente potresti anche restituirlo.
Tuttavia, non essendo legato ad un router con ingresso sfp, potresti utilizzare direttamente l'altro tuo router senza necessità di metterlo in cascata.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 22:03   #4143
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
per quel prezzo e' un buon prodotto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 06:29   #4144
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
per quel prezzo e' un buon prodotto
Per quanto mi riguarda wifi a parte, che differenze ci sono con il baffo rosso? Io non ne vedo
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 06:33   #4145
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Ciao, devo acquistare un nuovo modem, sono cliente Tim con Adsl, mi consigliate di acquistare il Tim Hub (in rete si trova a 40€), oppure ci sono alternative migliori?
Puoi trovarlo anche a 30 euro nell'altro famoso sito di e-commerce.
Avendo una connessione Adsl vi sono molteplici alternative. Sicuramente puoi trovare prodotti migliori a prezzo più elevato. Come rapporto qualità/prezzo, considerando l'hardware, è sicuramente un prodotto valido.
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Il Tim Hub acquistato in rete su un noto sito di e-commerce (ama...), è uguale a quello di Tim in tutto (firmware, software, ecc..)?
Credo proprio di si. Non ho mai sentito di altre versioni hardware. Technicolor DGA4132 è il l'identificativo del prodotto.
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Se in futuro passassi alla Fibra Fttc di Tim, è già compatibile oppure vanno cambiati parametri del Voip, ecc..?
Sicuramente è compatibile. Riguardo i parametri, possibilmente andranno cambiati, ma può anche essere che vengano settati in automatico.
In ogni caso, una nuova attivazione TIM verrebbe seguita dall'intervento di un tecnico (compreso nei costi) che setterebbe quando necessario. Tra l'altro, probabilmente, ti setterebbero un altro TIM Hub, dato in comodato d'uso gratuito con la nuova sottoscrizione.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:05   #4146
sparpacellone
Senior Member
 
L'Avatar di sparpacellone
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1062
Bridge Mode

qualcuno è riuscito ad usare il bridge mode (con root e gui modificata)?

a me succede che appena imposto il timhub (fw 1.1.1) in modalità 'bridge mode', la connessione non viene effettuata dal router con pppoe.

ho letto che qualcuno aveva lo stesso problema qualche mese fa ma non ho trovato nessun post relativo alla soluzione...
sparpacellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:11   #4147
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1510
A qualcuno è capitato che il Tim Hub non rilevi un cavo ethernet come gigabit ma lo limiti a 100 mbit? Sto usando un cavo cat 7 che sugli altri router in mio possesso si collega a veloctia gigabit ma non su questo router. Ho già provato tutte le porte...
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:30   #4148
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
A qualcuno è capitato che il Tim Hub non rilevi un cavo ethernet come gigabit ma lo limiti a 100 mbit? Sto usando un cavo cat 7 che sugli altri router in mio possesso si collega a veloctia gigabit ma non su questo router. Ho già provato tutte le porte...
Strano. Hai provato nuovamente sugli altri router?
Il cavo potrebbe essersi danneggiato oppure i collegamenti erano incorretti e gli altri router non lo rilevavano.
In generale, cat7 è uno standard un pò strano nel senso che, da quanto ne so, è mezzo abbandonato. Al suo posto è consigliabile acquistare un cavo cat6a.

Edit: Ha i connettori schermati?
__________________
Concluso con:...

Ultima modifica di Floris : 20-09-2018 alle 12:34.
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:43   #4149
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1510
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Strano. Hai provato nuovamente sugli altri router?
Il cavo potrebbe essersi danneggiato oppure i collegamenti erano incorretti e gli altri router non lo rilevavano.
In generale, cat7 è uno standard un pò strano nel senso che, da quanto ne so, è mezzo abbandonato. Al suo posto è consigliabile acquistare un cavo cat6a.

