|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Quote:
ps stai parlando sempre della 10.3?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4122 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
altra cosa... visto che oramai sono qui a lagnarmi con voi...ehehehehe
dove posso trovare una guida su come configurare grub per avviare windows in differente HD ntfs? è più semplice farlo al avvio oppure dopo l' installazione? ho provato ad ustilizzare la configurazione consgiliata dal installer ma le varie oppzioni che mi ha creato al boot windows 1 2 e 3 (corrispondenti alle 3 partizioni presenti sul hd di windows) ma nessuna delle 3 mi ha effettivamente avviato windows in una mi compariva il messagio ntdlr is missing.. ho paura che l' installer di suse abbia sputtanato il mdr del disco di windows... e se ripetessi l' installazione staccando l' hd con windows e poi successivamente provassi ad inserire nelle opzioni di boot di grub anche la partizione di avvio di windows? grazie a tutti
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#4123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Quote:
xp e vista stanno sullo stesso disco mentre linux su di un altro disco, ho configurato il tutto tramite l'utility windows easy bcd, praticamente sfruttando il boot manager di windows vista avvio anche linux. Grub è installato sulla partizione 2 del disco linux e easy bcd mi da l'accesso alla partizione e a grub che parte. in questo modo non ho modificato l'mbr. Il suse quando s'installa tende a modificare l'mbr del disco 0 di default mettendoci grub ma allo stesso tempo non modifica nulla per quanto riguarda il boot loader di windows, quindi proseguendo con "avvia disco rigido" invece che "avvia linux" si dovrebbe entrare nel boot loader di windows. Francamente non saprei come aiutarti visto che sono un po' niubbo di linux, comunque mi pare strano che tu non possa + avviare windows, a massimo metti il cd di windows vai in modalità recovery e ripristina l'mbr mi pare che il comando si chiami fix mbr, (digita help dal prompt per la lista comandi). Altrimenti potresti provare a cambiare la posizione di grub da linux, con questa azione dovrebbe ripristinarsi l'mbr precedente, dopo potresti usare easybcd da windows come ho fatto io. Spero di averti dato una mano. Per quanto riguarda i problemi che avete riscontrato su X o sono dovuti a qualche problema con l'immagine che avete scaricato di linux oppure in fase d'installazione viene riconosciuta dall'installer una hardware video sbagliato. Una piccola critica ad hwupgrade, devo manifestare il mio rammarico visto che non è stata pubblicata alcuna notizia sull'uscita di linux suse 10.3 nelle news del sito, vorrei tanto conoscere il motivo di questo disinteresse visto che comunque altri siti hanno dedicato spazi anche importanti alla nuova edizione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4125 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
RAGA !!! QUALCUNO CHE HA LO GNOMO RISPONDE UN SI O UN NO A 'STO CRISTIANO??????
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4126 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ho aggiornato la 10.2 ...
UN GIGA DI AGGIORNAMENTI! adesso boota come una scheggia e scheggizza bene nell'uso... mi sa che han travasato i trucchettio velocistici della10.3 sugli aggiornamenti della10.2 BRAVI
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Quote:
![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4128 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
della10.3 SI.
un buggozzo al server X non son bruscolini, vuol dire che i test non li han proprio fatti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4130 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() Quote:
![]() son gusti, a me il marrone cacca di ubuntu non piace per niente, la prima cosa che faccio infatti è cambiare tema ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17845
|
mi spiace, ma ho mollato, sono tornato a fedora 7, la 10.3 ha iniziato a fare le bizze con l'installazione di virtualbox, e mi sono deciso. cmq è davvero carina l'installazione dei programmi parte direttamente dal wiki, senza passare dalla riga di comando, peccato magari che si incasini un pò con le dipendenze, ma il fatto di aver provato la 64bit influisce un pò.. inoltre io ho scaricato anchei cd così nomati openSUSE-10.3-GM-Addon-NonOss-BiArch e openSUSE-10.3-GM-Addon-Lang-x86_64 ma non ho mica capito a che servivano, visto che l'installazione non me li ha proprio chiesti, boh boh. cmq il dvd ha quasi fatto, ma gari un altro weekend un altro giro, tatno ubuntu è su virtual, e per ora ci rimarrà, la beta pare un pò acerbina ancora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4133 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
ciao
sto provando opensuse 10.3 e devo dire che è piena di problemi. Il networkmanager non funziona, cosi come il dhcpd e cosi mi devo impostare la connessione a mano. Inoltre non combino a installre i driver ati, ho aggiunto il repository di ati driver ma mi da un problema con le dipendenze, inoltre se non sbaglio dal repo mi installa il driver 8.41 che funziona solo con le hd2xxx. non so ora vado a nanna e se domani sera non combino torno a debian o altre ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4134 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
a me la 10.3 va molto bene. Veloce, reattiva, con uno yast che pare finalmente velocizzato. Mi configurato anche tutti i tasti veloci del portatile. Ho solo qualche problema con superkaramba.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4135 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17845
|
messa su virtualbox.. funge anche il dvd 64bit
![]() cmq è da tenere d'occhio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4136 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
domandona: per avere compiz-fusion su ubuntu, a parte abilitare i repo giusti, mi basta abilitare il "restricted driver" per la mia ati, creare un paio di script per far partire xgl alla login e via.
in suse 10.3? in fase di installazione mi sembra di aver visto tutti i componenti (xgl, compiz-fusion x gnome e kde, ecc), ma quando provo ad abilitare gli effetti mi dice che la scheda video non li supporta... che devo fare? installare a manina i driver dal sito della ati? o altro? thanks!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quote:
Grazie ciao... in effetti non ho avuto problemi a far ripartire windows... stavo pensando di tenere solo Suse10,3 e Win XP.. 1 su di un disco 1 di un altro disco. se installo suse togliendo il disco di win... e poi in un secondo momento ad installazione effettuata aggiungo a GRUB la possibilità di far caricare anche il disco di win? una volta provai una cosa del genere però win si bloccava con un errore... Grazie e cia a tutti!
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4138 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4139 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
attualmente solo due, una fissa e una variabile in test.
in genere al massimo la relese annua la provo di tutte le prime 15 di distrowatch. finora ho mancato solo slackware ![]() ![]() attendo al varco fedora 8 mandriva 2008 e *buntu 10/07. tuttte rigorosamente a 64 bit e con KDE. Ma finora negli anni è sopravvissuta solo suse ... anche se ho fatto un otto mesi senza durante la 10.1 e primi mesi della 10.2 . Suse pare che venga rigorosamente rilasciata in RC ... diventa stable dopo due mesi con vari update anche pesanti durante l'installazione.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 08-10-2007 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4140 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
ma sono l'unico ad essere soddisfatto della 10.3
![]() a) smpppd non parte in automatico (come nella 10.2) ed ho dovuto ricompilare il boot.load b) con il browser opera (almeno, in gnome), ci sono continui bug (mi han detto anche con konqueror in kde) e quindi, a mio malgrado, sono ritornato a firefox per il resto, mi sono da subito trovato molto bene (anche perchè l'ambiente è sostanzialmente identico a quello della 10.2, sia pure con un boot di avvio e un caricamento fonti di installazione in yast molto + rapido)... in conclusione, quindi, voto positivo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.