Edit: Ha i connettori schermati?
Si sono schermati. Ora che ci penso l'ho fatto passare dalle canaline interne da un elettricista che ha staccato e ricrimpato un connettore. Me ne sono accorto adesso che il crimpaggio è stato fatto alla bella e buona, riutilizzando il connettore originale e con tanto di nastro nero a tenerlo fermo... Credo di aver trovato la causa... Grazie comunque dell'assistenza
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:51   #4150
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Si sono schermati. Ora che ci penso l'ho fatto passare dalle canaline interne da un elettricista che ha staccato e ricrimpato un connettore. Me ne sono accorto adesso che il crimpaggio è stato fatto alla bella e buona, riutilizzando il connettore originale e con tanto di nastro nero a tenerlo fermo... Credo di aver trovato la causa... Grazie comunque dell'assistenza
Ha usato un connettore maschio? Hai i cavi volanti che escono dal muro?
Nel caso, vendono connettori femmina tool-less e puoi acquistare delle mascherine per le prese. Dopo ti servirebbero due cavi patch ma il tutto sarebbe meglio organizzato.
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 17:01   #4151
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Floris Guarda i messaggi
Cosa intendi?

Come hardware sono molto simili. Suppongo anche il firmware sia praticamente lo stesso. Non lo ho mai posseduto quindi non posso dire per certo, ma dubito otterrai notevoli miglioramenti.

Precedentemente avevo un modem TIM ancora più vecchio e di miglioramenti notevoli in wifi non ne ho notati.
Il router di per se lo si trova a meno di 30 euro quindi puoi sempre provare spendendo relativamente poco. Eventualmente potresti anche restituirlo.
Tuttavia, non essendo legato ad un router con ingresso sfp, potresti utilizzare direttamente l'altro tuo router senza necessità di metterlo in cascata.
Grazie Floris.Tripla derivata intendo che il doppino viene smistato dall'armadio in una derivazione su un palo che va in un'altra su un altro palo che va in un'altra sull'ultimo palo per poi arrivare in casa.Dalla centrale sono 855metri.
Per il wifi a sto punto tiro il cavo che va nella Wan in una zona diversa della casa...ho provato stamattina con un cavo volante e la copertura migliora molto se il micio non mi sevizierà le antenne...prima non ci arrivava.Il D7000 devo comunque tenerlo in cascata perchè mia moglie usa il Voip.Le credenziali le ho.Potrei anche provare un Frirtz.
Grazie per il tempo che mi hai dedicato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2018, 06:29   #4152
otto.hwupdt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 8
Una domanda per chi ha il modem sbloccato.
E' possibile impostare un tempo di inattività trascorso il quale la connessione ad internet si interrompa?
otto.hwupdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2018, 18:09   #4153
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9731
è possibile inserire una blacklist per impedire telefonate inutili? (nel mio caso router con firmware 1.11 NON sbloccato, non m'interessa sbloccarlo)

edit: ho visto il link nel primo post, ma mi fido poco...

dentro quel link c'è anche scritto come metterla nei firmware non sbloccati, devo solo seguire quella parte o va fatto anche il resto in alto?

Ultima modifica di FulValBot : 21-09-2018 alle 18:25.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 12:39   #4154
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9731
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
Ciao a tutti

non so se è stata già discussa la questione perché leggere 100 pagine è un casino e mi sembra strano che non sia stato scritto in prima pagina.

Non solo, alla TIM ma pure a produttori di router sembra non interessare e non istruiscono i clienti...mah..

Sulla rete a 5 GHz per uso interno (indoor only) ci sono le regole U-NII da rispettare....

e leggo sempre più di gente che ha problemi sulla 5 GHz, con chiavette, router ecc. perché 'sta roba non la sanno

e a quanto pare manco la TIM lo sa perché sforna 'sto router (pure carino a vedersi...e funziona abbastanza bene, mica no...) con il settaggio auto sul canale a 5 Ghz che va oltre 100 che è una bellezza...

e a cosa serve il canale 100 0 112 (per esempio) in un appartamento? Proprio a NIENTE, anzi...a creare problemi, interferenze, dongles che si disconnettono, droppano a meraviglia fino addirittura a meno di un megabit al secondo ecc. ecc (e poi gli utenti pensano ai drivers...e si scervellano... )

no, ragazzi, allora...fidatevi

In Italia, questo TIM HUB voi non lo dovete lasciare assolutamente su auto per quanto riguarda il canale della 5 Ghz

quindi, dovete usare il 36, il 40, il 44 o il 48
non lasciate fare questo TIM HUB perché sarà un casino, il canale sulla 5 Ghz va settato manualmente...

funzioneranno i dongles, sarà stabile, puoi mettere un altro router in bridge ecc. ecc. e andate pure ad 1 Gbit/s tutto il tempo (per chi può avere quell'offerta...)

bye bye
e quando c'è chi si ostina a volerlo tenere automatico come si deve fare?... diversi miei vicini lo tengono così e almeno da me fa schifo... ovviamente anche quello 2.4ghz va fin troppo male
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:39   #4155
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Ragazzi possibile che con Tim Hub non vedo più Plex??

con il vecchio baffo rosso lo vedo..
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/

Ultima modifica di Luchino.EX : 22-09-2018 alle 16:36.
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 17:32   #4156
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Sbloccando il Modem, che funzioni o opzioni si aggiungono sbloccandolo? Quali miglioramenti ci sono?

Con Adsl 20 Mega Tim ho questi parametri:
Velocità connessione 16286 kbps 1215 kbps
Attenuazione linea 20.0 db 10.0 db
Margine di rumore 6.20 db 8.0 db

Utilizzando il modem Tim Hub ci saranno miglioramenti? Oppure non cambierà nulla?
Un indubbio vantaggio è che, con ADSL come sei tu, è possibile provare a variare il SNR. Potresti, potenzialmente, guadagnare qualcosa in download. Poi mille altre cose, ad esempio (non so se la tua ADSL sia voip o no) avere la blacklist per utenti disturbatori, o installare client torrent sul router ,per scaricare a pc spento con un drive collegato al router.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 20:19   #4157
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
condivido l'utente che ha suggerito di impostare i valori WIFI fissi e non su auto, soprattutto nel 5Ghz. Non so perchè ma da 48 in poi la connessione internet è compromessa con un decadimento elle prestazioni di 10 volte. Misteri dei misteri.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 21:08   #4158
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9731
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
condivido l'utente che ha suggerito di impostare i valori WIFI fissi e non su auto, soprattutto nel 5Ghz. Non so perchè ma da 48 in poi la connessione internet è compromessa con un decadimento elle prestazioni di 10 volte. Misteri dei misteri.
il problema è che ai vicini non gliene può fregare di meno... loro continuano a tenerlo su auto e provocano rallentamenti assurdi

tra l'altro ho anche visto che nel caso del wifi a 5ghz i canali consigliati in quel posto vanno usati con la frequenza a 20mhz...

Ultima modifica di FulValBot : 22-09-2018 alle 21:24.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 22:18   #4159
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
il problema è che ai vicini non gliene può fregare di meno... loro continuano a tenerlo su auto e provocano rallentamenti assurdi

tra l'altro ho anche visto che nel caso del wifi a 5ghz i canali consigliati in quel posto vanno usati con la frequenza a 20mhz...
nn mi risulta tale impostazione dei 20Mhz di intervallo nei 5Ghz. CMq oltre il 48 il 5Ghz dà problemi. Sì, l'opzione è presente.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 22-09-2018 alle 22:21.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2018, 08:11   #4160
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, con il modem Netgear Dg834 e Adsl 20 Mega Tim ho questi parametri:
Velocità connessione 16286 kbps 1215 kbps
Attenuazione linea 20.0 db 10.0 db
Margine di rumore 6.20 db 8.0 db

Utilizzando il modem Tim Hub con il firmware originale ci saranno miglioramenti? Oppure se on si sblocca il modem e si cambia il firmware non cambierà nulla?
LA risposta corretta è: non lo so. Nessuno può sapere a priori se la propria linea reggerà un eventuale forzatura verso il basso di snr. Potresti guadagnare un megabit, ma anche nulla. Poi per conto mio il tutto è a rischio zero; se si pianta tutto, chiami il 187 e te ne mandano uno nuovo ne ho già 3 in casa ormai
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v